PDA

View Full Version : Radeon HD 4850 Non rileva tutta la memoria


Varen
15-03-2012, 23:20
Ho una scheda video ATI Radeon HD 4850, con 1gb GDDR5.
Tuttavia, quando controllo (sia da pannello di controllo che con programmi quale GPU-Z) i dati della scheda video, mi risulta come una 4800 (Anche se credo questo sia normale ;) ) ma con soli 512mb di GDDR3.

Reinstallare i Catalyst è stata l'unica soluzione che ho provato (Naturalmente, dopo aver fatto una pulizia completa). Ma, non mi vengono in mente altre idee..
Qualcuno può dare una mano? :)

cloudin
16-03-2012, 07:31
Buongiorno...le radeon vengono evidenziate tutte con numero seriale,se 4850 o 4870 o 4890 (radeon 4800 series)se 4770(radeon 4700 series e cosi via).
Per quanto riguarda il quantitativo di ram installata se i programmi quali sopra gpuz - speccy - everest o simili ne vedono 512 gddr3 allora o è cosi' o allora ci sono dei problemi hardware sulla vga...se vuoi posta una foto di suddetta scheda video con scatola e vediamo se si puo' risolvere questo problema...buona giornata.

Varen
16-03-2012, 17:28
Buongiorno...le radeon vengono evidenziate tutte con numero seriale,se 4850 o 4870 o 4890 (radeon 4800 series)se 4770(radeon 4700 series e cosi via).
Per quanto riguarda il quantitativo di ram installata se i programmi quali sopra gpuz - speccy - everest o simili ne vedono 512 gddr3 allora o è cosi' o allora ci sono dei problemi hardware sulla vga...se vuoi posta una foto di suddetta scheda video con scatola e vediamo se si puo' risolvere questo problema...buona giornata.

Mi merito una legnata, ho scritto questa roba troppo tardi <.<
La scheda ha DDR3, non DDR5, ma comunque ne vede solo la metà.
Per dettagli, la scheda effettivamente è una Asus EAH4850.
La ho da un paio d'anni, ma recentemente ho formattato il pc per passare da WinXP a Win7 x64, e nel reinstallare non ho controllato questo dettaglio..

Per la scatola l'immagine la ho, per la scheda video.. Al momento non mi viene comodo smontare il PC, ma eh.
La carico tra un po, appena trovo il cavo della macchina fotografica..
Intanto scrivo che vedo sulla scatola <.<
EAH4850/HTDI/1GD3/A

Varen
18-03-2012, 10:55
Non riesco a trovare il cavetto della macchina fotografica.. Non la uso da troppo <.<
Comunque, la scatola è identica a quella in questo link (http://www.asus.com/websites/Global/products/uhwarwIzFUpVVGdI/PIbll3PCs5AJAPsz_500.jpg)

Direttamente dal sito della Asus, questa è la scheda video in questione (http://www.asus.com/Graphics_Cards/AMD_Series/EAH4850HTDI1G/)

Per saper cosa rileva il pc, allego uno screenshot.
http://i41.tinypic.com/22mam9.jpg

cloudin
18-03-2012, 13:27
Mi viene da credere che la vga che hai sia diversa da quella della scatola...se così non fosse allora le vram sarebbero fallate!ma l'hai comprata nuova o usata?

Varen
18-03-2012, 16:14
Mi viene da credere che la vga che hai sia diversa da quella della scatola...se così non fosse allora le vram sarebbero fallate!ma l'hai comprata nuova o usata?

L'ho comprata nuova un paio d'anni fa, questo problema si è presentato dopo il passaggio a Win7 x64 da WinXp. O beh, almeno credo: L'ultima volta che ho controllato, avevo ancora WinXP, e tutto funzionava perfettamente <.<

cloudin
18-03-2012, 17:51
Potresti postare gentilmente la tua configurazione completa...win xp che utilizzavi prima era a 32 o sempre a 64bit?

Varen
19-03-2012, 12:39
Usavo WinXP Professional x32

Adesso ho Win7 Professional x64,

Processore AMD Athlon II x4 620 (2.6ghz)
Scheda Madre ASRock N68-S
Ram 3GB Ram Qimonda DDR2-800 (1x2GB, 1x1GB)
HD Maxtor S 500GB Sata-II

Serve altro?

cloudin
20-03-2012, 07:18
Si serve che provi ad aumentare la ram installata a 4 gb e poi vediamo se ti riconosce di nuovo 1gb di ram sulla vga.

Varen
20-03-2012, 17:44
Si serve che provi ad aumentare la ram installata a 4 gb e poi vediamo se ti riconosce di nuovo 1gb di ram sulla vga.

Oh beh.. Ci sentiamo appena me lo posso permettere :x

cloudin
20-03-2012, 18:40
Ok...a presto ^^