mcgyver83
16-03-2012, 10:26
Ciao a tutti, ho recuperato un vecchio portatile toshiba che vorrei usare come serverino.
Ho configurato per ora Filezilla FTP server, impostato il backup via ftp da un altro pc della rete in modo che scriva su un hdd usb collegato al notebook e tutto funziona a meraviglia.
Ho configurato il portatile in modo che utilizzi tutte le impostazioni di risparmio energetico disponibili visto che dovrò funzionare da server e voglio farlo consumare il meno possibile.
Detto questo ho due idee, qualcuno sa come realizzarle:
1) vorrei che il portatile andasse in una sorta di standby e si riattivasse a seguito di una qualche richiesta via lan (tipo la richiesta di connessione per backup dell'altro pc, la richiesta di desktop remoto)
2) l'hd usb è un hdd multimedialo iomega da 3,5" quindi con alimentatore esterno; anche quando il pc è spento sento chiaramente il ronzio di rotazione dei piatti, non è possibile impostarlo per fare lo spinDown come gli hdd interni?
Dentro c'è un seagate st3500418as quindi un comunissimo hd ma non riesco a farlo fermare...
Ho configurato per ora Filezilla FTP server, impostato il backup via ftp da un altro pc della rete in modo che scriva su un hdd usb collegato al notebook e tutto funziona a meraviglia.
Ho configurato il portatile in modo che utilizzi tutte le impostazioni di risparmio energetico disponibili visto che dovrò funzionare da server e voglio farlo consumare il meno possibile.
Detto questo ho due idee, qualcuno sa come realizzarle:
1) vorrei che il portatile andasse in una sorta di standby e si riattivasse a seguito di una qualche richiesta via lan (tipo la richiesta di connessione per backup dell'altro pc, la richiesta di desktop remoto)
2) l'hd usb è un hdd multimedialo iomega da 3,5" quindi con alimentatore esterno; anche quando il pc è spento sento chiaramente il ronzio di rotazione dei piatti, non è possibile impostarlo per fare lo spinDown come gli hdd interni?
Dentro c'è un seagate st3500418as quindi un comunissimo hd ma non riesco a farlo fermare...