PDA

View Full Version : La scheda madre fa rumore...


MM
13-03-2012, 09:10
Mi succede un caso strano, MOLTO strano

Tempo fa ho assemblato un PC per gioco, con componenti usati, ma di sicura provenienza e di sicura qualità:
- MB Asus Extreme Striker II
- Intel Core 2 E8400
- Radeon 4870 Toxic Vaporx
- 4 GB Corsair XMS3 (sostituiti poi con 8 GB DDR3... se ricordo bene OCZ)

aggiunti poi:
- Zalmann CNPS 9700 LED (recuperato)
- alimentatore Enermax Liberty 500W (recuperato)
- Cooler Mater Elite, piccolo e ben areato (nuovo)

Il tutto funziona a meraviglia ed ha funzionato sempre molto bene, con la soddisfazione del quattordicenne che ci gioca con entusiasmo.

Veniamo al "problema"
In realtà non è un vero problema ma un rumore che non ha alcuna spiegazione.
Quando il PC viene messo in stand-by ( -> sospendi) funziona tutto regolarmente, ma al "risveglio" parte un leggero rumore che si mantiene per tutto il tempo che il PC rimane acceso.
Il rumore è simile a quello di un qualcosa che vibra o di una ventola che tocca qualcosa; non è forte e nemmeno molto fastidioso, ma è inspiegabile.

Ho aperto il case e provato di tutto per risalire all'origine del rumore: fermare le ventole una per una, toccare tutti i pezzi del PC e del case che potessero vibrare, imprecare e mandare maledizioni... niente da fare.
Sembra che provenga da qualche parte della scheda madre...

L'unica cosa che sembra essere stata appurata è che questo avviene solo quando il PC è caldo, ma non sempre, solo quando viene messo in stand-by e poi riavviato.
A freddo il PC riparte senza alcun rumore e può stare acceso per ore e ore senza alcun rumore strano

Un po' di esperienza di cose strane ce l'ho, ma questa al momento le batte tutte

bluv
13-03-2012, 13:08
hai escluso ogni forma di vibrazione!

Rox55
13-03-2012, 14:11
...hai controllato anche la ventola dell'alimentatore?

bluv
13-03-2012, 14:23
penso che MM non sia uno sprovveduto ... ma una svista ci può stare :stordita:
facci sapere!

MM
13-03-2012, 17:43
La ventola dell'alimentatore non l'ho potuta verificare, visto che il CM Elite ha l'alimentatore in basso e coperto da una fitta griglia...
In effetti potrebbe anche essere, ma non si spiega il perché solo dopo un riavvio da stand-by

Se me lo concedesse una giornata lo porterei da me e lo smonterei, ma non credo che possa rinunciare a giocare :D

bluv
13-03-2012, 19:22
se apri l'ali mai più garanzia ... :stordita:

domthewizard
13-03-2012, 19:27
La ventola dell'alimentatore non l'ho potuta verificare, visto che il CM Elite ha l'alimentatore in basso e coperto da una fitta griglia...
In effetti potrebbe anche essere, ma non si spiega il perché solo dopo un riavvio da stand-by

Se me lo concedesse una giornata lo porterei da me e lo smonterei, ma non credo che possa rinunciare a giocare :D

io con la asus p5kc e win7 se lo metto in standby e lo riprendo poi quando vado a spegnerlo definitivamente le ventole restano sempre in funzione, quindi devo spegnere proprio l'alimentatore col pulsantino dedicato. magari è un problema che affligge lo mobo asus socket 775, chi lo sa :boh:

Vash_85
13-03-2012, 20:08
Mi succedeva una cosa simile... scopri che erano le fasi "vecchiotte" della mobo

MM
14-03-2012, 09:34
io con la asus p5kc e win7 se lo metto in standby e lo riprendo poi quando vado a spegnerlo definitivamente le ventole restano sempre in funzione, quindi devo spegnere proprio l'alimentatore col pulsantino dedicato. magari è un problema che affligge lo mobo asus socket 775, chi lo sa :boh:
Sto appunto cominciando a pensare che si tratti di qualche problema di MB...
Mi succedeva una cosa simile... scopri che erano le fasi "vecchiotte" della mobo
Potresti spiegarti meglio? Sai, nelle questioni tecniche di elettronica non sono molto ferrato :)


In ogni caso io mi sono fatto tutto il ragionamento teorico e sarei giunto, se non ad una conclusione, almeno a qualche indicazione.
Il problema si verifica a caldo, dopo una sospensione del sistema (o anche dopo un riavvio, mi dicono), quindi la situazione mi porterebbe ad escludere un problema meccanico, visto che si dovrebbe verificare in qualsiasi momento e casualmente.
Ragionandoci sopra, il fattore che differenzia un'interruzione della sospensione (o un riavvio del sistema) dal continuo funzionamento, è un iniziale picco di assorbimento a carico dell'alimentatore, il quale potrebbe anche avere quanlche problemuccio in qualche componente (anche se poi le tensioni, misurate con tester, sono assolutamente perfette).
Al tempo stesso, anche la scheda madre ha il suo bel da fare in fase di avvio e, a caldo, potrebbe avere qualche problemuccio su qualche componente.
Quindi, per ora, i maggiori indiziati sono la scheda madre e l'alimentatore
Anche se non so bene che influsso possa avere, intanto verificherò se per la scheda madre ci sono aggiornamenti di bios e poi vedrò di trovare il modo di sostituire temporaneamente l'alimentatore

Insomma, prima di arrendermi, vorrei fare qualche tentativo per capire, perché questa è proprio strana...

MM
14-03-2012, 09:46
se apri l'ali mai più garanzia ... :stordita:

Lo so, ma la garanzia è già andata da tempo ;)

bluv
14-03-2012, 12:11
Lo so, ma la garanzia è già andata da tempo ;)

magari è proprio l'ali a darti quel problema:stordita:
suppongo sia di qualità ... !?

bluv
14-03-2012, 12:22
Lo so, ma la garanzia è già andata da tempo ;)

allora libero di smontare ... :)

EDIT:
scusa il doppio post

maccioni
15-03-2012, 15:11
Mi succedeva una cosa simile... scopri che erano le fasi "vecchiotte" della mobo

mi intrometto...;) immagino si riferisca alle "fasi" dell'alimentazione della cpu (swithcing) che usa componenti attivi (mosfet) e passivi (induttanze) le quali, se non ben sigillate, potrebbero vibrare. comunque sono anch'io propenso a dare la colpa all'alimentatore. aspettiamo gli sviluppi.:)

Vash_85
15-03-2012, 21:52
mi intrometto...;) immagino si riferisca alle "fasi" dell'alimentazione della cpu (swithcing) che usa componenti attivi (mosfet) e passivi (induttanze) le quali, se non ben sigillate, potrebbero vibrare. comunque sono anch'io propenso a dare la colpa all'alimentatore. aspettiamo gli sviluppi.:)

Esattamente, mi è successo su un paio di mobo che avevano più di 5 anni, quando la cpu raggiungeva il carico massimo le fasi di alimentazione sulla motherboard iniziavano a sibilare.