bfc
13-03-2012, 15:35
Ciao a tutti
1)volevo sapere la differenza in Win 7 tra utente amministratore con UAC al massimo e avere 2 account 1 utente standard da usare normalmente e 1 amministratore da non usare mai.
tratto da :
technet.microsoft.com/it-it/library/ee623984(v=ws.10).aspx
....
La disconnessione rimuove automaticamente il token della sessione che ancora dispone dei diritti amministrativi, pertanto con il successivo accesso si attiverā il nuovo set di diritti limitati.
Dopo aver eseguito l'accesso come utente con limitazioni, i tentativi di eseguire attivitā amministrative determinano la visualizzazione di un messaggio del Controllo dell'account utente in cui vengono richieste le credenziali .....
Cambia qualcosa quando accedo come standard e quindi tutto "gira " con diritti standard e solo quando richiesto divento admin? o č come se accedo da amministratore?
Ho provato a farlo e le richieste da admin e da standard di conferma sono identiche con UAC massimo.
In definitva su un pc usato solo da me con UAC massimo cambia qualcosa a livello sicurezza/"virus" se accedo da admin o da standard?
2)ho letto nelle vostre configurazioni :UAC massimo con utende admin con diritti limitati ,come si cambiano i diritti di un utente admin??
grazie mille (nuovo utente win 7 dopo avere distrutto xp posseduto da un rootkit zeroacces piu trojan e redirect abnorm etc)
1)volevo sapere la differenza in Win 7 tra utente amministratore con UAC al massimo e avere 2 account 1 utente standard da usare normalmente e 1 amministratore da non usare mai.
tratto da :
technet.microsoft.com/it-it/library/ee623984(v=ws.10).aspx
....
La disconnessione rimuove automaticamente il token della sessione che ancora dispone dei diritti amministrativi, pertanto con il successivo accesso si attiverā il nuovo set di diritti limitati.
Dopo aver eseguito l'accesso come utente con limitazioni, i tentativi di eseguire attivitā amministrative determinano la visualizzazione di un messaggio del Controllo dell'account utente in cui vengono richieste le credenziali .....
Cambia qualcosa quando accedo come standard e quindi tutto "gira " con diritti standard e solo quando richiesto divento admin? o č come se accedo da amministratore?
Ho provato a farlo e le richieste da admin e da standard di conferma sono identiche con UAC massimo.
In definitva su un pc usato solo da me con UAC massimo cambia qualcosa a livello sicurezza/"virus" se accedo da admin o da standard?
2)ho letto nelle vostre configurazioni :UAC massimo con utende admin con diritti limitati ,come si cambiano i diritti di un utente admin??
grazie mille (nuovo utente win 7 dopo avere distrutto xp posseduto da un rootkit zeroacces piu trojan e redirect abnorm etc)