PDA

View Full Version : Domanda tecnica da principiante sulle compatte e i Mp


dakkymarco
12-03-2012, 12:14
Buongiorno nella sezioni dedicata ai consigli per gli acquisti ho posto una domanda su una fotocamera alla quale nessuno ha risposto :/.
Questa non è una cosa importante perchè leggendo un milione di tread ho capito che su queste fotocamere la cosa importante è la luminosità delle ottiche e la limitazione dei Mp per non avere "rumore" soprattutto in caso di scarsa luminosità degli ambienti.
La mia domanda è semplice: a prescinderre da grandezza sensore (comunque molto piccolo) se io avessi una fotocamera diciamo da 16 Mp, in caso di foto notturne riducessi la risoluzione chessò a 5 Mp, il rumore dimuirebbe nonostante gli alti ISO?

Scalor
12-03-2012, 12:40
Buongiorno nella sezioni dedicata ai consigli per gli acquisti ho posto una domanda su una fotocamera alla quale nessuno ha risposto :/.
Questa non è una cosa importante perchè leggendo un milione di tread ho capito che su queste fotocamere la cosa importante è la luminosità delle ottiche e la limitazione dei Mp per non avere "rumore" soprattutto in caso di scarsa luminosità degli ambienti.
La mia domanda è semplice: a prescinderre da grandezza sensore (comunque molto piccolo) se io avessi una fotocamera diciamo da 16 Mp, in caso di foto notturne riducessi la risoluzione chessò a 5 Mp, il rumore dimuirebbe nonostante gli alti ISO?

NO, il rumore non centra nulla con la risoluzione, se imposti la foto a 5 mp in una macchina a 16 mp avviene solo un ridimensionamento software.
tutte le macchine scattano in RAW alla massima risoluzione, poi la cpu interna ridimensiona l'immagine convertendola in jpeg.
se vuoi avere un basso rumore devi acquistare una fotocamera con il sensore di generose dimensioni e\o accontentarti di un numero minore di pixel.
quello che fa le foto è l'ottica, un ottica scarsa su un sensore ottimo rende scarsa la fotocamera e viceversa.

letmealone
12-03-2012, 12:57
Però... un numero eccessivo di pixel su una macchina scarsa enfatizza oltre ogni limite i suoi difetti sia a livello di sensore sia a livello di ottica. Una riduzione della dimensione della foto a 6-8 megapixel (magari con un denoise leggero come noiseware e uno sharpening nel ridimensionamento) sicuramente renderà quella foto più piacevole da guardare se vista al 100%, portandosi via anche qualche riduzione di dettaglio dovuta al denoise e magari del micromosso. In pratica si tratta di riportare sensore e ottiche portate oltre le loro capacità, alla loro risoluzione effettiva. Risoluzione che in caso di scarsa luce si abbassa ulteriormente, sino a 1-2 megapixel. Io consiglierei di scattare alla definizione della macchina, e poi ridurre i megapixel in post produzione.

Scalor
12-03-2012, 16:49
a 'sto punto fai un darkframe e poi tramite software sottraiil rumore...
ma non sarà mai un immagine pulita

phenix1970
12-03-2012, 19:13
Io consiglierei di scattare alla definizione della macchina, e poi ridurre i megapixel in post produzione.

Hai un programma free da consigliare per fare questo?
Che carica un'intera cartella di foto e scegliegliendo il formato voluto in mega pixel e le ridimensiona tutte insieme.

letmealone
12-03-2012, 20:25
Hai un programma free da consigliare per fare questo?
Che carica un'intera cartella di foto e scegliegliendo il formato voluto in mega pixel e le ridimensiona tutte insieme.

Io uso una vecchia versione di Photoshop e non ho un flusso di immagini tale da necessitare batch e operazioni automatiche... però credo che Gimp supporti le operazioni batch.

FreeMan
12-03-2012, 22:16
no crossposting

ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<