Gemini77
14-03-2012, 22:02
Ciao a tutti, spero di essere nel "posto giusto", ho bisogno di un piccolo aiuto per la corretta configurazione di un server centos.
Piccolo preambolo, ad oggi nell'azienda in cui lavoro, la posta, gestita da un server esterno di ns proprieta', viene scaricata in POP3 sui vari client di ogni utente, questo sistema, che fino a poco tempo fa andava bene, inizia ad andar stretto ed i problemi principali sono due.
1. il backup e la gestione della posta viene fatta dai client (sincronizzato ad ogni login con un server Open Directory)
2. la posta dall'esterno puo' essere usata, ma non consultata.
L'esigenza e' quindi quella di rendere piu' facili eventuali sostituzioni dei client e di rendere consultabile la posta dall'esterno
Discutendo con un amico e cercando in rete, ho provato a trovare una soluzione "open source", cosi', seguendo una delle tante guide ho configurato con successo un server con CentOS 6 ed interfaccia ISPConfig, dal quale vorrei fare un fetch delle email da remoto a locale in pop3 e ridistribuire la posta ai singoli account tramite IMAP.
Il server sono riuscito a configurarlo senza grossi problemi, anche il mail server locale funziona e posso creare domini e caselle email.
a questo punto ho creato in locale il mio dominio email, "dominio.com", ho configurato una casella email "[email protected]" ed ho quindi creato un record con fetchmail nel quale, puntando il server mail esterno "mail.dominio.com" ed autenticandomi con la vera casella "[email protected]" recupero e inoltro alla casella locale "[email protected]"
risultato, email remote sparite, e nessuna email nella casella locale.
dopo vari tentativi (dns configurati come 8.8.8.8;8.8.4.4) ho, in preda alla disperazione, provato a fare lo stesso "gioco" ma modificando "[email protected]" in "[email protected]", e stranamente da remoto le email sono state traferite tutte al nuovo account.
Quello che pero' devo fare io e' mantenere gli account identici! ed ho paura che o non sia possibile o ci sia un bug, oppure c'e' qualcos'altro che mi sfugge.
premetto che server web, server mail funzionano perfettamente e tutti i componenti richiesti sono stati installati senza errori o warning, come da guida presa da "howtoforge".
qualcuno di buona volonta' e' in grado di darmi qualche consiglio pratico?
grazie :)
Piccolo preambolo, ad oggi nell'azienda in cui lavoro, la posta, gestita da un server esterno di ns proprieta', viene scaricata in POP3 sui vari client di ogni utente, questo sistema, che fino a poco tempo fa andava bene, inizia ad andar stretto ed i problemi principali sono due.
1. il backup e la gestione della posta viene fatta dai client (sincronizzato ad ogni login con un server Open Directory)
2. la posta dall'esterno puo' essere usata, ma non consultata.
L'esigenza e' quindi quella di rendere piu' facili eventuali sostituzioni dei client e di rendere consultabile la posta dall'esterno
Discutendo con un amico e cercando in rete, ho provato a trovare una soluzione "open source", cosi', seguendo una delle tante guide ho configurato con successo un server con CentOS 6 ed interfaccia ISPConfig, dal quale vorrei fare un fetch delle email da remoto a locale in pop3 e ridistribuire la posta ai singoli account tramite IMAP.
Il server sono riuscito a configurarlo senza grossi problemi, anche il mail server locale funziona e posso creare domini e caselle email.
a questo punto ho creato in locale il mio dominio email, "dominio.com", ho configurato una casella email "[email protected]" ed ho quindi creato un record con fetchmail nel quale, puntando il server mail esterno "mail.dominio.com" ed autenticandomi con la vera casella "[email protected]" recupero e inoltro alla casella locale "[email protected]"
risultato, email remote sparite, e nessuna email nella casella locale.
dopo vari tentativi (dns configurati come 8.8.8.8;8.8.4.4) ho, in preda alla disperazione, provato a fare lo stesso "gioco" ma modificando "[email protected]" in "[email protected]", e stranamente da remoto le email sono state traferite tutte al nuovo account.
Quello che pero' devo fare io e' mantenere gli account identici! ed ho paura che o non sia possibile o ci sia un bug, oppure c'e' qualcos'altro che mi sfugge.
premetto che server web, server mail funzionano perfettamente e tutti i componenti richiesti sono stati installati senza errori o warning, come da guida presa da "howtoforge".
qualcuno di buona volonta' e' in grado di darmi qualche consiglio pratico?
grazie :)