DeMoN3
17-03-2012, 15:20
Salve a tutti.
Ho da poco comprato un SSD da usare per l'OS (windows 7 home premium x64) e due dischi da 1TB da usare in mirroring per lo storage. Ho prima installato l'SSD nel sistema, impostando la scheda madre (Gigabyte 965p-DS4) con le porte sata in modalità AHCI e l'ho usato per installare l'OS.
Ho poi installato i due dischi meccanici, impostando le porte sata in modalità RAID ed ho creato, tramite l'utility della scheda madre (prima di caricare l'OS), il RAID1 tra i due dischi.
Ma così facendo l'OS non viene caricato, immagino per problemi nel gestire il RAID, nonostante tutti i driver del sistema siano installati.
...come posso risolvere senza dover re-installare da capo l'OS con la scheda madre in modalità RAID?
Inoltre volevo approfittare per chiedere se ci sono particolari ottimizzazioni (la prima cosa che mi viene in mente è il TRIM: è attivo di default?) da eseguire per migliorare l'uso dei dischi, sia l'SSD che i meccanici.
Grazie mille.
Ho da poco comprato un SSD da usare per l'OS (windows 7 home premium x64) e due dischi da 1TB da usare in mirroring per lo storage. Ho prima installato l'SSD nel sistema, impostando la scheda madre (Gigabyte 965p-DS4) con le porte sata in modalità AHCI e l'ho usato per installare l'OS.
Ho poi installato i due dischi meccanici, impostando le porte sata in modalità RAID ed ho creato, tramite l'utility della scheda madre (prima di caricare l'OS), il RAID1 tra i due dischi.
Ma così facendo l'OS non viene caricato, immagino per problemi nel gestire il RAID, nonostante tutti i driver del sistema siano installati.
...come posso risolvere senza dover re-installare da capo l'OS con la scheda madre in modalità RAID?
Inoltre volevo approfittare per chiedere se ci sono particolari ottimizzazioni (la prima cosa che mi viene in mente è il TRIM: è attivo di default?) da eseguire per migliorare l'uso dei dischi, sia l'SSD che i meccanici.
Grazie mille.