PDA

View Full Version : Consiglio reflex usata per neofita


Stewie82
14-03-2012, 16:54
Salve a tutti :)
Ho sempre avuto un leggero interesse per le reflex, ma da quanto ne ho usata una per un paio di w-end, il pallino è aumentato..
Parto da zero, mi sto pian piano leggendo guide e altro, ma vorrei un consiglio per iniziare.

Nessuna esigenza particolare, vorrei cercare un prodotto usato da non spendere molto..ma allo stesso tempo non vorrei buttare i soldi.

Quali sono le cose principali a cui stare all'occhio? Qualche modello in particolare, magari non nuovo, che può fare al caso mio?

Scusate se sono stato un po' vago..pian piano vedrò di dettagliare la cosa

Grazie in anticipo :)

torgianf
14-03-2012, 17:08
se non ti dai un budget, ti s puo' consigliare di tutto e tutto andra' bene per cominciare, anche una 5d II con 24 70

Stewie82
14-03-2012, 20:19
Vorrei capire che cifra minima serve per iniziare decentemente.
Spendendo 250€ è possibile, o meglio lasciar perdere?

LeFreak
14-03-2012, 23:33
Vorrei capire che cifra minima serve per iniziare decentemente.
Spendendo 250€ è possibile, o meglio lasciar perdere?

E' possibile, potresti trovare (ad esempio) una canon 350d/400d+obiettivo kit, una olympus 450/510/520 con obiettivo kit, una pentax k200 con obiettivo kit, una sony A200 con obiettivo kit, una nikon d40 sempre con ob kit.
Sono macchine ottime per iniziare, ma con pochi euro in più puoi iniziare a vedere qualcosa di basilare ma nuovo, oppure sempre nell'usato ma qualcosa di più "serio".
Trovi anche qualche mirrorless con obiettivo kit a quei prezzi (sempre nell'usato).
C'è da valutare bene come e quanto sono state usate.

Stewie82
15-03-2012, 08:18
Dipende quel "qualche € in più" come me lo quantifichi, diciamo che oltre non vorrei salire, se resto sulle 200€ meglio ancora..
Per capire le "condizioni" generali, a cosa devo stare attento?

lorenz082
15-03-2012, 10:39
se puoi spendere 400€ ti prendi nuova una canon 1100D con 18-55 IS

Stewie82
15-03-2012, 10:54
Puntavo all'usato proprio per spendere la metà di quella cifra :mbe:

zazzu
15-03-2012, 11:00
immagino che in quella cifra ci debba stare anche almeno un'ottica, oltre che la macchina...

come ottica andando al risparmio ti consiglierei quindi qualcosa di versatile ma cmq non fondo di bottiglia, tipo uno zoom 18-105mm F3.5-5.6 o simili...

per quanto riguarda la macchina decisamente una entry level... e a questi livelli le differenze tra una marca e l'altra sono veramente minime...
pentax forse è quella che ad un minor prezzo ti offre + "caratteristiche" e avendo lo stabilizzatore interno ti permette di risparmiare anche sulle ottiche.

per avere qualcosa di un attimo moderno dovresti però arrivare intorno ai 400-450€...

se vuoi stare più basso, sulle 300€ devi prendere un 18-55 come obiettivo

LeFreak
16-03-2012, 00:20
Dipende quel "qualche € in più" come me lo quantifichi, diciamo che oltre non vorrei salire, se resto sulle 200€ meglio ancora..
Per capire le "condizioni" generali, a cosa devo stare attento?

Quei modelli che ti ho elencato li trovi più o meno a quei prezzi, è ovvio che rispetto ai nuovi modelli avrai più di qualche limitazione, ma per imparare (e per risparmiare) van bene; se vuoi sapere cosa tiu perdi con qualche euro in più, vai su dpreview (http://www.dpreview.com/products/compare/cameras) e metti a confronto il modello di macchina che ti interessa con uno attuale: magari perdi i filmati, il liveview, il motorino di messa a fuoco interno, la resa ad alti iso etcetc... ogni modello di ogni marca ha una sua storia.
Quando acquisti un usato verifica il numero degli scatti con un programma apposito (opanda è uno di questi, diciamo che entro i 15/20k scatti è appetibile, ma si trovano usati con meno di di 10k scatti), accertati che tutti i comandi siano funzionanti, che si presenti in maniera "decorosa" (non un cesso sporca di polvere), fai qualche scatto di prova (meglio se lo verifichi poi subito al pc) per testare anche l'obiettivo, la messa a fuoco, l'eventuale stabilizzatore, l'eventuale sporcizia sul sensore.
Puoi anche decidere di acquistare da qualche utente "anziano" (e conosciuto dai più) di qualche forum di fotografia, è molto raro che da costoro vengano tirati dei bidoni per cui puoi andare abbastanza sul sicuro; se ti indirizzi verso subito.it e simili ti consiglio di verificare rigorosamente dal vivo.

CyRuS
17-03-2012, 06:17
Anch'io vorrei acquistare una reflex entry level usata, fra quelle consigliate le migliori mi paiono la canon 400d e la pentax k200. Potreste però consigliarmi un obiettivo decente per fare foto paesaggistiche? In una compravendita online a distanza, quali informazioni occorre chiedere, oltre al numero di scatti e a qualche foto?

twistdh
17-03-2012, 08:56
Anch'io vorrei acquistare una reflex entry level usata, fra quelle consigliate le migliori mi paiono la canon 400d e la pentax k200. Potreste però consigliarmi un obiettivo decente per fare foto paesaggistiche? In una compravendita online a distanza, quali informazioni occorre chiedere, oltre al numero di scatti e a qualche foto?

per iniziare l'obiettivo kit 18-55 va bene (per canon molto meglio l'is e per pentax meglio il DA 18-55 AL II). altrimenti ci sono i vari 12-24/10-20... se preferisci i grandangoli oppure obiettivi come il da 17-70 pentax (ed i corrispettivi canikon) se preferisci focali meno grandangolari. tuttavia queste ottiche sono costose, quindi meglio partire con il kit 18-55 ;)

io ho la k200d e ti posso dire che è eccellente per il prezzo che ha, inoltre ha alcune caratteristiche molto comode che si trovano solo sulle semi-pro (vedi display sulla spalla, tropicalizzazione...). fino a 800 iso è usabile, mentre sopra ai 1000 c'è parecchio rumore quindi sono da usare in casi particolari ;)

per la 400d non ti so dire, senti il parere di chi l'ha usata (come resa dovrebbe essere simile alla pentax, come corpo le è decisamente inferiore e come AF dovrebbe essere superiore)

ciao

CyRuS
17-03-2012, 09:12
Ok, grazie mille! Se qualcuno che ha una canon 400d passa di qua, gli sarei grato se potesse darmi il suo parere;)

CyRuS
18-03-2012, 15:00
Delle sony alpha invece cosa ne pensate? Quali sarebbero i modelli entry level?

geometra1984
19-03-2012, 16:33
mettici 100 euro in piu' e ti prendi una 450d usata con kit.....buona per iniziare

Ginopilot
19-03-2012, 16:36
Forse diro' una eresia, ma per imparare hai mai pensato di prendere una bridge con i controlli manuali? Spendi poco e se non ti dovesse piacere la fotografia potresti sempre tenertela ed usarla in auto.
Altrimenti vai pure di reflex entri di un paio di generazioni fa.

CyRuS
20-03-2012, 09:16
Di fare un pensierino sulla bridge me lo aveva consigliato anche un mio amico, però avendo provato la sua Nikon D90 devo dire che mi sono divertito parecchio. Stavo facendo un pensierino anche sulla Canon 1000D...
Ah, prevedendo di acquistare anche un treppiede, cosa mi consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo?

Ginopilot
20-03-2012, 10:28
Tieni conto che le reflex nuove di fascia bassa peccano parecchio in ergonomia. Tu hai provato la d90 che e' un'altra cosa.

CyRuS
20-03-2012, 16:28
Mh, allora vedrò di cercarle usate ma in zona, in modo da provarle...Grazie ancora per le informazioni!;)

zazzu
20-03-2012, 16:48
Tieni conto che le reflex nuove di fascia bassa peccano parecchio in ergonomia. Tu hai provato la d90 che e' un'altra cosa.

si, anche secondo me in questa fascia conta di più "come ti sta in mano" delle caratteristiche tecniche vere e proprie che sono tutte sullo stesso livello

vai a tenerla in mano, vedi che pulsanti e indicatori sono disponibili direttamente sul corpo macchina (in modo da non doverli cercare ogni volta nei menù) e decidi in base a questo

rebagliatiedilio
20-03-2012, 21:57
se hai 250€ a disposizione dai uno sguardo alle canon 30d... usata la trovi tranquillamente a quella cifra con il classico 18-55 stabilizzato

è un buon punto di partenza e stai tranquillo per un bel pò dipende se ti interessa video, e altre menate

CyRuS
21-03-2012, 16:32
Dando una rapida occhiata su Ebay annunci, la 30D costa più della 400D...I video comunque non mi interessano

rebagliatiedilio
23-03-2012, 16:14
è normale che sia cosi se non ricordo male più o meno hanno convissuto nel mercato nello stesso periodo la 30d è una semi pro mentre la 400d è un'amatoriale.... comunque cerca cerca che la trovi anche sui mercatini canoniani spesso e in molti lo tengono come secondo corpo prova a chiedere

su quella cifra puoi trovare anche le pentax k200 tanquillamente con il 18-55

CyRuS
27-03-2012, 08:43
Ok, tanto per ora sono nella fase "indagine di mercato" perché al momento non ho tutti i liquidi necessari :D
Sarebbe buono trovare una reflex usata con qualche accessorio, tipo batteria di scorta, memoria e borsa, magari anche cavalletto...

geometra1984
27-03-2012, 16:31
c'e' una D40 a 190 € con obbiettivo 28-100 ho visto in vendita su un famoso sito di annunci......
non e' di primo pelo ma x iniziare e spendere pochissimo,comunque guarda in giro ce ne sono da tutti i prezzi