View Full Version : Differenza "Spazio su disco" - "Database"
Wertherino
14-03-2012, 17:26
Quando si esamina un'offerta di hosting alcuni dati da controllare sono lo spazio su disco e il database.....spesso le loro dimensioni differiscono notevolmente. Ma, esattamente, che differenza c'è tra le due? In entrambi i casi si tratta in ogni caso di spazio allocato per i dati del nostro sito, però, in cosa si differenziano? Grazie
Per le offerte che non prevedono un acquisto separato del database per spazio su disco si intende l'insieme dei dati di tutti i servizi utilizzati: quindi ftp, database, posta, log.
Per database si intende un database server, un esempio è mysql, e lo spazio in questo caso sarà rappresentato dai contenuti delle tabelle che lo popolano. Il database non è un file che depositi sul tuo spazio via ftp ma un servizio che amministri con appositi tool, ad esempio per mysql generalmente è utilizzato phpmyadmin.
Non so se è questo che volevi sapere...
Wertherino
15-03-2012, 09:40
Grazie emmedi. Quindi in poche parole il database non è spazio per allocare dati ma spazio necessario solo per gestire le varie risorse, istruzioni comandi etc corretto?
;) Su altro sito si spiegava che in un caso si memorizza soprattutto testo mentre sull’ altro, altri tipi di dati….ma ciò non mi è chiaro
Il database lo utilizzi se nel tuo spazio installi script che ne fanno uso.
Faccio un esempio magari chiarisco ancora di più.
Vuoi installare sul tuo sito wordpress, il famoso script per la gestione dei blog, che necessita di mysql.
Dal pannello di controllo del tuo hosting crei un database e gli assegni un utente con relativa password
Scarichi il pacchetto di wordpress, modifichi il file di configurazione con i dati relativi al database, e trasferisci via ftp i file del pacchetto sul tuo spazio web.
Avvii la procedura di installazione semplicemente raggiungendo il sito via browser, e completato il wizard con alcune informazioni vedrai che il database si sarà popolato delle tabelle necessarie allo script.
Ad esempio ci saranno quelle destinate a contenere articoli e pagine, commenti, opzioni, ecc. (immagini a corredo degli articoli o file che metterai a scaricare quelli verranno copiati sullo spazio web).
Poi magari vorrai installare dei temi, dei plugin; li caricherai via ftp nello spazio. E può darsi che i plugin creino altre tabelle se necessario.
Wertherino
15-03-2012, 12:08
ok sei stato esaustivo. Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.