PDA

View Full Version : Vendita di tablet PC oltre le previsioni, e Android avanza


Redazione di Hardware Upg
14-03-2012, 16:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/vendita-di-tablet-pc-oltre-le-previsioni-e-android-avanza_41210.html

Secondo l'analisi di IDC, le vendite dei tablet PC stanno superando le pur rosee aspettative. Ecco alcuni dati riferiti alle vendite totali e al market share dei più importanti protagonisti del settore

Click sul link per visualizzare la notizia.

pabloski
14-03-2012, 18:02
mmm, android mangia lo share di apple e polverizza gli "others"

nulla di nuovo sotto il sole :D

gpat
14-03-2012, 18:06
Quindi nel 2016 i tablet basati su Windows 8/9/10/11 dovrebbero avere quel market share? Ceeeeeeeeerto :sofico:

Cappej
14-03-2012, 18:06
i prezzi più competitivi di Android faranno sicuramente pendere l'ago della bilancia a suo favore, soprattutto nel lungo periodo.

19giorgio87
14-03-2012, 18:09
anche io oggi ho ordinato un tablet android!

freddy79
14-03-2012, 18:16
un duopolio è sempre meglio di un monopolio, ma se arriva anche microsoft non può che essere un bene per il mercato, anche se gli utenti sembrano più spaesati che contenti quando dai loro più possibilità di scelta.

v1nline
14-03-2012, 18:53
ma che ve ne fate di un tablet? :fagiano:

generals
14-03-2012, 20:25
considerare il fire come esempio di tablet con android è un pò fuorviante. il fire è fortemente personalizzato, accede al market amazon e neanche a quello android. infine è venduto anche sottocosto, quindi non potrà durare per sempre....
Non lo metterei quindi tra i tablet android concorrenti alla samsung o altre marche ;)

ghiltanas
14-03-2012, 23:06
un tablet nn mi dispiacerebbe ma sinceramente le alternative attuali nn mi soddisfano.
L'ipad ha uno schermo fantastico, apple è inspiegabilmente l'unica che ha capito quanto conti un display ben definito, però ios con le sue limitazioni mi va bene sul mio ipod, su un tablet da 700 euro vorrei un sistema + duttile che lo renda + pc che dispositivo portatile.
I tablet android ancora nn hanno capito che nn sono in posizione dominante e hanno prezzi fuori dal mondo, costano quasi come un'ipad come fanno a vendere? Inoltre basta con quella cacchio di 1200*800
Il kindle fire nn mi capacito assolutamente di come faccia a vendere, è un tablet monco, ci credo costa 200 euro, ma sono 200 euro buttati via, anzi risparmio 100 euro e mi compro un vero e-reader con e-ink, oppure spendo di + e prendo qualcosa di accettabile (un trasformer per dirne uno)

X360X
14-03-2012, 23:10
dopo la moda netbook ora si passa alla moda tablet :fagiano:

c'è a chi sono utili seriamente ma molti acquisti sono fatti a vuoto, anzi ho visto gente a cui probabilmente era più comodo il netbook, ma ormai c'è il tablet e ha comprato quello magari sprecando soldi, nemmeno fosse un avanzamento della tecnologia (è solo un prodotto diverso, io non ci farei mai e poi mai a cambio, sto meglio col netbook)

Però nelle vendite così alte ci sono gli e-book reader (soprattutto amazon mi sa che ha fatto un successone), chissà se quelli veramente soppianteranno i vecchi libri...mi dispiacerebbe, non mi piacciono proprio i libri in digitale onestamente

ghiltanas
14-03-2012, 23:11
ma che ve ne fate di un tablet? :fagiano:

in certi ambiti può essere utile, per mostrare per esempio qualche prodotto a un cliente senza doversi portare dietro un portatile.

Io l'avrei preso per navigare in casa, posta ecc senza dover accendere il pc e perchè faccio ogni tanto viaggi lunghi in treno...tuttavia alla fine ho deciso che prossimamente mi prendo uno smartphone (sony xperia s) e tanti saluti al tablet, navigo su un'ipod che è un 3,5", i 4,3" del sony saranno un lusso :D

(IH)Patriota
15-03-2012, 07:14
ma che ve ne fate di un tablet? :fagiano:

Ci spengo sopra le sigarette !! Vuoi mettere il lusso sfrenato ? :rotfl:

LMCH
15-03-2012, 07:26
ma che ve ne fate di un tablet? :fagiano:

Per esempio è comodissimo per portarsi dietro l'equivalente di tonnellate di documentazione cartacea sempre aggiornata. :D
Sembra un utilizzo "stupido" ma per chi ha molta roba da leggere o da consultare giustifica da solo l'acquisto di un iPad.

Quello ad esempio sarà uno dei motivi per cui molti per ora ancora indecisi prenderanno in considerazione il nuovo iPad (con la risoluzione che ha diventa più comodo da usare per visualizzare schemi e diagrammi dettagliati, specialmente se si tratta di roba digitalizzata ad alta risoluzione).

Quello che ancora manca sono applicazioni "serie" davvero ripensate da zero per i tablet.
Nel senso che l'ergonomia dei tablet è molto differente e spesso si sottovaluta quanto lo sia, col il risultato che certi dettagli diventano molto importanti (tipo avere un UI scalabile e zoomabile sia automaticamente che su settaggi specificati dall'utente) perchè le "ditate" sono meno precise del mouse (ed occludono quello che stanno selezionando, quindi servono indicatori ausiliari, ecc. ecc.).

(IH)Patriota
15-03-2012, 07:46
Gli esempi di utilizzo utile si sprecano, il punto è che per chi non ha quelle necessità, in particolarmodo lavorative, non troverà mai una giustificazione.

Al momento insostituibile per:

-Gestione ordini con filemaker go, in particolarmodo in fiere ed eventi, da usare come si usavano una volta le proposte di commissione cartacee ma con il plus di inserire contestualmente tutto in un database.

-Gestione delle lavorazioni, campionature ed inventari di magazzino con tanto di fotografie di ciascun articolo.

-Possibilità di avere sottomano una enorme quantità di documentazione senza doversi portare kg e kg di carta.

-Possibilità di annotare su PDF a mano libera, quando fai analisi di preventivi ecc..ecc..

Oltre al banale ma comodissimo uso in mobilità di email, di calendar ecc..ecc..

Il punto è che se sei sei uno studente, se non devi organizzare lavori, se non devi andare dai clienti, se non devi prendere nota ogni 2 minuti di qualcosa da ricordare (ed eseguire) ti resta solo il meteo, 4 giochini scemi e poco altro... appiattire tutti gli utilizzi a queste necessità non è certo la regola e basta un po' di apertura mentale per capire che magari le necessità a seconda del lavoro che si svolge possono essere radicalmente diverse..

riporto
15-03-2012, 08:31
Quand'è che all'ombra di questa nuova moda caleranno finalmente i prezzi dei netbook così prenderò il mio primo ad un prezzo decente?

Rudyduca
15-03-2012, 08:40
A vedere dall'uso principale che viene evidenziato dai post, la massima comodità dei tablet è el presentare prodotti e mostrare cataloghi.
Pertanto in Italia vuol dire che ci sono 10 milioni di agenti di commercio!!!!

Ma perfavore!

La realtà è che la stragrande maggioranza della gente il "computer" lo usa (non è una critica, ma una semplice costatazione) per navigare, usare facebook e forse guardare qualche foto. Null'altro, e pertanto un tablet wifi è più che sufficiente a tale scopo, senza contare la buona autonomia che consente di utilizzarlo scollegati dalla rete (i notebook tradizionali hanno autonomie ben più limitate) e la facilità di utilizzo seduti sul divano, a letto etc.

(IH)Patriota
15-03-2012, 09:13
...Pertanto in Italia vuol dire che ci sono 10 milioni di agenti di commercio!!!! Ma perfavore!

Distorci quello che è stato scritto.

Ho 4 iPad in azienda.

2 in ufficio per per ordini in fiere e mostre, pianificazione dei tempi di lavorazione, consultazione dei listini nello show-room ecc..ecc..

2 in produzione per gestire la merce in lavorazione, gli stati di avanzamento delle medesime, la consultazione delle calendarizzazione delle produzioni e per l' inventario di magazzino.

Nessuno fa l' agente di commercio :O , semplicemente ho sostituto una marea inutile di carta che poi andava anche archiviata con un affare che è comodo come un block notes ma tiene dentro tutto quello che è stato fatto da 2 anni a questa parte con 3 tap, anche in piedi, senza dover sempre andare ad una postazione fissa con sedia & co.

La più grande rivoluzione dell' iPad non è certo negli uffici dove nel 99% dei casi è più comodo un desktop quanto piuttosto nelle aziende di produzione dove puoi mettere in mano un iPad ad un magazziniere o ad un operaio in piena mobilità, imparano ad usarlo in una settimana senza conoscenza specifiche ed elimini un sacco di carta che fino a ieri andava poi trascritta su PC ed archiviata..

La realtà è che la stragrande maggioranza della gente il "computer" lo usa (non è una critica, ma una semplice costatazione) per navigare, usare facebook e forse guardare qualche foto.

Stai mischiando due utilizzi diversissimi, per certe aziende il tablet è un grande passo in avanti mentre per cazzeggiare a casa è solo questioni di gusti, se vuoi cinguettare su twitter dal cesso o dal divano è più comodo il tablet, ma puoi anche usare desktop o laptop.

GenlyAi
15-03-2012, 12:00
La più grande rivoluzione dell' iPad non è certo negli uffici dove nel 99% dei casi è più comodo un desktop quanto piuttosto nelle aziende di produzione dove puoi mettere in mano un iPad ad un magazziniere o ad un operaio in piena mobilità, imparano ad usarlo in una settimana senza conoscenza specifiche ed elimini un sacco di carta che fino a ieri andava poi trascritta su PC ed archiviata..


Beato te che hai magazzinieri, mulettisti, operai simili.
Da noi usiamo dispositivi mobili rugged. Ne abbiamo 4 in produzione e 2 di scorta, e quasi non ci bastano perchè ne fanno fuori almeno uno a trimestre di media.
E quello che lo appoggia sul bancone un attimo e arriva l'altro operaio che sullo stesso bancone ci appoggia lo scatolone da 40kg, non vedendolo. L'altro che lo appoggia sul culo del muletto e poi ci pianta una bella 'sgasata' che l'aggeggio si fa un volo di 10mt. Un altro prima gli è caduto e poi ci è passato su con le ruote del muletto stesso. :)
Tralasciando le cadute classiche dovute all'uso dei guanti (scivolosi) oppure all'abitudine di cercare di appoggiarlo nelle posizioni più strane e meno stabili possibili. Cadute che per fortuna, essendo rugged, il più delle volte sono innocue.

(IH)Patriota
15-03-2012, 13:04
Se fottono gli iPad si torna a carta e penna, ovvero a fare avanti ed indietro per gli 80m di capannone almeno 30 volte al giorno... passarsi pagine e pagine di ricettari per gli schemi di produzione da mettere in ordine e NON PERDERE...

Alla fine il più grosso vantaggio è nella parte produttiva e si vede che la comodità viene ripagata con quel minimo di attenzione.

smartiz
15-03-2012, 14:13
<< Ma che ve ne fate di un tablet ? >>

E' la sessa domanda che moltissimi mi facevano nel novembre 1990:
MA CHE TE NE FAI DI UN TELEFONO CELLULARE ???

Naturalmente li guardavo, sorridevo, e scuotevo il capo...
:-)))

adapting
15-03-2012, 14:23
<< Ma che ve ne fate di un tablet ? >>

E' la sessa domanda che moltissimi mi facevano nel novembre 1990:
MA CHE TE NE FAI DI UN TELEFONO CELLULARE ???

Naturalmente li guardavo, sorridevo, e scuotevo il capo...
:-)))

Quoto, e chi ci chiedeva: che cosa te ne fai di un computer?