mnovait
13-03-2012, 10:26
Salve a tutti.
Avrei un problema con la configurazione di una rete: nello stesso edificio (cioè sulla stessa LAN) convivono 3/4 realtà diverse che utilizzano la stessa connessione a internet.
Per risolvere questo problema avevo pensato a configurare delle vlan, così almeno gli ambienti sono completamente separati e diminuisco il numero di router presenti sulla rete.
avevo pensato anche a una soluzione con un router per ogni ambiente, ma avere tutto il traffico nattato non mi esaltava molto.
In futuro potrebbe aggiungersi qualche vlan in più, ma comunque non a breve termine (diciamo che si parla di almeno un paio d'anni).
cosa mi conviene fare?
ho trovato questo router della tp-link, ma non capisco se e quante vlan gestisce.
http://www.tp-link.it/products/detai...odel=TL-ER5120
l'unica soluzione è prendere un router che supporta il "router-on-a-stick"?
anche gli switch li prenderei tp link: mi sembra che siano ben fatti e dal costo contenuto.
avete qualche consiglio?
PS:
primo dubbio amletico su una vlan:
in genere il dhcp su un chi lo fa? il gateway?
mettiamo come esempio che io abbia 3 vlan con ip
192.168.1.0/24 - 2.0/24 - 3.0/24
il gateway è "virtuale" e quindi ogni LAN ha il suo con indirizzo 192.168.x.1?penso che sia così, ma vorrei una conferma :stordita:
che strada fa il pacchetto su una vlan? mi spiego meglio: per taggare i pacchetti il frame diventa di 1522 byte (4 byte in più). Io mi sono fatto questa idea: host(frame 1518byte)->switch(1522)->router(1522) e poi al host ritorna un frame "normale" e l'host non si accorge di nulla. È corretto?
Avrei un problema con la configurazione di una rete: nello stesso edificio (cioè sulla stessa LAN) convivono 3/4 realtà diverse che utilizzano la stessa connessione a internet.
Per risolvere questo problema avevo pensato a configurare delle vlan, così almeno gli ambienti sono completamente separati e diminuisco il numero di router presenti sulla rete.
avevo pensato anche a una soluzione con un router per ogni ambiente, ma avere tutto il traffico nattato non mi esaltava molto.
In futuro potrebbe aggiungersi qualche vlan in più, ma comunque non a breve termine (diciamo che si parla di almeno un paio d'anni).
cosa mi conviene fare?
ho trovato questo router della tp-link, ma non capisco se e quante vlan gestisce.
http://www.tp-link.it/products/detai...odel=TL-ER5120
l'unica soluzione è prendere un router che supporta il "router-on-a-stick"?
anche gli switch li prenderei tp link: mi sembra che siano ben fatti e dal costo contenuto.
avete qualche consiglio?
PS:
primo dubbio amletico su una vlan:
in genere il dhcp su un chi lo fa? il gateway?
mettiamo come esempio che io abbia 3 vlan con ip
192.168.1.0/24 - 2.0/24 - 3.0/24
il gateway è "virtuale" e quindi ogni LAN ha il suo con indirizzo 192.168.x.1?penso che sia così, ma vorrei una conferma :stordita:
che strada fa il pacchetto su una vlan? mi spiego meglio: per taggare i pacchetti il frame diventa di 1522 byte (4 byte in più). Io mi sono fatto questa idea: host(frame 1518byte)->switch(1522)->router(1522) e poi al host ritorna un frame "normale" e l'host non si accorge di nulla. È corretto?