PDA

View Full Version : Winxp si blocca certe volte all'avvio.


bergin
17-03-2012, 11:34
Appena formattato winxp ho avuto questo problema; il blocco all'avvio nel desktop. Praticamente si blocca arrivato al desktop, e da li posso solo muovere il cursore del mouse, neanche ALT Ctrl Canc funziona. L' unica maniera e fare reset con l'apposito tato sul PC e sperare che si riavvii correttamente. Il fatto è che tutto ciò succederà una volte due e quando riesce a riavviarsi tutto procede correttamente.

tallines
17-03-2012, 17:15
Forse c'è qualcosa che carica che non dovrebbe caricare o anche altro .

Prova an andare in Utilità configurazione di sistema digitando il comando msconfig inella finestra Start/esegui .

Guarda alla voce Avvio se ci sono delle voci strane che vengono caricate .

Guarda anche in gestione periferiche se c'è qualche punto esclamativo giallo .

In più puoi andare a vedere se questo incepparsi nel caricare il desktop viene rilevato negli eventi del sistema .

Per fare questo digita eventvwr sempre dalla finestra Start/Esegui e vai sia in Applicazione sia in Sistema .

Qui devi guardare alla voci Errore e Avviso .

Facendo doppio click sulla voce selezionata ti si aprirà una finestra più dettagliata su quello che è accaduto .

bergin
17-03-2012, 18:17
Grazie tallines della risposta.
Sono andato in gestione periferiche e effettivamente in cima alla lista sotto "altre periferiche", con l'iconica del punto di domanda ci sta scritto, "periferica sconosciuta" e sopra l'iconcina un punto esclamativo giallo.
A questo punto che fare? Sarà questa la causa del blocco dell'avvio, oppure no.

tallines
18-03-2012, 20:55
Dipende a quali periferiche si riferisce ;)

Comunque normalmente il sistema operativo si avvia anche senza periferiche .

Classico il caso della famosa stampante che ognuno di noi ha, giusto ?

Non è vero che se la stampante non è ben installata il SO non si avvia, e se al contrario è ben installata con tutti i suoi driver che servono per farla funzionare si avvia senza problemi .

Se qualche periferica non funziona, viene precluso l'uso della stessa, non penso centri con l'avvio del SO .

Chiaro che se non ci fossero punti esclamativi sarebbe meglio ;)


Sei andato anche a vedere il visualizzatore eventi (eventvwr) ?

Se vuoi per capire qualcosa di più puoi creare due file .evt e postarli .

Vai nel Visualizzatore eventi digitando eventvwr dalla finestra Start/Esegui.
Vai alle voci Applicazione e Sistema e guarda negli errori.
Con un doppio click sull'errore stesso ti si apre una finestra più dettagliata sull'errore che vai a leggere.
Importanti sono l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione .
La voce Descrizione la vedi proprio se fai doppio click sull'errore stesso

Devi creare due file .evt uno per Applicazione e uno per Sistema, che verranno letti sempre tramite il visualizzatore eventi.

Quando sei nel Visualizzatore Eventi seleziona la voce Applicazione (stessa procedura per la voce Sistema) vai in Azione/Salva registro con nome, gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre ("Salva Applicazione con nome" se selezioni Applicazione, "Salva Sistema con nome" se selezioni Sistema), clicchi su Salva (dopo avergli dato il nome che vuoi) e poi lo posti o con Gestisci allegati che trovi nella finestra di risposta del forum o lo uppi su www.wikisend.com

Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema.
Per esempio se la nomini Applicazione o Appl come vuoi, esce il file Applicazione o Appl .evt (punto evt ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema
Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire ;)

In questo modo vengono creati i file .evt visibili o visualizzabili tramite il visualizzatore eventi, che sono anche più descrittivi ;)

bergin
21-03-2012, 18:01
Niente continua a bloccarsi.
Avevo disisntallato quella periferica sconosciuta in gestione periferiche e pareva che all'avvio andasse bene, ma ora continua a bloccarsi. Non so che fare. Nel visualizzatore degli eventi mi dice i soliti errori mi pare, non capisco.

tallines
22-03-2012, 11:12
Se riuscissi a postare i due file .evt che ti avevo chiesto forse riuscirei a darti una mano in più ;)


Con il cd originale di Xp, entra nel Bios e avvia la console di ripristino (R) e fai uno scandisk digitando una volta avviata la console, il comando :

CHKDSK C: /p /r o CHKDSK C: /f


Che magari con un semplice scandisk non si rimetta a posto il tutto .

O una volta avviato windows Xp sempre con il cd originale, inserendolo nel lettore cd/dvd dai il comando sfc /scannow dalla finestra Start/esegui