PDA

View Full Version : Configurazione completa PC per studio musicale


roentgen
13-03-2012, 19:00
Salve a tutti, sono in procinto di cambiare il PC che utilizzo all'interno del mio studio musicale domestico. Da premettere che utilizzo questo sistema per la produzione audio con l'impiego di software professionali come Cubase 6.5 (a 64 bit) e svariate librerie di suoni per circa 2,5 TByte alloggiate in un NAS esterno SATA3 (il LaCie 4Big Quadra in configurazione RAID 0). Il transfer rate di questo NAS è più che sufficiente al momento di caricare in RAM le librerie di campioni (per alcuni GByte per ogni brano). Tenete conto che l'utilizzo di RAM in questa macchina è un aspetto cruciale, visto che posso tranquillamente impiegare librerie di campioni che superano anche i 2-3 GByte per ogni strumento caricato. Inoltre ho la necessità di collegare la scheda audio pro (una Steinberg 816 csx) ad una porta FireWire, niente schede Creative o altre porcherie annesse, la scheda on-board sulla scheda madre sarà rigorosamente disabilitata. Avrei intenzione di realizzare un sistema con un doppio boot, in maniera da poterlo utilizzare senza problemi anche per qualche ora di sano videogaming (nelle pause hihi... :fagiano: ). Altra prerogativa indispensabile sarebbe il silenzio. Nello studio non posso permettermi di avere elicotteri in decollo...
La configurazione da me pensata sarebbe la seguente:
- 1 SSD 2.5'' Agility III 240GB Sata3 (per i sistemi operativi e i programmi principali)
- 2 WD Hard Disk 600gb Sata3 6Gb/s 6000HLHX VelociRaptor 10000gir/m 32MB da collegare in RAID 0 (per il salvataggio dei documenti)
- 1 Sapphire HD7970 3072MB DDR5 PCIE3.0
- 1 Intel Core i7 - 3930K 12MB 3.2GHz Socket 2011
- 1 P9X79 Socket 2011
- 2x Corsair Kit DDR3 16GB (4X4GB) 1600MHz Vengeance LP CL8 1.5V X79 Totale 32 GByte di RAM
- 1 SMART-UPS 1500VA LCD 230V
- 1 Dissipatore Noctua NH-D14 SE2011
- 1 Case Lian Li PC-A70FB - insonorizzato

L'alimentatore (già in possesso) è un CoolerMaster SilentPro Gold da 1000 W mentre il lettore di dischi è un LG lettore combo BluRay, HD-DVD, masterizzatore DVD-RW ecc... ecc... che possiedo già da un pò (e va benissimo).

E' una configurazione "impegnativa" che (come l'attuale presa ormai 4 anni fa, al momento era il top) dovrebbe durarmi altrettanto prima di un ulteriore upgrade.

Che ne pensate? Ahh il budget, non ho problemi particolari ma conto di rimanere sotto i 3000€.

Grazie ;)

Deus-Ex
13-03-2012, 22:06
salve
ho un paio di amici nel settore audio eppure oltre un i5 e i suoi 4 thread nn vanno, usarne 12 di thread mi sembra anche un pò tanto eccessivo lato cpu, lato ram idem su 8/16gb; la vga è per il gioco in full-hd alle massime impostazioni di qualità; ssd meglio virare sui samsung serie 830, sono più affidabili, avresti bisogno di circa 1,2tb solo per documenti, altrimenti se serve molto spazio prenderei dei wd blue, capienti ed anche meno rumorosi; il case sulla carta pare ottimo