View Full Version : onlus dominio .com e regolare ?
volevo togliemi un dubbio : sito web per onlus .com con E-commerce non va contro qualche regola del web o del principio del senza scopo di lucoro e contro i principi della concorenza leale ?
le ONLUS sono associazioni non a scopo di lucro
forse delle NO PROFIT
ora volevo chiedere se seccondo vuoi uno onlus puo avere un sito internet con estensione .com che mi pare di ricordare sia un domino riservato al comercio
in oltre vi è propio un carello con un sito eccomers
ok probabile che tutto il ricavato vada dato in beneficenza ma perche registrare un domino .com quando esistono domini di ogni genere tra qui il .it .eu .net .org forse piu indicati ad un onlus
antony90sa
16-03-2012, 11:30
volevo togliemi un dubbio : sito web per onlus .com con E-commerce non va contro qualche regola del web o del principio del senza scopo di lucoro e contro i principi della concorenza leale ?
le ONLUS sono associazioni non a scopo di lucro
forse delle NO PROFIT
ora volevo chiedere se seccondo vuoi uno onlus puo avere un sito internet con estensione .com che mi pare di ricordare sia un domino riservato al comercio
in oltre vi è propio un carello con un sito eccomers
ok probabile che tutto il ricavato vada dato in beneficenza ma perche registrare un domino .com quando esistono domini di ogni genere tra qui il .it .eu .net .org forse piu indicati ad un onlus
sito in questione in pvt :)
comunque di norma sarebbe irregolare poi ... se vendono oggetti per beneficenza a sto punto non è onuls ma commerciale
sito in questione in pvt :)
comunque di norma sarebbe irregolare poi ... se vendono oggetti per beneficenza a sto punto non è onuls ma commerciale
passarti in pvt il link sarebbe difamazione ?
non mi pare che vendano ogetti per beneficenza ma merci di vario genere ,
se fosse una copertura per un ecomers sarebbe reato ?
credo che in beneficenza diano il ricavato dalle vendite e non l' intero importo della vendita ?
cioe cio che per un comerciante normale sarebbe guadagno per loro e una quota da dare in beneficenza .
antony90sa
16-03-2012, 12:12
sarebbe reato ?
Si
Si
anche nel caso fosse una xxxxxxxx Coop Soc ONLUS
il .COM non indica commercio ?
comunque mi pare di ricordare
che ONLUS non significa NO PROFFIT
NO PROFIT è una cosa la ONLUS è un altra la onlus deve essere NON HA SCOPO DI LUCRO ma può o meglio deve non essere una NO PROFFIT .
contento di avere nuovi vicini e che fosse una onlus
ho chiesto cosa avrebbero dovuto fare nel locale e mi hanno detto che sarebbe stato: un magazino di stoccaggio ho chiesto in che settorre operase la onlus e mi hanno detto :
la promozione , valorizzazione e lo sviluppo del prodotto interno lordo locale .
quindi cosi messa mi puzza ancora di piu :
cioe una onlus per abattere la concorenza
comunque un magazino di stoccaggio mi suona di comercio e non di onlus
antony90sa
16-03-2012, 23:42
contento di avere nuovi vicini e che fosse una onlus
ho chiesto cosa avrebbero dovuto fare nel locale e mi hanno detto che sarebbe stato: un magazino di stoccaggio ho chiesto in che settorre operase la onlus e mi hanno detto :
la promozione , valorizzazione e lo sviluppo del prodotto interno lordo locale .
quindi cosi messa mi puzza ancora di piu :
cioe una onlus per abattere la concorenza
comunque un magazino di stoccaggio mi suona di comercio e non di onlus
appunto quindi illegale :)
appunto quindi illegale :)
dove andrebbero denuciati questi inleciti ?
RiccardoSoli
30-10-2012, 16:50
Giusto per chiarire.
ONLUS è una definizione di tipo legale/fiscale. Il significato della sigla è Organizzazione Non Lucrativa ad Utilità Sociale. Per la legge ed il fisco LUCRO e PROFITTO sono due cose diverse. Quindi una ONLUS può fare tranquillamente attività commerciale, basta che la sua finalità sia di tipo sociale. Esistono forme societarie create appositamente a qeusti scopi. Le ONLUS sono registrate in un apposito registro pubblico, liberamente consultabile sul sito del Ministero dell'Interno.
Le ONLUS so che per esperienza diretta sono sempre sotto i riflettori della GdF, proprio perchè accedendo ad una serie di agevolazioni fiscali si cerca sempre di evitare gli abusi.
Quindi, come hanno già detto, fate attenzione a fare delle denuncie. Però chiedere è lecito. Comunque prima di fare denuncie sarebbe meglio sapere di cosa si parla e conoscere le leggi in materia, se no si pestano delle cacc.... colossali.
Per tornare in tema, se questa ONLUS ha fra le attività principali la vendita commerciale di qualsiviglia prodotto non vedo scorretto l'uso del dominio .COM. L'uso di altri domini potrebbe essere altrettanto scorretto (.coop se fosse una cooeprativa, ma non lo usa praticametne nessuno perchè ha una procedure di registrazione un po' complessa).
Giusto per chiarire.
ONLUS è una definizione di tipo legale/fiscale. Il significato della sigla è Organizzazione Non Lucrativa ad Utilità Sociale. Per la legge ed il fisco LUCRO e PROFITTO sono due cose diverse. Quindi una ONLUS può fare tranquillamente attività commerciale, basta che la sua finalità sia di tipo sociale. Esistono forme societarie create appositamente a qeusti scopi. Le ONLUS sono registrate in un apposito registro pubblico, liberamente consultabile sul sito del Ministero dell'Interno.
Le ONLUS so che per esperienza diretta sono sempre sotto i riflettori della GdF, proprio perchè accedendo ad una serie di agevolazioni fiscali si cerca sempre di evitare gli abusi.
Quindi, come hanno già detto, fate attenzione a fare delle denuncie. Però chiedere è lecito. Comunque prima di fare denuncie sarebbe meglio sapere di cosa si parla e conoscere le leggi in materia, se no si pestano delle cacc.... colossali.
Per tornare in tema, se questa ONLUS ha fra le attività principali la vendita commerciale di qualsiviglia prodotto non vedo scorretto l'uso del dominio .COM. L'uso di altri domini potrebbe essere altrettanto scorretto (.coop se fosse una cooeprativa, ma non lo usa praticametne nessuno perchè ha una procedure di registrazione un po' complessa).
grazie
ma cio che mi ha messo la puce nel orechia e questa cosa
perche una onlus che ha sede pricipale a 120km dal mio negozio ha preso in affitto un locale adiacente al mio per tenerlo chiuso , sono passati 12 mesi e il locale ancora non ho visto aperto una volta .
percuesto dico vabene che loro hanno i soldi grati ma butarli per un locale da tenere 12 mesi chiuso
direte voi fati i fatti tuoi , il locale in questione sarebbe spetato a me per espandere la mia attivita .una delle uniche superstiti del mio paesino
RiccardoSoli
31-10-2012, 15:26
E quindi? Se sei sicuro che stiano compiendo un reato fai una denuncia ed assumitene le responsabilità. Se poi il reato non sussiste e devi pagare tutte le spese processuali o addirittura vieni poi querelato per diffamazione e devi pagare un risarcimento per danno di immagine vuol dire che avevi torto. Se invece avevi ragione vuol dire che erano nel torto loro.
Comuque ricorda che siamo in un forum di informatica, quindi discutere delle attività delle ONLUS sarebbe meglio farlo su altri forum. Poi magari così si arriverebbe anche a capire bene cosa siano questo "enti così misteriosi". Magari a loro serviva un locale come magazzino e il proprietario gliel'ha offerto a pochissimo prezzo perchè conosce l'ente e gli fa di fare una "buona azione".
E poi ricorda che siamo in un libero mercato. Vuoi comprare il loro dominio .COM? Fagli un'offerta commerciale e vedi se accettano. Vuoi il loro negozio? Vai dal proprietario e fai un'offerta economicamente più vantaggiosa per lui: vedrai che il locale lo dà a te.
Tanto stare a rimuginarci per mesi non ti fa bene per la salute.
:-D
E quindi? Se sei sicuro che stiano compiendo un reato fai una denuncia ed assumitene le responsabilità. Se poi il reato non sussiste e devi pagare tutte le spese processuali o addirittura vieni poi querelato per diffamazione e devi pagare un risarcimento per danno di immagine vuol dire che avevi torto. Se invece avevi ragione vuol dire che erano nel torto loro.
Comuque ricorda che siamo in un forum di informatica, quindi discutere delle attività delle ONLUS sarebbe meglio farlo su altri forum. Poi magari così si arriverebbe anche a capire bene cosa siano questo "enti così misteriosi". Magari a loro serviva un locale come magazzino e il proprietario gliel'ha offerto a pochissimo prezzo perchè conosce l'ente e gli fa di fare una "buona azione".
E poi ricorda che siamo in un libero mercato. Vuoi comprare il loro dominio .COM? Fagli un'offerta commerciale e vedi se accettano. Vuoi il loro negozio? Vai dal proprietario e fai un'offerta economicamente più vantaggiosa per lui: vedrai che il locale lo dà a te.
Tanto stare a rimuginarci per mesi non ti fa bene per la salute.
:-D
il dilebba onlus .com è stato ampliamente chiarito
tornando al offerta migliore , non è una questione di prezzo ma ......
gli agganci politici non hanno prezzo per tutto il resto c'è mastercard
il locale è di propieta del comune . la clausola del contratto d' affito menzionava l' apertura entro 3 mesi pena la perdita del diitto e il pagamento di 1 anno d'affitto .
che cose strane accadono pur di fare beneficenza , forse la beneficenza era nel regalare i soldi del affitto o privare chi realmente ne avrebbe potuto usufruire di quel locale
circa 7 mesi fa finealmente hanno allestito il locale .
sino ad oggi avranno solevato la serranda una trentina di volte tipo 1 massimo due volte alla settimana .
giustificato dal fatto che tanto fanno tutto online
OGGI STANNO SMANTELLANDO TUTTO .
DOVRANNO RISTRUTTURARE O LO STANNO ABBANDONANDO ?
sarebbe utile capire dove è stata l' utilita di quesata onlus
forse creare costi inutili ed avere una postazione in piu solo per giustificare finanziamenti publici e privati ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.