PDA

View Full Version : Consigli per Monitor Fascia medio/bassa


eddievedder80
15-03-2012, 04:03
ciao ragazzi dovrei prendere il monitor nuovo e vorrei dei consigli
un monitor che si potrebbe definire di fascia bassa dato ciò che sto per scrivere

( ho intenzione di prendere un monitor per un paio d'anni perchè ho una fissa che forse nel giro di due anni riesco a realizzare)

vi dico alcune cose:

prezzo - in generale meno di 150 euro,

risoluzione - full hd

pollici - ecco qui si apre un dilemma ma siccome non voglio annoiare nessuno diciamo tra 23 e 24 pollici

senza speakers

i tempi di risposta non sono importantissimi ...per dirla alla PRAD io non sono un "hardcore gamer"

si devono vedere bene i film e devo poterci lavorare sereno senza spaccarmi gli occhi...e non deve fare del tutto schifo con la grafica...poi i giochi come vanno vanno ...non sono fissato sulle risoluzioni dei giochi

un grazie anticipato a chiunque vorrà darmi qualche consiglio prezzo/qualità
:)

(non ve ne uscite con "ma metti altre 40 euro e prenditi un u2312hm della Dell" queste cose me le dico già da solo ;) ;) ma non voglio spendere tanto...150 è proprio il massimo perchè non ho intenzione di tenerlo molto)


EDIT: lascio tutto scritto così ma in realtà alla fine si sta optando per una fascia di prezzo superiore tra le 160 e 180

Frangy
15-03-2012, 04:25
sinceramente sui 160 euro e' meglio.

spendi un po' di piu ed hai un Buon monitor come visualizzazione.
Propengo per un samsung

Altri scarsi che faccio economici ad alcuni clienti, neanche se me li regalassero li userei

eddievedder80
15-03-2012, 17:05
sinceramente sui 160 euro e' meglio.

spendi un po' di piu ed hai un Buon monitor come visualizzazione.
Propengo per un samsung

Altri scarsi che faccio economici ad alcuni clienti, neanche se me li regalassero li userei

ciao e grazie per la risposta

ad esempio su cosa ti orienteresti per le mie esigenze?

eddievedder80
16-03-2012, 18:51
up

qualche consiglio perchè io di "pannelli" non mi intendo e non so distinguere due monitor dal valore del contrasto o dagli hz necessari

(anche se praticamente ho scelto perchè per come lo cerco io mi sembra ce ne siano pochi)

principe andry
16-03-2012, 20:20
Quale hai visto te?
Comunque, andrei per l'ASUS VS239H (click (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_vs239h.aspx)) o LG IPS235V (click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=IPS235V&id=73&prezzomin=&prezzomax=)).

ciao

eddievedder80
17-03-2012, 02:22
Quale hai visto te?
Comunque, andrei per l'ASUS VS239H (click (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_vs239h.aspx)) o LG IPS235V (click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=IPS235V&id=73&prezzomin=&prezzomax=)).

ciao

ciao andry (se sei anche in altri forum forse io e te abbiamo parlato più e più volte ma lasciamo correre :D )

il tuo è di facile acquisto...ovvero è un PRAD marked per fare gli anglofoni...e mi sono accorto, in quanto oramai con una certa esperienza, di quanto determinati siti determinino il prezzo di alcuni monitor....se è un very good su PRAD allora i siti di e-commerce non abbasseranno mai il suo prezzo

questo è il destino del monitor che consigli...rimarrà dello stesso prezzo per due anni...e magari vale 10 euro in meno :) ;)


io volevo prendere il vs238h che è prezzato bene ad è facilmente rivendibile in quanto ha tutte le tre prese (vga,dvi e hdmi)

che ne pensate?

principe andry
17-03-2012, 13:40
Il web è piccolo :D

Non consiglio mai (con eventuali eccezioni) un monitor di cui non abbia letto una recensione. Sarebbe impossibile capirne le qualità / caratteristiche dalla scocca: connessioni, ergonomia, bundle e dimensione, sono gli unici dati utili forniti dai produttori.
La differenza tra questi monitor è ben più ampia di 10€ ;)
I due monitor precedentemente indicati, montano un pannello eIPS (come per il Dell U2312HM), mentre l'ASUS che hai indicato dispone di un TN.

ciao

bluv
17-03-2012, 14:02
l'IPS è migliore di molto rispetto ad un TN!?
dai un'occhiata al LG IPS226V (oppure il 23")

forse è superiore all'IPS235V :O

eddievedder80
17-03-2012, 23:21
Il web è piccolo :D

Non consiglio mai (con eventuali eccezioni) un monitor di cui non abbia letto una recensione. Sarebbe impossibile capirne le qualità / caratteristiche dalla scocca: connessioni, ergonomia, bundle e dimensione, sono gli unici dati utili forniti dai produttori.
La differenza tra questi monitor è ben più ampia di 10€ ;)
I due monitor precedentemente indicati, montano un pannello eIPS (come per il Dell U2312HM), mentre l'ASUS che hai indicato dispone di un TN.

ciao

si è chiaro anch'io preferisco sapere cosa sto per comprare e l'unico modo è una review ma come ti spiegavo prima è un cane che si morde la coda a livello di prezzo...

btw il tuo consiglio è molto buono, l'asus intendo, ci sono anche con il prezzo, ha un paio di "meno" su prad ma non mi preoccupano molto...comunque pur non essendo un hardcore gamer...14 ms di response time non sono un po' tantini???


@bluv- ah guarda l'unica cosa che ho capito al momento è che costano di più :D ...no a parte gli scherzi ho letto brutte degli Lg ultimamente...che poi è strano perchè se non ho capito male producono pannelli anche per altre case più blasonate

principe andry
18-03-2012, 10:52
Il discorso prezzo-prad, non regge molto. Ne è proprio l'esempio per questi due ASUS detti. Il modello IPS è indubbiamente migliore qualitativamente (ma più lento per game rapidi per via dell'assenza dell'overdrive) eppure costano quasi uguale e l'altro non è stato recensito dallo stesso portale. Questi non mi sembrano l'eccezione ;)

La stessa recensione riporta che il monitor va bene per il gioco occasionale, ma non per un appassionato di giochi frenetici.
Dal primo post dici di volere un monitor abbastanza idoneo alla grafica e che i giochi non sono importanti; questo è sicuramente più adatto ai TN che fanno un po' il contrario.

L'IPS226V è un 21,5", ed ha un dot pitch un po' scomodo per la lettura e per l'uso desktop. Il modello da 23" supera un pochino il budget indicato.
Per le differenze tra i pannelli (ed altro) ho fatto una guida base un po' di tempo fa -> click (http://www.xtremehardware.it/forum/f44/guida_allacquisto_di_un_monitor_lcd-23280/)

Si LG fa anche pannelli per altre aziende, ma l'elettronica non conta molto meno. Ci sono monitor che montano lo stesso identico pannello, eppure le prestazioni non sono del tutto analoghe ;)

ciao

eddievedder80
18-03-2012, 17:31
Il discorso prezzo-prad, non regge molto. Ne è proprio l'esempio per questi due ASUS detti. Il modello IPS è indubbiamente migliore qualitativamente (ma più lento per game rapidi per via dell'assenza dell'overdrive) eppure costano quasi uguale e l'altro non è stato recensito dallo stesso portale. Questi non mi sembrano l'eccezione ;)

La stessa recensione riporta che il monitor va bene per il gioco occasionale, ma non per un appassionato di giochi frenetici.
Dal primo post dici di volere un monitor abbastanza idoneo alla grafica e che i giochi non sono importanti; questo è sicuramente più adatto ai TN che fanno un po' il contrario.

L'IPS226V è un 21,5", ed ha un dot pitch un po' scomodo per la lettura e per l'uso desktop. Il modello da 23" supera un pochino il budget indicato.
Per le differenze tra i pannelli (ed altro) ho fatto una guida base un po' di tempo fa -> click (http://www.xtremehardware.it/forum/f44/guida_allacquisto_di_un_monitor_lcd-23280/)

Si LG fa anche pannelli per altre aziende, ma l'elettronica non conta molto meno. Ci sono monitor che montano lo stesso identico pannello, eppure le prestazioni non sono del tutto analoghe ;)

ciao



grazie andry :)

sei stato più che esaustivo e complimenti per la guida

io credo di aver scelto proprio l'asus da 14 ms di response time...mi chiedevo solo come mai fossero così tanti rispetto agli altri...ma dici bene che non essendo io un hardcore gamer non me ne dovrei preoccupare..
è solo che il gap con gli altri, in termini percentuali, è di circa il 300% (sto prendendo 5 ms come tempo medio)...insomma è un "salto" importante


comunque credo di aver deciso anche perchè a quel prezzo e con gli inch che voglio c'è poco da soffermarsi :D

principe andry
18-03-2012, 18:26
C'è poco da girarci intorno; un monitor con pannello IPS a 150€ è poco ed è normale che abbiano risparmiato su altre cose (elettronica base senza overdrive, sostegno che permette limitate regolazioni..).
Il dato dichiarato lascia comunque il tempo che trova :D

Fammi sapere come ti ci troverai ;)

ciao

eddievedder80
21-03-2012, 10:27
alla fine ho quasi deciso del tutto di spendere 25 euro in più del preventivato...

la review di prad l'ho letta tutta per l'asus manco fossi ancora all'università :D e devo dire che il good finale non rispecchia quello che scrivono nelle pagine...

prad riceverà 100mila euro di monitor all'anno da testare da Asus...se non gli mette Gut quelli li rovinano :sofico:

bluv
21-03-2012, 10:54
quale modello hai deciso di comprare?

Angelo54
21-03-2012, 17:45
ciao ragazzi dovrei prendere il monitor nuovo e vorrei dei consigli
un monitor che si potrebbe definire di fascia bassa dato ciò che sto per scrivere

( ho intenzione di prendere un monitor per un paio d'anni perchè ho una fissa che forse nel giro di due anni riesco a realizzare)

vi dico alcune cose:

prezzo - in generale meno di 150 euro,

risoluzione - full hd

pollici - ecco qui si apre un dilemma ma siccome non voglio annoiare nessuno diciamo tra 23 e 24 pollici

senza speakers

i tempi di risposta non sono importantissimi ...per dirla alla PRAD io non sono un "hardcore gamer"

si devono vedere bene i film e devo poterci lavorare sereno senza spaccarmi gli occhi...e non deve fare del tutto schifo con la grafica...poi i giochi come vanno vanno ...non sono fissato sulle risoluzioni dei giochi

un grazie anticipato a chiunque vorrà darmi qualche consiglio prezzo/qualità
:)

(non ve ne uscite con "ma metti altre 40 euro e prenditi un u2312hm della Dell" queste cose me le dico già da solo ;) ;) ma non voglio spendere tanto...150 è proprio il massimo perchè non ho intenzione di tenerlo molto)

Non so se questo possa aiutarti , venerdì scorso ho comprato un Samsung S24A300BL l'ho pagato € 129 in Offerta fino al 4 Aprile da Eldo (costo a listino 169€) full HD 24" , purtroppo non ha nessuna porta HDMI solo VGA e DVI, complessivamente per me è sufficiente.....Ciao

eddievedder80
22-03-2012, 07:52
quale modello hai deciso di comprare?

ciao bluv mi sto orientando sull' ips di fascia bassa della lg che sta più o meno sulle 175 euro...adesso non mi sovviene la sigla esatta ma credo che hai capito anche perchè sul forum se ne parla abbastanza

eddievedder80
22-03-2012, 07:56
Non so se questo possa aiutarti , venerdì scorso ho comprato un Samsung S24A300BL l'ho pagato € 129 in Offerta fino al 4 Aprile da Eldo (costo a listino 169€) full HD 24" , purtroppo non ha nessuna porta HDMI solo VGA e DVI, complessivamente per me è sufficiente.....Ciao

ciao angelo il monitor di cui parli era fra i papabili...anzi era uno dei primi 3...a 129 euro secondo me hai fatto un affare non indifferente anche perchè in rete si trova, nei negozi buoni, almeno a 20 euro in più...vorrei sapere come ti trovi, prime impressioni...sai di quel monitor in giro c'è una lacuna totale di informazioni :) (scusa cos'è eldo?...io sono del centro italia è una catena che non conosco?)


p.s. se non ricordo male dovrebbe essere un 23,6" di diagonale o sbaglio?

bluv
22-03-2012, 08:02
:boh:
poi casomai mi dici a quale modello ti riferisci!

eddievedder80
23-03-2012, 11:58
:boh:
poi casomai mi dici a quale modello ti riferisci!

niente bluv l'avevo salvato nei preferiti e adesso il link mi rimanda a una pagina vuota...è la terza volta in un mese e mezzo che mi capita...appena metto in carrello qualcosa dopo poco non esiste più...ma tanto lo ritrovo il nome..


EDIT: l'ho ritrovato è questo LG IPS235P

nel frattempo qualcuno mi potrebbe spiegare nella lunghezza di una riga (insomma senza papiri :D ) che significa, nel pratico, 250 cd oppure 300 cd ...si è la luminosità ma...che significa in termini concreti?

principe andry
29-03-2012, 17:02
Non puoi salvare nei preferiti una pagina "dinamica"; o meglio, non rimane come l'hai salvata. In tal caso ti conviene salvare la pagina del prodotto nello shop (al massimo).

Comunque, per la questione luminosità avresti trovato maggiori info nella guida postata prima ;)
Non è importante il dato dichiarato perché quando setterai il monitor arriverai a circa 100/120 cd/m2, raggiungibili da tutti.

PS: perdona il ritardo nella risposta, ma non ci sono stato questi giorni.

ciao

eddievedder80
31-03-2012, 09:52
Non puoi salvare nei preferiti una pagina "dinamica"; o meglio, non rimane come l'hai salvata. In tal caso ti conviene salvare la pagina del prodotto nello shop (al massimo).

Comunque, per la questione luminosità avresti trovato maggiori info nella guida postata prima ;)
Non è importante il dato dichiarato perché quando setterai il monitor arriverai a circa 100/120 cd/m2, raggiungibili da tutti.

PS: perdona il ritardo nella risposta, ma non ci sono stato questi giorni.

ciao

Ciao Andry

si il fatto dei preferiti l'ho capito ma volevo intendere che era strano che mi sparissero dal carrello non dai preferiti.

Ah ok ho capito diciamo che quello è un massimo di luminosità raggiungibile che comunque non raggiungeremo mai poichè lo setteremo sempre più in basso.

( Comunque ancora non lo ordino :muro: è che nel mercatino ogni tanto escono delle cose spettacolari...mi so lasciato sfuggire un 27 " asus a due passi da casa quasi allo stesso prezzo :muro: :muro: :muro: :muro: comprare hardware e periferiche mi rimane sempre più difficile :D )

p.s. figurati!! Gentilissimo :)

principe andry
31-03-2012, 10:20
Nel carrello in genere il materiale viene tolto dopo tot minuti.

Per i 27" "rischi" di prendere un TN e non mi sembra il più adatto. Ci sono alcuni da 1920x1080 pixel con pannello AMVA, ma nel nuovo ovviamente raddoppiamo il prezzo, come minimo.

Come hai detto, è un monitor che deve fare un breve periodo, quindi non crearti tanti problemi ;)

ciao

eddievedder80
02-04-2012, 17:14
Ma se la mia scheda video ha le uscite dvi-i e mini-hdmi
http://eu.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=01G-P3-1371-ER&family=GeForce%20400%20Series%20Family&uc=EUR

ed il mio monitor ha la dvi-d e l'hdmi...

io che cavo devo comprare??

EDIT: allora di sicuro avrò bisogno di due maschi ....
(e sappiate che questa è la prima ed
ultima volta in vita mia che lo scrivo :D )

ci sono i mini-hdmi verso hdmi, e questo è chiaro

ma sul sito mi specificano hdmi di tipo "A"

1) che significa?
2) voi con quei componenti che cavo/connessione scegliereste?

principe andry
03-04-2012, 15:02
Il Tipo indica da quanti pin è composto il connettore (19 per A e 29 per B). Poco importa tanto utilizzerai un cavo DVI-D / DVI-D (single link) :D
Il DVI-I può veicolare un segnale analogico (DVI-A, ovvero D-Sub) e digitale (DVI-D); è meglio sfruttare il segnale digitale.

Nella maggior parte dei casi (non sempre) trovi il cavo adatto nella confezione del monitor (almeno il VGA lo trovi): puoi controllare sul sito del produttore.

ciao

eddievedder80
03-04-2012, 15:06
Il Tipo indica da quanti pin è composto il connettore (19 per A e 29 per B). Poco importa tanto utilizzerai un cavo DVI-D / DVI-D (single link) :D
Il DVI-I può veicolare un segnale analogico (DVI-A, ovvero D-Sub) e digitale (DVI-D); è meglio sfruttare il segnale digitale.

Nella maggior parte dei casi (non sempre) trovi il cavo adatto nella confezione del monitor (almeno il VGA lo trovi): puoi controllare sul sito del produttore.

ciao


Andry sei un grande grazie per la risposta

quindi se non ho capito male mi sconsigli in minihdmi-hdmi per un collegamento dvi - dvi ?

edit: semplicemente per due motivi te lo chiedo:
1) pensavo che il collegamento in hdmi fosse più performante
2)...l'avevo già trovato sul sito :sofico: :D

principe andry
03-04-2012, 17:46
Sostanzialmente non cambia nulla; hanno entrambi (DVI ed HDMI) il segnale video digitale, ma l'HDMI trasporta anche l'audio.

Il collegamento da preferire tra PC e monitor è il DVI. L'HDMI è più una porta dedicata al multimediale (console, lettori esterni...).

ciao

eddievedder80
04-04-2012, 10:28
Sostanzialmente non cambia nulla; hanno entrambi (DVI ed HDMI) il segnale video digitale, ma l'HDMI trasporta anche l'audio.

Il collegamento da preferire tra PC e monitor è il DVI. L'HDMI è più una porta dedicata al multimediale (console, lettori esterni...).

ciao

grazie mille per i chiarimenti ;)

andry non saprei come ricambiare...
ecco se hai bisogno di consigli sul web marketing chiedimi quello che vuoi anche in privato...

un periodo ero anche entrato in fissa con gli alimentatori se hai bisogno chiedi quando vuoi

grazie di nuovo

principe andry
04-04-2012, 14:38
È stato un piacere eddie :)
Se c'è dell'altro, sai dove trovarmi :D

ciao