View Full Version : Enermax EPR385AWT 2 + GTX 560Ti
jumperless
16-03-2012, 11:52
Salve vorrei fare un upgrade della mia HD6850 con una EVGA GTX560Ti per uso di video editing e mi chiedevo se l'alimentatore in oggetto ce la fa a reggerla...
In seconda battuta mi chiedo se è il caso di questo upgrade e in alternativa cosa mi consigliate ?
Mia conf: i5 2500K + 16GB Vengeance + Z68XP-UD3 + 2HDD Raid0 + 2HDD RAID1
Grazie in anticipo :mbe:
ndwolfwood
16-03-2012, 12:39
Secondo me sei già al limite: una 560Ti ha un picco di 40-50W superiore alla HD6850, troppi.
Se non vuoi cambiare ali (che è un ottimo modello per quanto limitato) punta alla nuova HD7850: prestazioni anche superiori alla 560Ti, consumi di poco inferiori alla HD6850.
Se aspetti qualche settimana è possibile che si livellino un po' i prezzi dato che è uscita ora (anzi, ufficialmente non è ancora sul mercato!).
P.S. leggo "uso video editing", se i videogiochi non t'interessano più di tanto e la usi principalmente per la codifica video allora anche una HD7770.
Come prestazioni grafiche è ai livelli della HD6850 però nella codifica succede >questo< (http://www.hardwaresecrets.com/article/AMD-Radeon-HD-7770-GHz-Edition-Video-Card-Review/1489/13)
peppiniello77
16-03-2012, 18:54
Secondo me sei già al limite: una 560Ti ha un picco di 40-50W superiore alla HD6850, troppi.
Se non vuoi cambiare ali (che è un ottimo modello per quanto limitato) punta alla nuova HD7850: prestazioni anche superiori alla 560Ti, consumi di poco inferiori alla HD6850.
Se aspetti qualche settimana è possibile che si livellino un po' i prezzi dato che è uscita ora (anzi, ufficialmente non è ancora sul mercato!).
P.S. leggo "uso video editing", se i videogiochi non t'interessano più di tanto e la usi principalmente per la codifica video allora anche una HD7770.
Come prestazioni grafiche è ai livelli della HD6850 però nella codifica succede >questo< (http://www.hardwaresecrets.com/article/AMD-Radeon-HD-7770-GHz-Edition-Video-Card-Review/1489/13)
quoto
il tuo ali è questo?
http://www.google.it/imgres?q=enermax+EPR385AWT&um=1&hl=it&sa=N&biw=1116&bih=706&tbm=isch&tbnid=2mn15fhV1icA_M:&imgrefurl=http://www.anandtech.com/show/2487/7&docid=jt4ROuklagEdwM&imgurl=http://images.anandtech.com/reviews/psu/2008/enermaxpro82modu82/27.jpg&w=450&h=295&ei=Kr9jT6D0E-v74QSo9cmmCA&zoom=1&iact=hc&vpx=799&vpy=220&dur=676&hovh=182&hovw=277&tx=242&ty=78&sig=109495694963770209386&page=3&tbnh=151&tbnw=206&start=35&ndsp=21&ved=1t:429,r:15,s:35
cmq se è questo dispone di 30A sulla 12V quindi 360w e per quanto mi riguarda ci dovresti stare ma con margini abbastanza stretti, al massimo puoi provare e vedere se il sistema è stabile se evidenzi roba strana tipo spegnimenti improvvisi o roba simile cambi ali :)
PS: dimenticavo la cpu è sotto OC?
jumperless
17-03-2012, 09:20
grazie a tutti per le risposte e stavo valutando di fare esattamente come consiglia ferro10, difatto ho letto diverse review delle schede in questione e in full load il sistema dovrebbe assorbire dai 320W ai 360W e quindi dovrei starci anche perchè non faccio overclock uso il pc per grafica professionale e videoediting e basta... il mio ali è questo: http://imageshack.us/photo/my-images/823/dscf6018x.jpg/
In quanto a brand cosa mi consigliate ? MSI, EVGA (che avevo preso in considerazione dall'inizio), Gigabyte, Asus o Zotac? e che modello? :mbe:
Ancora grazie a tutti...
ndwolfwood
17-03-2012, 09:36
Avendo letto "i5-2500k" davo l'overclock per scontato, senza probabilmente ci rientri di poco.
Come modelli di GTX560Ti la Gigabyte o l'MSI TwinFrozr o l'Asus DCII.
Però, in ogni caso, aspetterei di vedere sul mercato la HD7850 ...
Se ho capito cerca nvidia per poter usare i cuda nell'editing o sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.