View Full Version : Recensione Mass Effect 3: l'ultima parola su uno dei giochi più attesi
Redazione di Hardware Upg
15-03-2012, 15:50
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3171/recensione-mass-effect-3-l-ultima-parola-su-uno-dei-giochi-piu-attesi_index.html
Dopo diverse ore di arduo "lavoro" ecco il nostro responso su quello che è uno dei giochi più attesi di questa stagione videoludica. All'interno trovate anche videoarticolo e gallery di screenshot catturati dalla versione PC di Mass Effect 3.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
uno dei giochi piu belli a cui ho mai giocato negli ultimi anni, e sicuramente la trilogia piu bella. a volte noioso si, con pecche tecniche e lacunose su certi aspetti grafici, ma senza dubbio un gioco da avere assolutamente.
Imho ha creato un po da se un genere molto simile all'action rpg, ma tutto suo..
Forse lo prenderò, anche se un pò secondo me ha deluso sopratutto l'estrema somiglianza con Me2, mentre era più auspicabile, un mix tra Me e Me2.
La co-op era divertente nella demo, ma solo sei mappe sono troppo poche (praticamente nella demo c'era 1/3 delle mappe effettive), ed è inutile negarlo questa scelta nasconde sicuramente l'intenzione di fare dlc con qualche mappa in più per la co-op e far altri soldini. L'amarezza è tanta, ma d'altronde si parlava di Ea...
Ps Non voglio mettere in discussione la professionalità di chi ha scritto la recensione, ma nella parte della co-op, quello che scrivete mi sembra un pò troppo simile a quanto avete scritto nell'anteprima della demo... Spero che non avete fatto copia/incolla...
Edit: Oh mio Dio, l'avete copiato sul serio :doh: Praticamente il pezzo finale della parte dove si parla della co-op, è copia-incollato...
Lupin_87
15-03-2012, 16:49
Sono l'unico a cui il doppiaggio dei dialoghi in italiano ha fatto schifo ?
[...]a volte noioso si[...]ma senza dubbio un gioco da avere assolutamente.
C'ho ancora giocato poco ma me sta annoiando dall'inizio alla fine.
Il secondo, a mio avviso, rimane ancora il migliore.
Sempre rimanendo in discorso vago e non spoileroso, non capisco come faccia il recensore a parlare di "finali differenti in base alle scelte fatte", visto e considerando che ... e mò vado di tasto spoiler (non spoilererò nulla di specifico, ma se non volete sapere nulla nulla, meglio non leggere!) :
Non è così. Malgrado per tutta la storia del 3, si sente in determinati dialoghi gli effetti delle scelte del'1 e del 2, i finali non cambiano indipendentemente da ciò che si è fatto nei primi 2 capitoli. Non cambia NULLA se avete salvato quella specie piuttosto che l'altra, non cambia NULLA se avete giocato da renegade o da paragon per tutti e 3 i capitoli, alla fine verrete posti davanti a 3 scelte, il cui esito (e presenza) è semplicemente dettato dai punti esercito effettivi (quelli ottenendo la potenza dell'esercito diviso la reattività galattica). Smacco ancora più grande è vedere come il tutto si risolve in 5 minuti di dialoghi preimpostati in cui non avrete assolutamente il potere decisionale a cui si era stati abituati durante i primi 2 capitoli. Nel 1 puoi salvare o meno il consiglio (grossa scelta che dipende DAL GIOCATORE, le cui conseguenze le si possono trovare in ME2 e ME30) nel 2 puoi far morire determinati membri della tua squadra attraverso scelte specifiche e puoi come ultima scelta , salvare o distruggere la base dei collettori (azione che si riperquote nel 3, assieme alla presenza o meno di determinati personaggi morti eventualmente nel 2). MA nel 3 ? L'apice delle decisioni di 3 giochi ? Niente. Mi ha fatto sorridere (amaramente) il commento di un recensore anglofono dove dice, e cito liberamente "che indipendentemente dalle scelte che fate, potrete solo cambiare il colore di un'esplosione".. ed è tristemente vero.
Senza contare **SPOILER DA QUI IN POI**
che non c'è alcuna spiegazione logica su perché la normandy sia fuggita durante l'attacco, nessuna spiegazione di come faccia l'equippaggio (o almeno la tua\il tuo amante ), a maggior ragione i membri che erano con te durante l'ultimo assalto, ad essere a bordo della normandy, visto che si suppone che siano tristemente morti assieme al resto del manipolo di gente che ha assaltato il raggio.
Il tutto detto da un grande appassionato a cui complessivamente gioco è piacuto veramente tanto.
Saludos
Recensione ben scritta, ma poco critica, come del resto quasi tutte le recensioni che ho letto in giro nella rete.
Se dovrei fare un podio, l'1 e il 2 a pari merito, il 3 un bel gradino sotto.
ME3 chiude una trilogia fantastica, è ovviamente un ottimo gioco, ma risulta il meno curato, fatto giusto per chiudere.
La storyline risulta molto meno avvincente del 2, come del resto i nuovi personaggi non hanno il carisma dei vecchi.
E tante, troppe altre cose fatte un pò alla "membro di segugio". E' un peccato, perchè con un po più di attenzione e cura poteva essere un gioco da 10.
willer86
15-03-2012, 17:41
l'1 è sempre il top seguono 2 e 3.
in ogni caso l'universo di mass effect mi piace diecimila volte di più di quelli di star trek e star wars.
aspettiamo un gran film e poi un bel reboot magari con grafica di nuova generazione e locazione/timeline diversa con magari un'altro protagonista, anche se sheppard rimarra sempre in n1
l'1 è sempre il top seguono 2 e 3.
in ogni caso l'universo di mass effect mi piace diecimila volte di più di quelli di star trek e star wars.
Purtroppo devo quotare, speravo che Me3 si dimostrasse molto più rpg del 2, ma da quanto ho capito, la sostanza non è cambiata di nulla rispetto al 2. Bioware ha voluto osare troppo poco, forse per volere di Ea, e per rendere il gioco più appetibile anche per un pubblico un pò più casual, non abituato alle meccaniche da gdr, quindi ci ritroviamo con le stesse meccaniche del 2. Con questo non sto dicendo che siamo di fronte ad un brutto gioco, ma questa ripresa di Me2 in tutto e per tutto lascia un pò di amaro in bocca.
Quindi, imho nonostante i problemi il primo Mass Effect rimane il migliore, e sia il secondo che il terzo sono un gradino sotto (forse anche qualche gradino in più...)
Io il 3 ancora non l'ho toccato, ma anche se non ha niente di rivoluzionario, spero si avvicini un minimo al 2 senza discostarsi troppo, anche se il primo rimane anche secondo me rimane il migliore...vedremo...
lupetto1974
15-03-2012, 19:27
bel gioco non c'è che dire grafica e trama ok giocabilità pure ma.... perché x me un "ma" c'è ovvero i personaggi non giocanti (non ricordo il termine tecnico) impalati come manichini non piacciono per niente, riduce tutto ad un senso di teleguidato non so se mi sono spiegato, mi sarebbe piaciuto molto di più un universo "vivo" con personaggi intenti a fare qualche cosa e pronti a scambiare qualche discorso anche se marginale.... non s se sono stato chiaro :-)
Sono a 3 ore di gioco, quindi non posso giudicare, ma posso dire che almeno dal punto di vista ruolistico non ci siamo, pero' a me la saga piace e probabilmente alla fine mi piacerà anche quest' ultimo capitolo (lo sarà davvero?).
Non posso non rammaricarmi se penso al fatto che se era un'esclusiva PC sto gioco poteva essere davvero una meravigli: esplorazione dei pianeti come il primo (con una varietà migliore di locazioni, installazioni, quest ecc.), totale libertà di movimento nella galassia senza limiti, ingaggiare personaggi come "party", combattimenti un po' piu strategici alla KOTOR.. insomma un vero GDR spaziale! sarebbe stato davvero bellissimo! La saga è nata su console quindi non ho niente da recriminare, ma sognare è lecito.
Io invece mi intrufolo per fare i complimenti all'ottimo Rosario e alla redazione per questa dettagliata, precisa e "sentita" recensione. Credo che comprerò il gioco per mettere personalmente la parola fine ad una saga che è riuscita a coinvolgermi e a regalare emezioni.
Aurora2008
15-03-2012, 21:18
Leggendo la recensione mi verrebbe da credere che la trama riparta pari pari come l'inizio del secondo capitolo... nave vuota ed equipaggio da dover creare nuovamente da zero. Ditemi che il filo conduttore non è lo stesso di ME2: recluta più gente possibile e sfida la minaccia di turno :rolleyes:
roccia1234
15-03-2012, 21:21
Leggendo la recensione mi verrebbe da credere che la trama riparta pari pari come l'inizio del secondo capitolo... nave vuota ed equipaggio da dover creare nuovamente da zero. Ditemi che il filo conduttore non è lo stesso di ME2: recluta più gente possibile e sfida la minaccia di turno :rolleyes:
Per dove sono arrivato più o meno è così :stordita:
non so voi ma io lo finito la prima volta e adesso lo sto rigiocando una seconda volta,e mi è piaciuto moltissimo, è proprio quello che cerco in un bel gioco , c'è una storia coinvolgente che nonostante tutto posso modificare con le scelte che faccio. è un rpg vivo che non annoia per la sua ripetitività ( anche se potrebbe essere migliorato ancora molto) e riprende tutte le scelte che ho fatto anche prima, giocando a ms2 e 1.
e per che ha detto che i finali sono solo 2 lo invito a leggere in giro e a rendersi conto che sono molti piu di due.
per me questo 3 capitolo di masseffect è uno dei piu bei giochi a cui ho gocato.
Li ho giocati tutti e tre.
SPETTACOLARI, COINVOLGENTI e LUNGHISSIMI.
Un po' questo terzo decisamente più corto degli altri, ma comunque ben realizzato e ben doppiato, come sempre.
Triste, triste parecchio la chiusura ed in genere tutto questo capitolo (il terzo) ...
Non per nulla c'è una petizione per far cambiare il finale... :D e i votanti sono per il 86% a favore del cambio...
Io dico che in sè il finale ci puo' stare, ma quello che fa incacchiare abbestia è il fatto che tutte le scelte, tutte le strade fatte con i personaggi incontrati e le loro conseguenze, vengono LETTERALMENTE buttate nel dimenticatoio ....
Inoltre, nel bene o nel male, il finale (colore a parte :D :p ) è sempre la stessa minestra... e detto fra noi... avrei preferito qualcosa di diverso (tipo che fine hanno fatto gli altri ) invece del pezzo dopo i titoli di coda... :p
Non posso spoilerare... quindi mi fermo qui...
Gioco fantastico... la fine "ci puo' stare"... ma troppo striminzita per soddisfare a pieno i FAN come me che hanno finito tutti i capitoli almeno 2-3 volte ognuno con diverse possibilità di scelta... :rolleyes:
Speriamo in un Cut-off ... a questo punto... :D
...oppure a qualche altro Giga di aggiunta al gioco... e finale... suvvia... allegro... lol ... :D
Mi manca Shepard... :D :D :D
@ Ther0
Quoto tutto cio' che hai scritto.
Mhà... premetto che non ci ho ancora giocato ma probabilmente sono l'unica voce fuori dal coro per Mass Effect.
Ho giocato e finito i primi 2 ma da amante dei GDR mi hanno sempre lasciato un po' di amaro in bocca. Certo, i personaggi sono ben caratterizzati, non c'è dubbio... Sentire comunque che l'universo di Mass Effect sia "superiore" a quello di Star Wars non può che suonarmi come una bestemmia...
E' un po' come dire che Dragon's Age è migliore del Signore degli Anelli quando è chiaro e palese che per tipologia di personaggi, ambientazioni e addirittura "metafisica" (biotici-poteri jedi) il secondo senza il primo non sarebbe nemmeno esistito.
Leggendo la recensione si capisce fin troppo chiaramente che chi l'ha scritta apprezza più la tipologia di giochi action che gdr. In particolare leggendo questa frase:
Il nuovo gioco di BioWare non spinge, infatti, i giocatori a continue interruzioni dell'azione per accedere al menu e cambiare i parametri dei propri personaggi o confrontare statistiche sulle armi o i pezzi di equipaggiamento. Ci si prepara sulla Normandy e una volta in missione, salvo che in rari casi, si spara e si usano i poteri senza interruzioni.
mi sono depresso ancora di più.
Probabilmente lo giocherò, giusto per dire che ho finito la serie. Certo aspetterò di trovarlo a prezzo budget come ho fatto con gli altri 2... :(
baH..unica cosa, la scansione pianeti..mai visto niente d + asettico e noioso..
ma il mako...o quello nuovo a levitazione.. ci voleva tanto? era così rilassante, spezzava il ritmo di gioco e ti permetteva di rilassarti..buaaa l'hanno tolto..
x il resto, davvero bello!
Sempre cmq c'è quella impressione di SCATOLA, anche la cittadella, nel primo, era davvero ampia.
Hanno moltiplicato le ambientazioni, ma calato la vastità delle singole.
cmq da vivere..:D
Beh, tutti osannano ME3, quindi io l'ho comprato subito.
Poi ci ho iniziato a giocare e partono i filmati...interminabili !
Una marea di filmati che non è nemmeno possibile skippare.
E poi la solita, stessa solfa di sempre.
Ho giocato e finito entrambi i primi due capitoli e questo è davvero una noia mortale !
Dopo averci giocato 5 ore mi è passata completamente la voglia di rigiocarci.
E questo sarebbe un gioco da 9/10 ?
Vai in giro, cerca gente da reclutare, passa da un pianeta all'altro e fai sempre le stesse cose.
L'unico motivo IMHO per cui possa aver ricevuto dalla stampa mondiale dei voti tanto alti è per il fatto che è un prodotto EA.
WhiteBase
16-03-2012, 09:51
aspettiamo un gran film e poi un bel reboot magari con grafica di nuova generazione e locazione/timeline diversa con magari un'altro protagonista, anche se sheppard rimarra sempre in n1
Ecco, magari una bella trilogia cinematografica firmata da Ridley Scott sarebbe fantastica :)
Peccato sia solo un sogno :cry:
non ho disprezzato il gioco, anzi.
ma bisogna farci 2 appunti oggettivi:
negativi:
1- la storyline è la medesima del 2, con la differenza che non devi reclutare compagni ma flotte.
2- meccaniche di gioco e grafica son le stesse del 2.
3- ci si aspettava qualcosa di memorabile e grandioso... invece il finale non è esattamente così salvo le prime cutscenes.
4- han parzialmente riportato la cittadella agli antichi splendori... ma ahimè han segato tutte le altre città!!!
5- longevità migliorabile, la gente dice "io ci ho messo 40h e sono a metà storia" senza considerare il tempo di tutti gli scontri che è stata costretta a ripetere più e più volte... che aumentano il complessivo in maniera notevole.
6- side's banali e abbastanza ripetitive "vai quì, trova il pianeta, scannerizza, prendi, scappa dai razziatori, torna a consegnare l'oggetto"
positivi:
1-la giocabilità è la stessa del 2, molto meno meccanica di quella del primo capitolo della serie.
2- nonostante le precedenti note, molte cut restano eccezionali.
3- finalmente un po di varietà negli armamenti e qualcosa di diverso dal "punta e spara", la fantasia mancava in questo punto.
4-tutti i bugs, anche i peggiori sono risolvibili con un reload, quindi niente bugs seri.
6- un po di movimento! finalmente non si è costretti a piazzarsi fermi dietro un blocco a sparare di tanto in tanto.
7- personaggi del team un po più reattivi, anche se ancora migliorabili.
8-IA migliorata, finalmente non funziona più il giochino "mettiti distante e cecchina" del 2, in quanto questi ti cercano, bombardano e se sei fuori dal campo visivo si nascondono.
Arcanon7
16-03-2012, 10:45
Mi dispiace dire questo del recensore, ma della reazione dei fan ai finali NON HA CAPITO NIENTE.
"Il finale di Mass Effect 3 è l'esaltazione del concetto di impresa vissuta attraverso un videogioco all'interno di un percorso che in parte è deciso dal giocatore e in parte è scritto da colui, nella fattispecie Casey Hudson, che non può essere più considerato come un semplice regista, ma che diventa qualcosa di più. I finali di Mass Effect 3 (sono diversi e, al solito, dipendono dalle scelte del giocatore), sconteneranno alcuni fan storici della serie, perché sono forse un po' troppo deprimenti, ma BioWare ha ancora una volta preferito puntare sull'emozionalità. Si tratta di un tipo di finale sostanzialmente bandito nei blockbuster di Hollywood, altro elemento di forte distacco tra industria dei videogiochi e industria del cinema sulla formazione del finale e il conseguimento dell'emozione."
In poche parole, quante stronzate, nello specifico...
SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER
SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER
SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER
Se avessi letto le proteste sul forum Bioware (in sostanza, se sapessi di cosa stai parlando) sapresti che il problema non è la mancanza di un Happy Ending da blockbuster, ma trattare i fan da superficiali è più facile immagino.
Il problema è che nulla di tutto ciò che hai fatto in ME, ME2 e ME3 influenza il finale.....nulla. Ti presentano tre bottoni, A, B e C, ognuno conclude la serie con un esplosione Rossa, Blu o Verde, e non danno un minimo di chiusura, non sappiamo cosa ne sarà di tutte le civiltà che abbiamo salvato, ora che i Mass Relay sono distrutti, non sappiamo che ne sarà dei nostri compagni e alleati.....e se Casey Hudson l'ha fatto di proposito per "non far scordare il finale" (http://www.everyeye.it/multi/notizia/mass-effect-3-il-finale-doveva-essere-controverso-secondo-casey-hudson-spoiler-_121386) , complimenti ci sei riuscito, buttare in vacca 5 anni di Mass Effect è un achivement non da poco.
Oltre al fatto che i finali sono IDENTICI e che non hanno nulla a che fare con le nostre decisioni, SONO COMPLETAMENTE ILLOGICI E STUPIDI.
1) Tutto quello che il Bambino-Dio dice non ha senso: i Reaper distruggono le civiltà avanzate per proteggere tutte le civiltà dai sintetici che eventualmente le avanzate avrebbero creato e che poi si sarebbero ribellate uccidendo tutti quanti....e perchè mai dovremmo accettare una cosa del genere come fatto indiscutibile? Dove sta scritto? Nulla nella serie ha mai suggerito questo assoluto, EDI ha un corpo e sta imparando ad essere una persona ed è dalla mia parte, i Geth e i Quarian ora vanno d'amore e d'accordo (nel mio gioco). E anche se fosse vero, perchè i Reaper non distruggono i sintetici invece degli organici? NON HA SENSO!!! E shepard è li che si beve tutte queste minchiate e non ha possibilità di scelta, deve per forza fidarsi del bambino spaziale.....non è nel suo carattere!
Avrei accettato l'esistenza di un AI Collettiva dei Reaper che prende l'aspetto del tuo incubo peggiore, il bambino morto sulla Terra, se almeno le sue motivazioni fossero chiare.
2) Perchè il Crucible prevede quelle tre opzioni? E' stato costruito da cicli e cicli di razze con un unico scopo: distruggere i Reaper. Chi costruirebbe una macchina che unisce sintetici e organici in un unica forma di vita con magia spaziale? Controllo dei Reaper e distruzione hanno senso ("controllo" un po' meno), ma il fatto che tutte le opzioni distruggano i Mass Relay lascia scettici. E per farci pesare di più la scelta? Che senso ha se succede comunque QUALUNQUE COSA TU FACCIA? "Ma serve per interrompere il ciclo definitivamente, bisogna fare sacrifici"......NO, una volta distrutti i Reaper non c'è motivo per non usare la loro tecnologia.
Inoltre tutte le flotte alleate rimangono bloccate sulla Terra, Turian e Quorian moriranno di fame e i Krogan mangeranno i restanti xD
Avrei accettato anche la distruzione dei Mass Relay se ci fosse stato un motivo per farlo.....ma non c'è.
3) Perchè tutta la tua squadra si materializza magicamente sulla Normandy quando erano sulla Terra 5 minuti prima? E anche fossero riusciti a ritirarsi, perchè Joker sta entrando nel Mass Relay quando avrebbe dovuto essere nel vivo della battaglia? L'intera sequenza non ha senso, come pure far schiantare tutti quanti su un pianeta deserto, bloccati dall'assenza di Mass Relay, senza mai più rivedere Shepard.....e li che ci faranno? Lanciamo in aria una moneta, Sinistro-aminoacidi o Destro-aminoacidi moriranno di fame, di nuovo!
In sintesi, sono riusciti a rovinare l'intera serie in 5 minuti.....il resto di Mass Effect 3 era stato magnifico.
La controversia sul finale, spiegata da giornalisti che motivano con fatti e logica ogni loro affermazione, anche quelle che non condivido del tutto:
http://www.gamefront.com/mass-effect-3-ending-hatred-5-reasons-the-fans-are-right
http://www.rockpapershotgun.com/2012/03/14/mass-effect-3-the-end-of-an-epic/
Non è così. Malgrado per tutta la storia del 3, si sente in determinati dialoghi gli effetti delle scelte del'1 e del 2, i finali non cambiano indipendentemente da ciò che si è fatto nei primi 2 capitoli. Non cambia NULLA se avete salvato quella specie piuttosto che l'altra, non cambia NULLA se avete giocato da renegade o da paragon per tutti e 3 i capitoli, alla fine verrete posti davanti a 3 scelte, il cui esito (e presenza) è semplicemente dettato dai punti esercito effettivi (quelli ottenendo la potenza dell'esercito diviso la reattività galattica). Smacco ancora più grande è vedere come il tutto si risolve in 5 minuti di dialoghi preimpostati in cui non avrete assolutamente il potere decisionale a cui si era stati abituati durante i primi 2 capitoli. Nel 1 puoi salvare o meno il consiglio (grossa scelta che dipende DAL GIOCATORE, le cui conseguenze le si possono trovare in ME2 e ME30) nel 2 puoi far morire determinati membri della tua squadra attraverso scelte specifiche e puoi come ultima scelta , salvare o distruggere la base dei collettori (azione che si riperquote nel 3, assieme alla presenza o meno di determinati personaggi morti eventualmente nel 2). MA nel 3 ? L'apice delle decisioni di 3 giochi ? Niente. Mi ha fatto sorridere (amaramente) il commento di un recensore anglofono dove dice, e cito liberamente "che indipendentemente dalle scelte che fate, potrete solo cambiare il colore di un'esplosione".. ed è tristemente vero.
Senza contare **SPOILER DA QUI IN POI**
che non c'è alcuna spiegazione logica su perché la normandy sia fuggita durante l'attacco, nessuna spiegazione di come faccia l'equippaggio (o almeno la tua\il tuo amante ), a maggior ragione i membri che erano con te durante l'ultimo assalto, ad essere a bordo della normandy, visto che si suppone che siano tristemente morti assieme al resto del manipolo di gente che ha assaltato il raggio.
Il tutto detto da un grande appassionato a cui complessivamente gioco è piacuto veramente tanto.
Saludos
Come non darti ragione in pieno, ci sono rimasto malissimo e per esempio
i rachni alla fine invece di aiutarti sono quasi piu un danno perchè se salvi la regina per la seconda volta aumenta solo di poco la tua flotta quindi tanto vale lasciarla morire nel primo
comunque rimane un gioco unico nel suo genere e che con gli altri 2 fanno una saga ai livelli di star wars.
Fortuna che mettete sotto spoiler gli elementi della trama, stavo per rovinarmi la sorpresa... :D
appleroof
16-03-2012, 11:26
Questo gioco in particolare ma tutta la trilogia, sono dei capolavori, sicuramente secondo la mia valutazione personale ma credo anche oggettivamente. L'unico difetto che trovo in questo episodio è relativo al comparto tecnico, non solo le texture e i dettagli poligonali, ma anche alcuni npg impalati come si diceva e altri dettagli, tutte cose che se fossero state affrontate meglio avrebbero reso il gioco esente da critiche, imho, ma và bene così, gli altri aspetti sono preponderanti come ho detto rimane un capolavoro.
A me emoziona sempre questo gioco, forse uno dei più belli di sempre, anche se FF VII e X se la battono, insieme a Blade Runner il videogioco.
P.S.
La scena finale con Tali mi ha commosso, sto finendo il secondo e ancora non ho scelto con chi fare Romance, credo che preferirò lei a Miranda( gold-bSide :D ).
monster.fx
16-03-2012, 12:14
Parlo da totale profano della serie ...
Sto cominciando ora il 2 ... quindi già parto svantaggiato e quando lo finirò aspetterò qualche promo per prendere il 3.
In Mass Effect la componente RPG è relegata ai soli dialoghi... quindi definirlo un RPG è esagerato. Un RPG è Elder of Scroll ... SW KOTOR ...
Per me RPG è un gioco dove posso trasformare ... migliorare il mio personaggio in tutti gli aspetti .
Devo dire la verità ho cominciato da poco il 2 e non capisco ancora le dinamiche di gioco...perchè giocando da RPG ... muoio sistematicamente ... giocando da FPS vado alla grande ... ma ho sempre paura di aver tralasciato qualcosa e che magari non dovevo interagire così.
Sicuramente la storia sarà strepitosa ... l'ambientazione ... ma definirlo il miglior RPG ... assolutamente no.
Diciamo la verità. Un gioco degno di nota e con uno spessore narrativo decente in vero stile SciFi non si vedeva da anni. A dimostrazione di questo c'è proprio il paragone con le 2 saghe fantascientifiche di maggior successo : Star Wars e Star Trek ... che dal loro vantano un background molto più vasto(si parla di 40anni e più di narrazione...serie TV, Film, cartoni animati,fumetti, romanzi,...).
Arcanon7
16-03-2012, 12:23
Parlo da totale profano della serie ...
Sto cominciando ora il 2 ... quindi già parto svantaggiato e quando lo finirò aspetterò qualche promo per prendere il 3.
In Mass Effect la componente RPG è relegata ai soli dialoghi... quindi definirlo un RPG è esagerato. Un RPG è Elder of Scroll ... SW KOTOR ...
Per me RPG è un gioco dove posso trasformare ... migliorare il mio personaggio in tutti gli aspetti .
Devo dire la verità ho cominciato da poco il 2 e non capisco ancora le dinamiche di gioco...perchè giocando da RPG ... muoio sistematicamente ... giocando da FPS vado alla grande ... ma ho sempre paura di aver tralasciato qualcosa e che magari non dovevo interagire così.
Sicuramente la storia sarà strepitosa ... l'ambientazione ... ma definirlo il miglior RPG ... assolutamente no.
Diciamo la verità. Un gioco degno di nota e con uno spessore narrativo decente in vero stile SciFi non si vedeva da anni. A dimostrazione di questo c'è proprio il paragone con le 2 saghe fantascientifiche di maggior successo : Star Wars e Star Trek ... che dal loro vantano un background molto più vasto(si parla di 40anni e più di narrazione...serie TV, Film, cartoni animati,fumetti, romanzi,...).
Era un po' più RPG Mass Effect 1.....hai giocato a ME1 prima del 2 spero, se no ti stai perdendo tutto il meglio :)
Comunque si, bisognerebbe inventare una nuova etichetta: Story-Driven-Emotional-Game o qualcosa del genere.....oppure a fanculo le etichette, che è meglio. Sono inutili.
ME ha fatto storia, il primo è stato il motivo che mi ha spinto a comprare una XBOX, gioco straordinario come non se ne vedevano da anni, malgrado i suoi difetti. Poi è arrivata EA al posto di Microsoft e c'è stato un cambio di direzione verso i campioni di incasso del momento (FPS e TPS), e ME2 diventa ancora meno RPG del primo, ma dal canto suo ha una realizzazione tecnica superiore e una storia fantastica. Poi ecco che arriviamo al terzo capitolo e in molti lo aspettavano con ansia per vedere come andava a finire con i razziatori, e per avere un degno finale.
Ma qui forse EA vuole fare ancora di più l'ingorda, e seguendo il trend del momento riduce ancora di più la difficoltà del gioco e aggiunge l'inmancabile multiplayer. Ok, mi può stare anche bene, ma non so per quale motivo questo capitolo finale sembra tirato via giusto per finire la storia, una copia sbiadita del secondo capitolo. Rimane sicuramente un bel gioco ma si poteva fare molto, molto di più. Qui EA ha sfruttato il marchio ME e con il minimo sbattimento ha realizzato il miglior investimento, ma le critiche verso questo capitolo finale fioccano, ovviamente non da parte delle riviste e siti del settore, ma da parte degli amanti di questa magnifica serie purtroppo chiusa in modo non all'altezza dei precedenti capitoli. Peccato.
monster.fx
16-03-2012, 13:00
Era un po' più RPG Mass Effect 1.....hai giocato a ME1 prima del 2 spero, se no ti stai perdendo tutto il meglio :)
Comunque si, bisognerebbe inventare una nuova etichetta: Story-Driven-Emotional-Game o qualcosa del genere.....oppure a fanculo le etichette, che è meglio. Sono inutili.
No ... diciamo che ho questo brutto vizio ... cominciare dai capitoli successivi.
Purtroppo ho fatto lo stesso con Assassins Creed(finiti tutti fino a Revelation)...il primo lo sto ancora completando...con tutta calma.
Crysis2 finito ... Warhead cominciato e lasciato li' :D
Portal2 fiinto ... Portal scaricato da Steam(tra l'altro gratis) e abbandonato.
A questo punto chiedo una info ai veterani di ME . L'imprinting è di tipo FPS? Perchè così "capisco" come interagire :D
Una cosa "fastidiosa" di ME ... è che non posso andare nel menù mentre ci sono dialoghi perchè se faccio ESC salta tutti i dialoghi fino alla serie di domande. Per me questa funzione è fondamentale :P ... non sempre ho il tempo di giocare senza sosta ... per cui metto il gioco in pausa e continuo dopo, senza saltare parti importanti di narrazione. Anche switchare al desktop non mette il gioco in pausa in nessun modo e più volte sono tornato al PC con tutto il dialogo saltato.
:p Boh... il finale mi sa tanto di "indottrinamento" ... :read:
L'unica fine degna è la ROSSA, ma non vedo perchè debba segarmi TUTTI i miei amici Geth e la bella gnocca IDA.
Solo con questo finale, son riuscito a vedere Shepard VIVO e secondo me è il finale che più desta domande.
Gli altri (controllo, sintesi ) ci possono stare ma mi sanno tanto di "indottrinamento" per non fare il cubo ai razziatori.
Qui Shepard è terminato, ma IDA si salva solo con la sintesi... :rolleyes:
E poi si... in ogni caso, con i portali distrutti... ci sarebbe un sovraffollamento nel sistema Sol che porterebbe tutti a morire in ogni caso... :rolleyes:
Che la normandy sia sbarcata su Eden Prime? :D
Come dice giustamente Arcanon7, ci sono troppi buchi da riempire e troppe domande a cui non c'è una risposta.
Secondo me, quando lo scrittore ha lasciato il team di sviluppo, lo sviluppo lo ha seguito pari-passo, quando invece andava apliato ancora un po'.
Gioco spettacolare in ogni caso, ma col finale troppo a valanga e secondo me, povero di conclusioni giuste e degne per le scelte effettuate fino a quel punto.
Vogliamo un DLC GRATIS con un cut-off!!!
:sofico:
Io non capisco davvero cosa ci trovate di esaltante nella trama (almeno dei primi 2) di Mass Effect... davvero non riesco a capirlo!
L'unica spiegazione che mi riesco a dare è che le persone a cui è piaciuto molto di solito apprezzano titoli più action, in cui la sceneggiatura è un elemento secondario.
A paragonarlo con un Kotor, un Fallout, un Baldur's Gate o un Final Fantasy VII mi sembra che esca, se parliamo di trama, davvero con le ossa rotte... :fagiano:
Poi ripeto, è un buon connubio di generi ma per chi è patito di fantascienza o giochi di ruolo fantasy non ha davvero nessun elemento di novità...
Ah dimenticavo IMHO! :p
Io Kotor 1 e 2 ci ho giocato e rigiocato.
Mass Effect è un pezzo avanti, secondo me: è vero che parliamo di tempi diversi dove la tecnica ed i mezzi a disposizione degli sviluppatori sono migliorati, ma mettendoli a confronto, i due titoli (ambientazioni e scontri a parte) sono molto simili.
La trama evolve in base alle scelte fatte e (specialmente nel PRIMO M.e.) il personaggio e l'armamento è personalizzabile.
Il tutto condito da una e buona sana azione di combattimento.
Non sono RPG alla Baldurs Gate, e nemmeno alla FF (a cui non ho mai giocato perchè odio i disegni jappi :D ), ma sono tutt'altro genere ...
Cinema interattivo :D se così vogliamo definirlo... :D
:)
monster.fx
16-03-2012, 13:35
Io non capisco davvero cosa ci trovate di esaltante nella trama (almeno dei primi 2) di Mass Effect... davvero non riesco a capirlo!
L'unica spiegazione che mi riesco a dare è che le persone a cui è piaciuto molto di solito apprezzano titoli più action, in cui la sceneggiatura è un elemento secondario.
A paragonarlo con un Kotor, un Fallout, un Baldur's Gate o un Final Fantasy VII mi sembra che esca, se parliamo di trama, davvero con le ossa rotte... :fagiano:
Poi ripeto, è un buon connubio di generi ma per chi è patito di fantascienza o giochi di ruolo fantasy non ha davvero nessun elemento di novità...
Ah dimenticavo IMHO! :p
Ti piace vincere facile? Ponsi ponsi po po po :D
Hai elencato i pilastri degli RPG !!! Final Fantasy ... Baldur'sGate ... KOTOR ... Diablo . Se sto leggendo bene, ME3 in 30/40 ore(per essere buoni)si finisce.
A Final Fantasy manco al livello 30/99 arrivavi . Il free roaming dove potevi andare ovunque e se sbagliavi "zona" ti mazzolavano per bene ... o il leveling degli RPG mi sembra ben lontano. Ripeto io forse non faccio testo e spero pure di essere smentito, ma gli RPG sono altra cosa.
L'idea è buona ... la storia pure ... l'ambientazione è qualcosa di riscoperto, visto gli ultimi titoli ... ma è un ibrido ... tipo action/rpg(alla FFX-II) ... questo è un FPS/rpg ... e neanche perchè FFX-II ha molti + accostamenti agli RPG .
Arcanon7
16-03-2012, 14:03
No ... diciamo che ho questo brutto vizio ... cominciare dai capitoli successivi.
Purtroppo ho fatto lo stesso con Assassins Creed(finiti tutti fino a Revelation)...il primo lo sto ancora completando...con tutta calma.
Crysis2 finito ... Warhead cominciato e lasciato li' :D
Portal2 fiinto ... Portal scaricato da Steam(tra l'altro gratis) e abbandonato.
A questo punto chiedo una info ai veterani di ME . L'imprinting è di tipo FPS? Perchè così "capisco" come interagire :D
TPS con Cover System e Poteri...ma hai bisogno che qualcuno ti dica a cosa stai giocando per comprenderlo? :D
Procurati Mass Effect 1 finchè sei in tempo, giocalo, poi ricomincia ME2 importando il salvataggio, ti stai veramente rovinando la trilogia così :P
EDIT: meglio in inglese fatto da star e professionisti e con una Shepard donna con la voce di Jennifer Hale per ottenere l'esperienza di gioco migliore, i doppiaggi italiani fanno ridere e piangere contemporaneamente (unica eccezione alla regola: Assassins' Creed).
ME ha fatto storia, il primo è stato il motivo che mi ha spinto a comprare una XBOX, gioco straordinario come non se ne vedevano da anni, malgrado i suoi difetti. Poi è arrivata EA al posto di Microsoft e c'è stato un cambio di direzione verso i campioni di incasso del momento (FPS e TPS), e ME2 diventa ancora meno RPG del primo, ma dal canto suo ha una realizzazione tecnica superiore e una storia fantastica. Poi ecco che arriviamo al terzo capitolo e in molti lo aspettavano con ansia per vedere come andava a finire con i razziatori, e per avere un degno finale.
Ma qui forse EA vuole fare ancora di più l'ingorda, e seguendo il trend del momento riduce ancora di più la difficoltà del gioco e aggiunge l'inmancabile multiplayer. Ok, mi può stare anche bene, ma non so per quale motivo questo capitolo finale sembra tirato via giusto per finire la storia, una copia sbiadita del secondo capitolo. Rimane sicuramente un bel gioco ma si poteva fare molto, molto di più. Qui EA ha sfruttato il marchio ME e con il minimo sbattimento ha realizzato il miglior investimento, ma le critiche verso questo capitolo finale fioccano, ovviamente non da parte delle riviste e siti del settore, ma da parte degli amanti di questa magnifica serie purtroppo chiusa in modo non all'altezza dei precedenti capitoli. Peccato.
Per me Mass Effect non è mai stato un RPG, quindi non mi ha mai dato fastidio. Anche il Multiplayer non cambia nulla, è un Coop ben fatto, e se non ti va puoi saltarlo tranquillamente (come ho fatto io).
La prima giocata l'ho fatta su Hardcore, ho iniziato la seconda su Insanity, non mi sembra per nulla più facile di ME2, non è certo Dark Souls ma non ho mai avuto la senzazione che fosse troppo facile al punto da dar fastidio.
Le critiche fioccano per via del finale prevalentemente, per il resto è un passo avanti come storia, coinvolgimento emotivo e combattimento...quest'ultimo può sembrare lo stesso, la differenza è che ME2 non permetteva di personalizzare poteri e armi, ne di scegliere fra così tante armi di tutti i tipi. Inoltre gli spazi sono diversi, ME2 aveva corridoi con nemici solo e sempre davanti, gli ambienti di ME3 sono più ampi e strutturati in modo tale da permettere ai nemici di prenderti dai fianchi e anche alle spalle se non stai attento.
Ovviamente non avete scritto che c'é un gravissimo bug di una missione secondaria che freeza la console, sareste giustificati se la recensione fosse uscita nello stesso giorno del gioco ma visto che l'avete pubblicata ieri almeno un aggiornamento lo potevate fare...:rolleyes:
Arcanon7
16-03-2012, 16:00
Ovviamente non avete scritto che c'é un gravissimo bug di una missione secondaria che freeza la console, sareste giustificati se la recensione fosse uscita nello stesso giorno del gioco ma visto che l'avete pubblicata ieri almeno un aggiornamento lo potevate fare...:rolleyes:
“Dopo diverse ore di arduo "lavoro" ecco il nostro responso su quello che è uno dei giochi più attesi di questa stagione videoludica. All'interno trovate anche videoarticolo e gallery di screenshot catturati dalla versione PC di Mass Effect 3.”
“Dopo diverse ore di arduo "lavoro" ecco il nostro responso su quello che è uno dei giochi più attesi di questa stagione videoludica. All'interno trovate anche videoarticolo e gallery di screenshot catturati dalla versione PC di Mass Effect 3.”
le recensioni ufficiali di ME3 per console si basano su una release diversa da quella messa in vendita, ecco perchè in nessuna recensione ufficiale si fa menzione del bug
Dovrebbero urgentemente introdurre l'opzione "color-blind".
I daltonici si stanno perdendo almeno il 50% del finale.
:D
uazzamerican
16-03-2012, 18:24
Il finale di Mass Effect 3 è l'esaltazione del concetto di impresa vissuta attraverso un videogioco all'interno di un percorso che in parte è deciso dal giocatore e in parte è scritto da colui, nella fattispecie Casey Hudson, che non può essere più considerato come un semplice regista, ma che diventa qualcosa di più. I finali di Mass Effect 3 (sono diversi e, al solito, dipendono dalle scelte del giocatore), sconteneranno alcuni fan storici della serie, perché sono forse un po' troppo deprimenti, ma BioWare ha ancora una volta preferito puntare sull'emozionalità. Si tratta di un tipo di finale sostanzialmente bandito nei blockbuster di Hollywood, altro elemento di forte distacco tra industria dei videogiochi e industria del cinema sulla formazione del finale e il conseguimento dell'emozione.
Questa è la più grande palla che abbia mai letto su questo sito... E intendo TUTTO il sito, compresi i post degli utenti.
Non entro troppo nel merito, ma solo chi ha giocato il titolo "tanto per gradire" può scrivere una boiata del genere.
Degna appunto del finale (bello o brutto che uno lo possa trovare)... Pieno di totali insensatezze e completamente raffazzonato alla meglio.
E' lapalissiano che lo abbiano buttato giu all' ultimo perchè... Vedrete il perchè...
Quanto mi spiace vedere certe cose scritte proprio qui... Ormai l' obbiettività è un optional.
:muro:
uazzamerican
16-03-2012, 18:29
E spero fortemente di non avere ragione, perchè altrimenti Bioware passerebbe (per me) dal livello fango, dopo la manovra commerciale di DA2, alla m.... Vabbé si è capito.
Spero proprio di no altrimenti sarebbe illimitatamente scandaloso.
“Dopo diverse ore di arduo "lavoro" ecco il nostro responso su quello che è uno dei giochi più attesi di questa stagione videoludica. All'interno trovate anche videoarticolo e gallery di screenshot catturati dalla versione PC di Mass Effect 3.”
Basta fare un'aggiornamento a fine articolo ;)
MikiSonE
16-03-2012, 20:50
dopo westwood e bullfrog ecco che il re mida al contrario dei videogame corrompe qualcosa di speciale.
Mi mancherai Bioware :*
Mamma mia mi sto seriamente preoccupando per il finale, ma è davvero cosi brutto? Premetto che non voglio sapere la fine finchè non ci giocherò e lo finirò, ma dai commenti deduco che lascia parecchio insoddisfatti...
The Pein
17-03-2012, 14:33
Mamma mia mi sto seriamente preoccupando per il finale, ma è davvero cosi brutto? Premetto che non voglio sapere la fine finchè non ci giocherò e lo finirò, ma dai commenti deduco che lascia parecchio insoddisfatti...
più che brutto: non spiega un emerita mazza ed in più è un finale aperto... ;)
CHRIS2K
e' proprio per colpa di gente come te che i giochi hanno sempre meno trama e coinvolgimento,per favore va a giocare a tetris, invece di scrivere eresie su una trama da oscar, dicendo che è pieno di filmati, scene di intermezzo, e che PURTROPPO non si possono saltare!!! O.o MAss Effect non fa per te, ci sono troppi dialoghi a cui stare attenti e filmati da capire, lascia perdere, posso consigliarti di giocare a campo minato? li non c'e' coinvolgimento trama e filmati magari ti va più a genio.
QUOTE:Mamma mia mi sto seriamente preoccupando per il finale, ma è davvero cosi brutto? Premetto che non voglio sapere la fine finchè non ci giocherò e lo finirò, ma dai commenti deduco che lascia parecchio insoddisfatti...
Il finale non è brutto, può essere piaciuto o meno ma non è assolutamente brutto, la maggior parte delle persone che lo critica, lo fa, perchè non ci ha capito una mazza di come va a finire.
Ti assicuro che il finale è molto maturo e profondo, è vero diverse cose non vengono raccontate, un esempio è quello dei tuoi compagni che negli ultimi 5 minuti di gioco spariscono completamente dalla narrazione, pero' il finale ti da una scelta chiara e concreta che poi, come è giusto che sia, sta a te interpretare e rendere tua. Ricordiamoci che Mass Effect ha sulle spalle una saga fatta da una trama, profonda e a mio avviso, epica e non può limitarsi ad un finale cristallino e stereotipato, dove il buono vince il cattivo muore, e tutti sono contenti :)
MINISPOILER:Alcuni dicono che il finale cambia solo per il colore di un esplosione, io trovo che sia una cosa banale e poco vera, infatti è la scelta che fate, che decidete di dare a shepard e alla galassia in quel fatidico momento, che conta, e vi deve emozionare o deprimere, e non come si conclude "visivamente" la storia.
WhiteBase
18-03-2012, 09:52
QUOTE:Mamma mia mi sto seriamente preoccupando per il finale, ma è davvero cosi brutto? Premetto che non voglio sapere la fine finchè non ci giocherò e lo finirò, ma dai commenti deduco che lascia parecchio insoddisfatti...
Il finale non è brutto, può essere piaciuto o meno ma non è assolutamente brutto, la maggior parte delle persone che lo critica, lo fa, perchè non ci ha capito una mazza di come va a finire.
Ti assicuro che il finale è molto maturo e profondo, è vero diverse cose non vengono raccontate, un esempio è quello dei tuoi compagni che negli ultimi 5 minuti di gioco spariscono completamente dalla narrazione, pero' il finale ti da una scelta chiara e concreta che poi, come è giusto che sia, sta a te interpretare e rendere tua. Ricordiamoci che Mass Effect ha sulle spalle una saga fatta da una trama, profonda e a mio avviso, epica e non può limitarsi ad un finale cristallino e stereotipato, dove il buono vince il cattivo muore, e tutti sono contenti :)
MINISPOILER:Alcuni dicono che il finale cambia solo per il colore di un esplosione, io trovo che sia una cosa banale e poco vera, infatti è la scelta che fate, che decidete di dare a shepard e alla galassia in quel fatidico momento, che conta, e vi deve emozionare o deprimere, e non come si conclude "visivamente" la storia.
Quoto! A mio parere poi è tutta la main quest ad essere il "finale" della saga, non solo l'ultima parte: in quest'ottica è praticamente un capolavoro
MikiSonE
18-03-2012, 13:21
Maccerto, il finale è pensato benissimo, ponderato con calma e nei dettagli; non ci sono buchi neri narrativi, i personaggi comprimari sono al loro posto e risolvono le loro faccende; tiene conto delle scelte fatte durante tutta la serie; ma soprattutto nelle sue varianti è differenziato in modo impeccabile!!
I precedenti titoli Bioware non reggono il paragone!!
P.S. Su pc poi la realizzazione tecnica mi ha lasciato semplicemente basito, mai visto niente del genere...
Certo certo!!
Dovrebbero urgentemente introdurre l'opzione "color-blind".
I daltonici si stanno perdendo almeno il 50% del finale.
:D
Haaahahaha!
Ah ok un pò mi tranquillizza, sapere che non è del tutto da buttare il finale.
Pier2204
18-03-2012, 14:18
Gioco fantastico a livello emotivo come mi aspettavo, il finale mi ha lasciato perplesso, una piega quasi mistica, mi ricorda molto il ciclo delle fondazioni di Asimov con una scenografia finale di 2001 odissea nello spazio, ogni conoscanza scentifica riscritta a un livello superiore, trascendentale e incomprensibile.
Alla fine rimangono più interrogativi che risposte..
La sopravvivenza di IDA, una macchina in forma umana, abbia passato il confine di megacalcolatore a coscenza spirituale, un sopravissuto agli stessi creatori che segue la sorte di qualsisi forma organica, cresce, impara, a sua volta genera e muore.
Troppi interrogativi lasciati aperti, troppo sintetizzato il finale, troppe specie galattiche confinate nel sistema solare che non faranno più ritorno...ogni mondo isolato senza portali... in sostanza un ritorno alle origine della galassia.
Esatto Pier...
In ogni finale (accettato o meno) il nemico ha comunque VINTO ....
E questa potrebbe essere la "nuova soluzione" proposta dall'araldo in forma
bambinesca... ;)
Solo la "rossa", col respiro di Shepard :D , allevia il dolore :p ma in ogni caso non è corretta nemmeno quella, perchè come dice giustamente Legion, non da futuro a nessuna macchina...
Insomma, sembra un finale IMPOSTO dal nemico e non voluto e testardamente raggiunto, come sempre, dal nostro eroe.
Questo forse è quello che più da fastidio ai fan come noi. :p
L'unica ipotesi che regge è appunto l'indottrinamento e che la scena finale sia solo frutto di immaginazione di Shepard ed il suo ritorno tra le macerie ne è la prova :asd:
Per tutto il resto, come sempre, il gioco è un capolavoro e spero di vederne un altro nascere presto: li comprero' tutti !!!
:cincin:
Ci sono più spoiler in questa recensione che non in tutte le recensioni di gamemag :asd: , e questo indica che Me3 è uno dei pochi videogiochi per cui ha senso non rivelare troppo della trama :O
Arcanon7
18-03-2012, 16:46
QUOTE:Mamma mia mi sto seriamente preoccupando per il finale, ma è davvero cosi brutto? Premetto che non voglio sapere la fine finchè non ci giocherò e lo finirò, ma dai commenti deduco che lascia parecchio insoddisfatti...
Il finale non è brutto, può essere piaciuto o meno ma non è assolutamente brutto, la maggior parte delle persone che lo critica, lo fa, perchè non ci ha capito una mazza di come va a finire.
Ti assicuro che il finale è molto maturo e profondo, è vero diverse cose non vengono raccontate, un esempio è quello dei tuoi compagni che negli ultimi 5 minuti di gioco spariscono completamente dalla narrazione, pero' il finale ti da una scelta chiara e concreta che poi, come è giusto che sia, sta a te interpretare e rendere tua. Ricordiamoci che Mass Effect ha sulle spalle una saga fatta da una trama, profonda e a mio avviso, epica e non può limitarsi ad un finale cristallino e stereotipato, dove il buono vince il cattivo muore, e tutti sono contenti :)
MINISPOILER:Alcuni dicono che il finale cambia solo per il colore di un esplosione, io trovo che sia una cosa banale e poco vera, infatti è la scelta che fate, che decidete di dare a shepard e alla galassia in quel fatidico momento, che conta, e vi deve emozionare o deprimere, e non come si conclude "visivamente" la storia.
Presumi troppo, non vorrei sconvolgerti ma non sei l'unico essere con un cervello sulla terra, se in ogni sondaggio la percentuale di insoddisfatti è >90% un motivo serio c'è. Se credi che ci si lamenti perchè tutti volevano un finale Disney, sei tu ad non aver capito una mazza.
La mia analisi è già a pagina 2, cerco di spiegarlo senza spoiler per chi deve ancora finirlo.
L'intero contesto della "scelta" non ha senso, tutto quello che dice l'NPC che ci fa "scegliere" viene fatto passare come fatto assoluto, mentre invece sono cazzate che si potrebbero smontare in un attimo, ma nonostante questo Shepard deve accettare queste "verità" (che in realtà vere non sono) e scegliere di premere il pulsante A, B o C....ci dicono che porteranno a delle conseguenze, ma non ce le fanno vedere, tutte le scelte che hai fatto precedentemente valgono zero, non ha nulla di maturo o profondo, questo perchè tutti i "sacrifici" che comportano (è dura da spiegare senza dire cosa) sono opera di "magia spaziale", non c'è un vero motivo per qui devono accadere, salvo il fatto che non possiamo scegliere altro, solo 3 bottoni uguali al 90%.
Se è riuscito a impressionarti buon per te, ma se si conosce un minimo di story-structure e si ha degli standard medi, il finale è un obrobrio scritto da un hipster fatto di crack.
EDIT: per chi è ancora triste/depresso per il finale, guardate cosa ne pensa Shepard in persona xD http://www.youtube.com/watch?v=hzYLTbQQEZQ&list=FLR5XR0rabI3-d_mxfQWGMLA&index=4&feature=plpp_video
Secondo me il finale di ME3 è molto bello e profondo invece.
Non capisco perché la stragrande maggioranza degli utenti lo critichi così duramente…
Anche perché questi utenti che criticano così aspramente il finale di ME3 spesso sono gli stessi che elogiano il finale di ME2 fino alle stelle.
Per me invece il finale di ME3 è nettamente superiore a quello di ME2, quello sì che mi sa di grande americanata…
La verità è che, sempre secondo me, il finale di ME3 è adatto ad un pubblico decisamente più elitario. Non me ne vogliano gli utenti che criticano ME3, ma provate a far vedere i finali di ME2 e ME3 ad un pubblico colto, un pubblico che possibilmente non ha mai avuto a che fare con i videogiochi, magari questo pubblico non uscirà pazzo per il finale di ME3, ma sono convintissimo che gli verrebbe assai difficile preferire a quest'ultimo il finale di ME2.
Un'altra prova di quanto sto affermando la possiamo notare proprio tra gli utenti di hwupgrade, i quali sono senza dubbio più colti della maggior parte degli utenti che scrive le proprie opinioni su siti come youtube.
E possiamo subito notare come, mentre su youtube il finale di ME3 è criticato da un buon 95%, qui su hwupgrade la percentuale di coloro i quali criticano il finale di ME3 è decisamente inferiore.
Tutto questo secondo me ovviamente.
gianluca10
18-03-2012, 19:15
L'ho finito da un ora e già mi mancano tutti i personaggi !
43 ore di gioco emozionanti, giocate con la scelta blu fino in fondo ( chi conosce l'universo di Mass Effect s'ha cosa intendo ). E pensare che ce ne saranno altre 43 con la scelta rossa ! Non so dire quale sia il migliore dei tre perche la storia fra i tre si interseca magnificamente con ogni scelta a qui il giocatore è sottoposto. Dettagli come la grafica o il gameplay, con questo gioco, vanno a farsi benedire visto con quale coinvolgimento ed emozione Bioware ci tiene incollati al monitor fino ai titoli di coda e oltre. Non ci sono parole. UN CAPOLAVORO !
A mio parere si merita il primo 10 della storia videoludica.
Pier2204
18-03-2012, 20:46
Presumi troppo, non vorrei sconvolgerti ma non sei l'unico essere con un cervello sulla terra, se in ogni sondaggio la percentuale di insoddisfatti è >90% un motivo serio c'è. Se credi che ci si lamenti perchè tutti volevano un finale Disney, sei tu ad non aver capito una mazza.
La mia analisi è già a pagina 2, cerco di spiegarlo senza spoiler per chi deve ancora finirlo.
L'intero contesto della "scelta" non ha senso, tutto quello che dice l'NPC che ci fa "scegliere" viene fatto passare come fatto assoluto, mentre invece sono cazzate che si potrebbero smontare in un attimo, ma nonostante questo Shepard deve accettare queste "verità" (che in realtà vere non sono) e scegliere di premere il pulsante A, B o C....ci dicono che porteranno a delle conseguenze, ma non ce le fanno vedere, tutte le scelte che hai fatto precedentemente valgono zero, non ha nulla di maturo o profondo, questo perchè tutti i "sacrifici" che comportano (è dura da spiegare senza dire cosa) sono opera di "magia spaziale", non c'è un vero motivo per qui devono accadere, salvo il fatto che non possiamo scegliere altro, solo 3 bottoni uguali al 90%.
]
Il "fatto assoluto" sta nel fatto che la saga doveva avere una fine, non era prevista una NON scelta, il futuro non era rimandabile. In ogni caso non sarebbe neppure logico un "lieto fine" alla Disney dopo tale distruzione.
Quello che tu dici sia opera di "magia spaziale" poco verosimile a un contesto scentifico e non sia diretta conseguenza delle scelte precedenti sono daccordo, ma il peccato originale sta proprio alla prima missione su marte in ME3, possibile che dopo decenni di scoperta dell'archivio Prothean, solo ora salta fuori il progetto per la costruzione del crocibolo? perchè non se ne mai parlato nelle serie precedenti? ..è chiaro che è un innesto forzato per fare da motivatore alla riuscita della missione, oltre che creare una fine, ma la storia originale (Sonda Vigil su Ilos in ME1) parla di fermare il ciclo di estinzioni ad opera dei Razziatori, non parla assolutamente di un congegno, e dato che tale sonda aveva lo scopo di salvare i superstiti appena i razziatori se ne fossero andati a maggior ragione doveva informare le specie future di un tale progetto.
In questo contesto per me i finali potevano essere solo 2, o la distruzione completa di ogni forma di vita organica come nei precedenti cicli di estinzione, oppure la vittoria sui Razziatori e un nuovo destino galattico con tutti i rischi che ciò comporta.
Ma daltronde bisognava dare un significato a queste macchine e il perchè del ciclo di sterminio, chi le ha costruite, perchè distruggono civiltà appena raggiungono il massimo della loro conoscenza e gloria. Si è scelto una strada Mistica, l'unica possibile che non risulti banale su qualcosa che che non ha risposta, il perchè della nostra esistenza.
In ogni caso rimane un gioco superbo sotto molti aspetti, l'originalità della storia, il gameplay, la narrativa, tutti aspetti che portano a un livello mai raggiunto in campo videoludico, su questo penso che siamo tutti daccordo, il che mi farebbe prevedere l'uscita di una saga cinematografica dell'universo di Mass Effect, gli spunti per un colossal ci sono tutti.
Arcanon7
18-03-2012, 22:56
Secondo me il finale di ME3 è molto bello e profondo invece.
Non capisco perché la stragrande maggioranza degli utenti lo critichi così duramente…
Anche perché questi utenti che criticano così aspramente il finale di ME3 spesso sono gli stessi che elogiano il finale di ME2 fino alle stelle.
Per me invece il finale di ME3 è nettamente superiore a quello di ME2, quello sì che mi sa di grande americanata…
La verità è che, sempre secondo me, il finale di ME3 è adatto ad un pubblico decisamente più elitario. Non me ne vogliano gli utenti che criticano ME3, ma provate a far vedere i finali di ME2 e ME3 ad un pubblico colto, un pubblico che possibilmente non ha mai avuto a che fare con i videogiochi, magari questo pubblico non uscirà pazzo per il finale di ME3, ma sono convintissimo che gli verrebbe assai difficile preferire a quest'ultimo il finale di ME2.
Un'altra prova di quanto sto affermando la possiamo notare proprio tra gli utenti di hwupgrade, i quali sono senza dubbio più colti della maggior parte degli utenti che scrive le proprie opinioni su siti come youtube.
E possiamo subito notare come, mentre su youtube il finale di ME3 è criticato da un buon 95%, qui su hwupgrade la percentuale di coloro i quali criticano il finale di ME3 è decisamente inferiore.
Tutto questo secondo me ovviamente.
Mi dispiace, ma chiamare quella roba "prova" è un insulto a Grissom :D
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/bs/4/4c/Csi-gil-grissom.jpg
Poi non capisco perchè si insista che questo è un finale per pochi eletti.....lo hanno capito tutti, non è difficile, le ragioni per cui è considerato stupido, pigro ed illogico le trovi sempre a pagina due se hai l'umiltà di mettere in discussione le tue...prove. Oppure fatti un giro sui forum ufficiali di Bioware http://social.bioware.com/forum/1/category/355/index
..è chiaro che è un innesto forzato per fare da motivatore alla riuscita della missione, oltre che creare una fine, ma la storia originale (Sonda Vigil su Ilos in ME1) parla di fermare il ciclo di estinzioni ad opera dei Razziatori, non parla assolutamente di un congegno, e dato che tale sonda aveva lo scopo di salvare i superstiti appena i razziatori se ne fossero andati a maggior ragione doveva informare le specie future di un tale progetto.
Le spiegazioni che ci vengono date per questo possono lasciare dubbiosi, ma le ho trovate accettabili, o perlomeno perdonabili.
In questo contesto per me i finali potevano essere solo 2, o la distruzione completa di ogni forma di vita organica come nei precedenti cicli di estinzione, oppure la vittoria sui Razziatori e un nuovo destino galattico con tutti i rischi che ciò comporta.
Ma daltronde bisognava dare un significato a queste macchine e il perchè del ciclo di sterminio, chi le ha costruite, perchè distruggono civiltà appena raggiungono il massimo della loro conoscenza e gloria. Si è scelto una strada Mistica, l'unica possibile che non risulti banale su qualcosa che che non ha risposta, il perchè della nostra esistenza.
Avrebbero potuto lasciare le motivazioni dei Reaper nel mistero, ridargli quell'aura di H.P. Lovecraft che Sovereign aveva in ME1. Oppure spiegarle, che è quello che hanno fatto, ma nel modo peggiore possibile visto che ciò che dice il Bambino Stellare non ha alcun senso. I finali avrebbero dovuto avere molteplici sfumature a seconda delle decisioni prese durante i tre giochi, avrebbero potuto mostrarci tutto anche con l'aiuto di un epilogo, ma ovviamente tutto questo non è successo e tutto quello che hai deciso in 5 anni di saga non vale una sega.....
e c'è ancora chi non riesce a capire come un finale che tradisce tutto quello che aveva fatto grande Mass Effect e che dal punto di vista logico e della storia non ha alcun senso possa offendere il 90% dei fan nel mondo -_- (o almeno il 90% di chi ha votato nei sondaggi)
In ogni caso rimane un gioco superbo sotto molti aspetti, l'originalità della storia, il gameplay, la narrativa, tutti aspetti che portano a un livello mai raggiunto in campo videoludico, su questo penso che siamo tutti daccordo, il che mi farebbe prevedere l'uscita di una saga cinematografica dell'universo di Mass Effect, gli spunti per un colossal ci sono tutti.
:D Sarebbe la volta buona che torno al cinema... :D
Per il resto, ti sottoscrivo tutto quanto: questo gioco è IL TOP, in tutto.
Definirlo gioco forse è anche troppo sminuitivo, ma vabbè accontentiamoci...
:asd:
E quoto anche l'ultima frase di Arcanon.
Ragazzi, non ci resta altro che "sperare" in un DLC (possibilmente AGGRATIS) con i dovuti rappezzamenti... :asd: Del resto manca solo "qualche" accorgimento che aggiunto a tutto il resto, completa un'opera inconiabile.
...vedremo...
p.s.: la fama di Mass Effect comunque non ha eguali: tutti ne parlano (nel bene e nel male) e questo risultato è stato raggiunto da pochi, pochissimi eletti... forse quasi nessuno... :asd:
Già questo vorrà pur dire qualcosa...
:cincin:
La mia "prova" non ti piace? O è forse l'intera argomentazione che non condividi?
Io sostengo, come hai già ben capito, che il finale di ME3 sia in generale apprezzabile solo da parte di un pubblico elitario. Questa è la mia tesi, tesi che va DIMOSTRATA e che quindi necessita di PROVE/DIMOSTRAZIONI.
Credo sia lapalissiano che l'utenza di hwupgrade sia più "erudita" rispetto a quella di youtube. L'utente medio di hwupgrade è infatti in grado di argomentare e solitamente adopera un registro decisamente più elevato rispetto a quello del normale utente di youtube. Certo, non è che si raggiunga l'eccellenza, anzi, volendo di errori grammaticali se ne possono trovare a migliaia, però bisogna ammettere che vi è una certa differenza tra l'utente medio di youtube e quello di hwupgrade.
Più il pubblico è erudito, più è probabile che il finale di ME3 piaccia. Questa era la mia tesi. La mia prova/dimostrazione avvalora la tesi? Sì, dal momento che l'utenza di hwupgrade, più "erudita" di quella di youtube, in generale apprezza di più il finale di ME3.
Riguardo ai forum ufficiali BioWare, io ho sempre parlato di "utente medio", mentre lì si comincia a parlare di "fan". A mio modo di vedere il "fan" spesso presenta una visione un po' distorta delle cose, di conseguenza il suo giudizio critico lascia il tempo che trova.
Ho letto il tuo commento a pagina tre e non condivido nessuno dei tuoi tre punti, primo e terzo punto in particolare.
Mi piacerebbe anche dire perché...però adesso è tardi e non ho tempo.
Arcanon7
19-03-2012, 13:42
La mia "prova" non ti piace? O è forse l'intera argomentazione che non condividi?
Io sostengo, come hai già ben capito, che il finale di ME3 sia in generale apprezzabile solo da parte di un pubblico elitario. Questa è la mia tesi, tesi che va DIMOSTRATA e che quindi necessita di PROVE/DIMOSTRAZIONI.
Credo sia lapalissiano che l'utenza di hwupgrade sia più "erudita" rispetto a quella di youtube. L'utente medio di hwupgrade è infatti in grado di argomentare e solitamente adopera un registro decisamente più elevato rispetto a quello del normale utente di youtube. Certo, non è che si raggiunga l'eccellenza, anzi, volendo di errori grammaticali se ne possono trovare a migliaia, però bisogna ammettere che vi è una certa differenza tra l'utente medio di youtube e quello di hwupgrade.
Più il pubblico è erudito, più è probabile che il finale di ME3 piaccia. Questa era la mia tesi. La mia prova/dimostrazione avvalora la tesi? Sì, dal momento che l'utenza di hwupgrade, più "erudita" di quella di youtube, in generale apprezza di più il finale di ME3.
Riguardo ai forum ufficiali BioWare, io ho sempre parlato di "utente medio", mentre lì si comincia a parlare di "fan". A mio modo di vedere il "fan" spesso presenta una visione un po' distorta delle cose, di conseguenza il suo giudizio critico lascia il tempo che trova.
Ho letto il tuo commento a pagina tre e non condivido nessuno dei tuoi tre punti, primo e terzo punto in particolare.
Mi piacerebbe anche dire perché...però adesso è tardi e non ho tempo.
Le tue "prove e dimostrazioni" non sono prove, sono semplici affermazioni senza fonti o fili logici. Indiperqui, YOUR ARGUMENT IS INVALID finchè non ti verrà la voglia di giustificare la tua risibile tesi.
EDIT: giusto per mostrare una attimo quanto sia stupido quello che dici ---> non puoi provare che hwupgrade sia più "erudito" delle persone che scrivono su youtube, anche fosse, non puoi dimostrare che su hwupgrade il finale è più apprezzato che su youtube (hai contato tutti i post?), anche fosse, ci sono un centinaio di siti di gaming sul web dove questa discussione di sta protraendo, vuoi contare tutte le opinioni comparando l'erudizione media di ogni sito? Quindi perchè mai "gli eruditi", tutti e senza eccezione, dovrebbero apprezzarlo di più?
E' così assurdo che mi sovviene un dubbio....
http://troll.me/images/futurama-fry/cant-tell-if-serious-or-elaborate-troll-thumb.jpg
On topic: credo comunque che valga la pena giocare a ME3, il resto del gioco è magnifico, ma spero anche che si decidano a rattoppare le falle, concludere così la trilogia, come già detto, è inaccettabile.....ve lo immaginate se il Signore degli Anelli fosse stato scritto da Bioware? :D
http://www.youtube.com/watch?v=gNmj8m-T5Co&feature=youtu.be
MikiSonE
19-03-2012, 16:03
bFr-33, prendo spunto dal tuo post per poi proseguire con altre considerazioni di carattere generale.
Secondo me il finale di ME3 è molto bello e profondo invece.
Non capisco perché la stragrande maggioranza degli utenti lo critichi così duramente…
Anche perché questi utenti che criticano così aspramente il finale di ME3 spesso sono gli stessi che elogiano il finale di ME2 fino alle stelle.
Per me invece il finale di ME3 è nettamente superiore a quello di ME2, quello sì che mi sa di grande americanata…
La verità è che, sempre secondo me, il finale di ME3 è adatto ad un pubblico decisamente più elitario. Non me ne vogliano gli utenti che criticano ME3, ma provate a far vedere i finali di ME2 e ME3 ad un pubblico colto, un pubblico che possibilmente non ha mai avuto a che fare con i videogiochi, magari questo pubblico non uscirà pazzo per il finale di ME3, ma sono convintissimo che gli verrebbe assai difficile preferire a quest'ultimo il finale di ME2.
Un'altra prova di quanto sto affermando la possiamo notare proprio tra gli utenti di hwupgrade, i quali sono senza dubbio più colti della maggior parte degli utenti che scrive le proprie opinioni su siti come youtube.
E possiamo subito notare come, mentre su youtube il finale di ME3 è criticato da un buon 95%, qui su hwupgrade la percentuale di coloro i quali criticano il finale di ME3 è decisamente inferiore.
Tutto questo secondo me ovviamente.
La conclusione del 2° a me non è piaciuta molto, ma ci sono passato sopra perché: è un finale relativo e la speranza era quella di una ripresa nel terzo capitolo (che non c'è stata, anzi); ho pensato che non possono uscire sempre capolavori come L'impero colpisce ancora (il mio preferito della trilogia) e tutti possono fare qualche passo falso, anche un gruppo di geni come quelli della Bioware...
Invece le mie speranze sono state frustrate dal'ennesimo titolo fatto uscire prematuramente e senza quella cura che caratterizza(va?) i prodotti Bioware.
Mi sento un pochetto come Obi-Wan alla fine di Episodio 3 :asd:: deluso e a dirla tutta pure incavolato per il discorso del dlc.
Credo anche di non essere il solo a notare una certa tendenza negativa: passi DA2, passi ME2 che non mi aveva convinto molto, ma uno scivolone come quello di ME3 no.
L'ultimo capitolo è quello in cui i pezzi del puzzle vanno al loro posto e tutto acquista il suo senso o almeno dovrebbe...
Spero di sbagliarmi, ma ritengo che l'acquisto da parte di EA sia stata una disgrazia per la Bioware. Non perché veda l'azienda di Redwood come il principio del male incarnato, ma per il semplice motivo che non c'azzecca nulla con una compagnia che produce RPG: la maggioranza dei titoli EA sono prodotti dai contenuti praticamente fissati che vengono rinnovati nella veste grafica e nei dati statistici. Leggasi serie sportive ed fps.
In un gioco di ruolo secondo me la grafica è l'ultimo fattore in rilevanza, al contrario della trama e della credibilità di personaggi ed ambientazioni.
Credo che l'EA volesse arricchirsi acquistando la Bioware, ma l'impressione è che quest'ultima sia stata fagocitata e che non ne resti molto di quello che ne faceva una compagnia in grado di sfornare un capolavoro dopo l'altro.
...
Più il pubblico è erudito, più è probabile che il finale di ME3 piaccia. Questa era la mia tesi. La mia prova/dimostrazione avvalora la tesi? Sì, dal momento che l'utenza di hwupgrade, più "erudita" di quella di youtube, in generale apprezza di più il finale di ME3.
...
Il lessico di una persona e la sua capacità di scrivere correttamente non ne fanno automaticamente un esperto di videogiochi, sarebbe altrettanto sbagliato affermare che un laureato in lettere è più competente di un ingegnere riguardo al cinema. :)
Le tue "prove e dimostrazioni" non sono prove, sono semplici affermazioni senza fonti o fili logici. Indiperqui, YOUR ARGUMENT IS INVALID finchè non ti verrà la voglia di giustificare la tua risibile tesi.
EDIT: giusto per mostrare una attimo quanto sia stupido quello che dici ---> non puoi provare che hwupgrade sia più "erudito" delle persone che scrivono su youtube, anche fosse, non puoi dimostrare che su hwupgrade il finale è più apprezzato che su youtube (hai contato tutti i post?), anche fosse, ci sono un centinaio di siti di gaming sul web dove questa discussione di sta protraendo, vuoi contare tutte le opinioni comparando l'erudizione media di ogni sito? Quindi perchè mai "gli eruditi", tutti e senza eccezione, dovrebbero apprezzarlo di più?
Non ho mai detto che il finale di ME3 sia apprezzabile da TUTTI gli "eruditi".
"Io sostengo, come hai già ben capito, che il finale di ME3 sia IN GENERALE apprezzabile solo da parte di un pubblico elitario."
Se vai a vedere il mio post precedente io affermo:
"Non me ne vogliano gli utenti che criticano ME3, ma provate a far vedere i finali di ME2 e ME3 ad un pubblico colto, un pubblico che possibilmente non ha mai avuto a che fare con i videogiochi, magari questo pubblico non uscirà pazzo per il finale di ME3, ma sono convintissimo che gli verrebbe assai difficile preferire a quest'ultimo il finale di ME2."
Questo è Critical Reading, non mi pare che da quanto abbia scritto emerga che TUTTI gli eruditi apprezzino il finale di ME3, anzi, da quanto ho scritto emerge ben altra cosa...
Non è che tutto sia sempre bianco o nero. Io affermo che il finale di ME3 sia IN GENERALE maggiormente apprezzabile da parte di un pubblico più "erudito" della norma. Non ho mica detto che una persona è stupida se non apprezza il finale di ME3...
Dimostrare che il pubblico di hwupgrade sia più "erudito" di quello di youtube sai benissimo che non è possibile, così come non è possibile dimostrare che le persone di destra/sinistra siano più erudite di quelle di sinistra/destra. Certe volte bisogna, purtroppo, affidarsi al buon senso.
Tornando invece ai tre problemi da te precedentemente sollevati:
1- Non capisco dove vuoi arrivare qui. La trama è questa. Se lo Star Child afferma quelle cose tu devi credergli e basta. Altrimenti dove va a finire il patto narrativo? Shepard in quel momento è moribondo, in mezzo a quel contesto il suo comportamento è plausibilissimo. I reaper distruggono i sintetici perché la trama dice così. Non è che tutto deve essere sempre motivato, anzi, spesso è meglio lasciare spazio alla nostra immaginazione. Si pensi a 2001: Odissea nello spazio e a Stanley Kubrick per esempio.
Mass Effect sicuramente presenta un finale senza idillio, e dove è il problema?
2- Anche qui va lasciato spazio alla nostra immaginazione. Il gioco non spiega perché vi siano quelle tre "scelte". Però questo non significa che il finale sia da buttare. Ognuno si fa le proprie idee a riguardo. Personalmente ritengo che il finale di ME3 abbia un suo fascino proprio perché si possono avere diverse interpretazioni a riguardo.
3- Premesso che non sono 5 minuti ma di più, ma cosa significa quello che vuoi dire? Io ora sono a scrivere al computer, ma fra 5 minuti potrei benissimo essere al supermercato. Questa cosa l'ho già letta da parte di un bel po' di utenti. Ma fatemi capire, per caso avete progettato voi la Normandy e avete stabilito che in 5 minuti non è possibile percorrere più di tot km?
Riguardo al finale come ho già detto non sta scritto da nessuna parte che un gioco debba per forza avere un lieto fine.
Detto questo ho capito come la pensi, ma non posso certo perdere tempo a scrivere su internet tutto il giorno. Questa diatriba potrebbe durare all'infinito, quindi non risponderò più ai tuoi messaggi.
Io ho solo dato la mia opinione senza aggredire nessuno.
Arrivederci.
Arcanon7
19-03-2012, 16:17
@MikiSonE
Molte cose di ME1 mi sono mancate in ME2, ma è stata un'esperienza complessivamente positiva per me, e per quanto riguarda il suo finale, l'unica cosa che mi ha fatto andare in /FACEPALM è stato vedere il Reaper-Umano :confused:
Non comparerei mai quell'aborto di DA2 a ME3, il primo Mass Effect non mi è mai sembrato un vero RPG ma capisco come i due capitoli successivi possano aver deluso chi lo aveva considerato tale.
////
SUPERCUT
////
Io ho solo dato la mia opinione senza aggredire nessuno.
Arrivederci.
Ok, se stai trollando meriti il premium troller del trhead ma.. continuiamo.
Sotto spoiler ti smonto il tuo spoiler
1, 2 e 3. Solo perché lo dice lo Star Child dovremmo credergli ? L'intera saga di ME è basata su Shepard (quantomeno lo Shepard "Paragon") che, caratterialmente, non vuole far morire nessuno. Ne sono la prova i Rachni im ME1, il tuo equippaggio e la tua squadra in ME2, i Krogan ed i Geth nel 3. Ha SEMPRE trovato (o almeno cercato) il compromesso per far vivere tutti in armonia, che è il concetto base di Shepard Paragon, è mieloso, ma inconfutabile. Tutti dialoghi paragon di Shepard indicano questa cosa. Quindi come minimo se io ho Shepard Paragon nel finale, se permetti anche se è moribondo, 2 paroline le dovrebbe dire sul fatto che "ci dev'essere un altro modo" (Nel social bioware uno l'ha ipotizzata come l'opzione "Rifiuto" delle scelte che ti propone, magari ottenibile solo con valori militari e paragon eccezionali e difficilissimi da raggiungere). E' la base dello Shepard Paragon e questo fattore viene tolto dal finale propostoci, facendoci quasi credere che i finali "più buoni" siano quelli "Pro Raziatori" (e qui si potrebbe tirar fuori l'ipotesi dell'indottrinamento, ma non sono qui per questo). Quindi se permetti, ALMENO NELL'IPOTESI che tu sia paragon e che tu abbia N forza militare, Shepard dovrebbe avere una 4° ipotesi "mielosa" (nel senso che vince la sua linea di pensiero portata avanti per 3 interi videogame, poi può pure morire nel farlo, perché magari comunque la cittadella viene detonata, chissene, però almeno sarebbe coerente).
Poi c'è il problema dell'incoerenza, in ME è evidente l'assenza della tecnologia del Teletrasporto. Quindi, considerando l'ipotesi che una volta sbrindellato dal colpo del, Shepard si ripigli in poco tempo, l'assenza dei suoi compagni (almeno quelli nell'ultima missione) è sinonimo di una loro triste dipartita. Certo, potrebbe essere apparsa DAL NULLA una navetta che ha raccolto i tuoi compagni... ma davvero pensi che i tuoi compagni non ti avrebbero tirato dentro quella navetta anche se fossero stati dannatamente di fretta ? L'intero rapporto con i tuoi compagni è basato sul motto "non lasciamo indietro nessuno"... benchemeno il comandante shepard. Quindi nell'ipotesi che questa navetta fosse passata di lì, tu ci saresti dentro (vivo o morto) con i tuoi compagni (vivi, stando al filmatino finale.. visto che, nel mio caso nell'ultimo pezzo di missione avevo dietro IDA e Liara.. e magicamente dopo aver scelto controllo o sintesi tutte e due sono uscite dalla Normandy e nel caso di "Destroy", quantomeno liara è uscita).. L'altra ipotesi è che la navetta non sia passata, quindi voi siete sulla terra, quindi non dovrebbero esserci nel filmatino finale ma ci sono. Inoltre se fossero vivi sarebbero stati consapevoli di dover raggiungere il raggio di luce per completare la missione.. sicuramente non si sarebbero dati alla fuga (e non lo dico per una mielosa speranza, in quanto ci tengo a ribadire che la morte di shepard e\o della squadra sarebbe stata comunque una fine degna di ME3, ma i tratti caratteriali che ci mostrano durante la saga sono evidentemente in contrasto con tale atteggiamento) ma sarebbero corsi dentro quel raggio di luce per aprire la cittadella.
Poi c'è il discorso a monte, Che ci fa la normandy in FTL nei canali del portale ? QUALE tratto caratteriale mostrato nei 3 giochi NON solo di Joker (che potrebbe anche ,se proprio volessimo credere che sia un fifone terribile) ma DI TUTTA LA SQUADRA ti fa pensare che avrebbero optato per la fuga, mentre la Normandy era occupata nello scontro con la flotta Sword ? Nessuno, la ritirata non è MAI stata un opzione ed è un fatto ribadito più volte in ME3, perché "persa la terra, è la fine". Quindi anche ammesso che Joker sia impazzito e fosse in fuga, sicuramente sarebbe stato da solo.
Infine mi spiace, ma perquanto tutto ME3 sia considerabile "un finale", le scelte cruciali che pongono fine a tutta la storia.. si racchiudono nel discorso e nelle scelte che ti propone, il bambino. A meno che tu non ti sia fatto ammazzare dall'uomo misterioso (e conseguentemente tu abbia visto un bel Game Over), unica "scelta" influente sul finale, il tutto è deciso NON dalle scelte di ME1, 2 e 3, ma dalla mera forza militare galattica.. il che comunque ti genera solo massimo 3 opzioni fondamentalmente uguali, dove le 2, come ho scritto sopra, stranamente "pro raziatori".
Insomma, il problema non è la "mancata presenza di un finale mieloso", ma la totale incoerenza sui fatti del filmato finale, sull'incoerenza di un Shepard che decide di non combattere fino in fondo, sull'incoerenza del tuo equippaggio che stranamente s'è dato alla fuga e dal fatto che qualsiasi cosa tu possa aver deciso nei 3 mass effect risulta praticamente ininfluente se giochi sufficientemente al multiplayer e ti tiri su la reattività galattica al 100%.
Tu ci puoi vedere una chiusura, io e l'altro 90% della gente non ce lo vede.
Non resta che sperare nell'ipotetico DLC che spieghi meglio le cose
[NO SPOIL] Per rispondere a chi mi ha quotato o comunque a tutti quelli che stanno portando avanti questo dibattito, che comunque trovo molto interessante in tutti i punti di vista,a mio avviso tra quelli a cui non è piaciuto, c'e' chi porta ragioni più che valide e leggendole in parte mi trovo anche d'accordo con loro ma ho letto di commenti assolutamente ridicoli per chi invece voleva un finale diverso e altamente improbabili.
A mio avviso trovo che il finale non dia tutte le info che vorremo, qui non posso che essere d'accordo con gli utenti contro la fine di ME, in primis il proseguo di tutti i tuoi compagni più fidati che spariscono dalla narrazione inspiegabilmente :mc: ,
altro punto dolente il fatto che non ci venga fatto vedere un minimo di scorcio dell'universo che "abbiamo creato" (quindi con sintetici, senza sintetici,con biosintetici e loro implicazioni) Solo un video di 2? 3 minuti? e poi la fine della normandy?? dai...
concludendo è vero dovevano darci qualcosa in più :D ma state pur tranquilli arriveranno nei prossimi capitoli di MAss Effect o nei DLC (si indignatevi,fate le facce schifate perchè ci vorranno ancora soldi soldi soldi, però da fan non posso che comprare comprare comprare queste aggiunte, anche perchè se lo meritano, fin'ora e parlo personalmente la saga di Mass effect dlc compresi non mi ha mai deluso o fatto pentire degli euro spesi)
Però: e se analizzassimo solo quello che ci da Bioware del finale?? tralasciando un attimo le mancanze e le inesattezze di alcune piccole parti (ad esempio vigil su ilos che si fa di Crack e si dimentica di un particolare inutile come il CRUCIBIOLO, ah no aspetta, Vigil cazzo dici!? quello serve per salvare la galassia!!) e altri piccoli punti; trovo che il finale e tutta la saga sia stata emozionante ed epica in tutti i suoi punti, un capolavoro come forse nessun'altro a livello di trama ha dato al mondo videoludico, e questo finale mi ha dato qualcosa comunque anche con i tutti i suoi se e ma.
Forse: (e ci metto un forse grande come una casa)
Quel "bambino" idealizzato da Shep sulla cittadella è solo una forza troppo immensa e inconcepibile per lui stesso da comprendere, la quale ha creato i razziatori, per dare agli organici (il caos) una possibilità di vita in un mondo che a lungo andare avrebbe dato vita solo a sintetici (l'ordine)
Banalmente: gli organici costruiscono pc sempre più avanzati, i geth erano un inizio, ma in seguito a secoli e secoli di evoluzione, un esercito con le capacità di IDA e con cattivi intenti contro gli organici, avrebbe certamente portato a lungo andare l'estinzione di tutte le forme di vita organiche in favore di un universo Asettico e fondamentalmente Morto, Quindi VENGONO CREATI I RAZZIATORI e il ciclo di estinzione millenario per ovviare al problema delle forme di vita troppo evolute) Gli organici nei millenni e millenni di varie civiltà idealizzano e comprendono la minaccia e arrivati al ciclo di Umani,turian,salarian,asari e compagnia, riescono a ribellarsi alla forza degli eventi, per questo il Creatore,l'esecutore,Dio,Budda :D o come volete chiamarlo, decide che ormai è impossibile tornare indietro, ed effettuare un nuovo ciclo semplicemente estinguendo tutti come sempre, è quindi opta per un nuovo sviluppo della vita (QUESTO è IL CONCEPT), trasformato da Bioware poco finemente nelle 3,4,5 scelte date al giocatore nella parte finale. Dove immagino avremmo preferito anche solo dei Testi animati su schermo per dirci ciò che giocando avevamo gia idealizzato :)
Ma a mio avviso, non si può dire che questa del terzo capitolo sia una brutta storia o abbia un brutto finale, semplicemente ci troveremmo a discutere di gusti e piccole furbizie a scopo di lucro dei programmatori :)
MikiSonE
19-03-2012, 17:37
Arcanon7, ti rispondo brevemente per non andare OT e per mancanza di tempo: quando lo considero in assoluto, trovo ME2 un titolo valido, anche buono per carità; in relazione col primo mi sembra un passo indietro.
DA2 l'ho citato perché secondo me rientra in una serie negativa di titoli Bioware, non mi sognerei mai di paragonarlo a ME3, poveretto :D. Non se lo merita.
WhiteBase
19-03-2012, 18:29
Mai come per questo gioco vale il detto "L'importante non e' la meta..ma il viaggio!" :D
Ed il viaggio in questo caso è fantastico
zardoz5766
19-03-2012, 19:06
E' comunque uno dei giochi più buggati che abbia mai visto. In una missione non riuscivo a trovare una via di uscita, ho ricaricato il salvataggio precedente, me l'ha lasciata continuare arrivando alla fine ma mi ha resettato completamente il personaggio a livello 1, con un aspetto fisico completamente diverso da quello che avevo impostato. Ho allora ricominciato con un salvataggio ancora precedente facendo prima un'altra missione e mi son trovato in una posizione da cui non riuscivo ad uscire...
Risultato... 4-5 ore sprecate.
E' l'ultima volta che compro un titolo Bioware quando esce, la prossima volta (se mi interessa) lo comprerò dopo almeno 6 mesi dall'uscita, a prezzo scontato e si spera con tutte le patch necessarie a farlo funzionare.
WhiteBase
19-03-2012, 19:24
E' comunque uno dei giochi più buggati che abbia mai visto. In una missione non riuscivo a trovare una via di uscita, ho ricaricato il salvataggio precedente, me l'ha lasciata continuare arrivando alla fine ma mi ha resettato completamente il personaggio a livello 1, con un aspetto fisico completamente diverso da quello che avevo impostato. Ho allora ricominciato con un salvataggio ancora precedente facendo prima un'altra missione e mi son trovato in una posizione da cui non riuscivo ad uscire...
Risultato... 4-5 ore sprecate.
E' l'ultima volta che compro un titolo Bioware quando esce, la prossima volta (se mi interessa) lo comprerò dopo almeno 6 mesi dall'uscita, a prezzo scontato e si spera con tutte le patch necessarie a farlo funzionare.
Boh, per ora a 25 ore di gioco bug del genere nemmeno uno
Pier2204
19-03-2012, 20:11
Concordo con chi dice che è stato un bel viaggio, 3 capitoli da incorniciare, anzi, per chi non ha mai giocato a Mass Effect consiglio caldamente di iniziare da ME1, quello che più mi è rimasto impresso, che trasmetteva quel senso di insicurezza quando ti trovavi con il maco su pianeti da esplorare, una atmosfera unica e cupa, condito da una storia fantastica, molto reale o verosimile.
In Mass Effect 3 si è puntato molto su un'ottima giocabilità e sulla ricerca di un coinvolgimento emotivo riguardo i vecchi compagni di avventura, ma la storia manca molto di un tale Drew Karpyshyn, secondo me.
roccia1234
20-03-2012, 17:46
Il livello finale sembra più serious sam che mass effect... orde su orde di mostri che ti vengono addosso :doh: :muro:
Boh, per ora a 25 ore di gioco bug del genere nemmeno uno
idem
Stupendo...mette i brividi
Attenzione per chi non ha finito il gioco gli ultimi 30 secobndi contengono qualche spoil
http://www.youtube.com/watch?v=HAvrRGnK0qg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.