View Full Version : Desktop per sviluppo e editing foto/video 900€
Salve a tutti, volevo avere un vostro parere riguardo una configurazione consigliata da un amico, prima di procedere con un acquisto affrettato.
L'utilizzo principale è orientato allo sviluppo (eclipse e netbeans), grafica e probabilmente editing video. Nulla di eccessivamente spinto, non penso a overclock.
Questi sono alcuni dei componenti che mi sono stati consigliati:
CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge
ASUS Maximus IV Extreme-Z Rev 3.0, Sockel 1155, ATX, DDR3
Gainward GeForce GTX 560 Ti Phantom, 2GB GDDR5
16GB-Kit Corsair Vengeance blau DDR3 1600 MHz CL9
Seagate Barracuda 7200 500GB SATA 6GB's
avrei bisogno di un case e di un buon alimentatore.
Il budget a disposizione è di circa 800-900€, su cosa potrei risparmiare o cosa dovrei cambiare?
Grazie della disponibilità
ndwolfwood
13-03-2012, 22:19
Per le tue esigenze mi sembra molto sbilanciato.
Ad esempio a che serve una costosa Maximus IV se di overclock non ne fai?
Oppure c'è una GTX560Ti 2Gb ma non hai scritto che ci giochi ... giochi?
C'è un i7-2600 e 16Gb di ram: ottimo per il video editing "serio" ... però hai scritto "... probabilmente editing video. Nulla di eccessivamente spinto ..." ... forse andrebbe bene un i5 e 8Gb se non hai grosse pretese ...
infatti sarebbe meglio specificare i software che verranno usati sul pc
si avete ragione; i pezzi mi sono stati consigliati secondo i gusti di un amico
uso eclipse, netbeans, photoshop e illustrator per lavoro
Vorrei avvicinarmi al montaggio di video, ma non ho bisogno di prestazioni elevatissime.
No gaming
grazie
se l'uso principale nn si rivolge all'editing video, userei come base FX 8120 oppure I5 2400, 8gb di ram ed inserirei un piccolo ssd da 64gb (samsung 830 oppure crucial M4) oltre ad un hdd, la vga eslcudendo i giochi nn serve molto potente, giusto per evitare problemi in caso di video editing anche in hd, inserirei una HD 6670 oppure GT 440
case un thermaltake commander USB3.0 ed un alimentatore lc power 6560gp3 oppure xfx proseries 550w core edition
se l'uso principale nn si rivolge all'editing video, userei come base FX 8120 oppure I5 2400, 8gb di ram ed inserirei un piccolo ssd da 64gb (samsung 830 oppure crucial M4) oltre ad un hdd, la vga eslcudendo i giochi nn serve molto potente, giusto per evitare problemi in caso di video editing anche in hd, inserirei una HD 6670 oppure GT 440
case un thermaltake commander USB3.0 ed un alimentatore lc power 6560gp3 oppure xfx proseries 550w core edition
seguendo i tuoi consigli, una configurazione di questo tipo potrebbe fare al caso mio?
CPU Intel Core i5-2400
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX
VGA Gainward GeForce GT 440 Core 810MHz Memory GDDR5 1600MHz 1GB VGA DVI HDMI
AM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2
Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W 80Plus Bronze
Case Tower Thermaltake Overseer RX-I ATX Black
Ho optato per questo case poiché è tra i pochi Thermaltake disponibili
Grazie
ndwolfwood
14-03-2012, 09:04
Ti aveva consigliato il Commander perché aveva un USB 3.0 collegabile esternamente.
Anche l'Overseer ha le USB 3.0 ma con connettore interno ... cosa che manca sulla Z68 PRO3 GEN3.
Potresti spendere qualcosa meno sul case (rispetto all'Overseer, il Commander costava meno) con il Corsair Carbide Series 300R che è sempre un buon case e prendere una mobo con connettore interno come l'MSI Z68A-G45 G3.
Altrimenti ci sono altri case economici con un USB 3.0 esterna, come i Cooler Master Elite Plus.
Però ci metterei un Corsair Builder Series CX500 V2 500W: meglio dell'LC-Power, anche se meno potente dell'XFX, ma cmq più che abbondante per il sistema che vai ad assemblare.
Potresti valutare l'alternativa AMD, dopotutto l'FX-8120 va meglio nell'editing video ma un po' peggio in photoshop e per il resto è ok.
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W
CPU AMD FX-8120 Socket AM3+ 8Core 3.1MHZ 125W Box
(volendo un dissipatore migliore tipo A.C. Freezer 13 Pro)
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
VGA Gigabyte Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI
(o anche una 6570 per quello che ci fai)
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
(tanto vale spenderci 20 euro in più se la capacità raddoppia)
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero
Tot. ~650+sp.
anche a me il full tower pare un pò eccessivo, valuta le proposte di ndwolfwood, se nn servono le usb 3.0 và bene anche un cooler master elite 430 per dire, anche io avrei optato per la GA-970A-UD3 con FX8120, come alimentazione l'XfX proseries se ci stà è praticamente uno dei migliori di quella fascia di prezzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.