View Full Version : HD. Seagate, WD o Sam?
Tra questi 3, quale potrei prendere?
1) Western Digital Caviar Blue WD3200AAKS sata II
2) Samsung SpinPoint F4 HD322GJ sata II
3) Seagate Barracuda ST320DM000 sata III
Considerate che lo dovrò installare su un pc che supporta solo sata I :(
dirklive
13-03-2012, 07:56
dei tre che citi la mia personale classifica vede il seagate al primo posto seguito dal samsung.
Ps:io avrei preso in considerazione un samsung spinpoint f3.
dei tre che citi la mia personale classifica vede il seagate al primo posto seguito dal samsung.
Ps:io avrei preso in considerazione un samsung spinpoint f3.
quotone!
dei tre che citi la mia personale classifica vede il seagate al primo posto seguito dal samsung.
Ps:io avrei preso in considerazione un samsung spinpoint f3.
Ciao, quello che devo rimpiazzare è proprio un Seagate (sata II) che lunedì scorso ha smesso di funzionare. Emette uno strano ticchettìo all'avvio poi si stoppa e non carica il sistema operativo. Essendo ancora in garanzia lo manderò in rma.
Il Seagate Barracuda ST320DM000 è un sata III; potrei avere problemi dovendolo usare per un po' su un pc abbastanza vecchierello che ha ancora sata I?
E si puo' utilizzare il vecchio cavo sata o cambia qualche cosa con l'introduzione di sata III?
Nella scheda prodotto (http://www.seagate.com/docs/pdf/it-IT/datasheet/disc/barracuda-data-sheet-ds1737-1-1111it.pdf.pdf) del Seagate ho trovato sta cosa:
Seagate fornisce questa unità con settori sia da 4 KB che da 512 byte. Nelle unità con settori da 4 KB è inclusa la tecnologia SmartAlign. I due modelli sono equivalenti dal punto di vista funzionale e fisico.
Grazie.
dirklive
14-03-2012, 17:24
puoi usare sia il sata 2 che il 3. i cavi sono sempre quelli e per quanto riguarda la dimensione del cluster dipende da che sistema operativo hai>:
se hai seven va benissimo tutto, con XP i cluster devono essere 512 oppure giocoforza è usare l'utility fornita dal costruttore.
puoi usare sia il sata 2 che il 3. i cavi sono sempre quelli e per quanto riguarda la dimensione del cluster dipende da che sistema operativo hai>:
se hai seven va benissimo tutto, con XP i cluster devono essere 512 oppure giocoforza è usare l'utility fornita dal costruttore.
Non si capisce però come distinguere le due versioni, quella con i settori da 4 KB da quella con i settori da 512 byte. Il codice modello è sempre ST320DM000 :confused:
Avendo seven a me andrebbe benissimo la prima.
Diablo-BJ
15-03-2012, 13:27
Io ti consiglierei un WD, mi sono sempre trovato bene con questo tipo di prodotti, e l'assitenza in caso di guasti (in garanzia) funziona...
dirklive
15-03-2012, 16:22
Non si capisce però come distinguere le due versioni, quella con i settori da 4 KB da quella con i settori da 512 byte. Il codice modello è sempre ST320DM000 :confused:
Avendo seven a me andrebbe benissimo la prima.
avendo seven io non mi farei più di tanto problemi.
rixxardo1
16-03-2012, 15:24
Tra questi 3, quale potrei prendere?
1) Western Digital Caviar Blue WD3200AAKS sata II
2) Samsung SpinPoint F4 HD322GJ sata II
3) Seagate Barracuda ST320DM000 sata III
Considerate che lo dovrò installare su un pc che supporta solo sata I :(
Per esperienza personale, quindi personale, consiglio il WD come affidabilità e assistenza.
Saluti
Ci sarebbe anche il WD3200AAKX sata III. Sapete se ha settori da 512 byte o da 4 KB?
Poi però dei WD nn ho ancora capito una cosa. Nel caso questo hd avesse problemi di riconoscimento su un sistema che supporta versioni sata inferiori (I, II), so che si deve settare il jumper, tipo master/slave nei vecchi PATA; 'sto jumper è incluso nella confezione? :eh:
http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/search/1/a_id/3942#satadesktopjump
Vedo però che si puo' settare a 1.5 Gb/s solamente il sata II (3.0 Gb/s), mentre un sata III (6.0 Gb/s) con la stessa impostazione (pins 5-6) si setta a 3.0 Gb/s. Percui casomai ce ne fosse bisogno quel WD sata III risulta compatibile al massimo con sata II? :confused:
dirklive
19-03-2012, 07:56
i settori di quel disco sono 512, per il discorso jumper dipende dal confezionamento, il più delle volte non l'ho trovato, in ultima analisi non mi è mai capitato un disco che non sia retrocompatibile, il sata tre, se non ha jumper si setta da solo sul sata 1.
rixxardo1
19-03-2012, 11:49
i settori di quel disco sono 512, per il discorso jumper dipende dal confezionamento, il più delle volte non l'ho trovato, in ultima analisi non mi è mai capitato un disco che non sia retrocompatibile, il sata tre, se non ha jumper si setta da solo sul sata 1.
Esattissimo, gli ultimi usciti sata3 funzionano anche sulle sk vecchie senza problemi, li nel caso devi aggiornare i bios della MB, ma sul HDD non devi fare nulla.
Saluti
-localhost-
21-03-2012, 21:05
Come affidabilità, primo fra tutti, il WD, poi dipende per cosa ti serve il computer, se Game o altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.