PDA

View Full Version : Windows To Go: Windows 8 su USB Drive


Redazione di Hardware Upg
14-03-2012, 14:34
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3168/windows-to-go-windows-8-su-usb-drive_index.html

Con Windows 8 sarà possibile creare una copia del sistema operativo bootabile da dispositivo di archiviazione USB. Un'opportunità in più per avere sempre a propria disposizione un ambiente di lavoro e i propri dati

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Colonel.exe
14-03-2012, 15:17
Una pennina da QUANTO?!?
ma se la più scrausa delle distro live Linux entra su un pendrive da 1GB! se poi vuoi salvarti i dati ne usi una da 2GB ed usi lo spazio libero!

pabloski
14-03-2012, 15:33
Una pennina da QUANTO?!?


bella domanda

se si considera che windows 7 e 8 richiedono un bel pò di spazio su hard disk, mi sa che ci vuole una bella pennona :D

Fabio Boneschi
14-03-2012, 15:35
almeno 32GB

Colonel.exe
14-03-2012, 15:54
bella domanda

almeno 32GB

si, si, ho letto, infatti il "QUANTO?!?" era di incredulità, è assurdo! :incazzed:

Tuvok-LuR-
14-03-2012, 16:19
"A questo indirizzo è disponibile un approfondimento"
ehm, dove? :D

TheDarkMelon
14-03-2012, 16:49
ottimo ottimo!!!

Fabio Boneschi
14-03-2012, 16:54
____
"A questo indirizzo è disponibile un approfondimento"
___
ops scusate. era sempre il link al primo contatto ma ho in previsione altro

http://www.hwfiles.it/articoli/3168/windows-to-go-windows-8-su-usb-drive_index.html

MasterGuru
14-03-2012, 17:51
Scusate, ma non bastava Windows 7 to USB installer per creare la pendrive?

Malek86
14-03-2012, 18:14
Com'è che per Linux esistono i Live CD-Rom, mentre qui ci vogliono 32GB? :fagiano:

LUKE88123
14-03-2012, 18:49
spero che installarla su usb risulti un pò più leggera che su hd, comunque non so voi, ma io ho provato win 8 installandolo in una partizione dell'hd e mi fa proprio schifo, per i tablet verrà un SO con i controfiocchi (se programmano bene per ARM, sul portatile con trakpad multitouch andrà al limite dell'usabilità, ma sul fisso dopo 5 minuti mi sono rotto delle piastrelle e l'ho eliminato :huh: con il mouse è veramente inutilizzabile!!!:muro: :muro: :muro:

SamFisher92
14-03-2012, 19:22
Scusate, ma ci sarà un intruglio per poter portare questo Win 8 to go su DVD?

Piccioneviaggiatore
14-03-2012, 19:27
Win 8 scaricato,provato cancellato..............
e il pc ha ripreso a funzionare.

Unrealizer
14-03-2012, 21:05
spero che installarla su usb risulti un pò più leggera che su hd, comunque non so voi, ma io ho provato win 8 installandolo in una partizione dell'hd e mi fa proprio schifo, per i tablet verrà un SO con i controfiocchi (se programmano bene per ARM, sul portatile con trakpad multitouch andrà al limite dell'usabilità, ma sul fisso dopo 5 minuti mi sono rotto delle piastrelle e l'ho eliminato :huh: con il mouse è veramente inutilizzabile!!!:muro: :muro: :muro:

l'ho installato quando è uscito, e da un paio di giorni lo uso ogni giorno per vedere come mi ci trovo... uso poco metro, ma quando lo uso lo trovo più usabile del vecchio start (puoi usare la rotellina per scorrere start, lo sapevi?)

comunque si parlava di 16GB minimi, quello che hanno fatto loro in questo articolo non è altro che prendere TUTTO win8 e installarlo in un dispositivo USB... Windows To Go ovviamente non includerà tutto, ma solo il necessario

Giacopo
14-03-2012, 21:41
raga io cel'ho su una chiavetta da 8gb

efewfew
15-03-2012, 00:01
o non ho colto io o non c'è niente di innovativo, è una semplice installazione su un supporto usb. probabilmente verrà un po' moddata la cosa ma per certi versi è pur sempre un'installazione vincolata all'hardware su cui avviene il primo avvio come ogni versione di windows. seguirò l'evolversi di windows to go

DJ_4L13n
15-03-2012, 00:54
sul fisso dopo 5 minuti mi sono rotto delle piastrelle e l'ho eliminato :huh: con il mouse è veramente inutilizzabile!!!

Quoto, Windows 8 è progettato per i tablet, sui fissi non va bene (IMHO)

Win 8 scaricato,provato cancellato..............
e il pc ha ripreso a funzionare.

Ma LOL :D :asd:

SoulKeeper
15-03-2012, 01:44
magari, quello che vi fa schifo è metro, non windows 8
in ogni caso basta non usarlo, c'è il desktop solito...

in ogni caso ognuno ha le proprie opinioni ed è giusto così,
il resto dei commenti, stile quello su linux... lasciano il tempo che trovano.

Obelix-it
15-03-2012, 08:45
in ogni caso ognuno ha le proprie opinioni ed è giusto così,
il resto dei commenti, stile quello su linux... lasciano il tempo che trovano.
Sara, anche vero, ma il confronto ocntinua ad essere inclemente: ti ci vuole uno spazio da 8 a 16 volte superiore, epperfortuna che avrebbero dovuto programmarlo bene....

POi, si, a uno puo' piacer epiu' un sistema o l'altro, ma di certo non c'e' una differenza tale fra i due da giustificare un simile rapporto di spazion necessario...

giaballante
15-03-2012, 09:40
ATTENZIONE!!!
non c'è alcun bisogno né di installare AIK (che è più di 2GB di roba da scaricare, mentre basta il solo file imagex.exe), né di avere un pc con su già installato windows 8 (basta estrarre con winrar il solo install.wim dall'immagine ISO di win8).

inoltre credo che il requisito di 32GB dichiarato da MS sia eccessivo, a meno di non volere installare l'impossibile, perché la 32 bit, su un PC con 4GB di RAM (con la RAM cambiano le dimensioni di swapfile.sys e pagefile.sys), occupa circa 10GB.

cmq l'installazione su una pendrive media è una odissea, consiglio un HD esterno, ci vuole molto meno tempo.

Fabio Boneschi
15-03-2012, 11:40
___
né di avere un pc con su già installato windows 8
___
provato lo stesso procedimento usando win7 e.. crash.. idem su AIK che una volta installato torna utile anche per altro (PE ad esempio)

sincerely732000
15-03-2012, 14:01
Io ho installato ex-novo Windows 8 su un vecchio pc AMD XP2600+ da 1GB Ram e ATI 9550 e HDD 40GB 7200rpm PATA. Mentre con Vista e 7 faceva fatica con Windows 8 è rinato in accensione,spegnimento ed esecuzione.

Ha rilevato tutte le periferiche e chipset, unici due problemi con i driver di scheda video e stampante HP, risolti egegiamente forzandone l'installazione in modalità compatibile per Vista.
Mi trovo discretamente con il mouse, serve un minimo di capacità di adattamento e utilizzo di scorciatoie oltre a studiarne le caratteristiche.

tulifaiv
15-03-2012, 14:05
Io ho installato ex-novo Windows 8 su un vecchio pc AMD XP2600+ da 1GB Ram e ATI 9550 e HDD 40GB 7200rpm PATA. Mentre con Vista e 7 faceva fatica con Windows 8 è rinato in accensione,spegnimento ed esecuzione.


sei sicuro di aver fatto questo confronto installando sul nuovo windows 8 TUTTA la mole di dati che avevi sui vecchi OS?

No perché ogni volta che esce un nuovo Windows pare l'uovo di Colombo, salvo poi accorgersi che il tempo di startup "misteriosamente" tripica quando si installano i vari software... e per quanto riguarda il mio notebook neanche windows 8 fa eccezione ;)

giaballante
15-03-2012, 14:14
___
né di avere un pc con su già installato windows 8
___
provato lo stesso procedimento usando win7 e.. crash.. idem su AIK che una volta installato torna utile anche per altro (PE ad esempio)

bah, vorrà dire che ho una configurazione e sono io stesso molto fortunato...

sincerely732000
15-03-2012, 14:15
Sì, ho installato tutti i programmi che avevo prima. Non metto in dubbio che nel tempo ogni pc, con qualsiasi sistema operativo, si appesantisca, sia chiaro.

Windows 8 dovrebbe reggere meglio il confronto con Vista e 7 su hardware vecchio quanto a leggerezza, IMHO

sincerely732000
15-03-2012, 14:55
Rimane il mio giudizio negativo su IE10, più pesante di Firefox 11.

Sono meravigliato in positivo sulla possibilità di implementazione di software e hardware visto che si tratta di versione beta, non siamo nemmeno alla release candidate.

Per ora nessun crash, BSOD, problema di sorta con vecchi software e hardware (sia ben chiaro, tutti compatibili almeno con XP).

super-miki46
15-03-2012, 16:06
Il vero problema di Windows 8 e lo stile Metro, prima dell'installazione di Windows 8 dovrebbero mettere se si vuole lo stile Metro o no. A mio parere e ottimo Windows 8, ma il Kernel e sempre quello dal 93, sarebbe più gradito il cambio del Kernel non dello stile Windows

Unrealizer
15-03-2012, 16:20
Il vero problema di Windows 8 e lo stile Metro, prima dell'installazione di Windows 8 dovrebbero mettere se si vuole lo stile Metro o no. A mio parere e ottimo Windows 8, ma il Kernel e sempre quello dal 93, sarebbe più gradito il cambio del Kernel non dello stile Windows

No, è stato rimaneggiato parecchio, già a partire da Vista in modo da ridurre le dipendenze interne (MinWin ti dice niente? ;) )

sincerely732000
15-03-2012, 16:50
Sempre figlio di NT con FAT NTFS, non certo di una rivoluzione si tratta.
In parte Miki46 ha ragione.

Importa poco se cambia la GUI, quando FAT e kernel basato su NT rimangono (il primo in toto, il secondo rivisto).

sincerely732000
15-03-2012, 16:53
So che NTFS sarebbe stato abbandonato per il REFS, ma qualcuno lo ha provato in concreto?

David_jcd
24-04-2012, 15:35
Ho letto che per creare il bootable drive ci vuole un pc con 7 o 8.
Una volta creato il disco con wondows 8 to go, questo girerà su sistemi con Vista? (Non dovrebbe dipendere dall OS installato, vero?)

Grazie.