BitComet
13-03-2012, 13:49
Come da titolo, ho un hard disk 2.5'' montato su un portatile hp. Da un giorno all'altro il portatile ha smesso di avviarsi, arrivava al logo di windows e si piantava.
Dopo aver tentato ripristino senza successo e control disk con esito negativo, ho smontato l'hd e l'ho montato esternamente su un altro computer.
Subito ho notato che delle due partizioni, me ne leggeva soltanto una (quella più piccola) e per di più vuota.
Ho usato Gparted come live (rimontando l'hd sul computer) e lì, ovviamente, mi legge entrambe le partizioni con relativi dati, spazio libero, spazio occupato, ecc.
Avendo dati molto importanti sull'hd ne ho montano un secondo esterno (sempre sotto Gparted) per poter salvare la partizione "scomparsa", l'ho lasciato lavorare per 28 ore consecutive ma non riesce a copiarlo...non mi è chiaro il perchè.
Tramite un comando interno della shell di Gparted ho selezionato "recupera file system" sulla partizione interessata, ma mi da errore dicendomi che "non è possibile recuperare file di sistema".
Che posso fare? Help me :confused:
Dopo aver tentato ripristino senza successo e control disk con esito negativo, ho smontato l'hd e l'ho montato esternamente su un altro computer.
Subito ho notato che delle due partizioni, me ne leggeva soltanto una (quella più piccola) e per di più vuota.
Ho usato Gparted come live (rimontando l'hd sul computer) e lì, ovviamente, mi legge entrambe le partizioni con relativi dati, spazio libero, spazio occupato, ecc.
Avendo dati molto importanti sull'hd ne ho montano un secondo esterno (sempre sotto Gparted) per poter salvare la partizione "scomparsa", l'ho lasciato lavorare per 28 ore consecutive ma non riesce a copiarlo...non mi è chiaro il perchè.
Tramite un comando interno della shell di Gparted ho selezionato "recupera file system" sulla partizione interessata, ma mi da errore dicendomi che "non è possibile recuperare file di sistema".
Che posso fare? Help me :confused: