View Full Version : collegamento rete. dove sbaglio?
Ho un router adsl da cui prelevo la connessione adsl.
da questo router ho un cavo di rete che collego ad uno switch 5 porte.
da questo switch ho due cavi, uno va al pc e l'altro va ad un acces point wireless.
il mio problema è per quest'ultimo.. la connessione wireless proveniente dall'access point collegato allo switch non funziona, invece se viene collegato il router all'access point tutto va egregiamente!
dove sbaglio? devo cambiare la configurazione dell'access point?
nuovoUtente86
16-03-2012, 12:59
utilizza un cavo cross
utilizza un cavo cross
lo sto utilizzando :(
aggiungo che all'access point è possibile collegarsi ma l'accesso ad internet è limitato..
ho provato la stessa configurazione su di un altro router e tutto funziona.. :mc:
cosa potrebbe essere?
Dumah Brazorf
16-03-2012, 14:33
L'access point ha il dhcp spento?
Alfonso78
16-03-2012, 16:02
aggiungo che all'access point è possibile collegarsi ma l'accesso ad internet è limitato.
Come hai impostato la scheda di rete del pc connesso all'AP?
Il Bruco
16-03-2012, 17:14
la connessione wireless proveniente dall'access point collegato allo switch non funziona, invece se viene collegato il router all'access point tutto va egregiamente!
Significa che, o il collegamento Router-Switch è corrotto o lo Switch non funziona.
xtimmy86x
16-03-2012, 18:40
utilizza un cavo cross
Non servono cavi cross per nessuno di questi 3 apparecchi...
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
nuovoUtente86
16-03-2012, 20:19
Non servono cavi cross per nessuno di questi 3 apparecchi...
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
No?
dispositivi paritari: cavo cross
dispositivi non paritari: cavo diritto
Ora i router SOHO hanno uno switch integrato ergo il collegamento switch(integrato nel SOHO router)-switch richiede un cavo cross, cosi come il collegamento tra switch e AP essendo anche questo un dispositivo L2.
Questo perchè la specifica fastethernet non garantisce l' autosense, che non è del resto garantita neppure dal GBE (implementata ma non abilitata obbligatoriamente)
xtimmy86x
16-03-2012, 21:20
No?
dispositivi paritari: cavo cross
dispositivi non paritari: cavo diritto
Ora i router SOHO hanno uno switch integrato ergo il collegamento switch(integrato nel SOHO router)-switch richiede un cavo cross, cosi come il collegamento tra switch e AP essendo anche questo un dispositivo L2.
Questo perchè la specifica fastethernet non garantisce l' autosense, che non è del resto garantita neppure dal GBE (implementata ma non abilitata obbligatoriamente)
Alt, non vorrei contraddirti, ma ad oggi tutti e dico tutti i router/switch/access point che io ho installato erano autosense, poi non so dove hai letto il contrario
Anche perché, a quanto so io, i cavi cross servono solo per connettere tra di loro due dispositivi terminali (pc) e basta.
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
nuovoUtente86
16-03-2012, 21:37
Alt, non vorrei contraddirti, ma ad oggi tutti e dico tutti i router/switch/access point che io ho installato erano autosense, poi non so dove hai letto il contrario
Anche perché, a quanto so io, i cavi cross servono solo per connettere tra di loro due dispositivi terminali (pc) e basta.
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
Le reti si fanno con le specifiche non con le parole e i tentativi. La specifica fastethernet non garantisce l' autosente. STOP.
I cavi cross, si utilizzano tra dispositivi dello stesso livello dello stack TCP/IP (o iso/osi se preferisci).
Se vuoi ti spiego anche la motivazione hardware di tutto ciò
xtimmy86x
16-03-2012, 23:30
Le reti si fanno con le specifiche non con le parole e i tentativi. La specifica fastethernet non garantisce l' autosente. STOP.
I cavi cross, si utilizzano tra dispositivi dello stesso livello dello stack TCP/IP (o iso/osi se preferisci).
Se vuoi ti spiego anche la motivazione hardware di tutto ciò
Mi sa che stai mischiando un po troppo le specifiche software e quelle hardware! Io ti posso garantire che ti collego router---switch10/100---switch10/100---ap senza neanche un cavo cross, potrei scommetterci una pizza!
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
nuovoUtente86
17-03-2012, 00:35
Mi sa che stai mischiando un po troppo le specifiche software e quelle hardware! Io ti posso garantire che ti collego router---switch10/100---switch10/100---ap senza neanche un cavo cross, potrei scommetterci una pizza!
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
che tu lo abbia fatto una o 100 volte conta poco o nulla. Che tanti o pochi modelli siano autosense, non vuol dire che tutti i dispositivi di quella categoria si comportino allo stesso modo.
Hai perso la pizza
xtimmy86x
17-03-2012, 11:43
che tu lo abbia fatto una o 100 volte conta poco o nulla. Che tanti o pochi modelli siano autosense, non vuol dire che tutti i dispositivi di quella categoria si comportino allo stesso modo.
Hai perso la pizza
Allora sono stato fortunato io nei piu o meno 200 impianti che ho fatto con marche diverse? :D
Scherzi a parte, ormai quasi tutti gli apparecchi non IT sono autosense, su questo ne sono sicuro.
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
nuovoUtente86
17-03-2012, 14:31
Allora sono stato fortunato io nei piu o meno 200 impianti che ho fatto con marche diverse? :D
Scherzi a parte, ormai quasi tutti gli apparecchi non IT sono autosense, su questo ne sono sicuro.
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
Ti ripeto molti non è uguale a tutti. Non puoi quindi affermare che su dispositivi paritari va un cavo diritto. Tu li installerai anche, ma io faccio ricerca su queste cose...è un pochino differente:D
xtimmy86x
17-03-2012, 14:43
Ti ripeto molti non è uguale a tutti. Non puoi quindi affermare che su dispositivi paritari va un cavo diritto. Tu li installerai anche, ma io faccio ricerca su queste cose...è un pochino differente:D
Infatti sentivo profumo di troppa teoria... un consiglio? Fai prove pratiche, perche la teoria ha molti limiti... e chiudo qua :D
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
nuovoUtente86
17-03-2012, 14:53
Infatti sentivo profumo di troppa teoria... un consiglio? Fai prove pratiche, perche la teoria ha molti limiti... e chiudo qua :D
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
E dall' alto dei tuoi 36 post (tralasciando la qualità degli interventi) pensi di poter dare qualche consiglio a me?
xtimmy86x
17-03-2012, 16:04
E dall' alto dei tuoi 36 post (tralasciando la qualità degli interventi) pensi di poter dare qualche consiglio a me?
Mi scusi professore. E' per colpa di persone come te che i forum vanno a rotoli.
Mi piacerebbe vederti in un complesso di 40 uffici con 160 prese da cablare e vedere come te ne esci!!
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
vi ringrazio per tutti gli OT ma vi dico che ho risolto il problema della connessione lenta tramite l'AP impostando all'unico PC collegato allo sqitch il gateway del router principale..
xtimmy86x
17-03-2012, 18:35
vi ringrazio per tutti gli OT ma vi dico che ho risolto il problema della connessione lenta tramite l'AP impostando all'unico PC collegato allo sqitch il gateway del router principale..
Chiedo scusa per tutti gli OT, tutto é bene quel che finisce bene ;)
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
nuovoUtente86
17-03-2012, 19:47
Mi scusi professore. E' per colpa di persone come te che i forum vanno a rotoli.
be certo perchè con quelli come te, che partecipano fattivamente e assiduamente, vanno avanti.
Mi piacerebbe vederti in un complesso di 40 uffici con 160 prese da cablare e vedere come te ne esci!!
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
sicuramente meglio di te che non conosci la differenza tra i tipi di cavo.
be certo perchè con quelli come te, che partecipano fattivamente e assiduamente, vanno avanti.
sicuramente meglio di te che non conosci la differenza tra i tipi di cavo.
mi fa strano che nonostante tu sia un assiduo frequentatore del forum continui con gli OT..
commenti per la soluzione e spiegazione del funzionamneto?
pegasolabs
19-03-2012, 21:02
xtimmy86x e nuovoUtente86 la discussione è davvero stucchevole ed è scesa ad un livello quasi puerile. Non vi sospendo nella speranza che vi rendiate conto da soli...:rolleyes:
Avete preso una questione che davvero non ha senso.
Le cose stanno teoricamente come ha scritto nuovoutente86. Il 99,9% dei dispositivi SOHO avrà anche l'AUTO MDI/MDI-X. Lo 0.1% non consente di dire che è sempre così. Per quello ha detto a gio_gio di provare col cavo senz'altro adatto.
D'altra parte la valenza pratica di tutto questo è davvero molto relativa perché nella pratica dispositivi di fascia consumer senza l'AUTO MDI/MDI-X non capita di vederne da anni.
Nel vostro battibeccare tra l'altro bastava chiedere a gio_gio se da un PC collegato direttamente al router poteva accedere all'interfaccia dell'access point colegato allo switch. In caso affermativo il cavo non c'entrava una fava. Ma evidentemente eravate troppo impegnati a rispondervi di puntiglio per preoccuparvi di quella che era la genesi della vostra discussione.
Adesso se voleste rientrare in topic e continuare a dare una mano ha chi ha dovuto subire 10 post OT sarebbe una dimostrazione della comprensione di quanto ho detto.
Il Bruco
19-03-2012, 21:09
xtimmy86x e nuovoUtente86 la discussione è davvero stucchevole ed è scesa ad un livello quasi puerile. Non vi sospendo nella speranza che vi rendiate conto da soli...:rolleyes:
Avete preso una questione che davvero non ha senso.
Le cose stanno teoricamente come ha scritto nuovoutente86. Il 99,9% dei dispositivi SOHO avrà anche l'AUTO MDI/MDI-X. Lo 0.1% non consente di dire che è sempre così. Per quello ha detto a gio_gio di provare col cavo senz'altro adatto.
D'altra parte la valenza pratica di tutto questo è davvero molto relativa perché nella pratica dispositivi di fascia consumer senza l'AUTO MDI/MDI-X non capita di vederne da anni.
Nel vostro battibeccare tra l'altro bastava chiedere a gio_gio se da un PC collegato direttamente al router poteva accedere all'interfaccia dell'access point colegato allo switch. In caso affermativo il cavo non c'entrava una fava. Ma evidentemente eravate troppo impegnati a rispondervi di puntiglio per preoccuparvi di quella che era la genesi della vostra discussione.
Adesso se voleste rientrare in topic e continuare a dare una mano ha chi ha dovuto subire 10 post OT sarebbe una dimostrazione della comprensione di quanto ho detto.
:cincin: :cincin:
xtimmy86x
19-03-2012, 22:43
Premetto che ho chiesto scusa per gli OT gia qualche post indietro e ripongo le mie scuse ancora.
Tornando al problema, penso (andando ad intuito) che magari l'ap ha il dhcp attivo e quindi sbagliava ad impostare gateway e dns... prova a controllare
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
in effetti è stato cosi, impostando tutto manualmente la connessione ad internet non è compromessa
xtimmy86x
20-03-2012, 11:32
in effetti è stato cosi, impostando tutto manualmente la connessione ad internet non è compromessa
Devi attivare il dhcp solo sul router che fornisce la connessione ad internet e teoricamente poi dovrebbe funzionare anche con le impostazioni automatiche
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.