View Full Version : Sandybridge con alimentatore 150W
dapilori
15-03-2012, 19:34
Ciao a tutti
Nell'assemblare un PC piccolo e "portatile", ho scelto come case l'Elite 100 di Cooler Master, che supporta schede madri uATX e ha integrato un alimentatore da 150W, abbinato ad una scheda madre con socket LGA 1155.
Il problema è: con 150W, riesco a prendere un processore normale (ero orientato ad un Pentium/Core i3) o un processore della gamma T?
Grazie
Ciao
AleLinuxBSD
16-03-2012, 14:06
Supponendo che l'alimentatore in questione sia davvero in grade di erogare tale potenza, che la linea da 12v disponga di un'adeguata capacità e che, ovviamente, non pensi a mettere una scheda video esterna, penso che un processore fino a 65 w non dovrebbe creare problemi.
Se poi evitassi pure di mettere masterizzatori o lettori dvd/cd, utilizzando direttamente la porta usb, pure per fare il boot per installare nuovi SO, tanto meglio.
Speedy L\'originale
17-03-2012, 18:45
Prenditi un I3 2100T o 2120T, avendo un TDP da 35w sicuramente non richiederà all'alimentatore 100w (il TDP e il consumo effettivo sono 2 parametri non collegati)
Con i watt restanti riesci a mettere senza problemi qualsialsi dvd e hd senza problemi.
Prenditi un I3 2100T o 2100T, avendo un TDP da 35w sicuramente non richiederà all'alimentatore 100w (il TDP e il consumo effettivo sono 2 parametri non collegati)
Con i watt restanti riesci a mettere senza problemi qualsialsi dvd e hd senza problemi.
Quoto.
Attenzione, come hanno fatto notare altri utenti, il tdp non c'entra un tubo con il consumo, al massimo serve a dimensionare il dissipatore.....
dark.halo
21-03-2012, 09:32
Addirittura dovrebbe reggere tranquillamente anche un 2500k...
http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/7
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i5-2500-2400-2300_10.html#sect0
Con l'adozione di memorie a 1.35V e l'uso di hdd da 2.5" a posto dei classici 3.5" non dovresti superare i 100W, ovviamente usando solo l'integrata.
Se non te la senti di rischiare vai con un qualunque i3 o pentium...
ndwolfwood
21-03-2012, 09:51
Non credo che quell'alimentatore sia in grado di reggere più di 120W, ed è cmq meglio mantenersi sotto ai 100.
Ram e HDD a basso consumo ti danno un risparmio veramente limitato, quindi non sono indispensabili (almeno finché sono in numero limitato).
Puoi arrivare fino ad un quad core, ma non c'è bisogno di una serie speciale, ne prendi uno normale e tagli le frequenze.
Ad esempio c'è l'i5-2405S, S (e quindi TDP 65W) e "5" (quindi con HD3000): il problema è che costa quanto un i5-2500k quindi puoi prendere quello e castrarlo finché non va bene.
Altrimenti un i3 ma va benissimo uno qualsiasi, magari con HD3000 (codice che termina per 5).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.