PDA

View Full Version : Consigli per una regalo - Reflex Entrylevel con budget 250-300€


Utone
16-03-2012, 22:07
Ciao!

Devo fare un regalo e volevo prendere una reflex o bridge con questo budget.
Che mi consigliate di buono con un buon rapporto qualità-prezzo?

Che ne dite della Lumix DMC-FZ48 a 300€?

Sarebbe buono sei facesse anche video carini

AleLinuxBSD
17-03-2012, 08:10
Con quella cifra potresti cercare nell'usato una reflex entry-level con il suo kit.

Se non trovi niente, ed opti per una compatta, direi che 300 euro sono fin troppi, tanto vale che ti prendi una compattina anziché una bridge, così disporrai pure della maggior praticità dovuta al minimo ingombro.
Tanto le bridge, in quanto compatte, usano un sensore delle stesse dimensioni di quello presente nelle compattine tascabili, soltanto il loro aspetto esterno risulta diverso, ma non il loro contenuto.

Tipo un edizione precedente Fuji FinePix classe F con sensore EXR.
Presso Amazon sono presenti diversi modelli, sotto ai 200 euro, nuovi.

Ma magari puoi pure provare a cercare un usato a meno, se lo trovi, da altre parti.

Utone
17-03-2012, 09:19
Eh capisco benissimo... Però essendo un regalo dovrebbe essere nuova... È una reflex o bridge fa tutt altro effetto di una compatta :-P
Al mediamondo ne ho visto due o tre modelli a 300 €.. Dite che fanno pena?

Olympus pen e-pl1 + 14-42mm a 300
Fujifilm finefix s3200 a 199
Fujifilm finefix s4000 a 239
Oppure una olympus sp620uz a 209

Mi sono accorto che alcune non sono reflex..

Sul usato ho trovato una Pentax ist°D Reflex digitale 6,1 MP con obiettivo zoom Pentax FA28-80 3.5-5.6 a 300€..
E di una Canon Powershot SX20 IS a 250€ del 2009 che ne dite?
oppure Olympus E-500 + 14-45 mm a 250€
EOS 350D con Canon EF-S 18-55 a 270€

johnnyc_84
17-03-2012, 15:12
Eh capisco benissimo... Però essendo un regalo dovrebbe essere nuova... È una reflex o bridge fa tutt altro effetto di una compatta :-P
Al mediamondo ne ho visto due o tre modelli a 300 €.. Dite che fanno pena?

Olympus pen e-pl1 + 14-42mm a 300
Fujifilm finefix s3200 a 199
Fujifilm finefix s4000 a 239
Oppure una olympus sp620uz a 209

Mi sono accorto che alcune non sono reflex..

Sul usato ho trovato una Pentax ist°D Reflex digitale 6,1 MP con obiettivo zoom Pentax FA28-80 3.5-5.6 a 300€..
E di una Canon Powershot SX20 IS a 250€ del 2009 che ne dite?
oppure Olympus E-500 + 14-45 mm a 250€
EOS 350D con Canon EF-S 18-55 a 270€

mmmh tra quelle che hai elencato io prenderei in considerazione o la Olympus e-pl1 (che in rete si trova anche a 260€) o la eos 350D (che comunque è molto datata)

sbambi
17-03-2012, 16:06
quelle due fuji le lascerei perdere, se proprio vuoi una fuji prendine una con il sensore exr(almeno mi sembra si chiami così) altrimenti con quei soldi punteri su una compatta di fascia alta

Utone
17-03-2012, 18:13
Altri modelli sui 300 che consigliate? Quel olympus è valida?

Vorrei una reflex.. Per un regalo è più scenica
Della CANON PowerShot SX40 HS che mi dite?

la Olympus e-pl1 (che in rete si trova anche a 260€)
Dove? completa di obiettivo il prezzo più basso che ho trovato è da pixmania a 290€

johnnyc_84
17-03-2012, 19:58
Altri modelli sui 300 che consigliate? Quel olympus è valida?

Vorrei una reflex.. Per un regalo è più scenica
Della CANON PowerShot SX40 HS che mi dite?


Dove? completa di obiettivo il prezzo più basso che ho trovato è da pixmania a 290€

se cerchi la e-pl1 su trovaprezzi te ne da una sfilza, con incluso l'obiettivo, tra i 260 e i 280 euro. A quanto ne so, anche se è un modello vecchio dovrebbe essere certamente superiore a qualsiasi compatta o bridge per via del sensore micro 4:3 che è più grande. Poi ha ottiche intercambiabili (anche se non è una reflex ma una mirrorless) e se ne possono trovare di grande qualità.

La Canon che dici tu non è una reflex ma una bridge, ergo ha un sensore da compattina con uno zoom 840mm equivalente che è del tutto inutile a mio parere. Secondo me scatta foto di maggiore qualità la "vecchia" Olympus

Utone
17-03-2012, 21:03
trovata a 260+11 di spese.. al mediaw sta a 300.. ma almeno se ho problemi la porto li..
non so se ordinarla o prenderla al mw

johnnyc_84
17-03-2012, 21:17
trovata a 260+11 di spese.. al mediaw sta a 300.. ma almeno se ho problemi la porto li..
non so se ordinarla o prenderla al mw

Dipende quanta paura che si rompa hai :asd: io sinceramente non ho mai avuto bisogno di garanzia su tutte le cose che ho comprato online. Essendo una mirrorless suppongo sia anche più robusta (nel senso che non avendo parti meccaniche in movimento dovrebbe essere più affidabile di una reflex)

Utone
19-03-2012, 19:18
oggi sono andato alla comet per procedere all acquisto.. ma il commesso mi ha confuso le idee :cry:

Mi ha consigliato (visto che mio papà non è un fotografo e appassionato) una Sony DSC-HX7VB (a 250€), sembra molto valida come alternativa e molto più facile da usare..

altre due alternative che mi ha proposto sono
Panaonic Tz18EG-K (199€)
Nicon S8200 (260€)

Che ne dite?

Ho appena visto sul sito dell MW la SIGMA DP2S 6400007 in offerta a 299 (costava 600).. com'è?

Mi hanno consigliato pure la Fujifilm Finepix HS20EXR (285€ su amazon)

johnnyc_84
19-03-2012, 21:10
oggi sono andato alla comet per procedere all acquisto.. ma il commesso mi ha confuso le idee :cry:

Mi ha consigliato (visto che mio papà non è un fotografo e appassionato) una Sony DSC-HX7VB (a 250€), sembra molto valida come alternativa e molto più facile da usare..

altre due alternative che mi ha proposto sono
Panaonic Tz18EG-K (199€)
Nicon S8200 (260€)

Che ne dite?

Ho appena visto sul sito dell MW la SIGMA DP2S 6400007 in offerta a 299 (costava 600).. com'è?

Allora, scusa un attimo, ma tu cerchi una compattina o una fotocamera che ti permetta una certa varietà di comandi manuali e una buona qualità d'immagine? Perchè quelle che ti ha suggerito son tutte compattine neanche lontanamente paragonabili all'Olympus di cui si parlava prima (e tra l'altro al confronto non costano neanche poco). Secondo me certi commessi farebbero meglio ad andare a zappare...
Riguardo la SIGMA non ti saprei dire, secondo me non è proprio adatta ad un principiante. Si, il sensore è molto particolare, completamente diverso rispetto a quello di tutte le altre fotocamere, e pare restituisca una qualità d'immagine eccezionale. Ti avverto però che è una fotocamera a focale fissa e con lente non intercambiabile. Inoltre mi par di capire che non abbia praticamete funzionalità video (se questo può interessarti). In definitiva io sono ancora del parere che l'Olympus sia la scelta migliore a quel prezzo. (c'è anche una mirrorless Panasonic, sempre con sensore micro 4/3, a qualche euro in più ma mi pare che la qualità dell'immagine ad alta sensibilità sia inferiore rispetto all'Oly)

Utone
19-03-2012, 23:26
eh in effetti poi parlando con mio papà preferirebbe qualcosa di più avanzato e manuale
ultimo consiglio che ti chiedo..
La Fujifilm Finepix HS20EXR me ne han parlato bene e ha tanto zoom..
Con l obiettivo dell olympus che moltiplicatore avrei?

Comunque ho aperto un altra discussione visto che non si parla più di reflex.. Se vuoi rispondere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37130184#post37130184.. ;)