PDA

View Full Version : il file di paging si sposta da dove l'ho messo!


einstein1969
15-03-2012, 21:31
Salve a tutti,

ho un vecchio portatile con XP SP1 e sto cercando di velocizzarlo al massimo. Avendo solo 128MB di memoria ho pensato di spostare il file di paginazione all'inizio del disco , all'incirca al 5-10% dell'inizio.

Ma e' successo che il sistema me lo ha spostato di nuovo in un punto periferico del disco.

Cosa posso fare per bloccarlo?

UtenteSospeso
16-03-2012, 00:08
Scusa come hai fatto a spostarlo ?

Khronos
16-03-2012, 07:11
carissimo. il disco fisso è formato fisicamente da piatti sempre in movimento, e gli algoritmi di scrittura insiti nell'hardware delle testine, fan si che SCRIVE NEL PRIMO POSTO CHE GLI CAPITA.
non puoi cambiare le regole con niente. se uno specifico programmino di fa spostare "adesso" un file all'inizio del disco, alla prossima scrittura random, un pezzo del file (o l'intero file) verrà spostato ove la testina trova uno spazio vuoto al volo.
l'unico modo per fare quello che vuoi te è creare all'inizio del disco una partizione grande quanto lo swap e dirgli a windows di usarla.
ma è uno spreco di mente e di spazio su disco.
tanto il disco va sempre a 5200 (o a 7200) giri... se vuoi andare più veloce, puoi solo aumentare la ram o buttar via Xp che con 128MB non fa nulla, e metterci una distro linux tipo Puppy o DSL che li dentro ci sguazzano felici.

UtenteSospeso
16-03-2012, 12:45
Non è del tutto corretto quello che dici, il file di memoria virtuale una volta piazzato rimane li per sempre, se non è fisso si espande dal minimo a x ma rimane sempre lì. Per questo sulle ssd è preferibile non metterlo, scritture continue della stessa zona del disco ( stesse celle della flash) ne accorcia la vita. Lo stesso vale per i dischi, ma il danno è più lento a venire.

Se ricordi il defrag di XP ha un azona in Verde che indica proprio questo .

Se non ha usato la partizione vorrei sapere come ha fatto.

einstein1969
16-03-2012, 15:01
@kronos
Sto parlando del file di paging non di file semplici. In genere il file di paging se lo allochi tutto in un posto del disco non viene spostato "dove capita la testina".

Puoi provare da te controllando dove ce l'hai e se non e' allocato dinamicamente e' sempre li e non si sposta. Almeno su xp e' così.

Per la velocita dei dischi puoi provare "hd tune" da te per vedere che un disco (specialemente un disco di un vecchio portatile) ha velocità di trasferimento dati diverse a seconda della posizione della testina. Questo a parità di numero di giri.

Visto che la velocità si riduce del 50% nel mio caso , ho deciso di spostarlo. Su un mio pc piu' giovane la velocità si riduce di meno.

Purtroppo le soluzioni che consigli di adottare come buttare xp non sono per me accettabili. Ho provato le distro che menzioni su altri pc e nonostante sono veloci non mi soddisfano come software. Questo portatile monta max 192 MB di ram e spendere tanti soldi per 64mb in piu' non mi pare il caso.

Ho ottimizzato windows xp e ho portato la memoria allocata da oltre 128 a soli 55mb che e' come quella delle distro di cui parli. Il pc mi e' stato regalato. Impiegava 8 minuti per partire ora meno di un minuto...

@utentesospeso

Ho cancellato il file di paging con le impostazioni della memoria virtuale. Ho riavviato. Ho allocato tutto lo spazio meno quello che mi serviva per il file di paging , lasciando qualche decina di mb in piu' di spazio libero. L'ho fatto creando con "fsutil" un file "tappo". Ho creato spazio all'inizio del disco con uno script per "mydegrag". Poi ho creato il file di paging che e' andato nell'unica zona libera del disco rimasta. E ho cancellato il file tappo.

Ho verificato che il file di paging era li e... dopo qualche giorno l'ho trovato altrove...

Styb
16-03-2012, 15:11
---CUT---
Ho verificato che il file di paging era li e... dopo qualche giorno l'ho trovato altrove...
Forse perché nel frattempo windows ha cercato di aumentarne temporaneamente le dimensioni e ha trovato spazio libero altrove. Prova ad aumentare la dimensione del file di paging e vedi se continua a spostarsi.

einstein1969
16-03-2012, 16:35
Forse perché nel frattempo windows ha cercato di aumentarne temporaneamente le dimensioni e ha trovato spazio libero altrove. Prova ad aumentare la dimensione del file di paging e vedi se continua a spostarsi.

Ho allocato una dimensione minima e massima uguale. Ho fatto un test e non allarga il pagefile. Mi da errore nel creare i processi ma il file di paging non lo allarga.

http://i40.tinypic.com/s5bed2.jpg

E comunque non arrivo mai ad allocare tutte queste applicazioni o memoria. Ho browser leggerissimi...

einstein1969
11-04-2012, 23:02
Sembra essere stato un episodio sporadico.

Grazie a tutti.

Per creare un file di paging al posto che decidiamo noi c'e' un procedura anche piu' veloce.

Ho aumentato le performance del mio sistema del 50% circa con questo tuning.

Khronos
11-04-2012, 23:25
Per creare un file di paging al posto che decidiamo noi c'e' un procedura anche piu' veloce.

Ho aumentato le performance del mio sistema del 50% circa con questo tuning.

qual'è? ^^

einstein1969
12-04-2012, 23:18
Beh il tuning che ho fatto, e che sto perfezionando, prevede la ricollocazione dei dati su harddisk.

Visto che il mio sistema ha poca ram, le performance sono molto ridotte.

Ma questo e' un caso per sistemi datati e senza possibilità di espandere la ram.

Comunque ho seguito questi passi:

Ho portato la ram minima allocata di xp a circa 50MB (Ma sono arrivato anche a 40MB... anzi se qualcuno sa come scendere ancora...). Io uso internet e ci vedo film sostanzialmente, non ho altre cose particolari.

Poi ho monitorato il disco in situazione di carico eccessivo della ram.
Ho usato il bootvis in particolare. Ho visto i file piu' acceduti e i percorsi che faceva la testina del disco.

Ho quindi stabilito un nuovo layout da testare. Questo prevede (nel caso di mancanza di ram) il pagefile centrato rispetto ad alcuni file di sistema (*.sys e $MFT per esempio) e altri applicativi

E visto che il file system NTFS segue la strategia del "best fit", cioe' non scrive nel primo posto che gli capita , ma nel piu' piccolo posto che ben si adatta al dato da allocare, ho riempito tutti i "Gaps"(spazi liberi) piccoli e lontani da questa posizione.

Ho posizionato questa zona "HOT" nella prima parte del disco che e' piu' veloce. Lasciando un ampio spazio libero dove poter scrivere senza spostamenti eccessivi della testina del disco.

Insomma l'ho forzato a stare dove dicevo io!

http://i40.tinypic.com/2aaax43.jpg

Risultato, un sistema molto piu' performante anche sotto carico eccessivo della ram (anzi soprattutto sotto carico eccessivo)

Per spostare il paging file basta prima cancellarlo, riavviare, poi crearlo a mano e spostarlo con uno script mydefrag. Al momento della creazione con la procedura solita chiedera' di sovrascrivere quello esistente nella posizione che abbiamo scelto noi.

E pare che non si muove piu'!!!

Per altri chiarimenti, sempre disponibile.