PDA

View Full Version : Olympus OM-D, vintage digitale: primo contatto


Redazione di Hardware Upg
12-03-2012, 14:30
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/3167/olympus-om-d-vintage-digitale-primo-contatto_index.html

Non solo un restyling vintage delle sue PEN: per la sua nuova OM-D E-M5 Olympus ha creato una nuova posizione in gamma: dalle immagini l'avevo catalogata come un semplice esercizio di stile vintage in salsa PEN, ma il primo contatto dal vivo con Olympus OM-D E-M5 mi ha visto cambiare nettamente idea.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

aoaces
12-03-2012, 17:51
35 anni fa scorazzavo e fotografavo con una OM-1n (gran macchina!!!).
Rivedere queste forme e linee mi fa venire un poco di nostalgia ..... bei tempi veramente!

messerschmitt
12-03-2012, 18:05
Ma non era Due Piedi in una scarpa??

messerschmitt
12-03-2012, 18:23
Ma non era Due Piedi in una scarpa??

MisterG
12-03-2012, 19:52
Ma non era Due Piedi in una scarpa??

E tisembra comodo? sicuramente pił comodo Un piede in due scarpe (comode) :D

uncletoma
12-03-2012, 20:26
Bella lo č, ma a me le fotocamere piacciono un po' grosse. Ed ho le mani piccole :D

alepeo
12-03-2012, 20:59
Prenotata Silver ;)

Edward Monte
12-03-2012, 22:31
35 anni fa scorazzavo e fotografavo con una OM-1n (gran macchina!!!).
Rivedere queste forme e linee mi fa venire un poco di nostalgia ..... bei tempi veramente!

Se vuoi, continuare ad usarla non č illegale, te l'assicuro. :)

task-
13-03-2012, 09:07
Dalla prime recensioni in giro per la rete sembra che questa macchina sia davvero spettacolare sotto tutti i punti di vista... peccato per il prezzo :(

mirkonorroz
13-03-2012, 17:50
potere di acquisto abbastanza solido= Schči

GiulianoPhoto
13-03-2012, 20:08
La macchina esteticamente č splendida ma....

Peccato per quel sensore 4/3 davvero odioso.

Vecchi obbiettivi OM inutilizzabili nella focale: il 50 diventa 100, il 28 diventa 56. Che kacchio di focali sono?

No spiacenti, ero un fan di Olympus quando usava pellicola 24x36 ma ora con sti sensori ultra densi lascio perdere.
Nettamente meglio la Fuji X1 pro.

tommy781
15-03-2012, 12:15
La macchina esteticamente č splendida ma....

Peccato per quel sensore 4/3 davvero odioso.

Vecchi obbiettivi OM inutilizzabili nella focale: il 50 diventa 100, il 28 diventa 56. Che kacchio di focali sono?

No spiacenti, ero un fan di Olympus quando usava pellicola 24x36 ma ora con sti sensori ultra densi lascio perdere.
Nettamente meglio la Fuji X1 pro.

le tue sono considerazioni meramente personali, io preferisco il 4/3 al 3/2 come formato e quadrato sarebbe ancor meglio e per le focali direi che hai poca dimestichezza con le lenti ed il loro uso, un om50 1.8 diventa un 100 che č perfetto per i ritratti e costa pochissimo e per i grandangoli basta prendere lenti nate per il micro come il 12mm. ricorda anche che la fuji ha a sua volta un fattore di moltiplicazione di 1.5 ed un sensore che non sembra essere chissą che eglio di quello dell'ultima olympus.

aoaces
15-03-2012, 13:08
le tue sono considerazioni meramente personali, io preferisco il 4/3 al 3/2 come formato e quadrato sarebbe ancor meglio e per le focali direi che hai poca dimestichezza con le lenti ed il loro uso, un om50 1.8 diventa un 100 che č perfetto per i ritratti e costa pochissimo e per i grandangoli basta prendere lenti nate per il micro come il 12mm. ricorda anche che la fuji ha a sua volta un fattore di moltiplicazione di 1.5 ed un sensore che non sembra essere chissą che eglio di quello dell'ultima olympus.

Un 50 mm rimane sempre un 50 mm anche se il fattore di crop lo porta virtualmente ad essere un 100 mm.
Per i ritratti la focale teoricamente ideale č tra i 100 e 135 mm "nativi".
Quindi un 50 mm "croppato" mantiene comunque le sue criticitą, soprattutto la distorsione e lo scarso bokeh anche ad aperture di diaframma spinte.

Kappa76
08-05-2012, 19:31
Che meraviglia... non vedo l'ora di tenerla in mano e fare due scatti