View Full Version : Anonymous OS basato su Ubuntu 11.10. Sarà vero? - UPDATE
Redazione di Hardware Upg
15-03-2012, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/anonymous-os-basato-su-ubuntu-1110-sara-vero-update_41229.html
Anonymous OS è una distribuzione Linux basata su Ubuntu 11.10 e, pare, realizzata dal noto gruppo di hacker, ma sarà vero?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma non c'è già BackTrack per fare ste cose? cmq lo sfondo mi piace! :D
freddy88
15-03-2012, 11:03
nessun hacker si metterebbe mai a usare ubuntu ma per piacere
in effetti qualche dubbio sorge spontaneo:
http://operationantisec.com/anonymous-os-live-cd-based-on-ubuntu-is-fake/
Faster_Fox
15-03-2012, 11:54
ma che ca**ata
Ma per favore! Chissà quanti lamers lo installeranno e si faranno rubare dati visto che ci sarà di sicuro qualche backdoor.
C'è già Back trak arrivato se non erro alla versione 5 per tutto quanto sopra elencato e anche molto di più.
IMHO nella migliore delle ipotesi è un fake e nella peggiore è un fake con backdoor inclusa.
Detto questo non è affatto vero che queste release son cose solo da lamer. Anzi se pur in minor numero probabilmente ma c'è gente (come me ad esempio anche se uso back track non certo questo) che usa questi OS personalizzati per test particolari su reti LAN mie o configurate da me per testarne la sicurezza e non vi nascondo che più di una volta mi hanno aiutato.
Poi intendiamoci non mi ritengo né un hacker né un pro di chissà quale eccelso livello ma semplicemente uso uno strumento che mi semplifica controllare eventuali falle va da sé che sicuramente chi lo fa di lavoro sia molto più professionale e usi altro ma ciò non toglie che certe release possano essere anche utili legalmente.
Sì ma non userei di certo una distrubuzione di dubbia provenienza. Come hai detto tu e un utente sopra c'è già backtrack per queste cose.
blackshard
15-03-2012, 13:10
nessun hacker si metterebbe mai a usare ubuntu ma per piacere
Perché?
nessun hacker si metterebbe mai a usare ubuntu ma per piacere
secondo te Backtrack su quale distro si appoggia?
Ah, vedo che le ultime sono ubuntu based... se non erro le prime erano Slax. :confused:
Vorrei solo far presente alla redazione che gli Anonymous hanno già smentito ogni relazione con tale distro, non solo, asseriscono che sia piena di troyan.
https://twitter.com/#!/anonops
nessun hacker si metterebbe mai a usare ubuntu ma per piacere
ma che razza di domanda è?
comunque hanno sbagliato distro. la 11.10 è una ciofeca. la beta1 della 12.04 è 100 volte più stabile :D
biometallo
15-03-2012, 14:26
ma che razza di domanda è?
E in effetti parrebbe più un affermazione. :p
E in effetti parrebbe più un affermazione. :p
e in effetti hai ragione.
correggo: ma che razza di affermazione è?
Piccioneviaggiatore
16-03-2012, 00:25
Uso SOLO Linux da oramai piu' di 5 anni,ed in effetti non amo Ubuntu,mai gradito.
Ok,questo OS potrebbe esser una fake,Anon aveva sviluppato Cherimoya,basato su Arch Linux ed un passaggio su bas Ubuntu mi appare improbabile.
Backtrack..........................siete proprio sicuri che sia "pulito"?
Non ne sono cosi' sicuro,basti pensare che TOR non e' neanche pacchettizzato nel dvd.
Mi sento molto piu' a mio agio ad usare Matriux,base Debian,altro pianeta!
Se vi piace l' Italia,usate Backbox,niente male davvero.
Ma BT.....ci penserei 101 volte.
E' SOLO UN MIO PUNTO DI VISTA E PREFERENZA PERSONALE.
E' ovvio che e' un fake, e in ogni caso chi si installerebbe un OS fatto da hacker che, per quanto potrebbero non essere interessati, potrebbe essere pieno di porte aperte per poter accedere/prendere il controllo del pc e roba simile? Oppure usarli per una botnet senza doversi fare lo sbatti di bucare un sistema? LoL... :doh:
Si', lo sfondo pero' e' carino :)
Piccioneviaggiatore
16-03-2012, 12:03
A parte il "fatto da hacker"...stai parlando di Windows,te ne rendi conto o no?
;)
A parte il "fatto da hacker"...stai parlando di Windows,te ne rendi conto o no?
;)
Ah perchè Linux è impenetrabile? :rolleyes:
TheSilverWolf
16-03-2012, 12:31
Linux non è impenetrabile, ma di sicuro dà più sicurezza del windows, che ho visto bucare ( a scopi didattici ) fin troppo facilmente.....
pabloski
16-03-2012, 13:22
Ma che c'è da discutere? Sourceforge ha rilasciato un comunicato ieri, bloccando il download della distribuzione, in quanto:
1. non hanno rilasciato i sorgenti
2. alcuni esperti di sicurezza l'hanno analizzata e hanno trovato "cose strane" ( il comunicato non era esauriente a riguardo )
E' evidente che qualcuno ( molto probabilmente i soliti noti ) ha sfruttato la popolarità di Anonymous per far girare una distribuzione piena zeppa di backdoor.
Vi ricordo che è stato fatto in tutte le occasioni più o meno grandi, come gli tsunami, i grandi terremoti, gli eventi di elevata risonanza mediatica. Come ho detto ci sono probabilmente i soliti noti russoski dietro.
pabloski
16-03-2012, 13:24
Linux non è impenetrabile, ma di sicuro dà più sicurezza del windows, che ho visto bucare ( a scopi didattici ) fin troppo facilmente.....
Da un punto di vista teorico non dovrebbe essere così. Però nella pratica windows ha una maggiore incidenza di falle critiche, sfruttabili per eseguire codice arbitrario e soprattutto sfruttabili da remoto.
Non è un caso che su android gli unici malware esistenti siano dei trojan. E' evidente che, sui sistemi linux-based, l'unico modo per veicolare malware è quello di farlo installare direttamente all'utente.
Da un punto di vista teorico non dovrebbe essere così. Però nella pratica windows ha una maggiore incidenza di falle critiche, sfruttabili per eseguire codice arbitrario e soprattutto sfruttabili da remoto.
Non è un caso che su android gli unici malware esistenti siano dei trojan. E' evidente che, sui sistemi linux-based, l'unico modo per veicolare malware è quello di farlo installare direttamente all'utente.
Ecco appunto, qua volevo arrivare. Imho è più sicuro un sistema Windows tenuto bene che uno con Linux (o Mac) in cui si installa di tutto e di più perchè "tanto si sta usando Linux".
Scommetto che tanta gente non installa nemmeno un firewall perchè crede di essere in una botte di ferro (non mi riferisco a nessuno qui, parlo in generale).
pabloski
16-03-2012, 13:46
Ecco appunto, qua volevo arrivare. Imho è più sicuro un sistema Windows tenuto bene che uno con Linux (o Mac) in cui si installa di tutto e di più perchè "tanto si sta usando Linux".
eh, questo problema è più grosso di quello che si pensa
chi lo spiega all'utonto che compra il galaxy s II? penso sia impossibile fargli capire le basi della sicurezza, in fondo parliamo di bimbiminchia con più soldi che cervello ( spero non si offendano quelli che comprano smartphone ma c'hanno pure il cervello :D )
ovviamente la manutenzione del sistema può evitare molti problemi e alla fine il più grande bug per la sicurezza è l'utente
Scommetto che tanta gente non installa nemmeno un firewall perchè crede di essere in una botte di ferro (non mi riferisco a nessuno qui, parlo in generale).
stai andando pesantemente nel tecnico :D
per fortuna i produttori di router adsl c'hanno pensato e così ci ritroviamo implicitamente dietro un firewall, anche senza volerlo
Piccioneviaggiatore
16-03-2012, 14:18
Abbe'...dei router ci possiamo proprio fidare...192.168.0.1 Admin Admin....ehehehehe
Forse ignorate quali enti governativi americani debbano apporre il loro "nulla osta" prima che ogni nuovo Windows sia messo sul mercato....debbo dire altro o ci arrivate da soli?
Bene...e' evidente che solo un pirla userebbe una distro da anon per anon....da microsoft per voi tutti...da Offensive security (backtrack) per hackerare,come dite voi.
Usare ad esempio Debian ti garantisce che chiunque puo' controllare il codice (almeno coloro che lo sanno fare e non quelli che si riempiono la bocca di chiacchiere)al contrario di Windows che e' a codice chiuso.Ma il mondo e' bello perche' e' vario...pensate,fra un po' metterete i vodtri dati nei CLOUDS....Bingoooo!!!!
:)
Beh io non userei mai servizi cloud per i miei dati. Comunque stiamo andando un po' troppo OT.
Piccioneviaggiatore
16-03-2012, 16:40
Non di molto sai?
La domanda se il linux anon sia una fake o meno (a parte uso che una persona maggiorenne e cosciente delle sue responsabilita ne possa fare)ce la poniamo per chiederci se contanga dei rootkit che possano minare e diffondere i nostri dati.
Poi siamo noi stessi che li consegnamo in MANI SBAGLIATE.
Un linux messo su pennetta usb,su di un pc senya hdd,che dati volete che possa compromettere,suvvia.
Il problema risulta comunque mal posto.
Alla fine,se sia fake o no,cosa cambia?
Illuminatemi.
:asd:
Ma di cosa stiamo parlando? Cosa vuol dire "a parte uso che una persona maggiorenne e cosciente delle sue responsabilita ne possa fare"? Se c'è del malware (e c'è visto che lo ha confermato Anonymous nella pagina di Twitter) nella distribuzione il tuo pc diventa uno zombie e chi ha creato la distribuzione può accedere ai tuoi dati, fare quel che vuole del tuo pc.
Ti preoccupi del fatto che l'FBI, la CIA o chicchessia vede cosa fai col tuo pc e poi useresti una distribuzione che di fatto contiene malware per consegnare i tuoi dati ai cracker? :D
Piccioneviaggiatore
16-03-2012, 17:39
Vedo che faccio fatica io a spiegarmi o tu a seguirmi.
Se metto qualsiasi distro una una chiave usb,la collego ad un pc senza hdd (diciamo un vecchio asus eepc da 50 euro?),uso il computer,lo spengo,tolgo la pennetta e mi faccio un caffe'........di che zombie e dati stiamo parlando???
Degli zombie del thriller di M. Jackson????
Vabbè se stacchi tutto e non inserisci dati personali ovvio che non ti rubano niente perchè non c'è niente da rubare. Ma a sto punto non lo farebbe nemmeno Windows. :ciapet:
Piccioneviaggiatore
16-03-2012, 18:09
Perche' volevi usare quel sistema per navigare,andare su FB,acquistare su e-bay,giocare on-line,accedere ad un account cloud??
Non ci sarebbe bisogno dell' FBI,basterebbero i vigili urbani di Capramanico di Sopra per sgominare Anon in una settimana!
http://26.media.tumblr.com/tumblr_le81bzPZAU1qfg4z5o1_500.png
una non-notizia del genere addirittura in evidenza sulla home page? :mbe: direttamente o indirettamente si continua con questa pubblicità gratuita a quella banda di criminali... :muro: :rolleyes:
TnS|Supremo
17-03-2012, 12:28
chi lo spiega all'utonto che compra il galaxy s II? penso sia impossibile fargli capire le basi della sicurezza, in fondo parliamo di bimbiminchia con più soldi che cervello ( spero non si offendano quelli che comprano smartphone ma c'hanno pure il cervello :D )
Ma ora cosa MINCHIA c'entra?
parliamo per renderci "fighi" :fagiano:
una non-notizia del genere addirittura in evidenza sulla home page? :mbe: direttamente o indirettamente si continua con questa pubblicità gratuita a quella banda di criminali... :muro: :rolleyes:
Salvate i baNbini!!
Salvate i baNbini!!
http://www.youtube.com/watch?v=BWG8RqsjI88
pabloski
17-03-2012, 13:31
Ma ora cosa MINCHIA c'entra?
parliamo per renderci "fighi" :fagiano:
fighi? non mi pare
se riesci tu a far capire all'utonto medio quali sono le basi della sicurezza, allora ti daremo il premio Nobel
basta guardarsi intorno, soprattutto nel mondo android il 99% delle infezioni sono veicolate da trojan, cioè E' COLPA DELL'UTONTO!!!
è un fatto incontrovertibile, se poi non ti piace non sono affari miei
TnS|Supremo
17-03-2012, 13:39
fighi? non mi pare
se riesci tu a far capire all'utonto medio quali sono le basi della sicurezza, allora ti daremo il premio Nobel
basta guardarsi intorno, soprattutto nel mondo android il 99% delle infezioni sono veicolate da trojan, cioè E' COLPA DELL'UTONTO!!!
è un fatto incontrovertibile, se poi non ti piace non sono affari miei
Hai tirato fuori dal cilindro gli smartphone, prima di tutto un utente che compra un TELEFONO non è tenuto ad avere basi di "sicurezza", sono i contenuti dei vari store che vanno controllati attentamente da chi di dovere.
pabloski
17-03-2012, 16:21
Hai tirato fuori dal cilindro gli smartphone, prima di tutto un utente che compra un TELEFONO non è tenuto ad avere basi di "sicurezza", sono i contenuti dei vari store che vanno controllati attentamente da chi di dovere.
e quando l'utente fa il jailbreak e va su cydia? guarda le gabbie dorate, il proibizionismo, il governo padre-padrone, sono teorie che non hanno mai funzionato
l'unica arma di difesa è la conoscenza non il delegare ad altri ( a delle multinazionali poi ) il controllo della propria vita
Hai tirato fuori dal cilindro gli smartphone, prima di tutto un utente che compra un TELEFONO non è tenuto ad avere basi di "sicurezza", sono i contenuti dei vari store che vanno controllati attentamente da chi di dovere.
A sto punto si ci compra un tostapane o un Nokia di 10 anni fa.
Piccioneviaggiatore
17-03-2012, 19:12
Assolutamente si!
Il tostapane ce lo abbiamo gia'...il nokia 3330 pure,e non compriamo nulla,perche' nulla ci serve!
Ma davvero,dopo aver passato ore ed ore al pc,avete ancora voglia di smanettare con gli smartphone???
Fatevi curare!
;))
(adesso si che siamo OT)ma ripensiamo il nostro tempo....qui ci rincoglioniamo!
TnS|Supremo
18-03-2012, 01:12
e quando l'utente fa il jailbreak e va su cydia? guarda le gabbie dorate, il proibizionismo, il governo padre-padrone, sono teorie che non hanno mai funzionato
A sto punto si ci compra un tostapane o un Nokia di 10 anni fa.
:confused:
L'utente medio vuole una cosa che gli "agevoli" la vita, non vuole stare dietro a rotture anche per un cell.
Si ok anche io ho cambiato rom e smanettato col nexus, ma perché a me piace, ma al restante 80% del consumatore non interessa minimamente, vuole chiamare, mandare sms e scaricare il giochillo della fava e giocarci STOP diciamo che il periocolo maggiore viene dai market e non è l'utente medio che deve starsene a preoccupare, ma ripeto, chi di dovere. STOP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.