PDA

View Full Version : Kim Dotcom: molti utenti di Megaupload appartenevano al governo USA


Redazione di Hardware Upg
13-03-2012, 10:59
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/kim-dotcom-molti-utenti-di-megaupload-appartenevano-al-governo-usa_41179.html

L'oramai arcinoto fondatore di Megaupload evidenzia come tra i tanti utent di Megaupload siano presenti anche ufficiali del governo americano e del senato

Click sul link per visualizzare la notizia.

S3lfman
13-03-2012, 11:06
Mah...che sia un utente normale od un utente del governo americano poco cambia, cambia invece se fra i dati personali ci siano dati protetti o illegali ma non penso che siano stupidi a tal punto...

Monte Cristo
13-03-2012, 11:23
Quella sua frase alla fine sa tanto di minaccia mafiosa..

Immelmann
13-03-2012, 11:26
Mah...che sia un utente normale od un utente del governo americano poco cambia, cambia invece se fra i dati personali ci siano dati protetti o illegali ma non penso che siano stupidi a tal punto...


Resta celebre il documento dei servizi USA che avevano ""oscurato"" parte del documento e inviato agli italiani semplicemente mettendo in bianco il testo!!

elevul
13-03-2012, 12:04
Spero che riesca ad uscirne pulito da sto attacco, e ritori più forte di prima.
Sono stanco di tutte se stronzate sul copyright.

coschizza
13-03-2012, 12:14
Spero che riesca ad uscirne pulito da sto attacco, e ritori più forte di prima.
Sono stanco di tutte se stronzate sul copyright.

parli come se fossi uno che appoggia chi delinque, spero che stessi scherzando

elevul
13-03-2012, 12:21
parli come se fossi uno che appoggia chi delinque, spero che stessi scherzando

Parlo come uno che ha le palle piene dei problemi provocati dai cosiddetti difensori del copyright, che spesso la usano come scusa per ben altro.
Pur riconoscendo il valore del difendere i diritti di chi produce cose nuove, sono talmente stanco dei metodi con cui questo viene fatto che se oggi mi venisse chiesto se segare via tutte le leggi sul copyright direi di si... :muro:

coschizza
13-03-2012, 12:23
Parlo come uno che ha le palle piene dei problemi provocati dai cosiddetti difensori del copyright, che spesso la usano come scusa per ben altro.
Pur riconoscendo il valore del difendere i diritti di chi produce cose nuove, sono talmente stanco dei metodi con cui questo viene fatto che se oggi mi venisse chiesto se segare via tutte le leggi sul copyright direi di si... :muro:

quindi confermi quello che ho sciritto sul post precedente, non ti sembra un po assurdo quello che hai scritto? cioè pensi una cosa ma faresti l'esatto opposto solo per ripicca

elevul
13-03-2012, 12:26
quindi confermi quello che ho sciritto sul post precedente, non ti sembra un po assurdo quello che hai scritto? cioè pensi una cosa ma faresti l'esatto opposto solo per ripicca

Esatto. Sono talmente stanco dei problemi provocati da sta difesa sfrenata del copyright che sarei disposto a darmi la proverbiale zappa sui piedi per ripicca. :muro:

coschizza
13-03-2012, 12:29
Esatto. Sono talmente stanco dei problemi provocati da sta difesa sfrenata del copyright che sarei disposto a darmi la proverbiale zappa sui piedi per ripicca. :muro:

Ti ricordo che non è la difesa del copyright a dare problemi ma il fatto che ci sia un illegalità diffusa nel violarla.

Insert coin
13-03-2012, 12:29
Ah beh se e' per questo conosco anche finanzieri (padre e figli) che scaricano di tutto ed a manetta...:D

jagemal
13-03-2012, 13:05
Ti ricordo che non è la difesa del copyright a dare problemi ma il fatto che ci sia un illegalità diffusa nel violarla.

non so se sia esatto .. direi piuttosto che ci troviamo in una sorta di circolo vizioso in cui da un lato pur di proteggere il copyright (e sostanzialmente i guadagni ad esso collegati) si applicano politiche che di fatto stanno incentivando la pirateria :mbe:

vedremo come andrà a finire e chi avrà avuto ragione

secondo me nessuno ... alla fine ci rimetteremo tutti, utenti ("pirati" e "onesti") e major (videogioco, musica, cinema ecc .. )

DanieleG
13-03-2012, 13:24
Ma questo un nome vero non ce l'ha? :fagiano:

ERRYNOS
13-03-2012, 13:34
Ma questo un nome vero non ce l'ha? :fagiano:

dotcom fa figo

soulinafishbowl
13-03-2012, 13:50
Ma questo un nome vero non ce l'ha? :fagiano:

Kim Dotcom E' il suo (cog)nome vero: l'ha cambiato legalmente da Schmitz a Dotcom! :read:

djfix13
13-03-2012, 13:57
ricordo perfettamente quando nel 2008 un padre Carabiniere è entrato nel mio negozio e mi ha chiesto di modificargli la PS2 perchè era stufo di comprare giochi al figlio...ovviamente ho soddisfatto la richiesta ma dandogli l'intero kit da montare (vendere kit di swap per PS2 o chip non era ancora reato all'epoca).

decine di amici in GdF, Carabinieri Uffici comunali e scuole scaricano roba dietro copyright dalle reti aziendali i comunali...addirittura un'amica che lavora nell'ufficio SIAE mi ha confidato che una buona metà dei CD audio che ha in auto è copiata da amici...
...i primi a scegliere l'underground sono proprio quelli che si spacciano di difenderlo!

Rommie
13-03-2012, 14:38
parli come se fossi uno che appoggia chi delinque, spero che stessi scherzando

Veramente ha scritto "Spero ne esca pulito" in quel caso non ci sarebbe nessun delinquere.

RAMsterdam
13-03-2012, 14:46
ricordo perfettamente quando nel 2008 un padre Carabiniere è entrato nel mio negozio e mi ha chiesto di modificargli la PS2 perchè era stufo di comprare giochi al figlio...ovviamente ho soddisfatto la richiesta ma dandogli l'intero kit da montare (vendere kit di swap per PS2 o chip non era ancora reato all'epoca).

decine di amici in GdF, Carabinieri Uffici comunali e scuole scaricano roba dietro copyright dalle reti aziendali i comunali...addirittura un'amica che lavora nell'ufficio SIAE mi ha confidato che una buona metà dei CD audio che ha in auto è copiata da amici...
...i primi a scegliere l'underground sono proprio quelli che si spacciano di difenderlo!
Non sono i primi, scaricano come tutte le persone con uno stipendio normale e con una famiglia. Quelli che combattono la pirateria lo fanno perchè hanno abbastanza soldi da permettersi di comprare tutto originale

giovanbattista
13-03-2012, 16:03
........e si scoprì che il gota di nsa, cia, fbi, mi5 & Co. teneva lì i loro file di lavoro :asd:

_BlackTornado_
13-03-2012, 16:42
........e si scoprì che il gota di nsa, cia, fbi, mi5 & Co. teneva lì i loro file di lavoro :asd:

Oppure che anche qualche senatore americanio scaricava a mazzetta e vedeva i film in streaming...

In Italia una cosa del genere può non stupire e non fregherebbe niente a nessuno...
In america, la cosa può fa saltare qualche poltrona, quindi Dotcom, nella posizione in cui è stato messo, cerca giustamente di sfruttarla a proprio favore...

maumau138
13-03-2012, 19:00
Quella sua frase alla fine sa tanto di minaccia mafiosa..

Più che altro è un modo di dire che predicano bene e razzolano male, cosa che pare essere comune a vari politici e dirigenti di tutto il mondo.

LORENZ0
13-03-2012, 19:09
...ma il fondo del barile lo vedo ancora lontano! ci sarà di ridere...ma a un certo punto non ci resterà che piangere...

the_poet
13-03-2012, 20:30
Si sa che i politici (e, in generale, coloro che occupano una posizione di potere) sono i primi ladri, quindi non vedo dove stia il problema.

euscar
13-03-2012, 22:08
Tutto il mondo è paese quando si tratta di scaricare.


Ma poi mi son sempre chiesto: 'sta gente dove lo trova il tempo per vedere/ascoltare/giocare a tutto quello che han scaricato?

DrossBelly
14-03-2012, 07:55
Ma poi mi son sempre chiesto: 'sta gente dove lo trova il tempo per vedere/ascoltare/giocare a tutto quello che han scaricato?

Spesso si tratta di fruizione molto leggera: a volte si scarica "tanto per", a volte si scarica "quel" gioco preciso, a volte giusto per riempire il lettore mp3, a volte per vedere un film la sera, a volte per ignoranza (aprono le foto con photoshop...), a volte stupidamente riempiono gli hdd di cose che, come tu giustamente obietti, non vedranno/sentiranno/useranno mai

Evriel59
14-03-2012, 09:29
ormai oggi si cerca di stare a galla.. visto i tagli ai portafogli, chi arriva a fine mese impiccato, cerca di continuare ad ascoltare la musica o a guardarsi un bel film con i mezzi che ha.
Chi è ricco non perde tempo nel fare down load credetemi.. anke perchè è più divertente andare al cinema che vedersi un film piratato a casa magari solo soletto!

Monte Cristo
14-03-2012, 09:39
Spesso si tratta di fruizione molto leggera: a volte si scarica "tanto per", a volte si scarica "quel" gioco preciso, a volte giusto per riempire il lettore mp3, a volte per vedere un film la sera, a volte per ignoranza (aprono le foto con photoshop...), a volte stupidamente riempiono gli hdd di cose che, come tu giustamente obietti, non vedranno/sentiranno/useranno mai
Mi pare si sia parlato di una patologia psicologica che prevede l'accumulo di materiale digitale al solo fine di possesso e non di utilizzo.

E' il chiaro caso di un settantenne che conosco che negli ultimi 5 anni non ha fatto altro che scaricare e masterizzare divx, penso le vedrà in tomba quelle migliaia di ore di film.
Ne ha riempito 2 armadi.

sbudellaman
14-03-2012, 09:48
Mah adesso se ne parla come se fosse un crimine. Non è possibile che quegli ufficiali utilizzassero megaupload in modo legale? Di cosa dovrebbero vergognarsi, non sono mica stati beccati a scaricare illegalmente.. megaupload è stato chiuso perchè il proprietario non collaborava con la giustizia, non perchè il suo uso era illegale.

DrossBelly
14-03-2012, 11:58
Esatto Montecristo, è una patologia.

maumau138
14-03-2012, 21:47
Mah adesso se ne parla come se fosse un crimine. Non è possibile che quegli ufficiali utilizzassero megaupload in modo legale? Di cosa dovrebbero vergognarsi, non sono mica stati beccati a scaricare illegalmente.. megaupload è stato chiuso perchè il proprietario non collaborava con la giustizia, non perchè il suo uso era illegale.

Statisticamente il 97% di quegli ufficiali scaricava materiale protetto.