View Full Version : 6950 vs 7850
Salve, sto per assemblare un nuovo pc, basato su: intel i5-2500K, 8 Gb di Memoria Corsair PC Vengeance Performance, motherboard Gigabyte Mod 1155 GA-Z68P-DS3, e sto cercando una soluzione per la scheda grafica, che deve essere al livello delle prestazioni degli altri componenti senza però costarmi un occhio della testa.
Ero un po' incerto fra le Amd 6950 e 7850, che troverei rispettivamente al prezzo minimo di 209 e 236 euro.
Ho notato da vari benchmark che più o meno le prestazioni delle due vga si eguagliano con un leggero margine in più per la 6950, anche se è da considerare che la 7850 ha di base 2 Gb di videoram e su una scheda di quelle performance probabilmente la cosa può farsi sentire rispetto al singolo Gb della 6950 da 209 euro.
Sono un po' dubbioso, non è che avete consigli da darmi o suggerimenti in proposito? Vorrei fare un acquisto soddisfacente e che mi possa durare abbastanza nel tempo.
Grazie.
ndwolfwood
17-03-2012, 20:07
Ho notato da vari benchmark che più o meno le prestazioni delle due vga si eguagliano con un leggero margine in più per la 6950, anche se è da considerare che la 7850 ha di base 2 Gb di videoram e su una scheda di quelle performance probabilmente la cosa può farsi sentire rispetto al singolo Gb della 6950 da 209 euro.
Infatti le recensioni considerano la HD6950 2Gb, perché all'uscita era così, poi fecero la versione 1Gb.
In teoria sarebbero dovute rimanere entrambe ma oggi la 2Gb è introvabile.
Cmq, a seconda della recensione o del test spesso è la HD7850 a stare (poco) avanti.
Oltre a questo dobbiamo considerare lo sviluppo dei driver che può portare ad un leggero incremento di prestazioni.
Senza contare la miglior efficienza e le Dx11.1.
Quindi direi HD7850 ... ma fra un paio di settimane: falla assestare sul mercato.
Nate Hatred
17-03-2012, 20:09
Assolutamente 7850, a parità di prestazioni scalda e consuma meno, ha margini di OC enormi..però aspetta un po' che esca una custom degna.
Black-RR
17-03-2012, 21:47
Ne approfitto anche io...avevo lo stesso identico dubbio...
Visto che la 7850 essendo più recente sembrerebbe essere da prediligere vale la pena prendere la OC edition rispetto a quella "normale"? Mi riferisco nello specifico alla sapphire.
Ne approfitto anche io...avevo lo stesso identico dubbio...
Visto che la 7850 essendo più recente sembrerebbe essere da prediligere vale la pena prendere la OC edition rispetto a quella "normale"? Mi riferisco nello specifico alla sapphire.
Già, ho visto che costa all'incirca solo 10 euro in più. Boh, probabilmente non c'è tutta questa differenza di prestazioni allora.
Chi ci può illuminare? ;)
Black-RR
17-03-2012, 22:14
Minime ma ci sono...
http://s17.postimage.org/zg0u80vzz/Immagine.png (http://postimage.org/)
mikael84
17-03-2012, 23:01
Ne approfitto anche io...avevo lo stesso identico dubbio...
Visto che la 7850 essendo più recente sembrerebbe essere da prediligere vale la pena prendere la OC edition rispetto a quella "normale"? Mi riferisco nello specifico alla sapphire.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7870-e-7850-risultati-benchmark-aliens-vs-predator/36254/9.html
La hd 7850 risulta simile ed in alcuni casi superiori,in altri viene ancora schiacciata dalla 6950.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7870-e-7850-risultati-benchmark-mafia-2/36254/11.html
Pero'la 7850 e'ancora increscita,ed i driver sono ancora immaturi,consuma qualche watt in meno ed offre un potenziale di oc piu'ampio.
Bisogna anche tener conto che i nuovi radeon vanno decisamente meglio dove prima peccava la vecchia serie,ovvero nei giochi (bench nvidia)come crysis 2.
Minime ma ci sono...
http://s17.postimage.org/zg0u80vzz/Immagine.png (http://postimage.org/)
Sì, ma non vorrei che fosse lo stesso overclock che può fare il semplice utente sulla versione liscia.
Ho letto infatti che ci sono di base dei buoni margini di overclock sulla 7850.
Cioè temo che l'hardware della versione liscia e di quella OC sia lo stesso e che quindi quest'ultima non sia in realtà una versione speciale, e perciò si paghi per qualcosa che comunque sarebbe gratis.
La minima differenza di prezzo avvalorerebbe di più questa tesi.
Black-RR
19-03-2012, 09:03
Altre idee? :rolleyes:
personalmente non prenderei la versione oc, non so quanto costi in più, ma queste sono schede facili da occare, quindi...
e tra 7850 e la 6... sicuramente la 7! questa ha grandi margini di miglioramento a parte l'oc, per non parlare poi della nuova architettura.
mister_slave
20-03-2012, 16:24
personalmente non prenderei la versione oc, non so quanto costi in più, ma queste sono schede facili da occare, quindi...
e tra 7850 e la 6... sicuramente la 7! questa ha grandi margini di miglioramento a parte l'oc, per non parlare poi della nuova architettura.
concordo in pieno
Si dice in giro che il prezzo della serie 7800 calerà sensibilmente da qui a poco.
Per cui forse sarebbe meglio aspettare un po', e, anche se molto avvogliato per la 7850, sto considerando anche offerte del marchio avversario, ad esempio la Gforce gtx 570, che adesso si trova a questi prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx+570&id=28&prezzomin=&prezzomax=), da un minimo di 223,90 in su.
La scheda non sarebbe affatto da disprezzare, anche se ha almeno un annetto.
Voi che dite? Meglio 7850 o gtx 570?
Piccolo OFF TOPIC: che succede se l'alimentatore dispone di un attacco a 6pin + uno a 8pin e la vga necessita invece di 6pin + 6pin come appunto la gtx 570? http://www.tweaknews.net/reviews/zotac_gtx_570/img/zotac_gtx_570_3.jpg
Si cambia necessariamente alimentatore o ci sono adattatori per i cavetti generici dell'alimentatore? Grazie
ndwolfwood
20-03-2012, 22:39
Si cambia necessariamente alimentatore o ci sono adattatori per i cavetti generici dell'alimentatore?
Certo che esistono!
Anche se in genere l'8pin dell'alim. è splittabile:
http://images.ncix.com/forumimages/BD6DDCF9-41DB-455D-9DCEA58885FC352C.jpg
Black-RR
20-03-2012, 22:58
Alla fine io l'ho presa...e proprio nella versione OC visto la differenza di prezzo minima rispetto alla ver "standard".
Avevo cercato in giro e se ne parla bene.
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1437/pg1/sapphire-radeon-hd-7850-overclock-edition-graphics-card-review-introduction.html (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1437/pg1/sapphire-radeon-hd-7850:muro: -overclock-edition-graphics-card-review-introduction.html)
sbudellaman
20-03-2012, 23:07
Voi che dite? Meglio 7850 o gtx 570?
E' quello che mi chiedo anchio! La 570 è più veloce del 10% circa, secondo voi la 7850 con driver più maturi la raggiungerà ? Inoltre c'è da considerare anche l'oc! Io solitamente overclocco senza alzare i volt, finchè riesco a spingermi... secondo voi 570 oc vs 7850 oc chi vince ? ( facendo una media ovviamente, ci sono le eccezioni)
mikael84
21-03-2012, 11:09
E' quello che mi chiedo anchio! La 570 è più veloce del 10% circa, secondo voi la 7850 con driver più maturi la raggiungerà ? Inoltre c'è da considerare anche l'oc! Io solitamente overclocco senza alzare i volt, finchè riesco a spingermi... secondo voi 570 oc vs 7850 oc chi vince ? ( facendo una media ovviamente, ci sono le eccezioni)
La gtx 570 e'leggermente piu'veloce,la 7850 e'piu'in linea con la 6950,solo che la nuova amd consuma mediamente 100/120 watt in meno della 570,offre 2gb di veloce memoria video,ed ha ancora da migliorare sotto lato driver.
Inoltre e'decisamente migliore in ottica crossfire futuro,consumando quanto la 570 stesso.
Per come la vedo io,e'una vga da prendere adesso,per poi una volta calati i prezzi farsi un potente cross.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.