Ataraxy
12-03-2012, 22:54
Salve a tutti, ho un dilemma! :P
Ho appena ottenuto una versione di Windows 7 Professional SP 1 e in due giorni circa dovrebbe arrivarmi un SSD che ho ordinato.
La mia intenzione era di installare windows 7 nel SSD e usare l'HDD che già posseggo come storage disk, ma mi è venuto un dubbio: L'HDD contiene ancora Windows XP, posso comunque usarlo come disco secondario di archiviazione se decido di far sempre fare il boot da SSD? Oppure dovrei formattare l'HDD per usarlo? (ho già fatto una copia su chiavetta di tutti i documenti che mi servono).
Non ho mai usato due storage disks insieme, quindi adesso non sò bene se vadano in contrasto o meno. :3
Vi ringrazio in anticipo! :P
Ho appena ottenuto una versione di Windows 7 Professional SP 1 e in due giorni circa dovrebbe arrivarmi un SSD che ho ordinato.
La mia intenzione era di installare windows 7 nel SSD e usare l'HDD che già posseggo come storage disk, ma mi è venuto un dubbio: L'HDD contiene ancora Windows XP, posso comunque usarlo come disco secondario di archiviazione se decido di far sempre fare il boot da SSD? Oppure dovrei formattare l'HDD per usarlo? (ho già fatto una copia su chiavetta di tutti i documenti che mi servono).
Non ho mai usato due storage disks insieme, quindi adesso non sò bene se vadano in contrasto o meno. :3
Vi ringrazio in anticipo! :P