PDA

View Full Version : Pentium 4 a 0.09 micron


Redazione di Hardware Upg
22-04-2002, 06:34
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6106.html

Nuovi dettagli, anche se non ufficiali, sulla prossima generazione di cpu Pntium 4

Click sul link per la notizia completa.

rafpro
22-04-2002, 06:52
azz ........facciamo sul serio :)

margraz
22-04-2002, 07:34
Macchè....la scelta giusta sarà Hammer che sarà sia 32 che 64 bit questi invece ancora nascondono che probabilmente non sarà compatibile con programmi 32 bit..poi il prezzo gia' me lo immagino!!11ahhah

Al3ego
22-04-2002, 07:54
Sono d'accordo

dins
22-04-2002, 08:15
ma alla intel non avevano sempre detto che il loro misero quantitativo di cache L1 era piu' che sufficiente per la loro architettura.....e mo che fanno la alzano???

COLLA
22-04-2002, 08:19
mha a me sembra che intel sia stata zitta a d abbozzare pe run po' ripsetto ad AMd ma sotto sotto covava di brutto per riprendersi l'intero monopolio,e quindi ha studiato studiato studiato e amd quando uscira la nuova generazione di p4 non si rendera' conto di stare troppo indietro!mha è solo un 'impressione non di piu'non voglio accendere polemiche,voi che ne dite??

rafpro
22-04-2002, 08:56
COLLA secondo me hai ragione .......non dimentichiamoci che gli amd hanno 128 kb di l1(badate che non tifo x intel li posseggo entrambi sia l'athlon xp che il piV) se intel sforna questo mostro compatibile con il codice a 32 bit sara' dura x amd

margraz
22-04-2002, 09:19
lo S.Hammer avrà 1 MB di L2..e non dimentichiamo che amd gia' da un bel pezzo ha presentato i sample di hammer gia' funzionanti..INTEL e' capace solo di parole...

Max2
22-04-2002, 09:54
Originariamente inviato da margraz
[B]lo S.Hammer avrà 1 MB di L2..e non dimentichiamo che amd gia' da un bel pezzo ha presentato i sample di hammer gia' funzionanti..INTEL e' capace solo di parole...

non mi sembrano solo parole ... l'ultimo PIV è molto potente ... e poi INTEL ha sempre la maggior parte del mercato ...ed una forza non infìdifferente ...

ronthalas
22-04-2002, 10:25
il nuovo intel P4 Precotto? :) :)
che dire... da 8 a 16 o 32 k di L1 va già meglio... anche se c'è da vedere poi come viene ottimizzato il tutto... soprattutto l'appoggio della L2... bah e una volta quando studiavo il c si parlava di registri...

NiKo87
22-04-2002, 12:14
Ma AMD è superiore anke adesso a Intel, non ha il processore piu potente solo perke deve ancora passare a 0.13u. Ma quando fara un 2.4Ghz reali DISTRUGGERA Intel, come era prima con gli XP e i P4 a parita PR...

devis
22-04-2002, 12:28
Quando AMD raggiungerà i 2,4 Ghz reali, Intel sarà almeno a 3,5 Ghz!

TRON98
22-04-2002, 12:33
x Niko87:
AMD distruggerà Intel solo quando sentiremo i suoi jingle per televisione, ed inizierà a prendere per le P...e società come Hp, Compaq ed Ibm per la costruzione dei server. Hp ha recentemente annunciato che produrrà uno dei 10 supercomputer più potenti al mondo basato su CPU Intel. La gente che lo viene a sapere che deve pensare? Semplice Intel è meglio di AMD... Quand o tutti sappiamo che non è vero.

Ciao.

sasadf
22-04-2002, 12:35
potenza velocità, trasmissione dati; secondo me sono semplici chiacchiere da feticisti!! la legge di M. resta quella; a parità di prezzo un processore due volte più potente ogni anno e mezzo. Per cui se un PIV costa il doppio DEVE essere DUE volte più veloce altrimenti IO non lo comprerò MAI.
Adesso gli AMD costano abbastanza meno, per cui compro loro.
io credo che il pragmatismo aiuta molto a non divergere dal reale......

ppagno2
22-04-2002, 12:39
Ragazzi, io la butto poi magari qualcuno mi insultera!!!!

I MOS a 0.09 um non funzionano per nulla bene, perche con un canale cosi' stretto anche quando sono spenti non sono del tutto spenti e quindi disspano potenza!!!

Senza poi considerare altri prblemi che per ora non sono stati affatto risolti!

Salutoniiii!

Scezzy
22-04-2002, 13:05
Ma quando AMD uscira' con un 2,4GHz reali Intel avra' gia' fuori un 3500 MHz reali. E anche se il 2,4GHz avesse un rating di 3000+ non basterebbe.

Cmq... secondo me a quella frequenza nominale ci arrivera' solo con l'HAMMER e magari a quel punto un 2,4GHz avra' un rating di 4000+ ! Questo dimostrebbe che per fare un buon processore non e' necessario sparare MHz a manetta!!!

Vedremo chi la spunta !!!

ppagno2
22-04-2002, 13:14
Quindi per un bel po' di tempo non aspettatevi 0.09!

A.Monopoli
22-04-2002, 13:20
Io sti 0.13 li devo ancora vedere.
Sono mesi che devono uscire e non escono mai.

giapel
22-04-2002, 13:20
Io dico una cosa.......scusate.......ma relamente i GHZ cosa servono ai comuni mortali?Soprattutto,che C...o servono processori a 3.5 ghz che vanno a 2.4 come prestazioni (ovvero si equivalgono agli XP a 2400 reali che prima o poi usciranno......)? Possibile che i capacchioni AMD non comincino a fare pubblicita' comparativa a manetta?Vedi come si alzerebbe la vendita e il mercato!

grendinger
22-04-2002, 13:29
Originariamente inviato da sasadf
[B]potenza velocità, trasmissione dati; secondo me sono semplici chiacchiere da feticisti!! la legge di M. resta quella; a parità di prezzo un processore due volte più potente ogni anno e mezzo.

Piccola precisazione in merito: la legge di M(urphy?). dice semplicemente che ogni 18 mesi il n° di transistor integrati in un chip raddoppia. Non parla di potenza o prestazioni anche perchè, come sappiamo, queste non sono più direttamente in relazione al solo numero di transistor di un uP, ci sono altri fattori. Poi per quanto riguarda il discorso del canale troppo stretto... dipende da quali materiali vengono impiegati per realizzare le giunzioni. Cmq nessun transistor è mai completamente "spento" (a meno che non sia un discreto e sia lì da solo sul banco...), si parla di stati logici: per determinarli le tensioni devono avere un certo valore con una certa tolleranza. Su un transistor ci sarà sempre una piccola corrente in "base" per quanto microscopica, quindi... Tra un po' cozzeranno con il principio di indeterminazione, quando faranno i transistor atomici!!! Cominceranno ad usare materiali sempre più improponibili e poi... :eek:

Noppy
22-04-2002, 13:48
Volevo solo precisare che allo stato attuale del mercato nel negozio dove lavoro (essedi shop a Jesolo) ho in casa la bellezza di 10 schede madri per AMD e una per INTEL PIV(ritornata in garanzia altrimenti non avrei neppure quella) , secondo vuoi cosa vendo di + tra i 2 ??? cmq tra un paio di mesi tutto potrebbe cambiare ,non si sa mai ,ma la vedo dura ...

marcotara
22-04-2002, 16:09
sembra di essere al bar e di sentir parlare di rigori non dati e fuorigioco non fischiati... qui ogni notizia è buona per sentire una bella discussione sul fatto che amd va piu di intel e viceversa... è come mettersi a confrontare una mercedes con una bmw... stessa cosa per nvidia e ati! mah, io non capisco proprio....

LuPellox
22-04-2002, 16:15
secondo me dipende dall'uso che ci fai... se ti serve stabilità senza dubbio è meglio Intel anche se calano un po le prestazioni... mentre Amd offre prestazioni da favole ma se non ci metti una ventola da 30€ sn instabili...

Al3ego
22-04-2002, 16:29
Secondo me AMD paga solo la sua "giovinezza" nel mercato, nel senso che si è affermata solo negli ultimi anni con una architettura del processore molto più efficiente. Parliamoci chiaro, se AMD avesse la capacità produttiva di Intel quest'ultima sparirebbe dal mercato e, viceversa se Intel avesse l'architettura di AMD non ci sarebbe storia per nessuno. Fortunatamente per tutti noi si fanno concorrenza e alla fine possiamo scegliere tra due piattaforme che, pur diverse, hanno prestazioni simili.

LuPellox
22-04-2002, 16:30
comunque sia alla fine a giovarne dovremmo essere noi, con battaglie a suon di prezzi più bassi e processori più potenti

PacManZ
22-04-2002, 16:58
LuPellox hai bevuto??? io ho un dissi volcano2 con una ventola da 5400 giri (la sua originale), il tutto pagato con 18.500£ l'anno scorso iva inclusa. Ora con il mio TB1200 axia viaggio a 1350mhz (bus 150) con 60-61° a case chiuso e 45-50 a case aperto. Il tutto STABILISSIMO

mare
22-04-2002, 18:45
scusate , sono io che mi sbaglio o intel ha già fatto dei processori a 64 bit e...... già da un bel po' ....
se non sbaglio si chiamano itanium ( gli ho visti qualche tembo fa sul sito della intel e su quello della " IBM dove c'era un computer che ne montava 2 di questi itanum

cicciozell
23-04-2002, 19:11
si, ma ci sono due particolari non indifferenti da considerare:
1. Itanium con codice a 32 bit ha una potenza di un pentium 200, quindi si può ben dire che non supporti codice a 32 bit
2. Costa più di 5000 euri...
A quello che si sente in questi giorni, l'hammer dovrebbe mettersi nella fascia che oggi è degli athlon 2100+, quindi il suo costo potrebbe essere di 500 euro, un valore già più raggiungibile per un comune mortale.