PDA

View Full Version : Win7 x64 - Wake from standy


mcgyver83
16-03-2012, 10:26
Ciao a tutti, ho recuperato un vecchio portatile toshiba che vorrei usare come serverino.
Ho configurato per ora Filezilla FTP server, impostato il backup via ftp da un altro pc della rete in modo che scriva su un hdd usb collegato al notebook e tutto funziona a meraviglia.
Ho configurato il portatile in modo che utilizzi tutte le impostazioni di risparmio energetico disponibili visto che dovrò funzionare da server e voglio farlo consumare il meno possibile.
Detto questo ho due idee, qualcuno sa come realizzarle:

1) vorrei che il portatile andasse in una sorta di standby e si riattivasse a seguito di una qualche richiesta via lan (tipo la richiesta di connessione per backup dell'altro pc, la richiesta di desktop remoto)

2) l'hd usb è un hdd multimedialo iomega da 3,5" quindi con alimentatore esterno; anche quando il pc è spento sento chiaramente il ronzio di rotazione dei piatti, non è possibile impostarlo per fare lo spinDown come gli hdd interni?
Dentro c'è un seagate st3500418as quindi un comunissimo hd ma non riesco a farlo fermare...

chiaro88
16-03-2012, 13:36
sinceramente l'idea che hai non è molto ottimale un postatile non è un fisso!!!
Non è fatto per rimanere acceso settimane se poi è anche vecchio figurati non sono mica come la serie i3-i5-i7 ecc che rallentano o accelerano a seconda dell'ultilizzo, io sinceramente ho gia visto pc portatili scon tastiere sciolte.
Ti consiglio di comprare una scheda asus all'in one ovvero è una scheda con tutto integrato ed è passiva consumo 35w, compri un hd sata delle dimensioni che ti serve e un case scassato anche un'asse di legno su cui montare il tutto ed è fatto.
Se non vuoi smanettare troppo di configurazioni installi teamviewer versione free hai controllo remoto completo della macchina in piu trasferisci file da un pc ad un altro, questo programma puoi usarlo sia installato che via web.

Io almeno ho questa idea e mi sembra una soluzione semplice e poco costosa.

mcgyver83
16-03-2012, 14:18
Allora il carico di lavoro non è così elevato da rischiare fritture...Inoltre lo monterei sul lato della scrivania,in verticale diciamo, in modo che il monitor sia contro il lato mentre la parte sotto con le feritorie per l'aria sia la "faccia" che da verso la stanza e quindi buona circolazione d'aria.
Nel bios c'è scritto dynamic cpu freq ON quindi penso che quella funzione ce l'abbia, è un Tohshiba tecra a2.
Il portatile rimarrebbe acceso ma utilizzato solo per fare streaming di contenuti da remoto o ftp (sono spesso in trasferta e quindi mi fa comodo accedere allo storage da remoto).
Insomma non credo di fondere il tutto...inoltre c'è anche la protezione della cpu che dovrebbe spegnere tutto nel caso..
Detto questo la mia è solo una fissa: il portatile e l'hard disk sono accesi da una settimana con il costo di 0,80€, quindi la mia è più un'avversione allo spreco che un.esigenza.
Inoltre la soluzione da te proposta è sempre e comunque un altro pc,quindi avrei queste due "esigenze" lo stesso,

mcgyver83
21-03-2012, 08:10
Nessuna idea?

mcgyver83
19-04-2012, 09:38
Qualche suggerimento?