PDA

View Full Version : [CentOS 6.2] perfect server (ISPconfig 3)


Gemini77
14-03-2012, 22:02
Ciao a tutti, spero di essere nel "posto giusto", ho bisogno di un piccolo aiuto per la corretta configurazione di un server centos.

Piccolo preambolo, ad oggi nell'azienda in cui lavoro, la posta, gestita da un server esterno di ns proprieta', viene scaricata in POP3 sui vari client di ogni utente, questo sistema, che fino a poco tempo fa andava bene, inizia ad andar stretto ed i problemi principali sono due.

1. il backup e la gestione della posta viene fatta dai client (sincronizzato ad ogni login con un server Open Directory)
2. la posta dall'esterno puo' essere usata, ma non consultata.

L'esigenza e' quindi quella di rendere piu' facili eventuali sostituzioni dei client e di rendere consultabile la posta dall'esterno

Discutendo con un amico e cercando in rete, ho provato a trovare una soluzione "open source", cosi', seguendo una delle tante guide ho configurato con successo un server con CentOS 6 ed interfaccia ISPConfig, dal quale vorrei fare un fetch delle email da remoto a locale in pop3 e ridistribuire la posta ai singoli account tramite IMAP.

Il server sono riuscito a configurarlo senza grossi problemi, anche il mail server locale funziona e posso creare domini e caselle email.

a questo punto ho creato in locale il mio dominio email, "dominio.com", ho configurato una casella email "[email protected]" ed ho quindi creato un record con fetchmail nel quale, puntando il server mail esterno "mail.dominio.com" ed autenticandomi con la vera casella "[email protected]" recupero e inoltro alla casella locale "[email protected]"

risultato, email remote sparite, e nessuna email nella casella locale.

dopo vari tentativi (dns configurati come 8.8.8.8;8.8.4.4) ho, in preda alla disperazione, provato a fare lo stesso "gioco" ma modificando "[email protected]" in "[email protected]", e stranamente da remoto le email sono state traferite tutte al nuovo account.

Quello che pero' devo fare io e' mantenere gli account identici! ed ho paura che o non sia possibile o ci sia un bug, oppure c'e' qualcos'altro che mi sfugge.

premetto che server web, server mail funzionano perfettamente e tutti i componenti richiesti sono stati installati senza errori o warning, come da guida presa da "howtoforge".


qualcuno di buona volonta' e' in grado di darmi qualche consiglio pratico?

grazie :)

menk
15-03-2012, 14:45
prova a variare il dominio locale con quello esterno:
dominio.it -- dominio.local

Comunque con un server di posta all'interno dell'azienda basta che ti fai reindirizzare l'mx record e utilizzare quello come server senza bisogno di uno esterno.
Non vedo il motivo di manutenere due server di posta che fanno la stessa cosa.

Gemini77
15-03-2012, 16:58
prova a variare il dominio locale con quello esterno:
dominio.it -- dominio.local

Comunque con un server di posta all'interno dell'azienda basta che ti fai reindirizzare l'mx record e utilizzare quello come server senza bisogno di uno esterno.
Non vedo il motivo di manutenere due server di posta che fanno la stessa cosa.

prima di tutto, grazie della risposta

se faccio la variazione del dominio da .it a .local funziona, ma è una cosa che non vorrei fare perchè gli utenti non devono accorgersi del cambio server.

In pratica dovrei fare:
SERVER DI POSTA ESTERNO *@posta.it ===== POP3 ======> SERVER DI POSTA INTERNO *@posta.it ===== IMAP4 =====> client degli utenti

L'esigenza nasce dal fatto che la nostra struttura interna non è pensata per un servizio garantito 24h su 24h (anche se ad oggi non ho mai avuto problemi hw), e vorrei farmi un server di posta interno per questioni di backup e comodità nella gestione di postazioni multiple; il tutto poi girerebbe su macchina virtuale, in modo da poter garantire il ripristino del sistema interno in poco tempo.


Due considerazioni personali sul sistema:

- Non posso avere un server solo esterno, perchè se salta la connessione in ufficio e la gente non legge la posta (anche vecchia) diventa pazza
- Non posso avere un server solo interno, perchè non ho gli strumenti per gestire in tempi rapidi disservizi legati a rotture hw
- Non posso avere la posta sul server esterno perchè la posta viene usata per lo scambio dei file (:() e non vorrei far girare decine di GB, senza contare i backup e archiviazioni periodiche



esiste un software che potrebbe fare al caso mio, Kerio Connect, ma prima volevo intraprendere la strada dell'opensource :)

menk
15-03-2012, 19:26
ti confermo la bonta di Kerio connect, lo uso regolarmente su Server sia linux che windows (meglio linux) e non mi ha mai dato noie particolari, ed è + economico di exchange...

menk
15-03-2012, 19:27
la butto li...
se crei internamente il dominio .local e poi gli crei un alias sul .it??

menk
15-03-2012, 19:34
dai un'occhiata alla versione free di axigen, potrebbe fare al casi tuo..
http://www.axigen.com/mail-server/free/

Gemini77
15-03-2012, 20:33
ti confermo la bonta di Kerio connect, lo uso regolarmente su Server sia linux che windows (meglio linux) e non mi ha mai dato noie particolari, ed è + economico di exchange...

Non sei il primo che me lo dice, quindi ho ancora piu' la certezza che sia un ottimo programma, specialmente per noi che siamo una piccola azienda (e quindi exchange diventa improponibile)

la butto li...
se crei internamente il dominio .local e poi gli crei un alias sul .it??

dal pannello DSN di ISPConfig? perche' il servizio DNS per evitare conflitti l'ho spento.

dai un'occhiata alla versione free di axigen, potrebbe fare al casi tuo..
http://www.axigen.com/mail-server/free/

grazie per la segnalazione, guardo subito!

Gemini77
16-03-2012, 09:51
Ho provato a guardare il maillog

[email protected] (remoto) riceve email da [email protected]
dopo 5 minuti il processo di Fetchmail si collega e
da [email protected] (remoto) "dovrebbe passare" la mail a [email protected] (locale) e poi la cancella.

la mail da remoto sparisce, ma in locale non c'è traccia ma nel log i passaggi sembrano ok ... °_°

edit:
forse il problema è qui
Mar 16 09:40:06 server postfix/pipe[2049]: BA3C650DB: to=<[email protected]>, relay=maildrop, delay=0.3, delays=0.09/0.12/0/0.09, dsn=5.4.6, status=bounced (mail forwarding loop for [email protected])




Mar 16 09:40:03 server pop3d: Connection, ip=[::1]
Mar 16 09:40:03 server pop3d: Disconnected, ip=[::1]
Mar 16 09:40:03 server imapd: Connection, ip=[::1]
Mar 16 09:40:03 server imapd: Disconnected, ip=[::1], time=0
Mar 16 09:40:03 server postfix/smtpd[2014]: connect from localhost[::1]
Mar 16 09:40:03 server postfix/smtpd[2014]: lost connection after CONNECT from localhost[::1]
Mar 16 09:40:03 server postfix/smtpd[2014]: disconnect from localhost[::1]
Mar 16 09:40:03 server getmail: msg 1/1 (2319 bytes) msgid UID15-1331653213 from <[email protected]> delivered to MDA_external command sendmail (), deleted
Mar 16 09:40:03 server postfix/pickup[1508]: E0BD550D8: uid=5001 from=<getmail>
Mar 16 09:40:04 server postfix/cleanup[2027]: E0BD550D8: message-id=<CAB0QAqbdexpN42VTx_7vGW_rRc-WpGm-8AaY5HZGB+ykpteN5w@mail.gmail.com>
Mar 16 09:40:04 server postfix/qmgr[1509]: E0BD550D8: from=<[email protected]>, size=2546, nrcpt=1 (queue active)
Mar 16 09:40:05 server postfix/smtpd[2044]: connect from unknown[127.0.0.1]
Mar 16 09:40:05 server postfix/smtpd[2044]: BA3C650DB: client=unknown[127.0.0.1]
Mar 16 09:40:05 server postfix/cleanup[2027]: BA3C650DB: message-id=<CAB0QAqbdexpN42VTx_7vGW_rRc-WpGm-8AaY5HZGB+ykpteN5w@mail.gmail.com>
Mar 16 09:40:05 server postfix/qmgr[1509]: BA3C650DB: from=<[email protected]>, size=3010, nrcpt=1 (queue active)
Mar 16 09:40:05 server amavis[1543]: (01543-01) Passed CLEAN, [95.174.9.19] [209.85.210.175] <[email protected]> -> <[email protected]>, Message-ID: <CAB0QAqbdexpN42VTx_7vGW_rRc-WpGm-8AaY5HZGB+ykpteN5w@mail.gmail.com>, mail_id: LFk6qpVMOaRu, Hits: 0.283, size: 2546, queued_as: BA3C650DB, 1576 ms
Mar 16 09:40:05 server postfix/smtp[2032]: E0BD550D8: to=<[email protected]>, relay=127.0.0.1[127.0.0.1]:10024, delay=2.2, delays=0.44/0.11/0.14/1.5, dsn=2.0.0, status=sent (250 2.0.0 Ok, id=01543-01, from MTA([127.0.0.1]:10025): 250 2.0.0 Ok: queued as BA3C650DB)
Mar 16 09:40:05 server postfix/qmgr[1509]: E0BD550D8: removed
Mar 16 09:40:06 server postfix/pipe[2049]: BA3C650DB: to=<[email protected]>, relay=maildrop, delay=0.3, delays=0.09/0.12/0/0.09, dsn=5.4.6, status=bounced (mail forwarding loop for [email protected])
Mar 16 09:40:06 server postfix/cleanup[2027]: 0D86150DC: message-id=<[email protected]>
Mar 16 09:40:06 server postfix/qmgr[1509]: 0D86150DC: from=<>, size=4987, nrcpt=1 (queue active)
Mar 16 09:40:06 server postfix/bounce[2050]: BA3C650DB: sender non-delivery notification: 0D86150DC
Mar 16 09:40:06 server postfix/qmgr[1509]: BA3C650DB: removed
Mar 16 09:40:06 server postfix/local[2052]: 0D86150DC: to=<[email protected]>, relay=local, delay=0.16, delays=0.03/0.08/0/0.05, dsn=2.0.0, status=sent (delivered to mailbox)
Mar 16 09:40:06 server postfix/qmgr[1509]: 0D86150DC: removed
Mar 16 09:40:05 server postfix/smtpd[2044]: connect from unknown[127.0.0.1]
Mar 16 09:40:05 server postfix/smtpd[2044]: BA3C650DB: client=unknown[127.0.0.1]
Mar 16 09:40:05 server postfix/cleanup[2027]: BA3C650DB: message-id=<CAB0QAqbdexpN42VTx_7vGW_rRc-WpGm-8AaY5HZGB+ykpteN5w@mail.gmail.com>
Mar 16 09:40:05 server postfix/qmgr[1509]: BA3C650DB: from=<[email protected]>, size=3010, nrcpt=1 (queue active)
Mar 16 09:40:05 server amavis[1543]: (01543-01) Passed CLEAN, [95.174.9.19] [209.85.210.175] <[email protected]> -> <[email protected]>, Message-ID: <CAB0QAqbdexpN42VTx_7vGW_rRc-WpGm-8AaY5HZGB+ykpteN5w@mail.gmail.com>, mail_id: LFk6qpVMOaRu, Hits: 0.283, size: 2546, queued_as: BA3C650DB, 1576 ms
Mar 16 09:40:05 server postfix/smtp[2032]: E0BD550D8: to=<[email protected]>, relay=127.0.0.1[127.0.0.1]:10024, delay=2.2, delays=0.44/0.11/0.14/1.5, dsn=2.0.0, status=sent (250 2.0.0 Ok, id=01543-01, from MTA([127.0.0.1]:10025): 250 2.0.0 Ok: queued as BA3C650DB)
Mar 16 09:40:05 server postfix/qmgr[1509]: E0BD550D8: removed
Mar 16 09:40:06 server postfix/pipe[2049]: BA3C650DB: to=<[email protected]>, relay=maildrop, delay=0.3, delays=0.09/0.12/0/0.09, dsn=5.4.6, status=bounced (mail forwarding loop for [email protected])
Mar 16 09:40:06 server postfix/cleanup[2027]: 0D86150DC: message-id=<[email protected]>
Mar 16 09:40:06 server postfix/qmgr[1509]: 0D86150DC: from=<>, size=4987, nrcpt=1 (queue active)
Mar 16 09:40:06 server postfix/bounce[2050]: BA3C650DB: sender non-delivery notification: 0D86150DC
Mar 16 09:40:06 server postfix/qmgr[1509]: BA3C650DB: removed
Mar 16 09:40:06 server postfix/local[2052]: 0D86150DC: to=<[email protected]>, relay=local, delay=0.16, delays=0.03/0.08/0/0.05, dsn=2.0.0, status=sent (delivered to mailbox)
Mar 16 09:40:06 server postfix/qmgr[1509]: 0D86150DC: removed
Mar 16 09:41:54 server imapd: Connection, ip=[::1]
Mar 16 09:41:54 server imapd: LOGIN, [email protected], ip=[::1], port=[48681], protocol=IMAP
Mar 16 09:41:54 server imapd: LOGOUT, [email protected], ip=[::1], headers=0, body=0, rcvd=87, sent=391, time=0