PDA

View Full Version : VPN SU MACCHINE VIRTUALI?!


Fede
16-03-2012, 10:39
Ciao, devo assolutamente risolvere un problema, vi prego aiutatemi ;)

Una macchina accede ad una vpn con un token+passphrase, e su questa macchina sono montate n macchine virtuali.
C'e' modo, secondo voi, di far appartenere queste macchine virtuali alla stessa vpn della macchina che le ospita?
Ho provato sia con NAT, che con BRIDGING, e non sono riuscito a farle andare.
Ci sono alcuni ip che risultano comunque irraggiungibili (ovviamente perfettamente pingabili dalla macchina ospite).
Sapreste consigliarmi come fare?
Grazie mille in anticipo.

Fede
19-03-2012, 10:49
:(

Il Bruco
19-03-2012, 12:16
Il Problema è che non puoi condividere risorse già condivise.

Puoi accedere alle risorse delle macchine virtuali, accedendo al PC HOST da remoto con un qualsiasi programma di Controllo remoto, come TeamViewer.

Fede
20-03-2012, 18:17
Leggendo la tua firma mi sento quasi chiamato in causa :D

Il discorso pero' e' il seguente, forse mi sono spiegato male:
sulla macchina HOST raggiungo determinati ip, che senza vpn risulterebbero irraggiungibili (sono macchine remote sulle quali dobbiamo lavorare).
Mi servirebbe solamente poter passare questa "visibilità" alle macchine costruite sull' host.
con la vpn di casa non ho avuto problemi, con un semplice bridging della connessione, ma sul pc di lavoro non riesco.

stepvr
20-03-2012, 19:50
Mah, che tu ti sia spiegato proprio no … comunque azzardo un'ipotesi.
Affermi che da casa, tramite una VPN, riesci a gestire il tutto. Bene.
Il PC in ufficio dovra' aprire una VPN equivalente verso lo stesso end-point usato dalla connessione a casa.
Così' a naso c'e' di mezzo un VPN concentrator … e ovviamente avendo intuito (non capito) solo mezzo quesito, mi portero' a casa un bel granchione. :fagiano:

nebbia88
20-03-2012, 20:48
ma lasciando stare la VPN, se "bridgi" la connessione LAN normale con la VM, allora funziona? cioè dalla vm raggiungi gli altri dispositivi della LAN (es. il gateway della rete??)

Fede
21-03-2012, 16:25
Mah, che tu ti sia spiegato proprio no … comunque azzardo un'ipotesi.
Affermi che da casa, tramite una VPN, riesci a gestire il tutto. Bene.
Il PC in ufficio dovra' aprire una VPN equivalente verso lo stesso end-point usato dalla connessione a casa.
Così' a naso c'e' di mezzo un VPN concentrator … e ovviamente avendo intuito (non capito) solo mezzo quesito, mi portero' a casa un bel granchione. :fagiano:


No, intendo che da casa, con la MIA vpn non ho avuto problemi di sorta:
Da casa riesco a pingare (aka raggiungere) un server remoto in vpn dal mio pc, e lo stesso riesco a fare da una macchina virtuale SUL mio pc.

Insomma:
Attivo la vpn sul mio pc di casa, e vedo il server X...
...avvio una macchina virtuale sul mio pc di casa e vedo il server X dalla macchina virtuale...

A lavoro ho un' altra situazione:
Avvio la vpn sul mio pc aziendale, e "vedo il server" Y
...avvio una macchina virutale sul mio pc aziendale e NON vedo il server Y dalla macchina virtuale...

A questo punto mi chiedo, considerando che la configurazione di vmware e' la medesima: 'DO STA' LA MAGAGNA?
Come faccio a fare appartenere alla stessa vpn anche le macchine virtuali.
Anticipo eventuali "beh, installa sta vpn anche nelle macchine virtuali"...
NON POSSO, perche' ho un solo token usb della cisco, e non funziona contemporaneamente sulla macchina ospite e su quella emulata.

Fede
21-03-2012, 16:27
ma lasciando stare la VPN, se "bridgi" la connessione LAN normale con la VM, allora funziona? cioè dalla vm raggiungi gli altri dispositivi della LAN (es. il gateway della rete??)

Magari...
succede solo con la vpn "di casa", e funziona alla perfezione...

a lavoro non c'e' modo di far vedere nulla alle VM.

NB: come ho gia' detto sono due vpn completamente diverse, ma credevo che il concetto fosse lo stesso.

stepvr
21-03-2012, 18:31
Faccio una domanda scema: quando apri la VPN dal PC in azienda, il PC si trova sullo stesso network dell'host o delle VM?

nebbia88
21-03-2012, 18:44
Magari...
succede solo con la vpn "di casa", e funziona alla perfezione...

a lavoro non c'e' modo di far vedere nulla alle VM.

NB: come ho gia' detto sono due vpn completamente diverse, ma credevo che il concetto fosse lo stesso.

lascia stare le VPN per un attimo!! intendo con la normale LAN!

Fede
21-03-2012, 23:22
lascia stare le VPN per un attimo!! intendo con la normale LAN!

Si, scusami. Funziona tutto senza problemi. pingo il gw

Fede
21-03-2012, 23:28
Faccio una domanda scema: quando apri la VPN dal PC in azienda, il PC si trova sullo stesso network dell'host o delle VM?Aiuto scusami non ho capito. ... le macchine remote le vedo solo dal so nel quale é installata la vpn. se la installassi in una vm le vedrei da li e solo da lí...
Purtroppo,ripeto, ho necessitá di avere piú vm in contemporanea, ma ho un solo token hw

stepvr
22-03-2012, 00:53
... le macchine remote le vedo solo dal so nel quale é installata la vpn.
Ovvio, non potrebbe essere altrimenti.

Credo di aver capito la struttura (sperem) e provo a riassumere:

attivi la VPN tra A e B dove A e' il tuo PC e B host fisico che gestisce le VM; fin qui non hai problemi
avvii il sistema VM remoto gestendolo dall'host fisico; anche qui non hai problemi
dal PC raggiungi sempre l'host fisico ma non le VM

Il primo dubbio e' che la connessione VPN dall'azienda per qualche ragione sia un host-to-host e non host-to-lan.
Il secondo dubbio, di cui chiedevo chiarimenti nel post precedente, e':
i sistemi VM hanno assegnato un iP quindi appartengono a un network. Non e' che per caso il network delle VM sia nel range del network da cui ti colleghi col PC (punto A della VPN)?

Faccio un esempio pratico;
punto A VPN (PC): IP 172.16.11.11/16
punto B VPN (HOST): IP 88.88.88.88
VM remota: 172.16.66.66/16

In questo caso il PC non puo' raggiungere la VM, salvo il fatto che il gestore della VPN non ri-mappi completamente o cambi le priorita' della routing table del PC.

EDIT: Terzo dubbio: il punto B della VPN potrebbe essere un router o un firewall. Le impostazioni delle regole di accesso, routing e dei filtri IP del punto B sono equivalenti se ti colleghi da casa o dall'azienda?

nebbia88
22-03-2012, 08:34
Si, scusami. Funziona tutto senza problemi. pingo il gw

io intendo dal sistema GUEST abilitando il bridging con la scheda LAN fisica dell'host? se sì, non vedo proprio cosa possa cambiare quando tenti di usare la scheda della VPN..

Venom_of_Cove
23-01-2013, 10:56
Anche io ho lo stesso problema e pur cercando ovunque non trovo una soluzione.
In pratica un user che si connette in vpn su un server che a sua volta ospita delle virtual machines, non riesce ad essere "visto" da queste ultime e viceversa.

In pratica l'unico che vede tutti è il pc fisico che fa da vpn server e da host delle macchine virtuali.

Non so dove sbattere la testa...

Il Bruco
23-01-2013, 11:44
La VPN lavora sulla NAT della scheda di rete del Server e le macchine virtuali lavorano sulla NAT delle schede virtuali, le 2 NAT vengono condivise tramite il software della Virtual Machine, per cui non potrai mai accedere da Remoto alla machina virtuale e viceversa.

random566
23-01-2013, 12:16
però l'autore della discussione dice di aver provato anche con la scheda ethernet virtuale in modalità bridging, escludendo quindi il problema dell nat.
secondo me è un problema di routing.
il software vpn, sia lato client che lato server, all'atto dell'attivazione del link vpn, aggiunge sulla macchina dove viene eseguito, le route per raggiungere le reti opposte.
non altrettanto avviene sulle macchine virtuali, per cui tali route dovrebbero essere aggiunte manualmente.

Venom_of_Cove
23-01-2013, 14:43
però l'autore della discussione dice di aver provato anche con la scheda ethernet virtuale in modalità bridging, escludendo quindi il problema dell nat.
secondo me è un problema di routing.
il software vpn, sia lato client che lato server, all'atto dell'attivazione del link vpn, aggiunge sulla macchina dove viene eseguito, le route per raggiungere le reti opposte.
non altrettanto avviene sulle macchine virtuali, per cui tali route dovrebbero essere aggiunte manualmente.

Credo tu abbia centrato il punto...ma purtroppo non ne capisco nulla di route...qualche suggerimento su come impostarle manualmente?

PS: ovviamente non era nattato nulla, tutte le vm erano in bridge con un proprio indirizzo ip locale, e dentro la stessa subnet del router e del client vpn