View Full Version : Consumo corrente hard disisk pata/sata?
Ho una domanda strana da porvi:
Ad un amico gli si è bruciato l'hard disk parallelo da 120 gb di un vecchio pc.
Siccome non riesco nella mia città, a trovare hard disk paralleli, visto che la motherboard ha anche 2 porte sata 1 volevo provare a metterci un hard disk seriale, di quelli con il ponticello per settarlo sata1.
Il problema non è il ponticello ma l'alimentatore, quando collego un hard disk da 500 gb e anche con uno da 1tb va in protezione, si avvia solo se stacco anche il masterizzatore.
Lui ha un alimentatore da 400 watt ovviamente non di marca....
La domanda che vi pongo è la seguente ma, tra un hard disk parallelo ed un nuovo hard disk seriale la corrente necessaria per avviarlo è cosi maggiore?
In pratica c'è differenza di potenza assorbita tra i vecchi eide e i nuovi sata?
ilratman
14-03-2012, 21:14
I vecchi eide consumano molto di più anche il doppio.
Cambia ali
Allora perchè mi va in protezione con gli hard disk seriali?
se i seriali consumassero meno non dovrebbe succedere.
Oppure è solo una questione di corrente di spunto all'avvio?
ilratman
14-03-2012, 21:57
Allora perchè mi va in protezione con gli hard disk seriali?
se i seriali consumassero meno non dovrebbe succedere.
Oppure è solo una questione di corrente di spunto all'avvio?
Nessuna di queste
È l'ali che è finito
UtenteSospeso
15-03-2012, 00:18
Ma non parte in che senso ?
Premi il tasto di accensione e non succede nulla ?
Comunque è strano che cambiando disco non parta, i sata assorbono di meno.
Con il seriale da 500 giga il pc si accende per un attimo e, poi va in protezione.
Con uno da 320 giga il pc parte ma, non avendo il ponticello per impostare sata1 non lo riconosce.
Penso anche io che l'ali sia andato, era solo per capire questo fatto strano.
ilratman
15-03-2012, 08:38
Il 500 probabilmente richiede un pelino di più e l'ali non ci sta dietro e forse è per questo che ha fumato il vecchio hd
UtenteSospeso
15-03-2012, 09:31
Se il vecchio si è bruciato elettricamente può darsi si sia tirato dietro l'alimentatore.
OK nuovo ali, ed hard disk sata con ponticello
Sembra che funzioni.
Adesso rimane il problema di trovare un hard disk sata nuovo, che abbia il ponticello, in quanto quello che ho provato è il mio.
Oggi ho telefonato in un negozio dove il commesso non sapeva neanche dell'esistenza di questi ponticelli sui dischi sata, mi ha detto che gli hanno solo i vecchi hard disk paralleli:muro:
Speriamo bene...
Scusa, ma perchè lo stai cercando con quel ponticello? Senza non funziona? Si dovrebbe adattare alla velocità della connessione presente sulla mobo.
Io ho un ssd sata3 collegato su una mobo sata2 e mi funziona senza problemi (ovviamente non va oltre la velocità del sata2)
EDIT: Leggo ora che in effetti ci deve essere questo ponticello per poter usare i dischi sata2 su porte sata. Ma ho anche letto che alcuni dischi senza il ponticello, sono in grado di autoconfigurarsi per la connessione sata. Sostanzialmente basta collegarli e provare. Certo che se lo devi acquistare senza avere la certezza del corretto funzionamento...
UtenteSospeso
16-03-2012, 01:06
Credo che funzioni senza problemi, uno che mi ha dato problemi è stato un controller sata VIA su una A7V8X-X che non vedeva i dischi SATA2, bisognava settarli sata1.
Ma se i dischi non hanno il ponticello si possono settare su sata1 con il software del produttore, avevo all'epoca un HItachi ed un Samsung, l'Hitachi senza ponticello lo settai con il software Hitachi.
No, senza il ponticello che imposta la velocità sata1 la scheda madre non lo vede per niente.
Non dipende dall'hard disk, ma dalle motherboard con il controller di prima generazione.
Vorrei evitare i software di settaggio, in quanto con il ponticello è più semplice, visto anche che il pc non è mio.
ilratman
16-03-2012, 08:48
Visto che i dischi eide li fanno ancora prendi quelli così sei sicuro che funziona
Wd caviar blu 250GB disco moderno ma eide
Nella mia città i dischi eide non si trovano.
IL pc al mio amico serve abbastanza urgentemente.
E poi perché prendere un eide che poi non serve a niente, preferibile un sata che lo può sempre riutilizzare anche su un pc nuovo.
Capellone
16-03-2012, 14:56
allora prendi un sata qualsiasi e se non ha il ponticello lo puoi impostare con il software del produttore, è facilissimo basta avere un floppy.
UtenteSospeso
16-03-2012, 14:58
Probabilmente deve però usare un pc che riesce a vedere l'HD, dopo la modifica lo installa sul pc antico.
rixxardo1
16-03-2012, 15:43
Visto che i dischi eide li fanno ancora prendi quelli così sei sicuro che funziona
Ciao, prova ad aggiornare il bios della MB, alrimenti potresti comprare un adattatore IDE/SATA, non costa molto e dovrebbe andare.
Saluti
Preso un western digital da 500g con ponticello.
Per adesso sembra funzionare, ovviamente ho preso anche un alimemtatore nuovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.