View Full Version : Petrolio e anidride carbonica
+Benito+
13-03-2012, 22:16
Mentre scopro che non esiste più l'anidride, in questo caso carbonica, per i colti della chimica, mi chiedo se sia mai stato considerato che il petrolio non è altro che carbonio "sequestrato" dalle piante all'atmosfera milioni di anni fa, e che quindi milioni di anni fa la CO2 che adesso stiamo ricombinando bruciando il carbonio era dove la stiamo rimettendo, nell'aria.
berserkdan78
14-03-2012, 01:55
Mentre scopro che non esiste più l'anidride, in questo caso carbonica, per i colti della chimica, mi chiedo se sia mai stato considerato che il petrolio non è altro che carbonio "sequestrato" dalle piante all'atmosfera milioni di anni fa, e che quindi milioni di anni fa la CO2 che adesso stiamo ricombinando bruciando il carbonio era dove la stiamo rimettendo, nell'aria.
certo. ed infatti ai tempi del carbonifero (ben prima dei dinosauri) giravano libellule giganti che con le condizioni attuali non vivrebbero un secondo. le temperature erano molto piu' alte, e la composizione atmosferica molto diversa, caldo umido bestiale, un uomo non sopravvivrebbe
+Benito+
14-03-2012, 10:35
non colgo il nesso tra il metano (bestiame) e la CO2 da petrolio
+Benito+
14-03-2012, 11:16
ok, chiaro. Cosa c'entra con la discussione?
Mentre scopro che non esiste più l'anidride, in questo caso carbonica, per i colti della chimica, mi chiedo se sia mai stato considerato che il petrolio non è altro che carbonio "sequestrato" dalle piante all'atmosfera milioni di anni fa, e che quindi milioni di anni fa la CO2 che adesso stiamo ricombinando bruciando il carbonio era dove la stiamo rimettendo, nell'aria.
Quello che è stato messo via in 50 milioni di anni lo stiamo ributtando nell' atmosfera in un paio di secoli ...
Doraneko
14-03-2012, 15:31
Mentre scopro che non esiste più l'anidride, in questo caso carbonica, per i colti della chimica, mi chiedo se sia mai stato considerato che il petrolio non è altro che carbonio "sequestrato" dalle piante all'atmosfera milioni di anni fa, e che quindi milioni di anni fa la CO2 che adesso stiamo ricombinando bruciando il carbonio era dove la stiamo rimettendo, nell'aria.
Il carbonio nel petrolio non è altro che quello che era presente nell'aria dopo la formazione della Terra, prodotto da attività vulcaniche, ecc...
In milioni di anni è stato accumulato dalle piante che, morendo, finivano per sottrarlo per sempre all'atmosfera per depositarlo nel sottosuolo (petrolio, gas, carbone, ecc..).
Anche gli animali immagazzinano carbonio ma sono le piante a sottrarlo all'atmosfera.
Come dice deepdark, uno dei problemi che aumentano la CO2 nell'aria è proprio quello della deforestazione, visto che solo le piante potrebbero farsi carico della nostra CO2.
Anche non tagliando gli alberi però non sarebbe una cosa facile.
Siccome la CO2 atmosferica favorisce la crescita delle piante, teoricamente all'aumentare della % di CO2 presente nell'aria si dovrebbe notare un aumento della crescita delle piante che non tagliamo...ma non è così.
Basandosi su questi e altri fatti, c'è chi dice che l'aumento di CO2 nell'aria è qualcosa da monitorare e da prestarci attenzione ma siamo ancora ben distanti da un aumento percentuale tale da causare devastazioni climatiche/ambientali e che l'uomo sotto questo punto di vista ha relativamente poca influenza sul clima (poi vabbè, avveleniamo tutto ed estinguiamo un sacco di specie animali e vegetali ma questo è un altro discorso).
Adesso la CO2 nell'aria è sui 380 ppm, prima della rivoluzione industriale era sui 280 ppm.
Circa 500 milioni di anni fa raggiungeva una concentrazione superiore ai 5-6000 ppm.
Per quanto riguarda l'effetto serra, ciò che ne è la causa per 3/4 è il vapore acqueo, la CO2 è al secondo posto.
certo. ed infatti ai tempi del carbonifero (ben prima dei dinosauri) giravano libellule giganti che con le condizioni attuali non vivrebbero un secondo. le temperature erano molto piu' alte, e la composizione atmosferica molto diversa, caldo umido bestiale, un uomo non sopravvivrebbe
La dimensione degli insetti (ma anche dei dinosauri sembra) di quell'era e` da imputare in gran parte alla maggiore concentrazione di ossigeno allora presente nell'atmosfera rispetto ad oggi.
berserkdan78
16-03-2012, 20:31
La dimensione degli insetti (ma anche dei dinosauri sembra) di quell'era e` da imputare in gran parte alla maggiore concentrazione di ossigeno allora presente nell'atmosfera rispetto ad oggi.
si, quello che intendevo dire era che in un'ambiente di milioni di anni fa l'uomo non poteva vivere.
si, quello che intendevo dire era che in un'ambiente di milioni di anni fa l'uomo non poteva vivere.
A riprodurle oggi (cosa impossibile), non sarebbero condizioni ambientali ed atmosferiche proibitive per l'uomo moderno visto che per esso non valgono piu` le regole della selezione naturale; certo ci vorrebbe un bel po' di adattamento (sia fisico che logistico, es. migrazioni verso zone dal clima piu` temperato) a cui non tutti sarebbero in grado di sottostare.
Viceversa se intendi l'uomo-animale senza struttura sociale e cultura, primitivo e magari inevoluto, allora entrerebbe in competizione con altre specie ed avrebbe la peggio in non troppo tempo.
berserkdan78
16-03-2012, 22:22
A riprodurle oggi (cosa impossibile), non sarebbero condizioni ambientali ed atmosferiche proibitive per l'uomo moderno visto che per esso non valgono piu` le regole della selezione naturale; certo ci vorrebbe un bel po' di adattamento (sia fisico che logistico, es. migrazioni verso zone dal clima piu` temperato) a cui non tutti sarebbero in grado di sottostare.
Viceversa se intendi l'uomo-animale senza struttura sociale e cultura, primitivo e magari inevoluto, allora entrerebbe in competizione con altre specie ed avrebbe la peggio in non troppo tempo.
intendo semplicemente un uomo in mezze maniche e pantaloncini corti.
quanto sopravvivrebbe in un ambiente del genere?
lascia stare tecnologie ed altro, vivere sotto vuoto non sarebbe un bel vivere
e cmq , le leggi di selezione naturale valgono come sempre per l'uomo. il carattere dominante che gli permette di riprodurre i suoi geni da padre in figlio e' l'intelligenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.