PDA

View Full Version : Problema Grave entrate Please!!!!


labbratonanti
13-03-2012, 10:04
allorain pratica quando avvio il pc mi copare il seguente messaggio:
boot block compatible version ver.012
bad bios checksum. Starting BIOS recovery....
non posso nemmeno entrare nel bios :mc:

bluv
13-03-2012, 10:14
bios di sicuro corrotto
riesci ad aggiornarlo tramite pen usb?
basta inserire nelle pennino soltanto il file rom del bios, inserire il pendrive al boot di sistema, premdere F2 o altro tasto e da li procedere con l'update

labbratonanti
13-03-2012, 10:18
bios di sicuro corrotto
riesci ad aggiornarlo tramite pen usb?
basta inserire nelle pennino soltanto il file rom del bios, inserire il pendrive al boot di sistema, premdere F2 o altro tasto e da li procedere con l'update

nella pennina bisogna mettere solo il file rom?o possono esserci altri file te lo chiedo perchè ho una penna da 4 gb ma ho della roba dentro che non vorrei eliminare
c'è un problema la usb non la legge
mi compaiono le seguienti scritte:
checking for CD-ROM
CD-ROM not Found!
checking for floppy
Floppy not found..

e questoall'infinito
niente USB
non posso nemmeno mettere manualmente il boot da usb perchè come dicevo il bios non va

bluv
13-03-2012, 10:41
non riesci ad accedere al bios in nessun modo?
quindi neanche modalità provvisoria!

devi indicare il modello della tua mobo.
vediamo se fare un cmos

byezz
bluv

labbratonanti
13-03-2012, 10:46
non riesci ad accedere al bios in nessun modo?
quindi neanche modalità provvisoria!

devi indicare il modello della tua mobo.
vediamo se fare un cmos

byezz
bluv

"ASUS P5VO2-VM SE" vi prego aiutatemi:(

bluv
13-03-2012, 11:03
allora devi prendere il libretto della tua scheda madre e leggere il il paragrafo che tratta il "clear cmos" (jumper)
il jumper dovrebbe trovarsi vicino alla "batteria tampone" CR2032

non è altro un "cap" da spostare dal pin 1-2 al pin 2-3
seguendo le istruzioni
nel caso leggi anche qui (http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade4b.htm)

labbratonanti
13-03-2012, 11:15
allora devi prendere il libretto della tua scheda madre e leggere il il paragrafo che tratta il "clear cmos" (jumper)
il jumper dovrebbe trovarsi vicino alla "batteria tampone" CR2032

non è altro un "cap" da spostare dal pin 1-2 al pin 2-3
seguendo le istruzioni
nel caso leggi anche qui (http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade4b.htm)

il manuale non ce l'hopurtoppo
e non trovo nemmeno il jumper ma è per caso CLRTC ?
allora dovrei stacacre l'alimentazione togliere la batteria per 10 minuti va bene?
e spostare il jumper (CLTRC) da 1-2 a 2-3 per 10 secondi?

bluv
13-03-2012, 11:27
si proprio quello :)
ma si è verificato da poco questo problema?
hai mai modificato/flashato il bios, cambio cpu , o.c. ?!
posta la config. completa del pc per vedere se l'hardware è compatibile

byezz
bluv

labbratonanti
13-03-2012, 12:12
si proprio quello :)
ma si è verificato da poco questo problema?
hai mai modificato/flashato il bios, cambio cpu , o.c. ?!
posta la config. completa del pc per vedere se l'hardware è compatibile

byezz
bluv

purtoppo il pc non è il mio quindi non so dirti come è avvenuta questa cosa
ho provato a staccare cd , floppy,hard disk ma niente lo fa lo stesso

bluv
13-03-2012, 12:19
ok ma appena puoi posta magari la config. completa
cpu, ram, mobo, alimentatore ... tutto

byezz
bluv

labbratonanti
13-03-2012, 12:32
ok ma appena puoi posta magari la config. completa
cpu, ram, mobo, alimentatore ... tutto

byezz
bluv

-INTEL PENTIUM DUAL CORE INSIDE
-2X KINGSTON KVR 1GB 1.8V DDR 2
-Asus P5VD2-VM SE
-alimentatore non saprei non c'è scritto nulla giuro:mbe:

bluv
13-03-2012, 13:12
appena hai il pc sottomano inizia a fare le prove di cui sopra ...
certo che l'ali di sicuro non ci è d'aiuto :(

bluv
13-03-2012, 13:43
quindi ha xp?
provato il clear cmos ...
la batteria tampone l'hai rimossa e reinserita?

byezzz

labbratonanti
13-03-2012, 14:08
quindi ha xp?
provato il clear cmos ...
la batteria tampone l'hai rimossa e reinserita?

byezzz

non so penso dovrebbe avere xp
per quanto rigurada la batteria io l'ho tolta per 10 minuti e l'ho rimessa ma niente

bluv
13-03-2012, 14:14
non so penso dovrebbe avere xp
per quanto rigurada la batteria io l'ho tolta per 10 minuti e l'ho rimessa ma niente

il manuale della mobo non ce l'ha o si è dimentcato di dartelo?
se la batteria tampone ha più di 5 anni, forse sarebbe tempo di sostituirla

fammi saper tutte le prove che fai col pc ...
non omettere nulla!

p.s.
fatti dire il s.o., e tutto ciò che occorre sapere

labbratonanti
13-03-2012, 14:18
il manuale della mobo non ce l'ha o si è dimentcato di dartelo?
se la batteria tampone ha più di 5 anni, forse sarebbe tempo di sostituirla

fammi saper tutte le prove che fai col pc ...
non omettere nulla!

p.s.
fatti dire il s.o., e tutto ciò che occorre sapere

il manuale non c'è purtroppo
adesso sto riprovando a ritogliere la batteria tampone per 10 minuti e poi vedo cosa succede

bluv
13-03-2012, 14:34
cmq nel pendrive devi inserire solo il file del bios

labbratonanti
13-03-2012, 14:35
niente da fare ho provato ad usare più di una batteria ma niente...

bluv
13-03-2012, 14:46
questa è una procedura valida solo per xp, mi sembra :mbe: >click (http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade4a.htm)<

labbratonanti
13-03-2012, 15:09
questa è una procedura valida solo per xp, mi sembra :mbe: >click (http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade4a.htm)<

ASPETTA SPETTA la scheda madre è questa "ASUS P5VD2-VM SE"
ho letto male le ultime 2 lettere -_-'
Sul sito asus ti permette di scaricare il bios aggiornato ma devi scegliere il tipo di sistema operativo e io non l'ho conosco
che poi tra l'altro dovrei creare un cd per l'aggiornamento del bios

bluv
13-03-2012, 15:33
bisogna indicare il modello esatto dei componenti
non sapendo il tipo di s.o. non possiamo manco scaricare il bios :O

byezzz

B4RoNe
13-03-2012, 22:55
Ciao,
aspetta un attimo, l'so nn si avvia no? perchè da bios non viene caricato no?
Allora a che ti serve l'so per scaricare il bios? devi metterlo direttamente all'avvio tramite un floppy va benissimo.
La scheda madre è questa?
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5VD2VM_SE/#download
Se si allora scarica il bios aggiornato da qui
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5VD2-VM_SE/P5VM0507.zip
assieme al bios trovi l'utility che non è altro che l'exe contenuto nel rar.

Ti fai un floppy di avvio ms dos con un'altro windows (è un'opzione della formattazione del floppy).
Lo metti, avvii il pc e lo fai partire da floppy. Dopo lo togli e metti l'altro floppy con l'utility e la rom del bios, scrivi il comando per avviare l'utility e da li dovrebbe fare da se.
Ti consiglio di seguire una bella guida perch'è altrimenti non ci capisci niente, ciao.

Prima di fare tutto questo però fai una prova:
scollega il pc dalla rete elettrica e premi un attimo il pulsante di alimentazione (tanto per far scaricare completamente i condensatori), senza togliere la pila sposta in jumper CLRTC e dopo una decina di secondi rimettilo a posto e avvia per vedere se va.

bluv
13-03-2012, 23:26
non so se hai letto dall'inizio, ma si sta operando da un pc funzionante
non si sa quale sistema operativo risiede nel pc "guasto"; quindi non scarichiamo per ora alcun bios
cmq se non l'hai ancora fatto, leggi quelle 2 misere paginette ... :O
io ne ho lette a volte quasi un migliaio tutte d'un fiato ... non scherzo ovviamente!

byezz
bluv

labbratonanti
14-03-2012, 08:46
la scheda madre dovrebbe essere quella...dico dovrebbe perchè il nome è quello ma dalla foto è diversa ....il connettore dell'alimentazione per la mobo e il connettore per il cd/dvd sono messi in maniera differente in pratica il connettore per il cd/dvd è davanti alle porte sata mentre il connettore per l'alimentazione è posizionato al posto del connettore cd/dvd
comunque il S.O. è win xp l'ho scoperto collegando l'hard disk ad un'altro pc e ho visto che c'era solo la cartella "programmi" e non quella "programmi x86_x64" come in windows 7 quindi dve essere per forza xp.
stabilito questo rimane un problema:
dove lo trovo un floppy per creare sto disco? :(

bluv
14-03-2012, 11:10
compralo!
più di uno, non si sa mai :O

labbratonanti
14-03-2012, 11:40
compralo!
più di uno, non si sa mai :O

ok mi sono procurato il floppy
adesso vediamo se ho capito bene:
bisogna formattare il floppy ed inserirci i file del bios che ho scaricato dal sito
che si trovano all'interno dell'archivio con estensioni: (ROM , EXE , TXT) giusto?
dopo di chè inserisco il floppy e cosa dovrei fare dopo?dare qualche comando?e quale?

B4RoNe
14-03-2012, 12:53
non so se hai letto dall'inizio, ma si sta operando da un pc funzionante
non si sa quale sistema operativo risiede nel pc "guasto"; quindi non scarichiamo per ora alcun bios
cmq se non l'hai ancora fatto, leggi quelle 2 misere paginette ... :O
io ne ho lette a volte quasi un migliaio tutte d'un fiato ... non scherzo ovviamente!

byezz
bluv

Ho letto tutto e da quello che ho capito è il bios che non va, altrimenti spiegami meglio se non ho capito :confused:

Comunque devi avere 2 floppy, in uno metti il file exe e la rom senza il txt, mentre nell'altro devi fare tasto destro da computer e clicchi su formatta, dopo metti una spunta all'opzione "crea disco di avvio msdos"
http://img853.imageshack.us/img853/8356/immaginexrt.png
Qui non è abilitata l'opzione perchè il dispositivo non è un floppy.
A questo punto sei pronto, metti il floppy creato come disco di avvio msdos nel pc in cui devi rimettere il bios, lo avvii da floppy e ti carica una specie di prompt dei comandi a schermo intero (non è altro che il sistema operativo dos).
A questo punto togli il floppy e metti quello con l'exe e la rom, avvii l'exe (devi scrivere il nome dell'exe es. utilyty.exe e dai invio)
ora dovrebbe prendersi in automatico la rom e fare tutto.
Ti consiglio ad ogni modo di consultare una guida che ti spiega come aggiornare il bios (ovviamente non da sistema operativo avviato altrimenti installavi asus update) che sicuramente sarà più chiara di me.
Per qualunque problema contattami, ciao.
P.S. Stai molto attento nella fase di aggiornamento soprattutto se puoi metti un gruppo di continuità perch'è se va via la luce la puoi buttare la scheda.

labbratonanti
14-03-2012, 13:08
Ho letto tutto e da quello che ho capito è il bios che non va, altrimenti spiegami meglio se non ho capito :confused:

Comunque devi avere 2 floppy, in uno metti il file exe e la rom senza il txt, mentre nell'altro devi fare tasto destro da computer e clicchi su formatta, dopo metti una spunta all'opzione "crea disco di avvio msdos"
http://img853.imageshack.us/img853/8356/immaginexrt.png
Qui non è abilitata l'opzione perchè il dispositivo non è un floppy.
A questo punto sei pronto, metti il floppy creato come disco di avvio msdos nel pc in cui devi rimettere il bios, lo avvii da floppy e ti carica una specie di prompt dei comandi a schermo intero (non è altro che il sistema operativo dos).
A questo punto togli il floppy e metti quello con l'exe e la rom, avvii l'exe (devi scrivere il nome dell'exe es. utilyty.exe e dai invio)
ora dovrebbe prendersi in automatico la rom e fare tutto.
Ti consiglio ad ogni modo di consultare una guida che ti spiega come aggiornare il bios (ovviamente non da sistema operativo avviato altrimenti installavi asus update) che sicuramente sarà più chiara di me.
Per qualunque problema contattami, ciao.
P.S. Stai molto attento nella fase di aggiornamento soprattutto se puoi metti un gruppo di continuità perch'è se va via la luce la puoi buttare la scheda.
ti ringrazio perla spiegazione. :)
ho solo un dubbio però come detto sopra il nome della mobo è quella che ho messo qualche post sopra però una cosa non mi convince e che sul sito asus la scheda appare diversa nello specifico il connettore per l'alimentazione della mobo e il connettore per il lettore CD/DVD sono posizionati in modo diverso da qui mi viene una domanda ma il bios andrà bene lo stesso?

B4RoNe
14-03-2012, 15:28
Su questo non so come aiutarti, devi essere sicuro al 100% che il bios sia quello.
Controlla nei forum o guarda sul sito asus, magari sul global site (www.asus.com e poi clicca il primo link global site) che trovi tutte le schede madri.
E' soket 775 quella scheda madre? se dici che chipset ha puoi restringere il campo sul sito cliccando prima socket 775 e poi sul tuo chipset.
Vedi un po se a quel nome della scheda corrispondono più versioni magari differenti e prendi la tua.
Sei sicuro al 100% che il nome sia quello?

bluv
14-03-2012, 16:49
non sei sicuro del modello della mobo!?
apri il case e vedi; leggi l'etichetta sul pcb situata vicino il socket o le ram
o magari da qualche altra parte ...
facci sapere così vediamo se si riesce a rimediare con sto bios :O

labbratonanti
14-03-2012, 16:57
non sei sicuro del modello della mobo!?
apri il case e vedi; leggi l'etichetta sul pcb situata vicino il socket o le ram
o magari da qualche altra parte ...
facci sapere così vediamo se si riesce a rimediare con sto bios :O

innanzitutto ancora grazie per il vostro supporto.
comunque si il nome è quello sicuro al 110% c'è scritto
P5VD2-VM SE (GREEN)
A quanto pare non ci sono altre revisioni di questa mobo quindi penso sia quella

B4RoNe
14-03-2012, 21:24
Questa è la versione non "SE"
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5VD2VM/#download

questa quella "SE"
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5VD2VM_SE/

Controlla bene, in ogni caso persa per persa tanto vale provare se sei sicurissimo che sia la "SE".

leoben
14-03-2012, 21:44
La mobo supporta l'ASUS CrashFree BIOS.

Monta un lettore floppy (se il pc non ne è fornito), copia in un floppy il file .rom che scarichi dal sito Asus (o che trovi sul cd della mobo se ce l'hai) e mettilo nel lettore.
Al primo avvio, quando hai l'elenco cd rom/floppy etc.etc. come hai descritto, la mobo troverà il file sul disco e inizierà a riprogrammare il bios.
Più o meno leggerai quanto segue:

checking for CD-ROM
CD-ROM not Found!
checking for floppy
Floppy found
Reading file "xxxxxxxxxx.rom". Completed --->>>> xxxxxxx sarà il nome del file che hai scaricato
start erasing...\
Start programing.../
Please turn off your system and power on again to get system back.

Spengi, riaccendi e la programmazione è completata
;)

EDIT: Dovrebbe andare anche se masterizzi il file del bios su cdrom...
EDIT2: Dal sito Asus: ASUS CrashFree BIOS2 permette il ripristino di un BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS corretto. Quindi va pure inserendo una penna usb prima di accendere il pc!
Il file lo puoi scaricare da QUI (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5VD2VM_SE/#download), indipendentemente dal s.o. selezionato, il bios è comunque quello!

labbratonanti
15-03-2012, 10:26
La mobo supporta l'ASUS CrashFree BIOS.

Monta un lettore floppy (se il pc non ne è fornito), copia in un floppy il file .rom che scarichi dal sito Asus (o che trovi sul cd della mobo se ce l'hai) e mettilo nel lettore.
Al primo avvio, quando hai l'elenco cd rom/floppy etc.etc. come hai descritto, la mobo troverà il file sul disco e inizierà a riprogrammare il bios.
Più o meno leggerai quanto segue:

checking for CD-ROM
CD-ROM not Found!
checking for floppy
Floppy found
Reading file "xxxxxxxxxx.rom". Completed --->>>> xxxxxxx sarà il nome del file che hai scaricato
start erasing...\
Start programing.../
Please turn off your system and power on again to get system back.

Spengi, riaccendi e la programmazione è completata
;)

EDIT: Dovrebbe andare anche se masterizzi il file del bios su cdrom...
EDIT2: Dal sito Asus: ASUS CrashFree BIOS2 permette il ripristino di un BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS corretto. Quindi va pure inserendo una penna usb prima di accendere il pc!
Il file lo puoi scaricare da QUI (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5VD2VM_SE/#download), indipendentemente dal s.o. selezionato, il bios è comunque quello!

per comodità ho usato un cd ma niente da fare...
ho messo solo il file ROM , quando vado ad inserirlo nel pc carica ma non lo legge cos'ho sbagliato?
con l'USB non posso perchè compaiono solo CD e FLOPPY niente USB quindi la pen drive non la leggerà

bluv
15-03-2012, 10:57
per comodità ho usato un cd ma niente da fare...
ho messo solo il file ROM , quando vado ad inserirlo nel pc carica ma non lo legge cos'ho sbagliato?
con l'USB non posso perchè compaiono solo CD e FLOPPY niente USB quindi la pen drive non la leggerà

prova con il floppy

labbratonanti
15-03-2012, 12:04
prova con il floppy

ho provato con un floppy l'ho formattato ed ho messo il file "P5VM0507.ROM", l'ho inserito ecco cosa mi dice:
Checking for Floppy...
Floppy Found.
Reading file "P5VD2VMS.ROM"
File "P5VD2VMS.ROM"" not found on floppy disk!

non so se ci avete fatto caso ma il file che inserisco io nel floppy (P5VM0507.ROM) e quello che invece tenta di cercare il pc all'avvio(P5VD2VMS.ROM) sono diversi

che significa :confused:

bluv
15-03-2012, 12:12
inserisci nel floppy il file che ti richiede magari questa volta ce la facciamo!

;)

labbratonanti
15-03-2012, 12:15
inserisci nel floppy il file che ti richiede magari questa volta ce la facciamo!

;)

ma è proprio quello il punto questo file P5VD2VMS.ROM che mi chiede il pc da dove lo prendo? nel pacchetto che ho scaricato dell'asus c'è il file P5VM0507.ROM

leoben
15-03-2012, 12:21
ma è proprio quello il punto questo file P5VD2VMS.ROM che mi chiede il pc da dove lo prendo? nel pacchetto che ho scaricato dell'asus c'è il file P5VM0507.ROM

Probabilmente con quella utility puoi solo ripristinare il bios già presente. Non ti permette di aggiornarlo a una nuova versione.
Prova a vedere sul sito Asus se trovi quel file o se riesci a rimediare il cd della mobo (all'interno ci dovrebbe essere pure il file .rom)

EDIT: Anche gli altri file riportano nel nome la versione....

peppiniello77
15-03-2012, 12:25
non hai il cd originale della scheda madre?li c'e' il bios che dici tu forse,basta inserirlo fa tutto lui il crash free bios

labbratonanti
15-03-2012, 12:25
Probabilmente con quella utility puoi solo ripristinare il bios già presente. Non ti permette di aggiornarlo a una nuova versione.
Prova a vedere sul sito Asus se trovi quel file o se riesci a rimediare il cd della mobo (all'interno ci dovrebbe essere pure il file .rom)

EDIT: Anche gli altri file riportano nel nome la versione....

ho risolto mi è bastato rinominare il file :D
grazie a TUTTI

peppiniello77
15-03-2012, 12:25
Probabilmente con quella utility puoi solo ripristinare il bios già presente. Non ti permette di aggiornarlo a una nuova versione.
Prova a vedere sul sito Asus se trovi quel file o se riesci a rimediare il cd della mobo (all'interno ci dovrebbe essere pure il file .rom)

EDIT: Anche gli altri file riportano nel nome la versione....
esatto e' cosi

leoben
15-03-2012, 12:27
ho risolto mi è bastato rinominare il file :D
grazie a TUTTI

Stavo appunto per dirtelo...
E' scritto anche nel manuale della mobo che ho trovato sul sito Asus

;)

bluv
15-03-2012, 12:43
prova a rinominare il file così: P5VD2VMS.ROM
:)

Edit: mi avete anticipato
bastava leggere le istruzioni ...

OK!!!

bluv
15-03-2012, 12:59
to read:
A floppy not found error message appears if there is no floppy disk in the drive.
A P5VD2VMS.ROM not found error message appears if the correct bios file is not found in the floppy disk.
Make sure that you rename the bios file to P5VD2VMS.ROM :read:

peppiniello77
15-03-2012, 13:17
to read:
A floppy not found error message appears if there is no floppy disk in the drive.
A P5VD2VMS.ROM not found error message appears if the correct bios file is not found in the floppy disk.
Make sure that you rename the bios file to P5VD2VMS.ROM :read:

si ok ma se inserisci il cd originale non bisogna rinominarlo,nel cd originale e' tutto ok

bluv
15-03-2012, 13:27
si ok ma se inserisci il cd originale non bisogna rinominarlo,nel cd originale e' tutto ok

di sicuro c'ha provato, ma non gli riconosceva il cd visto che come faceva ad avviarlo l'autoinstaller, navigare tra le varie cartelle ecc ...
poteva soltanto recuperare il bios originale da cd ed installarlo nel floppy per il recovery/update

ma è meglio scaricarlo aggiornato dal sito Asus, rinominarlo e avviarlo tramite floppy :O

peppiniello77
15-03-2012, 13:40
di sicuro c'ha provato, ma non gli riconosceva il cd visto che come faceva ad avviarlo l'autoinstaller, navigare tra le varie cartelle ecc ...
poteva soltanto recuperare il bios originale da cd ed installarlo nel floppy per il recovery/update

ma è meglio scaricarlo aggiornato dal sito Asus, rinominarlo e avviarlo tramite floppy :O

il cd lo devi solo inesrire cosi dice la procedura,non devi avviare nessun autoinstaller e spulciare cartelle,il cd originale funge da floppy grazie al crash free bios.