View Full Version : Upgrade Configurazione Pc Gaming
Salve questa è la mia attuale configurazione:
Case : Cooler master 690 II Advanced NVIDIA edition
SCHEDA MADRE: asus p8p67 evo
CPU: intel core i7 2600
GPU: Nvidia Gtx 580 Gygabite
ALIMENTATORE: Silent Pro hybrid 750W
RAM: DDR3 Enhance CORSA DUAL CHANNEL 8GB (2x4GB) DDR3 1600MHz 9-9-9-28
Disco Primario :WD VelociRaptor 600GB
Secondario : WD Green Caviar 600 GB
Monitor : LCD Acer G24 (1920x1200)
Ho un dubbio vorrei passare a un sistema piu performante , con PCI 3.0 e quando arriveranno le nuove Nvidia cambiero anche la VGA e vorrei farmi uno SLI(x16 x16) , detto questo mi sono guardato un pò in giro e ho visto che escono le nuove schede madri Z77 a breve con le nuove CPU Intel secondo voi vale la pena di un upgrade in termini di prestazioni con le nuove PCI 3.0?
E parlando dei nuovi Ivy Bridge , ho letto che nn saranno a lo stesso livello dei Sandy Brige-E , e mi chiedevo se conveniva passare a un i7 3820 sempre con PCI 3.0?
Mi sono innmaorato di questa scheda madre :
Rampage IV Extreme
Mi piacerebbe fare Overclock leggero nn estermo magari senza fare settaggi manuali tutto in automantico , ho un buget di 1000 euri + quello che ottengo vendendo quello che nn uso insomma un bel buget , lascio la parola a voi esperti nel settore
Mister D
18-03-2012, 11:42
Mi sa che sugli Ivy bridge hai letto male:
http://www.anandtech.com/show/5626/ivy-bridge-preview-core-i7-3770k/5
è sempre identico all'i7 6 core da 500 euro e in alcuni arriva pure a quello da 1000.
Secondo me cmq non ti conviene passare perché cambierebbe poco nel gaming soprattutto se giochi in fullhd. Anche la storia del PCI-ex 3.0 è tutto marketing perché le attuali gpu non saturano la banda della versione del 2.0 per cui vorrei sapere cosa serve aumentare la banda passante se già ora non la si satura a meno di usare 4 schede grafiche o degli SSD in raid.
Al massimo prenditi un bel ssd come primario e vedi le prossime nvidia;)
EDIT: per l'oc potresti aspettare e vedere se la tua scheda madre sarà compatibile con Ivy bridge e prender il 3770k da oc! Se non lo sarà a quel punto vai di chipset Z77 e a questo punto avrai pure "l'inutile" Pci-ex 3
Mi sa che sugli Ivy bridge hai letto male:
http://www.anandtech.com/show/5626/ivy-bridge-preview-core-i7-3770k/5
è sempre identico all'i7 6 core da 500 euro e in alcuni arriva pure a quello da 1000.
Secondo me cmq non ti conviene passare perché cambierebbe poco nel gaming soprattutto se giochi in fullhd. Anche la storia del PCI-ex 3.0 è tutto marketing perché le attuali gpu non saturano la banda della versione del 2.0 per cui vorrei sapere cosa serve aumentare la banda passante se già ora non la si satura a meno di usare 4 schede grafiche o degli SSD in raid.
Al massimo prenditi un bel ssd come primario e vedi le prossime nvidia;)
EDIT: per l'oc potresti aspettare e vedere se la tua scheda madre sarà compatibile con Ivy bridge e prender il 3770k da oc! Se non lo sarà a quel punto vai di chipset Z77 e a questo punto avrai pure "l'inutile" Pci-ex 3
Si ma mi sà che quelli che intendi tu sono gli Ivy bridge - E ,che uscirenanno nn a breve ma tra un bel po.
Volendo riesco a rimediare con poca differenza un 2600k poi per Overlockare mi basta ariivare 4.2 Ghz che mi pare di avere letto che di piu nn serva mi serve una cosa stabile il pc sta acceso dalle 12-18 ore al giorno , nel caso come dissi tutto consigliano il Noctua NF-P14 ma nn mi piace gran che e nn sò se ci stia a dire la verità , la sileziosita è essenziale me ne ero scordato
Mister D
18-03-2012, 12:07
Si ma mi sà che quelli che intendi tu sono gli Ivy bridge - E ,che uscirenanno nn a breve ma tra un bel po.
Volendo riesco a rimediare con poca differenza un 2600k poi per Overlockare mi basta ariivare 4.2 Ghz che mi pare di avere letto che di piu nn serva mi serve una cosa stabile il pc sta acceso dalle 12-18 ore al giorno , nel caso come dissi tutto consigliano il Noctua NF-P14 ma nn mi piace gran che e nn sò se ci stia a dire la verità , la sileziosita è essenziale me ne ero scordato
No, leggi bene l'articolo che ti ho postato di anandtech: quelli sono proprio gli Ivy bridge per socket 1155 e non 2011.
http://www.anandtech.com/show/5626/ivy-bridge-preview-core-i7-3770k/3
E poi basta usare un pelo di logica come potrebbe essere una preview di una cpu che uscirà forse nel 2013? Intendo gli Ivi-E. Ok che quelli di anandtech hanno le anteprime da intel ma di un anno sarebbe troppo, non trovi?
Cmq anche il 2600k ti andrebbe bene solo per fare oc.
Mister D
18-03-2012, 12:17
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-versioni-di-cpu-ivy-bridge-direttamente-da-intel_41020.html
No, leggi bene l'articolo che ti ho postato di anandtech: quelli sono proprio gli Ivy bridge per socket 1155 e non 2011.
http://www.anandtech.com/show/5626/ivy-bridge-preview-core-i7-3770k/3
E poi basta usare un pelo di logica come potrebbe essere una preview di una cpu che uscirà forse nel 2013? Intendo gli Ivi-E. Ok che quelli di anandtech hanno le anteprime da intel ma di un anno sarebbe troppo, non trovi?
Cmq anche il 2600k ti andrebbe bene solo per fare oc.
In definitiva mi stai dicendo se vuoi spendere meno prendi 2600k oppure spendi un po di piu i prendi Ivy bridge 3770k ?
La scheda madre dovrebbe supportare le nuove Cpu ho gia aggiornato il bios , come dissipatore me ne sapresti consigliare uno?
Se mi dovessi orintare su SLI ma mia scheda madre andrebbe bene? anche se nn ha gli slot PCI 16 x16 ?
Grazie mille e scusa per alcune domande magari per molti sono cose banali :)
Mister D
18-03-2012, 19:31
In definitiva mi stai dicendo se vuoi spendere meno prendi 2600k oppure spendi un po di piu i prendi Ivy bridge 3770k ?
Sì ma dovrai aspettare ovviamente che esca il 3770k e aspettare anche una ventina di giorni in più per attendere che i prezzi si assestino. In italia hanno il brutto vizio di farci la cresta con le novità. Passato l'effetto novità i prezzi dovrebbero essere gli stessi di quanto costa ora il i7 2700k (che è il fratello con 100 Mega in più del 2600k). Il 2600k già costa di meno del 2700k e con l'uscita dei nuovi Ivy c'è caso che scenda un pochino prima di esaurirsi negli shop. Cmq puoi sempre vedere di trovarne uno usato.
La scheda madre dovrebbe supportare le nuove Cpu ho gia aggiornato il bios , come dissipatore me ne sapresti consigliare uno?
Per Ivy bridge dovrai aspettare e vedere quando metteranno il bios opportuno, se lo metteranno. MSI per es alcune P67 non le supporterà almeno inizialmente. Cmq se non dovessero darti il bios ti prendi una bella scheda madre con chipset z77 e avrai anche le linee pci-ex in più, oltre che essere versione 3.0.
Allora come dissipatori dipende molto da quanto vuoi spendere, visto che ti sei messo un budget di 1000 euro per gli upgrade direi che anche uno buono ad aria da 50/60 euro lo puoi prendere tipo:
Dissipatore CPU Thermaltake Frio Socket Intel Amd da 50 euro o
Dissipatore CPU Noctua NH-U12P SE2 Socket Intel Amd da 64 o
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 da 76 euro (considerato uno dei migliori se non il re ad aria) o
Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel Intel 2011 Amd da 62 euro o quasi top di questi dissipatori a liquido già pronti:
Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H80 Socket Intel Intel 2011 Amd da 85,70.
Per scegliere ti conviene cercare con google recensioni comparative e vedere se vuoi più le prestazioni o il rumore basso.
Se mi dovessi orintare su SLI ma mia scheda madre andrebbe bene? anche se nn ha gli slot PCI 16 x16 ?
Grazie mille e scusa per alcune domande magari per molti sono cose banali :)
Anche con due pci-ex 8x andrai più che bene e non noteresti differenze con due slot 16x. La banda è più che sufficiente. Cmq se vorrai prendere un'altra 580 gtx c'è da vedere bene se ti regge l'ali da 750 watt. Qua hanno usato un i7 965 leggermente oc e hanno ottenuto 714 watt a monte, per cui dovresti farcela visto che un i7 2600k non consuma in oc quanto un vecchio i7 965:
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-sli-review/14
Io però se fossi in te a questo punto invece dello sli considererei le prossime nvidia, vedendo sia prestazioni e consumi e se mai vedere di prenderne due non top vendendo la 580. Oppure potrai sempre valutare le HD7970 che consumano meno e vanno di più delle 580!
Sì ma dovrai aspettare ovviamente che esca il 3770k e aspettare anche una ventina di giorni in più per attendere che i prezzi si assestino. In italia hanno il brutto vizio di farci la cresta con le novità. Passato l'effetto novità i prezzi dovrebbero essere gli stessi di quanto costa ora il i7 2700k (che è il fratello con 100 Mega in più del 2600k). Il 2600k già costa di meno del 2700k e con l'uscita dei nuovi Ivy c'è caso che scenda un pochino prima di esaurirsi negli shop. Cmq puoi sempre vedere di trovarne uno usato.
Per Ivy bridge dovrai aspettare e vedere quando metteranno il bios opportuno, se lo metteranno. MSI per es alcune P67 non le supporterà almeno inizialmente. Cmq se non dovessero darti il bios ti prendi una bella scheda madre con chipset z77 e avrai anche le linee pci-ex in più, oltre che essere versione 3.0.
Allora come dissipatori dipende molto da quanto vuoi spendere, visto che ti sei messo un budget di 1000 euro per gli upgrade direi che anche uno buono ad aria da 50/60 euro lo puoi prendere tipo:
Dissipatore CPU Thermaltake Frio Socket Intel Amd da 50 euro o
Dissipatore CPU Noctua NH-U12P SE2 Socket Intel Amd da 64 o
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 da 76 euro (considerato uno dei migliori se non il re ad aria) o
Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel Intel 2011 Amd da 62 euro o quasi top di questi dissipatori a liquido già pronti:
Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H80 Socket Intel Intel 2011 Amd da 85,70.
Per scegliere ti conviene cercare con google recensioni comparative e vedere se vuoi più le prestazioni o il rumore basso.
Anche con due pci-ex 8x andrai più che bene e non noteresti differenze con due slot 16x. La banda è più che sufficiente. Cmq se vorrai prendere un'altra 580 gtx c'è da vedere bene se ti regge l'ali da 750 watt. Qua hanno usato un i7 965 leggermente oc e hanno ottenuto 714 watt a monte, per cui dovresti farcela visto che un i7 2600k non consuma in oc quanto un vecchio i7 965:
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-sli-review/14
Io però se fossi in te a questo punto invece dello sli considererei le prossime nvidia, vedendo sia prestazioni e consumi e se mai vedere di prenderne due non top vendendo la 580. Oppure potrai sempre valutare le HD7970 che consumano meno e vanno di più delle 580!
Mmm bò nn so che fare se tentare di rimediare un 2600k o aspettare l'uscita delle nuove CpU , per le VGA aspetto le Nvidia e poi decido che fare.
Per Overlock nn sò se ne sono in grado cmq massimo lo faccio quello automatico dal bios della scheda madre comq dissi prendero questo CPU Noctua NH-D14 dicono tutti che è il migliore.
Tu che faresti al posto mio??
cè cosi tanta differenza da 2600k e il nuovo 3770k in ambito gaming?
Mister D
19-03-2012, 12:10
Mmm bò nn so che fare se tentare di rimediare un 2600k o aspettare l'uscita delle nuove CpU , per le VGA aspetto le Nvidia e poi decido che fare.
Per Overlock nn sò se ne sono in grado cmq massimo lo faccio quello automatico dal bios della scheda madre comq dissi prendero questo CPU Noctua NH-D14 dicono tutti che è il migliore.
Tu che faresti al posto mio??
cè cosi tanta differenza da 2600k e il nuovo 3770k in ambito gaming?
Dipende tutto dai giochi che utilizzi, più sono giochi come dirt3 o metro2033 che usano maggiormente la gpu allora ci sarà poca differenza, più sono giochi come civilation V o altri dove ci sono mappe con un sacco di utenti (fisici o dell'IA) più la differenza si sente ma nel tuo caso al massimo sarebbe cmq nell'ordine del 7/8% se non di meno.
Poi altra cosa importante è la risoluzione. Tu giocherai in fullhd dove, come puoi vedere da un sacco di recensioni su internet, le cpu sono quasi tutte allineate soprattutto se poi accompagni l'elevata risoluzione con filtri (AA e anisotropici) e dettagli texture alti.
Ti linko una discussione dove ho spiegato abbastanza bene il tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454409
Leggi tutto e mi raccomando non solo i post ma anche gli svariati link che ho postato di recensioni per fare capire i due diversi scenari (cpu limited o gpu limited).;)
Dipende tutto dai giochi che utilizzi, più sono giochi come dirt3 o metro2033 che usano maggiormente la gpu allora ci sarà poca differenza, più sono giochi come civilation V o altri dove ci sono mappe con un sacco di utenti (fisici o dell'IA) più la differenza si sente ma nel tuo caso al massimo sarebbe cmq nell'ordine del 7/8% se non di meno.
Poi altra cosa importante è la risoluzione. Tu giocherai in fullhd dove, come puoi vedere da un sacco di recensioni su internet, le cpu sono quasi tutte allineate soprattutto se poi accompagni l'elevata risoluzione con filtri (AA e anisotropici) e dettagli texture alti.
Ti linko una discussione dove ho spiegato abbastanza bene il tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454409
Leggi tutto e mi raccomando non solo i post ma anche gli svariati link che ho postato di recensioni per fare capire i due diversi scenari (cpu limited o gpu limited).;)
Ma da quello che hai scritto e che ho capito nn ha molto senso , anche perche sono due spese divese per un guadagno minimo nn ne vale la pena.
Il dubbio è che le nuove Ivy bridge abbiano un margine di overclock piu alto delle attuali , ma come ripeto adesso ho il mio 2600 liscio e ho 0 problemi , magari cerco di spedere 100 euri con il dissipatore + 2600k per piu potenza , che dici? ci arrivo con l'automatico a 4.2 ghz?
Con gli eventuali soldini potrei pensare a un SDD ma la taglia minimo e 250 gb e costa un fottio , il mio ormai nn disco che sia antico "WD VelociRaptor 600GB" ma un pò soppiantato no?, per nn parlare di questo che è lentissimo WD Green Caviar 600 GB sata 2?
Il resto risparmio per le schede video tanto la spesa più grossa è li , il discorso è che voglio un piattaforma stabile sto cercando il miglior modo per avere potenza , stabilità , sileziosità ovviamente senza buttare via soldi o fare una cosa nn sfrutto.
Mister D
19-03-2012, 19:28
Ciao,
guarda per il discorso oc io l'ho sempre fatto e mai in automatico. Se mai mi sono letto un sacco di guide e fatto tantissime prove andando su di frequenza a piccoli step in modo da non rischiare nulla (cmq prima mi sono sempre fatto le immagini di sistema, sai se l'oc ti rovina l'installazione di win con tutto già bello configurato ti secca eccome perdere tempo a rifare tutto, invece con una bella immagine al massimo 15/20 minuti e sei di nuovo in linea eh eh).
L'oc automatico l'ho provato così solo per provare e all'epoca faceva abbastanza schifo, non so come sia ora. Cmq con i processori k devi solo alzare il molti da bios e ad un certo punto stabilizzarlo con aumenti di tensione sul vcore e su altre voci del bios (non mi chiedere quali che su intel è da un sacco che non oc, l'ultimo che feci è con un PIV).
Invece per quanto riguarda la convenienza di cambiare cpu dalla tua hai compreso perfettamente il mio discorso. Conviene molto di più cambiare la gpu alla tua risoluzione con i filtri attivi. Cmq io aspetterei a vedere se esce un bios per gli Ivy e poi prendere una decisione:
A - esce il bios, a questo punto prendi il Core i7 3770k o il Core i5-3570K (se dalle recensione viene fuori che si overcloccano meglio del 2600k) e vendi il vecchio 2600 lisco.
B - non esce il bios per Ivy per la tua scheda madre allora non ti conviene cambiare scheda madre e cpu (per l'aumento di performance che otterresti) e se proprio vuoi fare oc, trovi un buon 2600k usato o nuovo in offerta vendendo il 2600 liscio.
Per il SSD quello che costa di meno attualmente è il crucial M4 da 256 giga che viene 262 euro in uno shop molto utilizzato e famoso (se vuoi ti mando il link in pm). E a quel prezzo saresti al famoso 1 giga = 1 euro. Non male davvero!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.