View Full Version : Help overclock i7 2600k
CoolSh@rK
13-03-2012, 18:28
Salve gente,
ho aperto questo 3d in quanto lamentavo seri problemi di vCore sotto stress. Questa è la mia configurazione Hardware i7 2600k@Kuhler920 - Gigabyte GA-Z68X-UD5-B3 - 2*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1866.
Ecco come si presentava la mia situazione fino qualche giorno fa:
multi / vcore / offset / temp / w peak / linx
*45 / 1.356v(>1.364v) / +0.065v / 64 72 72 69 (Cooler Profile: Extreme) / 129.5w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.7~ Gflops
http://img811.imageshack.us/img811/5241/104xgflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/104xgflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.356v(>1.356v) / +0.060v / 63 73 71 69 (Cooler Profile: Extreme) / 130.5w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 103.8~ Gflop
http://img685.imageshack.us/img685/2858/1038gflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/1038gflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.344v(>1.356v) / +0.055v / 63 72 71 68 (Cooler Profile: Extreme) / 128.4w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.0~ Gflop
http://img708.imageshack.us/img708/5241/104xgflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/104xgflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.344v(>1.344v) / +0.050v / 63 71 71 69 (Cooler Profile: Extreme) / 128.6w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 102.9~ Gflop
http://img442.imageshack.us/img442/6186/1029gflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/1029gflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.344v(1.344v) / +0.045v / xx xx xx xx (Cooler Profile: Extreme) / 127.0w peak - Linx 20mins >>>BSOD #124 (1st cycle)<<< xxx.x~ Gflop
*44 / 1.332v(>1.344v) / +0.035v / 61 68 69 66 (Cooler Profile: Extreme) / 125.9w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 101.0~ Gflops
http://img821.imageshack.us/img821/3913/1010gflops44ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/1010gflops44ghzoffset00.jpg/)
*44 / 1.320v(>1.320v) / +0.030v / 60 68 68 65 (Cooler Profile: Extreme) / 125.0w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 101.9~ Gflops
http://img851.imageshack.us/img851/7200/1019gflops44ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/1019gflops44ghzoffset00.jpg/)
*44 / 1.320v(1.320v) / +0.025v / 60 68 69 65 (Cooler Profile: Extreme) / 124.8w peak - Linx 20mins >>>BSOD #124 (2nd cycle)<<< 101.7~ Gflop
*44 / 1.320v(1.320v) / +0.020v / 60 67 68 64 (Cooler Profile: Extreme) / 124.5w peak - Linx 20mins >>>BSOD #124 (3rd cycle)<<< 101.5~ Gflop
A seguito di ore ed ore di prove per capire se il problema risiedesse in un qualche strauso settaggio della scheda madre ho optato per installare un altro 2600k e ridarmi ai test.
Quanto segue è imbarazzante.. :)
*45 / 1.272v(~1.260v) / -0.030v / 58 63 66 69 (Cooler Profile: Extreme) / 128.2w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.7~ Gflops
http://img688.imageshack.us/img688/9780/1039gflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/1039gflops45ghzoffset00.jpg/)
*47 / 1.332v(~1.332v) / +0.040v / 67 73 76 76 (Cooler Profile: Extreme) / 137.1w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 109.2~ GFlops
http://img845.imageshack.us/img845/6276/1092gflops47ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/1092gflops47ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.320v(~1.320v) / +0.025v / 63 67 70 72 (Cooler Profile: Extreme) / 129.5w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 103.9~ Gflops
*45 / 1.296v(~1.296v) / +0.005v / 62 66 69 71 (Cooler Profile: Extreme) / 128.9w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 103.4~ Gflops
*45 / 1.284v(~1.272v) / -0.015v / 61 64 69 70 (Cooler Profile: Extreme) / 128.9w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.2~ Gflops
*45 / 1.272v(~1.260v) / -0.030v / 60 64 67 70 (Cooler Profile: Extreme) / 128.2w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.7~ Gflops
*45 / 1.260v(~1.260v) / -0.035v / 59 63 67 69 (Cooler Profile: Extreme) / 127.2w peak - Linx 20mins >>>STOPPED UPON ERROR AFTER 10min 40s!<<< 103.7~ Gflops
*45 / 1.260v(~1.248v) / -0.040v / 58 62 66 68 (Cooler Profile: Extreme) / 127.2w peak - Linx 20mins >>>STOPPED UPON ERROR AFTER 12min 41s!<<< 104.1~ Gflops
*45 / 1.248v(~1.248v) / -0.045v / ## ## ## ## (Cooler Profile: Extreme) / #w peak - FREEZE
*45 / 1.236v(~1.236v) / -0.055v / ## ## ## ## (Cooler Profile: Extreme) / #w peak - FREEZE
*46 / 1.284v(~1.272v) / -0.015v / 58 62 66 68 (Cooler Profile: Extreme) / 130.4w peak - Linx 20mins >>>BSOD #124 (1st cycle)<<< #~ Gflops
*47 / 1.332v(~1.332v) / +0.040v / 67 73 76 76 (Cooler Profile: Extreme) / 137.1w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 109.2~ GFlops
*47 / 1.332v(~1.320v) / +0.035v / 67 72 76 76 (Cooler Profile: Extreme) / 137.1w peak - Linx 20mins >>>STOPPED UPON ERROR AFTER 06min 37s!<<< 109.0~ GFlops
*47 / 1.320v(~1.332v) / +0.030v / 67 72 76 76 (Cooler Profile: Extreme) / 136.6w peak - Linx 20mins >>>STOPPED UPON ERROR AFTER 17min 06s!<<< 109.0~ GFlops
*47 / 1.308v(~1.308v) / +0.020v / ## ## ## ## (Cooler Profile: Extreme) / #w peak - FREEZE
*47 / 1.296v(~1.296v) / +0.000v / ## ## ## ## (Cooler Profile: Extreme) / #w peak - FREEZE
il menne
13-03-2012, 18:56
Ciao - ti rispondo qui perchè uso ben poco msn e in determinate location non mi è funzionante, peraltro. :D
Per un 4500ghz il vcore in full è decisamente alto, infatti hai le temperature poco minori di quelle che io ho a 4700ghz.... abbiamo lo stesso kuhler, le stesse ram e la stessa cpu, devi trovare il limite in stabilità a 4500 in full con vcore minore.
Inizia settando in fixed mode il vcore da bios a 1.30 e setta la llc su media ( 50% o 5 ) e fai le prove con linx vedi quanto tiene in full il vcore e quanto droppa.
Se passa il test dei 10 cicli di linx cala ulteriormente il vcore fino a trovare il limite. Poi puoi lavorare di fino con l'offset ( nella tua mobo è dynamic vcore penso ) o con la llc.
Se non passa il test alzi il vcore di uno step 1.31v e ricominci finche non trovi il settaggio stabile in fixed dove vedrai con che vcore in full ti regge a 4500.
Io penso che sarà senz'altro minore di quello che hai adesso, altrimenti hai una cpu supersfortunella :D
Mi pare impossibile che non booti a 4500 con vcore da bios 1.375.... c'è qualche inghippo.
ps abbassa il vtt a livello di default, che mi pare troppo alto per 4500ghz.
p.s.s. - leggo dalla tua sign che abbiamo un sacco di componenti in comune, ih ih ih che buffo :D
CoolSh@rK
13-03-2012, 19:12
p.s.s. - leggo dalla tua sign che abbiamo un sacco di componenti in comune, ih ih ih che buffo :D
Hahahah esattamente, infatti te l'ho un po scopiazzata! :D No vabbè più che altro cosi magari uno si fa meglio l'idea di che componenti ho visto che mi ritrovo in alto mare :D Comunque lavoro un po con le info che mi hai dato e ti faccio sapere.
Grazie ancora :)
CoolSh@rK
13-03-2012, 19:19
Allora sono nel bios, il CPU vCore che trovo come valore è 1.375v e di fianco posso impostarlo invece io a mio piacimento. Se imposto questo valore su "normal" mi viene inibita la possibilità di variare il Multi Step Load Line ma mi è data la possibilità di usare il Dinamic Vcore(VID)..
Bios CPU Vcore 1.300v
QPI/VTT AUTO (1.050v)
Multi Step Load Line 10
BSOD124 loading windows
Bios CPU Vcore 1.375v
QPI/VTT AUTO (1.050v)
Multi Step Load Line Disabled
BSOD124 loading windows
Bios vCore a 1.375
LLC Disabilitato
Offset -0.020v
BSOD al caricamento di windows
Bios vCore a 1.375
LLC Disabilitato
Offset +0.020v
BSOD al caricamento di windows
Praticamente sono costretto a mettere come vCore da BIOS 1.375 (che tra l'altro è anche lo stesso che mi riporta la mobo nella stessa schermata) in quanto abbassandolo a 1.370 o 1.365 ottengo BSOD in Linx e poi in caricamento windows.
Con un Core Voltage da bios a 1.375 da Load Line Level 6 in giù ottengo BSOD in Linx e al caricamento di windows (scendendo di LLC). Aumentando la LLC a 7, in load il vCore rilevato da CPU-Z si attesta attorno a 1.392v/1.404v, ancora peggio no?
Aumentando il Load Line aumenta anche il Core Voltage riportato da CPU-Z sotto stress.
Load Line Level 6, vCore rilevata (CPU-Z) 1.368v,
Load Line Level 7, vCore rilevata (CPU-Z) 1.401v
Load Line Level 5, vCore rilevata (CPU-Z) 1.344 e se ne va in BSOD dopo circa 10 min con LinX.
CoolSh@rK
13-03-2012, 20:33
*
CoolSh@rK
13-03-2012, 20:47
Rieccomi! :D
Ci ho lavorato un po su e sono riuscito ad abbassare ulteriormente il Core Voltage sotto stress e portarlo a 1.344. Ecco la screen di Linx, 11 times, all memory.
http://img692.imageshack.us/img692/7104/1344v13600vcorellclvl6l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/1344v13600vcorellclvl6l.jpg/)
Ok a questo punto procedo riducendo a piccoli step il vCore da BIOS e rieseguendo Linx, se mantiene è rock solid. Mi resta un dubbio però, ok che droppa in load, ma che in idle il valore di Core Voltage riportato da CPU-z sia 1,368v è ok?
Saluti
il menne
13-03-2012, 23:50
Io resto dell'idea che 1.344v di vcore in full sia sia abbastanza altino sempre come valore a 4500mhz... il mio chiude linx a 4500 a 1.296-1.304 sia in fixed che in offset.
O è una cpu sfigatella oppure c'è qualche inghippo che mi sfugge, hai provato a settare manualmente le impostazioni del bios come nella guida oc del OC club 2600k? Hai abilitato i risparmi e lo speedstep? Il turbo mode?
Certo avere bsod in caricamento win con vcore 1.30v non mi pare buono, non mi torna tanto, visto anche che a 1600 in idle la cpu necessita in genere di meno di 1v ( io ora sto a 0.968 in offset ) :fagiano:
CoolSh@rK
14-03-2012, 09:40
Lo speed step (EIST no?) è abilitato mentre il turbo boost è disabilitato.
Mi sono riletto la guida dell'oc club 2 volte, oggi la leggerò una terza volta.. Qui la configurazione via bios:
http://img28.imageshack.us/img28/716/img0994i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/img0994i.jpg/)
Ora disabilito il PLL Overvoltage e controllo il vCore in full, ho disabilitato anche tutte le funzioni di risparmio energetico e abilitato il Turbo Boost, con vCore in bios a 1.375.
Le letture
idle 1,380
full 1,368
CoolSh@rK
14-03-2012, 10:42
Per abilitare l'offset (Dynamic Vcore) devo impostare CPU Vcore su "normal", in questo modo l'offset appare modibicabile ma mi viene inibita la possibilità di usare anche il LLC. Bel casino.
Non so utilizzare l'offset ma ad occhio ho fatto una prova. Ho impostato CPU vCore su "normal" senza offset/llc/pll/altre funzioni di risparmio. Riavvio e in PC Healt Status la lettura del vCore è 1.308v. Tento di boottare ma non bootta.
Allora inizio a pensare all'offset, ma sono arrivato ad aggiungerne ben +0,050 (in PC Healt Status il vcore letto con quell'offset è pari a 1,356): non bootta windows, freeze al caricamento delle palline animate...
CoolSh@rK
14-03-2012, 10:46
Cpu Vcore impostato da Bios: 1,375
LLC 2
Cpu Vcore letto in Pc Healt Status: 1,344
Bsod loading windows... (.124)
Cpu Vcore impostato da Bios: 1,375
LLC 4
Cpu Vcore letto in Pc Healt Status: 1,356
Bsod dopo inserimento password e caricamento desktop.
Eventualmente mi consiglieresti di provare con un altro 2600k?
il menne
14-03-2012, 10:53
Mah.... a sto punto metterei tutte le impostazioni del bios relative all'oc a default - auto per vedere cosa fa e a quanto parte. Meglio se fai un reset cmos, poi rimetti le impostazioni a te necessarie non relative all'overclock e vedi se magari c'era qualche casino o inghippo in qualche impostazione del bios.... :fagiano:
Che ali hai? Le tensioni sono stabili? ( andrà di certo bene, ma che win vada in bsod al boot con 1.34 di vcore mi pare assai strano.
Il firmware della ssd è aggiornato?
La tua cpu mi sembra troppo avida di volts..... :fagiano:
CoolSh@rK
14-03-2012, 12:32
Mah.... a sto punto metterei tutte le impostazioni del bios relative all'oc a default - auto per vedere cosa fa e a quanto parte. Meglio se fai un reset cmos, poi rimetti le impostazioni a te necessarie non relative all'overclock e vedi se magari c'era qualche casino o inghippo in qualche impostazione del bios.... :fagiano:
Che ali hai? Le tensioni sono stabili? ( andrà di certo bene, ma che win vada in bsod al boot con 1.34 di vcore mi pare assai strano.
Il firmware della ssd è aggiornato?
La tua cpu mi sembra troppo avida di volts..... :fagiano:
We grazie ancora del supporto (anche morale :D), te ne sono grato :D
Ora seguo i consigli che mi hai dato per quanto riguarda il bios e cerco un modo per ocz toolbox, mi serve un qualcosa di live avviabile e al momento ho solo una vecchia versione di xp sp3 :eek: andrà bene o faccio casini anche li? :D Alternativa smontare e montare sul pc qui di fianco, win7 2600k pomposo..
edit: medito :D
CoolSh@rK
14-03-2012, 13:18
Monto un Enermax Galaxy 1000w.
Ho aggiornato il firmware dell'ssd alla versione 2.15 ed effettuato un reset cmos da scheda. Ora ho avviato e tutto a default le letture che ho sono queste:
---> Pc Healt Status <---
Vcore 1.126v
Vtt 1.100v
Vcc3 3.324v
+12v 12.024v
Vcc 5.042v
Ddr15v 1.548v
Sys temp 34*
Cpu temp 30*
---> mother board voltage control <---
Multi Step Load Line [disabled]
Cpu core (1.265) [auto]
Tutto il resto su [auto]
---> advanced cpu core feature <---
Cpu clock ratio 34x
Ppl overvoltage [auto]
Real-time changes in os [disabled]
Intel turbo boost Tech [auto]
Turbo ratio 1/2/3/4 core [auto]
Turbo power limit [auto]
Core current limit [auto]
Cpu cores enabled [all]
Multi threading [enabled]
c1/e [auto]
c3/c6 [auto]
Cpu thermal monitor [auto]
Eist [auto]
Bi-directional PROCHOT [enabled]
Passo a settare di base il bios senza variare questi valori.
Adesso all'accensione si sente anche il classico "beep", cosa che prima non faceva.
CoolSh@rK
14-03-2012, 13:20
#Sistema a default dopo reset cmos
Beep all'avvio presente.
->LLC/Offset tutto invariato [Disabled]
Idle
http://img341.imageshack.us/img341/111/resetcmosdefaultidle.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/resetcmosdefaultidle.jpg/)
varia ogni 2 secondi circa, min 0.960v/max 1.152v.
moltiplicatore a 16x a causa dei risparmi energetici attivi.
Stress (Linx 0.6.4 All Mem)
http://img33.imageshack.us/img33/9596/resetcmosdefaultstress.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/resetcmosdefaultstress.jpg/)
1.212v
moltiplicatore 35x
consumo riportato da Real Temp tra 87/89w
EasyTune
http://img208.imageshack.us/img208/5661/resetcmosdefaultidleeas.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/resetcmosdefaultidleeas.jpg/)
Ram 1333Mhz (default, ignoro timings e voltaggi) mentre prima erano a 1600Mhz 1,5v XMP 8-8-8-24.
Bios screens passo-passo
PC Healt Status http://img705.imageshack.us/img705/7851/img1007ag.jpg
Miscellaneous settings http://img689.imageshack.us/img689/8562/img1006ja.jpg
Advanced Voltage Settings http://img821.imageshack.us/img821/1147/img1005w.jpg
Advanced CPU Core Features http://img713.imageshack.us/img713/8674/img1004qm.jpg
Advanced Memory Settings http://img444.imageshack.us/img444/3950/img1003ic.jpg
Advanced Frequency Settings http://img845.imageshack.us/img845/1857/img1002kn.jpg
M.I.T. Current Status http://img10.imageshack.us/img10/7601/img1001kq.jpg
MB Intelligent Tweaker (M.I.T.) http://img39.imageshack.us/img39/4949/img0999ed.jpg
Bios Mainhttp://img829.imageshack.us/img829/791/img0998rb.jpg
#OC 4.000Mhz
Beep all'avvio presente.
Modifiche apportate al Bios: Multi x40 - vCore 1.300
Nella schermata Advanced Voltage Settings, (http://imageshack.us/photo/my-images/821/img1005w.jpg/) ho impostato manualmente un valore di CPU Vcore 1.300v, e lasciato invariato tutto il resto.
Nella schermata Advanced CPU Core features (http://imageshack.us/photo/my-images/713/img1004qm.jpg/) ho impostato come moltiplicatore CPU Clock Ratio x40.
->LLC/Offset tutto invariato [Disabled]
Idle
http://img820.imageshack.us/img820/8039/multix40vcore1300vidle.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/multix40vcore1300vidle.jpg/)
1.296v
moltiplicatore 16x a causa dei risparmi energetici attivi.
Stress (Linx 0.6.4 All Mem)
http://img221.imageshack.us/img221/1343/multix40vcore1300vstres.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/multix40vcore1300vstres.jpg/)
1.212v
moltiplicatore 40x
consumo riportato da Real Temp tra 113w
Almeno che io non abbia fatto errori con questo oc in stress il vCore droppa a 1.212v, praticamente lo stesso valore di vCore che ho a default in stress, ma in idle è nettamente più elevato.
..e mo non edito più e aspetto te :)
#OC 4.500Mhz - test1 come da guida System Shock http://www.mediafire.com/?vhpplv6qf321hm5
Menu>MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Sottmenu>Advanced Frequency Settings
Sottomenu>Advanced CPU Core Features
-Real-Time Ratio Changes In OS = [Enabled]
-Intel(R) Turbo Boost Tech. = [Enabled]
-Turbo Ratio(1-Core) = 45
-Turbo Ratio(2-Core) = 45
-Turbo Ratio(3-Core) = 45
-Turbo Ratio(4-Core) = 45
-Turbo Power Limit(Watts) = 200
-Core Current Limit(Amps) = 180
-CPU Cores Enabled = [All]
-CPU Multi-Threading = [Enabled]
-CPU Enhanced Halt (C1E) = [Enabled]
-C3/C6 State Support = [Enabled]
-CPU Thermal Monitor = [Disabled]
-CPU EIST Function = [Enabled]
-Bi-Directional PROCHOT = [Disabled]
Menu>MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
Sottmenu>Advanced Frequency Settings
Sottomenu>Advanced Voltage Settings
-Load-Line Calibration = [Level 6]
- vCore impostato Bios: 1.3200v
- CPU-Z Stress #
BSOD 9C
- vCore impostato Bios 1.345v
- CPU-Z Stress #
BSOD 124 durante LinX, primo giro
- vCore impostato Bios 1.3500v
- CPU-Z Stress 1.332v/1.344v
FREEZE dopo 37 secondi di Linx
- vCore impostato Bios 1.3550v
- CPU-Z Stress #
BSOD 124 durante LinX, primo giro
- vCore impostato Bios 1.3600v
- CPU-Z Stress 1.344v
BSOD 124 durante LinX, secondo giro
Ragazzi aiuto :(
il menne
14-03-2012, 15:43
Bene, mi sembra già che adesso si sia su valori più consoni. :D
Quello che dovresti fare adeso, una volta appurato che a default/auto mode il sistema va con voltaggi non esagerati, è quello di:
- settare manualmente tutte le opzioni come da guida del club oc, e infine vcore a 1.30v-1.32v con llc media e tentare il test di stabilità con linx con i parametri della mobo variati solo quelli giusti della guida.
Se non va aumenti il vcore di uno step e riprovi.
Win7 dovrebbe in ogni modo fare il boot ( in quanto starà a 1600mhz al boot ) i problemi dovrebbero casomai sorgere in full sotto linx.
La mia cpu è stabile in fixed a 4500 con vcore 1.34v da bios -llc media ( dovrebbe corrispondere al livello 5 della gigabyte ) e in full load sta tra 1.296-1.306. ( oppure in offset a -0.015v con llc al 25% con vcore in idle a 0.968 a 1600mhz e in full a 1.306 sotto linx) ma come sai ogni cpu è diversa dalle altre, e la mia non è delle migliori, in quanto ci sono cpu fortunelle che riescono a stare in daily a 4500 con vcore in full sotto e ben sotto agli 1.30v
Con queste prove devi trovare il limite verso il basso del vcore in full necessario alla tua cpu per essere stabile, poi lo ottimizzi se è il caso con l'offset, e se le temperatura e il vcore lo permettono, poi tenti a 4600 e così a salire .
Vediamo intanto la tua cpu quanto vcore richede per i 4500mhz con i test come da guida ;)
CoolSh@rK
14-03-2012, 21:27
menne ti quoto quanto hai scritto nel Club
Dopo svariati giorni di test, posso dire che i settaggi ottimizzati per un daily a 4500mhz li ho trovati così: offset mode -0.015v e llc al 25%.
Con questi settaggi il sistema è stabilissimo, in idle vcore 0.968v/1.01v a 1600mhz, in full sotto linx rs con vcore 1.304v con lievissime oscillazioni a 1.296v per pochi secondi. Temperature in pieno controllo e ventole radiatore silenziosissime, anche dopo ore di gioco.
Io sono riuscito ad ottenere gli stessi valori di vCore sia in stress che in idle ma con il multi a 42x e ne in offset, ne in fixed (o meglio in vCore via bios ho lasciato [auto] senza llc).
Spiegami una cosa però. Come potrei impostarlo in offset? Io la guida l'ho letta ma non credo d'esserne capace da solo.
Per impostarlo in offset devo obbligatoriamente impostare io manualmente una frequenza di vCore nel bios, inoltre considera che la mia scheda non permette di lavorare su llc e offset assieme quindi sono senza llc. A quanto mi consigli di impostarla per iniziare e in offset mi spingo verso l'alto o verso il basso? :eek:
CoolSh@rK
14-03-2012, 23:34
Rieccomi, allora.. Ho risolto l'inghippo.
Lasciando perdere il llc (con il quale non riuscivo più a calibrare il vCore reale) ho tentato la strada dell'offset e... Bingo! :D
Ho ottenuto 4,5Ghz, vCore reale 1.356v stress, 1.044 idle, Offset +0.065
http://img11.imageshack.us/img11/4949/45ghzoffset1356v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/45ghzoffset1356v.jpg/)
Per il momento riesco a calibrare il voltaggio in full load variando l'offset verso l'alto o verso il basso.
il menne
15-03-2012, 00:12
Rieccomi, allora.. Ho risolto l'inghippo.
Lasciando perdere il llc (con il quale non riuscivo più a calibrare il vCore reale) ho tentato la strada dell'offset e... Bingo! :D
Ho ottenuto 4,5Ghz, vCore reale 1.356v stress, 1.044 idle, Offset +0.065
http://img11.imageshack.us/img11/4949/45ghzoffset1356v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/45ghzoffset1356v.jpg/)
Per il momento riesco a calibrare il voltaggio in full load variando l'offset verso l'alto o verso il basso.
Certo, meglio di prima, ma sempre altino per essere a 4500ghz, quello sarebbe un voltaggio in full da 4600/4700.... i casi a sto punto son due: o la cpu è avida di volts, o la mobo ha dei limiti, ma propendo più per la prima.
A meno che non ci sia qualche settaggio particolare gigabyte da sistemare.... il difficile sarebbe capire però quale....
Comunque adesso è accettabile, prima il vcore era troppo sballato.
Guarda se riesci a calare il vcore in full essendo stabile riducendo un pochino l'offset, magari a +0.060/0.055 e via a scendere se te in full è stabile e il vcore cala...
CoolSh@rK
15-03-2012, 00:20
Certo, meglio di prima, ma sempre altino per essere a 4500ghz, quello sarebbe un voltaggio in full da 4600/4700.... i casi a sto punto son due: o la cpu è avida di volts, o la mobo ha dei limiti, ma propendo più per la prima.
A meno che non ci sia qualche settaggio particolare gigabyte da sistemare.... il difficile sarebbe capire però quale....
Comunque adesso è accettabile, prima il vcore era troppo sballato.
Guarda se riesci a calare il vcore in full essendo stabile riducendo un pochino l'offset, magari a +0.060/0.055 e via a scendere se te in full è stabile e il vcore cala...
Si, ora che ho sotto controllo il vCore (finalmente) posso tentare di smanettare con i settaggi della mobo per trovare più stabilità, tuttavia in offset sono sempre impossibilitato a variare il llc.
Purtroppo già con offset a +0.060 mi ha generato una bsod 124 prima di chiudere il 7mo giro di Linx.
Può essere che i 4.4Ghz in offset +0.025 (con conseguente vCore reale ridotto a 1.24v tipo) me li regga tranquillo? Perchè i 4.5Ghz sono un gradino cosi elevato?
il menne
15-03-2012, 00:27
Può darsi davvero che la tua cpu sia sfortunata e che inizi a murare già a 4500.... difficile dire, i settaggi sembrerebbero tutti giusti, quindi o sono le caratteriostiche della cpu, oppure c'è qualche settaggio giga da cambiare, ma un settaggio che influisca così sul vcore non lo credo probabile... i bsod in genere son segno di voltaggio insufficiente.
Non hai mica per caso in auto il controllo della linea alimentazione, quella che nella guida OC andrebbe settata al 130% ..... :confused: ( non mi pare di aver letto quel comando nel tuo bios ) ( magari non è quello, ma oramai vediamo...)
CoolSh@rK
15-03-2012, 00:35
Ti riferisci a questo? Current Capability.........................[130%] .... E' un limitatore di TDP (potenze elettrica e termica della cpu) ma non agisce direttamente sul suo valore , lo limita solamente .
il menne
15-03-2012, 00:36
Ti riferisci a questo?
Esattamente. ;)
CoolSh@rK
15-03-2012, 00:36
Esattamente. ;)
Guarda qui trovi la risposta credo http://www.hardwaresecrets.com/article/Gigabyte-Z68X-UD5-B3-Motherboard/1274/6 dimmi tu quale valore dovrebbe essere. (varie pagine)
..a me sembra tuttavia di non trovare nulla a riguardo di current limit..
CoolSh@rK
15-03-2012, 00:42
Menne ti devo una pizza già da ora :D :D :D + peroni clirly :sofico:
Mhhhh cinebench lo faccio in open gl o cpu? Il cpu è questo
http://img440.imageshack.us/img440/9843/cinebench.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/cinebench.jpg/)
il menne
15-03-2012, 00:56
Hum, la cosa più simile che vedo è un sotto menu del turbo mode, il core current limit ( Ampere ) E il turbo power limit (watts ), devi abilitare, se non lo è già il turbo mode e poi aumentare questi valori, di quanto è difficile dire, sul web ho trovato sui 200, ma io partirei con meno, che so 130, e vedi un poco se le cose migliorano....
ps: per cinebench, ovvio se vuoi valutare le prestazioni cpu, in cpu mode, altrimenti valuti le prestazioni della GPU... :D
CoolSh@rK
15-03-2012, 10:17
Hum, la cosa più simile che vedo è un sotto menu del turbo mode, il core current limit ( Ampere ) E il turbo power limit (watts ), devi abilitare, se non lo è già il turbo mode e poi aumentare questi valori, di quanto è difficile dire, sul web ho trovato sui 200, ma io partirei con meno, che so 130, e vedi un poco se le cose migliorano....
ps: per cinebench, ovvio se vuoi valutare le prestazioni cpu, in cpu mode, altrimenti valuti le prestazioni della GPU... :D
We il Menne buongiorno!
Intanto grazie davvero per avermi seguito passo passo in quest'impresa perchè se non altro ora ho un idea più chiara e completa di come va eseguito un oc per questi proci, i'm happy! :D
Per quanto riguarda il consumo a cui ti riferivi posso fornirti alcuni ulteriori dati che forse ti potrebbero tornare utili. Sotto stress il VID calcolato da RealTemp si attesta attorno ai 1,4111 o giù di li, mentre il consumo sotto max carico tocca i 129w (ben oltre il limite dei 95w no?), sempre a 4,5Ghz +0,065v offset e 1,356 vCore reale.
A breve rincaso e faccio qualche test ;) , grazie ancora per il tempo e la pazienza che mi hai dedicato :)
CoolSh@rK
15-03-2012, 10:41
Comunque menne posso assicurarti che con questa configurazione hardware l'esperienza di gioco a 2560x1600 è davvero entusiasmante, poi con lo sli di GTX580 praticamente gioco tutti i titoli maxati, una bella soddisfazione e piacere per gli occhi! :) Purtroppo mass effect 3 mi ha deluso in termini di grafica, è una copia del 2, ma su bf3 maxed (tranne l'msaa 4x che a 2560x1600 mi fa scattare :O) è uno spettacolo! :D
Saluti
EDIT: una info relativa alla compatibilità tra z68 e ivy bridge, http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/intel-core-i7-3820-cpu-sandy-bridge-e-di-taglio-entry-level_9.html ma fammi capire un ivy-bridge monterebbe sul mio z68 1155? :O :confused:
CoolSh@rK
15-03-2012, 15:24
Si parte da 4,5 Ghz (x45), vCore reale 1.356v stress, 1.044v idle, Offset +0.065v rock solid e 4,4 Ghz (x44), vCore reale 1.290v stress, 0,981v idle, Offset +0.025v rock solid***
Ho effettuato questi test per rendermi conto se oltre la soglia dei 4,5Ghz la richiesta di v da parte della CPU si stabilizzi oppure impatti pesantemente come tra x44->x45 (da +0,025v offset a +0,065v in offset).
Moridiche apportate:
Turbo Boost [enabled] / watt [180] /ampere [180]
Boota a x46 ma ottengo una bsod dopo circa 30sec di Linx [vCore reale idle 1.044v, stress 1.356v.]
Turbo Boost [enabled] / watt [180] /ampere [180] / CPU PLL [enabled]
Boota a x46 ma ottengo una bsod dopo circa 60sec di Linx [vCore reale idle 1.044v, stress 1.356v.]
***Il test a multi x44 devo rieseguirlo in serata in quanto non totalmente certo dei dati ottenuti, da prendere con le pinze fino a sera.
il menne
15-03-2012, 16:04
Mah, a vedere quei risultati, se fossero confermati, sembrerebbe o che la cpu sia abbastanza sfortunata, o che la mobo abbia dei limiti, propendo più per la prima, però..... a meno che non ci sia qualche astruso settaggio gigabyte che mi/ci sfugge da modificare....
Per la compatibilità con ivy devi vedere sul sito gigabyte, ci dovrebbe essere per la tua mobo, come per quelle asus una lista di tutte le cpu compatibili e eventualmente da quale release del bios. ;)
CoolSh@rK
15-03-2012, 21:56
Qui alcuni test
*45 / 1.356v(>1.364v) / +0.065v / 64 72 72 69 (Cooler Profile: Extreme) / 129.5w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.7~ Gflops
http://img811.imageshack.us/img811/5241/104xgflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/104xgflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.356v(>1.356v) / +0.060v / 63 73 71 69 (Cooler Profile: Extreme) / 130.5w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 103.8~ Gflop
http://img685.imageshack.us/img685/2858/1038gflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/1038gflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.344v(>1.356v) / +0.055v / 63 72 71 68 (Cooler Profile: Extreme) / 128.4w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.0~ Gflop
http://img708.imageshack.us/img708/5241/104xgflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/104xgflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.344v(>1.344v) / +0.050v / 63 71 71 69 (Cooler Profile: Extreme) / 128.6w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 102.9~ Gflop
http://img442.imageshack.us/img442/6186/1029gflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/1029gflops45ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.344v(1.344v) / +0.045v / xx xx xx xx (Cooler Profile: Extreme) / 127.0w peak - Linx 20mins >>>BSOD #124 (1st cycle)<<< xxx.x~ Gflop
*44 / 1.332v(>1.344v) / +0.035v / 61 68 69 66 (Cooler Profile: Extreme) / 125.9w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 101.0~ Gflops
http://img821.imageshack.us/img821/3913/1010gflops44ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/1010gflops44ghzoffset00.jpg/)
*44 / 1.320v(>1.320v) / +0.030v / 60 68 68 65 (Cooler Profile: Extreme) / 125.0w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 101.9~ Gflops
http://img851.imageshack.us/img851/7200/1019gflops44ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/1019gflops44ghzoffset00.jpg/)
*44 / 1.320v(1.320v) / +0.025v / 60 68 69 65 (Cooler Profile: Extreme) / 124.8w peak - Linx 20mins >>>BSOD #124 (2nd cycle)<<< 101.7~ Gflop
*44 / 1.320v(1.320v) / +0.020v / 60 67 68 64 (Cooler Profile: Extreme) / 124.5w peak - Linx 20mins >>>BSOD #124 (3rd cycle)<<< 101.5~ Gflop
CoolSh@rK
16-03-2012, 11:52
Mmmmmhhh non so non so :/
il menne
16-03-2012, 14:55
In quei test ci son diverse cose che non vanno. Il vCore troppo alto. I bsod a vCore comunque alto. E poi le temperature. Se tieni il kuhler settato in extreme mode il rumore e' decisamente improponibile per un daily. Quello va messo cosi solo per benchare. Io quelle temp o poco poco piu c'e le ho a 4700 ma con un profilo ventole radiatore mediamente aggressivo. C'e qualcosa che non va.
Quindi o c'e'qualche settaggio della mobo gigabyte che va calibrato, o la mobo ha problemi, o la cpu e'davvero sfigata.
In daily a 4500 si deve stare con un offset negativo lieve una llc medio bassa e un profilo ventole poco aggressivo e silenzioso, il che si traduce in vCore in idle sotto al volt e in full sugli 1.30v , almeno per la mia cpu ma tante stanno a 4500 con vCore in full sotto 1.30v.... Quelle fortunate.
A sto punto ti consiglio di verificare se le tensioni erogate dall'ali siano stabili, e di provare a giocare con qualche settaggio oc che e' presente solo nel bios gigabyte per vedere un poco.
Infine verifica anche le temperature all'interno del case, quella della mobo, del nb, gai visto mai....
CoolSh@rK
16-03-2012, 20:30
Menne ho aggiornato con qualche nuovo risultato 2 post su :( ......
KIOSDFNUOSAPHBDUFHPIUDSAHFM08YASDBF08YSADBVF8YUB SCLEROOOOOOOOOOOO!
Ma ci credi che sono 2 mattine che mi sveglio che penso ai settaggi di vcore?!??
CoolSh@rK
17-03-2012, 15:17
Menne guarda qui plz
http://img72.imageshack.us/img72/8814/img0841mu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/img0841mu.jpg/)
Questo è un utente con la mia stessa mobo e procio (qui la sorgente direttamente dal forum gigabyte: http://forum.giga-byte.co.uk/index.php/topic,8218.0.html). Ha un multi a x45 e il resto pressochè tutto su [AUTO].
http://img19.imageshack.us/img19/2646/img0995xt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/img0995xt.jpg/)
Questa invece è la mia schermata "Advanced Voltage Settings" dove, tralascia vtt/llc in quanto erano una prova, le impostazioni le ho ricopiate dal setup del tipo. E stà tranquillo che anche disabilitando/lasciando su auto vtt/llc quel maledetto numeretto non cambia.
Ma sai spiegarmi perchè diavolo il vCore che rileva a lui (quello in bianco) è 1.335 mentre a me 1.375? Io temo davvero che stà vacca di cpu sia grassa come poche.
CoolSh@rK
18-03-2012, 04:36
Ebbene, problema risolto con un altro 2600k...
Qui il meglio che sono riuscito ad ottenere
*45 / 1.272v(~1.260v) / -0.030v / 58 63 66 69 (Cooler Profile: Extreme) / 128.2w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.7~ Gflops
http://img688.imageshack.us/img688/9780/1039gflops45ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/1039gflops45ghzoffset00.jpg/)
*47 / 1.332v(~1.332v) / +0.040v / 67 73 76 76 (Cooler Profile: Extreme) / 137.1w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 109.2~ GFlops
http://img845.imageshack.us/img845/6276/1092gflops47ghzoffset00.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/1092gflops47ghzoffset00.jpg/)
*45 / 1.320v(~1.320v) / +0.025v / 63 67 70 72 (Cooler Profile: Extreme) / 129.5w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 103.9~ Gflops
*45 / 1.296v(~1.296v) / +0.005v / 62 66 69 71 (Cooler Profile: Extreme) / 128.9w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 103.4~ Gflops
*45 / 1.284v(~1.272v) / -0.015v / 61 64 69 70 (Cooler Profile: Extreme) / 128.9w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.2~ Gflops
*45 / 1.272v(~1.260v) / -0.030v / 60 64 67 70 (Cooler Profile: Extreme) / 128.2w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 104.7~ Gflops
*45 / 1.260v(~1.260v) / -0.035v / 59 63 67 69 (Cooler Profile: Extreme) / 127.2w peak - Linx 20mins >>>STOPPED UPON ERROR AFTER 10min 40s!<<< 103.7~ Gflops
*45 / 1.260v(~1.248v) / -0.040v / 58 62 66 68 (Cooler Profile: Extreme) / 127.2w peak - Linx 20mins >>>STOPPED UPON ERROR AFTER 12min 41s!<<< 104.1~ Gflops
*45 / 1.248v(~1.248v) / -0.045v / ## ## ## ## (Cooler Profile: Extreme) / #w peak - FREEZE
*45 / 1.236v(~1.236v) / -0.055v / ## ## ## ## (Cooler Profile: Extreme) / #w peak - FREEZE
*46 / 1.284v(~1.272v) / -0.015v / 58 62 66 68 (Cooler Profile: Extreme) / 130.4w peak - Linx 20mins >>>BSOD #124 (1st cycle)<<< #~ Gflops
*47 / 1.332v(~1.332v) / +0.040v / 67 73 76 76 (Cooler Profile: Extreme) / 137.1w peak - Linx 20mins >>>PASSED<<< 109.2~ GFlops
*47 / 1.332v(~1.320v) / +0.035v / 67 72 76 76 (Cooler Profile: Extreme) / 137.1w peak - Linx 20mins >>>STOPPED UPON ERROR AFTER 06min 37s!<<< 109.0~ GFlops
*47 / 1.320v(~1.332v) / +0.030v / 67 72 76 76 (Cooler Profile: Extreme) / 136.6w peak - Linx 20mins >>>STOPPED UPON ERROR AFTER 17min 06s!<<< 109.0~ GFlops
*47 / 1.308v(~1.308v) / +0.020v / ## ## ## ## (Cooler Profile: Extreme) / #w peak - FREEZE
*47 / 1.296v(~1.296v) / +0.000v / ## ## ## ## (Cooler Profile: Extreme) / #w peak - FREEZE
@ il menne
ti ringrazio per la pazienza e il supporto, davvero, senza il tuo aiuto non sarei mai venuto a capo della cosa :)
..ora inizio a lavorare per il 4.7 daily?!? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.