-roland
13-03-2012, 11:34
ciao a tutti, si tratta di windows vista.
avevo deciso di lanciare il restore di sistema che ho in una partizione dell'hd, lo uso da sempre al posto di formattare e non mi ha MAI dato problemi. lancio il restore, ad operazione conclusa e a buon fine, mi dice di riavviare. lo faccio, e mi ritrovo il pc sputtanato! praticamente arriva al logo dell'azienda (dell, non windows) dopo di che si riavvia all'infinito.
non saprei proprio come risolvere, qualcuno può aiutarmi?
che stranezza comunque, il restore non mi aveva mai dato problemi. anche se, di recente, ho cambiato hard disk e ci ho trasportato sopra un'immagine del precedente tratta da acronis. sembrava andato tutto a buon fine, ho utilizzato per un anno il sistema operativo e tutti i file erano in ordine. ma a quanto pare, qualcosa non andava nella partizione del restore ed ecco il risultato.
aggiornamento:
memore di alcune operazioni fatte da un mio amico anni fa, sono acceduto al boot dal bios e ho disattivato tutto tranne l'unità cdrom.
premetto che andando avanti, che il boot sia da hd o da cdrom, mi dà spesso questo errore: DISKETTE DRIVE 0 SEEK FAILURE, mentre molte altre volte mi dice BOOTMGR MANCANTE.
più raramente, invece, parte l'installazione di windows. suppongo che molto dipenda anche dal fatto che il mio lettore cd non è al top della forma, e mi ha dato qualche problema di lettura, in passato. comunque, dicevo, spesso riesco a far partire l'installazione di windows; attraverso la quale ho cancellato tutte le partizioni e ne ho lasciata una unica, ho formattato e ho provato a reinstallarvi il sistema operativo. purtroppo mi si blocca nel bel mezzo dell'installazione! in pratica va in questo modo:
COPIA FILE DI WINDOWS... OK
ESPANSIONE FILE 0%...
resta così per molto tempo, e ad un certo punto appare il seguente codice d'errore, che fa riferimento a non ho capito bene quali files mancanti:
0x80070017
avevo deciso di lanciare il restore di sistema che ho in una partizione dell'hd, lo uso da sempre al posto di formattare e non mi ha MAI dato problemi. lancio il restore, ad operazione conclusa e a buon fine, mi dice di riavviare. lo faccio, e mi ritrovo il pc sputtanato! praticamente arriva al logo dell'azienda (dell, non windows) dopo di che si riavvia all'infinito.
non saprei proprio come risolvere, qualcuno può aiutarmi?
che stranezza comunque, il restore non mi aveva mai dato problemi. anche se, di recente, ho cambiato hard disk e ci ho trasportato sopra un'immagine del precedente tratta da acronis. sembrava andato tutto a buon fine, ho utilizzato per un anno il sistema operativo e tutti i file erano in ordine. ma a quanto pare, qualcosa non andava nella partizione del restore ed ecco il risultato.
aggiornamento:
memore di alcune operazioni fatte da un mio amico anni fa, sono acceduto al boot dal bios e ho disattivato tutto tranne l'unità cdrom.
premetto che andando avanti, che il boot sia da hd o da cdrom, mi dà spesso questo errore: DISKETTE DRIVE 0 SEEK FAILURE, mentre molte altre volte mi dice BOOTMGR MANCANTE.
più raramente, invece, parte l'installazione di windows. suppongo che molto dipenda anche dal fatto che il mio lettore cd non è al top della forma, e mi ha dato qualche problema di lettura, in passato. comunque, dicevo, spesso riesco a far partire l'installazione di windows; attraverso la quale ho cancellato tutte le partizioni e ne ho lasciata una unica, ho formattato e ho provato a reinstallarvi il sistema operativo. purtroppo mi si blocca nel bel mezzo dell'installazione! in pratica va in questo modo:
COPIA FILE DI WINDOWS... OK
ESPANSIONE FILE 0%...
resta così per molto tempo, e ad un certo punto appare il seguente codice d'errore, che fa riferimento a non ho capito bene quali files mancanti:
0x80070017