PDA

View Full Version : Crash e schermata blu


badjuck85
15-03-2012, 14:49
Ciao, con windows 7 32 bit home premium, da ieri ho notato una cosa assurda, quando vado su un qualsiasi file o cartella del mio pc, facendo tasto destro, proprietà, versioni precedenti, il pc si impalla, velocemente fa una schermata blu e si auto riavvia, l'unica cosa che ricordo di aver fatto giorni fa è aumentare lo spazio per i punti di ripristino da 5 gb a 25 gb. Potreste darmi una mano per risolvere?

Eress
15-03-2012, 20:22
Serve il file dmp

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371

badjuck85
15-03-2012, 22:28
Serve il file dmp

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371

Non trovo in windows nessuna cartella minidump. come mai?

andando in impostazioni avanzate, avvio e ripristino dice: %SystemRoot%\MEMORY.DMP

Eress
16-03-2012, 08:40
Devi impostare su memoria kernel ridotta e comunque nella guida è tutto spiegato per filo e per segno :asd:

badjuck85
16-03-2012, 12:58
Devi impostare su memoria kernel ridotta e comunque nella guida è tutto spiegato per filo e per segno :asd:

Avevo inattivo il file di paging.., l'ho attivato, ho fatto come dicevi tu mettendo il kernel ridotto, e puntualmente dopo il crash mi è apparsa la cartella minidump con avviso in rilievo al successivo avvio:


Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 10000050
BCP1: A8400000
BCP2: 00000001
BCP3: 82C43B13
BCP4: 00000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\031612-18532-01.dmp
C:\Users\Mio\AppData\Local\Temp\WER-34741-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\windows\system32\it-IT\erofflps.txt


Non ho capito come scaricare il windows debugging, il link diretto non c'è e dentro la pagina inglese di microsoft mi perdo.

Eress
17-03-2012, 12:16
Però a questo punto devi estrarre il file ed analizzarlo con Bluescreenview

badjuck85
17-03-2012, 19:08
Però a questo punto devi estrarre il file ed analizzarlo con Bluescreenview

031612-18532-01.dmp 16/03/2012 13:53:05 PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA 0x10000050 0xa8400000 0x00000001 0x82c43b13 0x00000000 Ntfs.sys Ntfs.sys+77477 Driver file system NT Sistema operativo Microsoft® Windows® Microsoft Corporation 6.1.7600.16385 (win7_rtm.090713-1255) 32-bit ntoskrnl.exe+3eb13 Ntfs.sys+77477 Ntfs.sys+770f2 Ntfs.sys+7727e C:\windows\Minidump\031612-18532-01.dmp 4 15 7600 163.731


http://img31.imageshack.us/img31/6366/20120317200636.png (http://img31.imageshack.us/i/20120317200636.png/)

Eress
19-03-2012, 07:23
Per iniziare fai un controllo dell'HD con CrystaDiskInfo

badjuck85
19-03-2012, 12:30
----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 4.3.0 (C) 2008-2012 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------

OS : Windows 7 Home Premium Edition [6.1 Build 7600] (x86)
Date : 2012/03/19 13:25:36

-- Controller Map ----------------------------------------------------------
+ ATA Channel 0 (0) [ATA]
- WDC WD3200BEVT-80A0RT0 ATA Device
- ATA Channel 1 (1) [ATA]
+ Controller standard PCI IDE [ATA]
- ATA Channel 0 (0)
- ATA Channel 1 (1)

-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) WDC WD3200BEVT-80A0RT0 : 320.0 GB [0-0-0, pd1]

----------------------------------------------------------------------------
(1) WDC WD3200BEVT-80A0RT0
----------------------------------------------------------------------------
Model : WDC WD3200BEVT-80A0RT0
Firmware : 01.01A01
Serial Number : WD-WX71A3064820
Disk Size : 320.0 GB (8.4/137.4/320.0)
Buffer Size : 8192 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 625142448
Rotation Rate : 5400 RPM
Interface : Serial ATA
Major Version : ATA8-ACS
Minor Version : ----
Transfer Mode : SATA/300
Power On Hours : 1535 ore
Power On Count : 194 volte
Temparature : 34 C (93 F)
Health Status : Buono
Features : S.M.A.R.T., APM, AAM, 48bit LBA, NCQ
APM Level : 0060h [ON]
AAM Level : 80FEh [ON]

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 200 200 _51 000000000000 Errori lettura
03 172 167 _21 000000000947 Tempo avvio motore
04 100 100 __0 0000000001D1 Avvia/ferma conteggio
05 200 200 140 000000000000 Contatore settori riallocati
07 100 253 __0 000000000000 Errori seek
09 _98 _98 __0 0000000005FF Acceso da (ore)
0A 100 100 _51 000000000000 Riavviammenti motore
0B 100 100 __0 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C 100 100 __0 0000000000C2 Cicli ON/OFF dispositivo
BF __1 __1 __0 00000000033A Errori G-Sense
C0 200 200 __0 000000000018 Rientri allo spegnimento
C1 199 199 __0 000000000E37 Cicli load/unload
C2 113 102 __0 000000000022 Temperatura
C4 200 200 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 200 200 __0 000000000000 Settori scrittura pendente
C6 100 253 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
C8 100 253 _51 000000000000 Errori scrittura

-- IDENTIFY_DEVICE ---------------------------------------------------------
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
000: 427A 3FFF C837 0010 0000 003F 003F 0000 0000 0000
010: 2020 2020 2057 442D 5758 4133 4133 3036 3438 3230
020: 0000 4000 0032 3031 2E30 3031 3031 5744 4320 5744
030: 3332 3030 4245 5654 2D38 3052 3052 5430 2020 2020
040: 2020 2020 2020 2020 2020 2020 2020 8010 0000 2F00
050: 4001 0000 0000 0007 3FFF 003F 003F FC10 00FB 0110
060: FFFF 0FFF 0000 0007 0003 0078 0078 0078 0078 0000
070: 0000 0000 0000 0000 0000 1F06 1F06 0000 004C 0040
080: 01FE 0000 746B 7F09 6163 BE09 BE09 6163 407F 0034
090: 0034 0060 FFFE 0000 80FE 0000 0000 0000 0000 0000
100: EAB0 2542 0000 0000 0000 0000 0000 0000 5001 4EE6
110: AABA 46FE 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 4018
120: 4018 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0029 0000
130: 0000 0000 0000 16D3 0000 0000 0000 0000 0000 0000
140: 0000 0000 0004 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
150: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
160: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
170: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
180: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
190: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
200: 0000 0000 0000 0000 0000 7037 7037 0000 0000 0000
210: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 1518 0000 0000
220: 0000 0000 101E 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
230: 0000 0000 0000 0000 0001 0000 0000 0000 0000 0000
240: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
250: 0000 0000 0000 0000 0000 30A5

http://img192.imageshack.us/img192/3447/20120319132750.png (http://img192.imageshack.us/i/20120319132750.png/)

http://img694.imageshack.us/img694/3311/20120319132803.png (http://img694.imageshack.us/i/20120319132803.png/)

Eress
19-03-2012, 13:23
L'HD è a posto, a questo punto potresti provare con Shexview della nirsoft, controlla la lista del menu contestuale che appare nella finestra del programma e cerca di individuare una o più voci che potrebbero causare quel problema. Altrimenti prova a disabilitare le voci sospette e vedi se il problema si risolve.

badjuck85
22-03-2012, 17:48
L'HD è a posto, a questo punto potresti provare con Shexview della nirsoft, controlla la lista del menu contestuale che appare nella finestra del programma e cerca di individuare una o più voci che potrebbero causare quel problema. Altrimenti prova a disabilitare le voci sospette e vedi se il problema si risolve.

Ho provato Shexview, ma non ho capito nulla di ciò che devo toccare, all'apparenza sembrano tutti file sicuri, o che ci sono sempre stati gia con il pc preinstallato.

badjuck85
24-03-2012, 20:42
Tutti spariti? :( Come faccio a risolvere?

Eress
24-03-2012, 20:45
In questi casi come il tuo, bisogna andare per tentativi, prova a disabilitare qualche voce nella lista di Shexview e anche a disinstallare qualche programma che hai messo su ultimamente, magari poco prima l'insorgere del problema

badjuck85
24-03-2012, 21:59
In questi casi come il tuo, bisogna andare per tentativi, prova a disabilitare qualche voce nella lista di Shexview e anche a disinstallare qualche programma che hai messo su ultimamente, magari poco prima l'insorgere del problema

Mah, non ho messo su nessun programma, prima dell'accaduto, sei sicuro che il problema nasce per un conflitto con uno di questi programmi?

Eress
25-03-2012, 05:24
Prova a disattivare i punti di ripristino, riavvia e prova come va

badjuck85
26-03-2012, 16:34
Prova a disattivare i punti di ripristino, riavvia e prova come va

Un momento.. :doh: Io avevo appunto espanso, perchè mi servivano, per sicurezza i punti di ripristino come ho scritto nel post iniziale: "l'unica cosa che ricordo di aver fatto giorni fa è aumentare lo spazio per i punti di ripristino da 5 gb a 25 gb"
Se provo, magari a disattivarli, magari risolvo, ma non posso quindi mantenere le copie di ripristino, perchè si presenta questo problema? E' un bug dunque?
C'è modo, per mantenere i punti di ripristino creati, per spostarli,senza che si danneggino, o diventino inaccessibili?

Eress
26-03-2012, 16:59
Ti prova a disattivarli, se risolvi allora era quello, ma poi puoi riattivarli riducendo lo spazio dedicato

badjuck85
26-03-2012, 17:02
Ti prova a disattivarli, se risolvi allora era quello, ma poi puoi riattivarli riducendo lo spazio dedicato

Ma se la disattivo, non si auto-eliminano i punti creati?
Se era quello, a che scopo è selezionabile aumentare lo spazio, se poi deve succedere questo genere di problemi?

Eress
26-03-2012, 17:30
Lo scopo era solo di capire la causa del problema. Chiaro che se disattivi i punti verranno eliminati tutti. La cartella coi punti di ripristino si trova nella root C nella cartella System Information mi pare, per vederla devi attivare la visualizzazione dei file di sistema nascosti

badjuck85
26-03-2012, 17:35
Lo scopo era solo di capire la causa del problema. Chiaro che se disattivi i punti verranno eliminati tutti. La cartella coi punti di ripristino si trova nella root C nella cartella System Information mi pare, per vederla devi attivare la visualizzazione dei file di sistema nascosti

E posso spostare il contenuto di questa cartella altrove?

Resta comunque quasi scontato, che la causa sia questa, perchè prima di espandere lo spazio dedicato ai punti, non mi crashava il pc, quando andavo su versioni precedenti dei file, quindi non viene tollerato, dal sistema tutto sto spazio dedicato? se si, allora che è espandibile a fare?:stordita:

badjuck85
27-03-2012, 23:22
Me lo potresti dire Eress? Perchè voglio provare al piu presto cosi vediamo.

Eress
28-03-2012, 07:04
Si può spostare oppure copiare semplicemente da un'altra parte. Però tieni presente che i punti di ripristino dopo un certo periodo non valgono più nulla, con l'accumulo di modifiche apportate nel sistema ripristinare copie shadow troppo datate non serve più a nulla, anzi potrebbe crearti dei problemi.

badjuck85
29-03-2012, 00:55
Si può spostare oppure copiare semplicemente da un'altra parte. Però tieni presente che i punti di ripristino dopo un certo periodo non valgono più nulla, con l'accumulo di modifiche apportate nel sistema ripristinare copie shadow troppo datate non serve più a nulla, anzi potrebbe crearti dei problemi.

Dipende, nel mio caso dove non installo nuovi software forse può risultarmi utile, certo che un crash perchè aumentavi lo spazio per i punti di ripristino tu l'avevi mai visto?

Eress
29-03-2012, 07:49
Dipende, nel mio caso dove non installo nuovi software forse può risultarmi utile, certo che un crash perchè aumentavi lo spazio per i punti di ripristino tu l'avevi mai visto?
Ora non ricordo, però sicuramente non è una cosa frequente. Magari fai un paio di cicli di scandisk

badjuck85
09-04-2012, 01:45
Ora non ricordo, però sicuramente non è una cosa frequente. Magari fai un paio di cicli di scandisk

Fatti,nessun problema rilevato. Il problema continua. come facciamo?

frankie1963
20-04-2012, 16:50
CIao a tutti ,dopo aver disinstallato i driver ed i catalist della mia ati hd 5770, inviata all'assistenza per un problema all'uscita hdmi anche con l'ausilio del programma Driver sweeper,subito dopo ho installato la nuova scheda ati hd 7750 ed i suoi driver ho riavviato e sembrava tutto ok spengo il pc (seven 64 bit) lo riaccendo ed ho lo schermo blu ho passato il programma blue screen wiew ed esce fuori tale errore, imputabile secondo il mio umile parere di profano ad alcuni driver della nuova scheda video che fare? cortesemente mi potete dare una risposta il più veloce possibile? perchè visto l'acquisto fatto solo ieri,eventualmente posso ancora cambiarla
grazie
ps. dimenticavo,Mo.BO asrock 870 extreme 3 amd phenomen x6 1090T
allego immagine
http://http://img546.imageshack.us/img546/1686/erroreblu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/erroreblu.jpg/)

Eress
20-04-2012, 18:54
Sinceramente non so se sia da mandare in assistenza, prova a cambiare versione driver, oppure lasciando installare i driver di Windows 7?
Prova anche questo

http://www.microsoft.com/download/en/details.aspx?displaylang=en&id=35

Vedi anche questo mio post in merito al tuo problema

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36342182&postcount=1456


Ma in generale nella rete si trova una vasta casistica in materia di paramtero 0x00000116 "Attempt to reset the display driver and recover from timeout failed"

frankie1963
20-04-2012, 19:09
Sinceramente non so se sia da mandare in assistenza, prova a cambiare versione driver, oppure lasciando installare i driver di Windows 7?
Prova anche questo

http://www.microsoft.com/download/en/details.aspx?displaylang=en&id=35

Vedi anche questo mio post in merito al tuo problema.
Ma in generale nella rete si trova una vasta casistica in materia di paramtero 0x00000116 "Attempt to reset the display driver and recover from timeout failed"

Grazie sei sempre gentilissimo, no il fatto è che la diciamo vecchia (5770) l'ho portata dal negoziante e mi ha detto che passerà un mese per avere una risposta (non fungeva più luscita hdmi) ed è in garanzia (un anno giorno 27 di tale mese) ed ho acquistato questa hd 7750
se non va bene per la mia mo.bo sono ancora in tempo per cambiarla e prenderne un altra magari una gtx o altro anche se spendo di più,però vorrei essere sicuro,certo con la 5770 mai avuto problemi di schermo blu con questa si se cè la soluzione felice di metterla in pratica se invece devo semrpe sorbirmi lo schermo blu ad ogni accensione,sinceramente è snervante e poi ho anche speso 122 euro,ho fatto 30 faccio 31 purchè risolvo
grazie

ps: ma le direct x del mio sistema sono aggironate ed a quale post ti riferisci? scusami non ho capito

Eress
20-04-2012, 19:34
Non so se possa dipendere da una incompatibilità, le cause possono essere molteplici, specie con una scheda nuova.
Per il mio post a cui mi riferivo ho editato il post precedente

frankie1963
20-04-2012, 20:38
e come entro nel registro di sistema? non lo ricordo

Eress
20-04-2012, 20:47
Apri il menu start e digita regedit

frankie1963
21-04-2012, 07:37
ok fatto ma non trovo la voce menzionata nel tuo post,una domanda forse stupida,visto che ad ogni avvio del pc mi contiua a dare schermo blu per una sola dll ati... posso eliminare tale dll ? credo si trovi su C: windows/system32
cosa ne pensi? un'altra cosa dopo lo schermo blu a video mi chiede se voglio riavviarlo in modalità normale o porvvisoria io scelgo normale e lui si riavvia ed apparentemente non dà problemi alla lunga potrebbe danneggiarsi il S.= o l'H.D?
grazie

Eress
21-04-2012, 07:51
No la dll non puoi eliminarla come fosse un file immagine :D
Dovresti provare altre versioni più vecchie dei driver ati, che da quel che so, sono piuttosto problematici, anche peggio dei nVidia. Non credo che sia la SV difettosa

frankie1963
21-04-2012, 08:02
No la dll non puoi eliminarla come fosse un file immagine :D
Dovresti provare altre versioni più vecchie dei driver ati, che da quel che so, sono piuttosto problematici, anche peggio dei nVidia. Non credo che sia la SV difettosa

ok e la malasorte :D che vuoi che ti dica , adesso ho aperto il pannello di controllo ed eliminato alcune "cosucce" che aveva installato dal cd dei driver della stessa scheda e lasciato solo i driver della stessa vediamo come và provo a riavviare

ps: ho notato che la mia diciamo vecchia 5770 aveva l'alimentaione supplementare cosa che quest'ultima non ha, il negoziante dice che sono molto simili in caratteristiche,io non ho ancora avuto modo di testarla bene tu cosa ne pensi? mi conviene tenerla oppure cambiarla con una di maggior costo' se si quale consigli?

Eress
21-04-2012, 08:22
Per l'HW non saprei cosa consigliarti, bisogna considerare molte cose, c'è comunque la sezione apposita del forum dove potresti avere dei buoni consigli

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

Ma come ripeto, il tuo sembra piuttosto un banalissimo caso di timeout, come ne capitano spesso purtroppo, non avendo quella chiave nel registro però, non puoi intervenire manualmente.

Però è possibile che un cambio drastico di scheda e modello (o anche marca) potrebbe risolvere.

frankie1963
21-04-2012, 09:15
Per l'HW non saprei cosa consigliarti, bisogna considerare molte cose, c'è comunque la sezione apposita del forum dove potresti avere dei buoni consigli

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

Ma come ripeto, il tuo sembra piuttosto un banalissimo caso di timeout, come ne capitano spesso purtroppo, non avendo quella chiave nel registro però, non puoi intervenire manualmente.

Però è possibile che un cambio drastico di scheda e modello (o anche marca) potrebbe risolvere.

Dunque ho fatto una pulizia totale dei driver,sia dal pannello di controllo sia utilizando driver sweeper, ho scaricato i driver dal sito della ati ed installato tutto quanto catalist center driver etc etc ho riavviato/acceso parecchie volte ed ha quanto pare per adesso funge,incrociamo le dita e vediamo se la cosa tiene, ti farò sapere, certo la cosa è banale pero rompe,aver speso dei soldi per una scheda video nuova ed avere schermo blu all'accensione...
Grazie sempre per la tua gentilezza è disponibilità


ps: spento è riacceso molte volte ,sembra essere scomparso, il problema, i nuovi driver ,li ho messi dentro una sd e riposti dentro la custodia del cd rom degli originali con tanto di nota,chissà, se in un futuro, spero lontano debba reinserirli

frankie1963
23-04-2012, 16:47
Cao amico Eress, ci tenevo a dirti che, passati già dei giorni e tutto ok, scomparsa l'odiosa schermata blu, sono contentissimo ,provata anche la scheda video,testata per ore con fifa 12 e formula 1 tutto ok sembra migliore della 5770
ciao e grazie sempre