PDA

View Full Version : [Risolto] Hard disk non rilevato al boot ma da windows si!


lotusblack
15-03-2012, 20:42
Premetto che ho 2 hd in raid 0 e 1, cioè una partizione in raid 0 e una in raid 1...(sono connessi su un controller PCI-Express dedicato)
Quindi, impostati i due array avvio da cd di xp (con i driver per il raid) per far partire il programma d'istallazione di XP nel quale vengono viste le partizioni del raid. Quindi avvio l'istallazione di Xp sulla partizione in raid 0. Formatta e copia i file di xp. E fin qui tutto ok! MA! Al momento del riavvio automatico non viene visto l'hard disk dal bios.
La cosa strana è che avviando con un altro hard disk su risorse del computer vedo le due le partizioni e vedo che sono perfettamente accessibili... inoltre con hdtune ho potuto verificare il funzionamento di quella in raid 0 e dell'altra in raid 1.
Credo sia una probelma di Boot loader ma non so come risolvere... qualcuno saprebbe dirmi cosa fare?:doh:

rixxardo1
16-03-2012, 14:39
Ciao, che modello di controller è ?

Ti faccio una domanda stupida, sei sicuro che supporti il BOOT ? poichè alcuni controller esterni sono dedicati ai dischi di storage.

CIAO

lotusblack
17-03-2012, 23:12
Ho risolto..dovevo creare un'array "Legacy Raid Group"...creando la partizione in quel modo può essere vista all'avvio. Su di essa quindi ho installato il SO.
Inoltre ho scoperto che se installo un SO sulla configurazione raid devo per forza avviare il sistema da un altro HD connesso direttamente alla scheda madre. Da tale HD viene letto il boot loader (boot.ini) sul quale risulta il SO istallato sulla configurazione raid e quindi posso scegliere quale avviare... invece bootando direttamente da configurazione raid (vista come scasi) il sistema mi risponde con un bel "DISK ERROR" o qualcosa del genere... non digerisce lo scasi :mc: