View Full Version : Buon computer qualità prezzo budget 450€
Salve ragazzi,
Finalmente ho tra le mani la possibilità di divertirmi un po aiutando un amico che vuole farsi un pc nuovo.
A differenza delle esigenze di alcuni miei amici che aiutato in post passati, questa volta devo aiutare ad assemblare un pc destinato al gaming e all'uso di software per studio universitario (ingegneria) oltre che alle classiche mansioni di un pc desktop.
Ovviamente mi sono fatto un giro qui e li per i post e da quanto ho potuto capire
per avere il top qualità prezzo bisogna puntare su un i5 2500k e una bella ati 6870/6850
Considerando che possiamo risparmiare sul case il resto dei componenti andrebbe cambiato...bisogna solo valutare bene se l'hd è recuperabile o va cambiato anche lui...
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 177€
Scheda Madre Asrock H61M/U3S3 Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX 53€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-8GAO 1333MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile 43.50€
VGA Club 3d Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort 138€
Mi accorgo solo adesso che sto a 411€ e penso che sto già un po sforando
Quindi adesso o risparmio su cpu o su vga.
Io vedevo il 2300 che non mi sembrava differente rispetto al 2500 a parte il clock più basso e anche guardando le due vga...alla fine tra la 6870 e la 6850 le differenze sono nel clock che potrebbero sentirsi solo a certe velocità...
Quindi il mio dubbio è questo...prendo
i5 2500 e 6850
i5 2300 e 6870
oppure prendo proprio
i5 2300 e 6850
Cosi gli faccio risparmiare una cosina di soldi?
Tenendo conto che lui ha un vecchio lcd che probabilmente sta sotto ai 1280x1024 e teoricamente potrei fargli risparmiare soldi e fargli prendere uno schermo decente?
Ragazzi vi rigranzio per gli aiuti attendo un vostro responso...
Ps in tutto questo discorso ho dimenticato pure ali e hd quindi hahaha stiamo messi bene eh!
UomoDiavolo
14-03-2012, 12:13
io ho il 2500 non k e a 4,1ghz va benone
per la vga io ti consiglio di lasciare stare le 6870 che sia in singolo che in cross mi hanno deluso e puntare su una 6950 che magari poi porti a 6970
ndwolfwood
14-03-2012, 12:42
A 1280x1024 sono specate quelle schede, se invece cambi monitor per un FullHD allora iniziano ad essere pochine.
Inoltre su chipset H non puoi fare neanche un pochettino di OC quindi non prenderei un procio castrato nella frequenza.
i5-2500 o al limite 2400
Asrock H67M (lascia stare l'H61)
2x Corsair Value CMV4GX3M1A1333C9 1333MHz 4GB CL9
HD6770 ... che a 1280x1024 andrà bene e quando vorrà sostituirla penserà a qualcosa di più.
a quale risoluzione giocherà, sul nuovo monitor?
quali software userà?
l'hdd nn lo recupera, sai che modello è?
a quale risoluzione giocherà, sul nuovo monitor?
quali software userà?
l'hdd nn lo recupera, sai che modello è?
purtroppo ha un vecchio hd e un vecchio monitor a 1280x1024.
Per il monitor era un opzione nel caso in cui si poteva risparmiare qualcosa ma credo che il budget è abbastanza limitato...
Se dovessi scegliere dei componenti siccome il suo sarà un utilizzo medio orientato al gaming con risoluzioni basse penso che la configurazione ideale sarebbe
i5 2300 con 6870
dato che da quanto ho capito la cpu è sempre la stessa ma con frequenze più basse...
finchè manterrà il suo monitor e quindi quella risoluzione và bene il 2300 ed una HD 6770/6790 o anche meno
finchè manterrà il suo monitor e quindi quella risoluzione và bene il 2300 ed una HD 6770/6790 o anche meno
Al massimo posso puntare su una configurazione con il 2500 facendogli fare un investimento per il futuro e prendere una gpu discreta per la risoluzione del monitor...poi quando vorrà fare un upgrade lo farà solo per il comparto video...
quando pensi aggiornerà il monitor?
certo che vi siete dimenticati di un componente fondamentale :O
ma ve ne accorgerete quando il pc non partirà per mancanza di corrente ... :stordita:
Ragazzi io ho optato per questa configurazione...che ne dite?
La vga andrà inizialmente collegata al monitor che vi ho parlato in precedenza.Premetto che il mio amico non è un fanatico del gaming estremo ma giocherà a qualche gioco non a risoluzioni esasperate o con filtri particolari attivi...quindi è disposto a fare un po di compromesso.
Infatti ho letto che questa è la scelta migliore dal punto di vista della qualità prezzo.
VGA Club 3d Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI DisplayPort HDMI € 108,50
Scelta molto economica per rientrare nel budget. Su questo componente veramente non ho molta sicurezza e quindi chiedo il vostro parere premettendo che il mio amico non farà overcloking.
Scheda Madre Asrock H61M-VS Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2.0 DVI MicroATX € 37,40
La scelta di questa cpu è dettata dal fatto che è il miglior acquisto,secondo me,possibile ora sul mercato e spero che scenderà di prezzo con l'arrivo degli ivybridge.
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 175,00
Ho scelto 8gb di ram a 1333 perchè il mio amico mi ha detto che userà in un futuro non troppo lontano programmi orientati al cad e software di modellazione....Quindi credo che 8gb siano standard pure per sfruttare l'economicità delle ram attuali...Riguardo alla compatibilità non ci dovrebbero essere problemi vero?
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-8GAO 1333MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile € 43,00
Per alimentatore credo che Cooler Master sia una valida scelta....voi conoscete di meglio allo stesso prezzo?
Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 500W ATX € 44,00
Totale € 407,90
Abbiamo quindi 30€ per migliorare la configurazione...cosa consigliate?:D
In alternativa volevo sapere rispetto alla 6850 questa Asus GeForce GTX 560 se c'erano grosse differenze prestazionali....
il tutto dipende dalla risoluzione, che avrà il monitor, se è alta e deciderà di provare un titolo "pesante" può avere dei problemi se è troppo basas magari nn rende bene la qualità del gioco;
la h61m-vs è da scartare, ultraeconomica, nessuna possibilità di espanzioni, pochissime connessioni, è antiquata, dovresti guardare almeno un modello H67
il 2500 è un pò caro per il budget, sarebbe idoneo un 2300, in fondo varia di poco solo la frequenza, la ram sarebbe sufficiente 4gb se l'uso di software di modellazione nn è imminente (dipende sopratutto dai software che utilizzerà)
l'laimentatore è di fascia bassa, che dire è il minimo accettabile
il tutto dipende dalla risoluzione, che avrà il monitor, se è alta e deciderà di provare un titolo "pesante" può avere dei problemi se è troppo basas magari nn rende bene la qualità del gioco;
la h61m-vs è da scartare, ultraeconomica, nessuna possibilità di espanzioni, pochissime connessioni, è antiquata, dovresti guardare almeno un modello H67
il 2500 è un pò caro per il budget, sarebbe idoneo un 2300, in fondo varia di poco solo la frequenza, la ram sarebbe sufficiente 4gb se l'uso di software di modellazione nn è imminente (dipende sopratutto dai software che utilizzerà)
l'laimentatore è di fascia bassa, che dire è il minimo accettabile
grazie Deus per la risposta...Quindi dici che il pc è troppo orientato alla potenza della cpu?
come schede madri che cosa potresti consigliarmi rimanendo nel budget?
La scelta della cpu invece è riguardo al fatto che il mio amico non overclokkerà però anche io avevo notato solo una differenza di clock sostanzialmente...
Riguardo la vga invece le alternative quali sono?Se non è la 6850 quale prendiamo?La 6870 alla fine è di poco superiore e alternative se ci sono sono relativamente più costose...(può essere che mi sbaglio eh!)
Riguardo all'alimentatore voglio andare sul sicuro e quindi voglio prendere una cosa buona attorno ai 50€ tu cosa consigli?
L'hd forse riusciamo a recuperarlo altrimenti lui ha un hd esterno che potrebbe recuperare della western digital in modo da temporeggiare fino ad un deciso calo di prezzo...
la differenza fra gli i5 è solo legata al clock per cui la differenza è minima, piccoli esempi pratici:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/far_cry_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/metro_2033_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/lost_planet2_1.png
la vga varia in base alla risoluzione di gioco utilizzata
la differenza fra gli i5 è solo legata al clock per cui la differenza è minima, piccoli esempi pratici:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/far_cry_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/metro_2033_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/lost_planet2_1.png
la vga varia in base alla risoluzione di gioco utilizzata
beh allora effettivamente è meglio prendere il 2300 ma è il più conveniente possibile o ci sono altri modelli ad esempio della Amd che a parità di prezzo offrono prestazioni migliori?
Come vga non saprei dirti perchè prenderebbe lo schermo in un secondo momento...probabilmente un 22" quindi come minimo la risoluzione sarà 1680x1050
Ricapitolando
CPU Intel Core i5-2300 150€
Scheda Madre Asrock H67DE3 H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 71.20€
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W 60€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-8GAO 1333MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N 43€
Mancano circa 125€ per la vga a meno che non si prendono 4gb di ram puntando di più sulla vga stessa...
magari queste sono buone
RAM DDR3 G.Skill HK F3-10600CL8D-4GBHK 1333MHz 4GB (2x2GB) CL8-8-8-21 27€
quindi si ricaverebbero 145€ circa....
potresti usare una configurazione del genere:
EK00027976 Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 500W ATX € 44,10 € 44,10 0,00%
EK00006503 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 98,60 € 98,60 0,00% EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 20,70 € 20,70 0,00%
EK00020576 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 68,80 € 68,80 0,00%
EK00027722 VGA XFX Radeon HD 6950 Core 830MHz Memory GDDR5 2GB HDMI DVI miniDP Dual Fan € 225,80 € 225,80 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 458,00 €
potresti usare una configurazione del genere:
EK00027976 Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 500W ATX € 44,10 € 44,10 0,00%
EK00006503 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 98,60 € 98,60 0,00% EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 20,70 € 20,70 0,00%
EK00020576 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 68,80 € 68,80 0,00%
EK00027722 VGA XFX Radeon HD 6950 Core 830MHz Memory GDDR5 2GB HDMI DVI miniDP Dual Fan € 225,80 € 225,80 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 458,00 €
Grazie Deus...penso che il mio amico leggerà il post e valuterà...a me personalmente non piace amd come soluzione...preferivo intel e il probabile calo di prezzi con l'ingresso della nuova architettura...
A me piaceva sopratutto per l'equilibrio tra i componenti
CPU Intel Core i5-2300 150€
Scheda Madre Asrock H67DE3 H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 71.20€
Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 500W ATX € 44,00
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-8GAO 1333MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N 43€
VGA Club 3d Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort 138€
Tot 446€
Non so ma la trovo equilibrata...
entrambe sono equilibrate, tu hai puntato su cpu e ram, io sopratutto sulla vga, a conti fatti la mia proposta sarà più potente quando gioca, poichè la vga lo è, perchè la cpu funziona molto bene e la ram è adeguata
entrambe sono equilibrate, tu hai puntato su cpu e ram, io sopratutto sulla vga, a conti fatti la mia proposta sarà più potente quando gioca, poichè la vga lo è, perchè la cpu funziona molto bene e la ram è adeguata
no ma assolutamente non dico che la tua sia da meno...anzi...
è che proprio amd non li digerisco anche se ahime se non ci fosse amd a fare concorrenza adesso ci sarebbe il monopolio :)
Cmq ti ringrazio per la disponibilità...
navigando in rete ho visto questa VGA Club 3D GeForce GTX 560Ti Green Edition Core 822MHz Memory GDDR5 4008MHz 1GB DVI HDMI che sta sui 177€
Da questa comparazione fatta su questo sito mi stupisco perchè la danno come vincitrice...
http://www.hwcompare.com/8889/geforce-gtx-560-ti-vs-radeon-hd-6950/
Tu che dici?
la green è la versione costruita per diminuire i consumi, in ogni caso una GTX560Ti in game è dietro ad una 6950, cerca recensioni con diverse prove di gioco
la green è la versione costruita per diminuire i consumi, in ogni caso una GTX560Ti in game è dietro ad una 6950, cerca recensioni con diverse prove di gioco
ad esempio qui
http://www.legitreviews.com/article/1533/2/
ci sono giochi dove spinge di piu la gtx e altri dove la 6950 va piu forte...
in entrambi casi stiamo parlando di una scheda che, nonostante sia leggermente inferiore alla 6950, mi sembra di capire che è superiore alle 6850 e 6870...
non lo so però eh....almeno da quanto sto leggendo...e l'orario non è dei migliori ehehehe
Cmq c'è anche la
VGA Palit GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI che sta 176€
facendo un riassunto generale è migliore la 6950, esempio
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_6950_Vortex_II/27.html
guarda i dati della versione normale, quelli in verde della vortex no perchè è overcloccata
poi la versione da 2gb di vram è utile con filtri pesanti di gioco, un gioco che sfrutta molta ram è fra l'altro bf3, che mette in crisi più di un giga di ram con dettagli ultra
facendo un riassunto generale è migliore la 6950, esempio
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_6950_Vortex_II/27.html
guarda i dati della versione normale, quelli in verde della vortex no perchè è overcloccata
poi la versione da 2gb di vram è utile con filtri pesanti di gioco, un gioco che sfrutta molta ram è fra l'altro bf3, che mette in crisi più di un giga di ram con dettagli ultra
hai ragione....indubbiamente è piu potente...
Però d'altro canto è una possibile alternativa nella mia configurazione con la cpu intel...dato che come prezzo riesco a stare nei 450€
Ovviamente vedo il mio amico che dice e valutiamo tanto non andiamo di fretta :D
Inoltre c'è da dire che più alternative si trovano e meglio eh...
per giocare bene tutti i game in full-hd è la vga sotto cui nn scenderei
per giocare bene tutti i game in full-hd è la vga sotto cui nn scenderei
Concordo in pieno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.