PDA

View Full Version : iPhone non vende in Cina, Samsung sì


Redazione di Hardware Upg
12-03-2012, 10:36
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/iphone-non-vende-in-cina-samsung-si_41156.html

iPhone cede il passo alle proposte targate Samsung sul mercato cinese, la più grande realtà per la vendita di smartphone a livello mondiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

leddlazarus
12-03-2012, 11:05
mi sa che quella furbata del rifiuto della Carta di Credito al day one, ha evidentemente lasciato il segno...

Paganetor
12-03-2012, 11:10
non è che non vende, è che ci sono miliardi di prodotti farlocchi brandizzati Apple o iPhone... magari quelli vendono! :D

harlock10
12-03-2012, 11:16
A me sembra che ne vendano cosí pochi che ci sono stati persino problemi di ordine pubblico al lancio che é poi avvenuto a gennaio .

Detto ció bisognerebbe vedere di che telefoni samsung si parla perché se si considerano quelli da 30 a 600 euro mi sembra ovvio che nel numero siano maggiori agli iphone.

Mparlav
12-03-2012, 11:17
I prodotti farlocchi, di tutti i tipi, sono soprattutto per l'estero.

In Cina, la nuova classe media ed i nuovi ricchi, vogliono rigorosamente prodotti originali da poter sfoggiare.

Samsung vende di più, vuoi per un lineaup sicuramente più ampio, ma soprattutto perchè ha una rete di distribuzione con 2 anni d'anticipo su Apple.

unfaced12
12-03-2012, 11:30
Samsung in Cina ha una lineup molto più ampia rispetto a quella europea con smartphone che vanno dai 50 a 600$....ma pare scontato che questo unito alla rete di distribuzione più ampia porti a vendite superiori. Bisognerebbe guardare solo il TOP di gamma.....

adapting
12-03-2012, 11:42
Iphone non vende molto per ora in Cina perchè il primo operatore del mercato ha una incompatibilià tecnologica.

"Apple chose not to make a phone with China Mobile because the operator had a unique 3G standard called TD-SCDMA, even after the Chinese company’s Chairman Wang Jianzhou met with the then Chief Executive Officer Steve Jobs in early 2010. Wang told the company’s annual meeting in May that he didn’t expect Apple to introduce an iPhone until the carrier rolled out the fourth- generation TD-LTE network by end of this year."

I Cinesi sottoscrittori di China Mobile dovranno attendere il prossimo Iphone5.

WLF
12-03-2012, 11:58
Samsung in Cina ha una lineup molto più ampia rispetto a quella europea con smartphone che vanno dai 50 a 600$....ma pare scontato che questo unito alla rete di distribuzione più ampia porti a vendite superiori. Bisognerebbe guardare solo il TOP di gamma.....

La politica di Samsung porta ad offrire più modelli (anzi diciamo troppi) a differenti prezzi mentre quella di Apple un modello in una determinta fascia di prezzo. E' sempre stato così, perchè adesso non si dovrebbero considerare le vendite ti tutti i telefoni?

Ad esempio, Nokia è ancora leader mondiale, mi pare che vengano contati tutti i telefoni venduti non solo quello che sono di una particolare fascia.

rb1205
12-03-2012, 12:07
A me sembra che ne vendano cosí pochi che ci sono stati persino problemi di ordine pubblico al lancio che é poi avvenuto a gennaio .

I problemi alle code sono poco rilevanti dal punto di vista commerciale, basta qualche centinaio di esagitati raccolti nello stesso posto che attendono nervosamente "l'evento" per fomentare casini.
Sicuramente, provano che c'è un rilevante hype attorno al prodotto e che quindi il marketing sta facendo un buon lavoro da quel punto di vista, ma parlando di Apple la cosa è abbastanza scontata.

nexus s
12-03-2012, 12:11
Samsung in Cina ha una lineup molto più ampia rispetto a quella europea con smartphone che vanno dai 50 a 600$....ma pare scontato che questo unito alla rete di distribuzione più ampia porti a vendite superiori. Bisognerebbe guardare solo il TOP di gamma.....

cosa vuol dire scusa??? samsung guadagna anche con gli entry level mica solo con i top :rolleyes: :rolleyes:

harlock10
12-03-2012, 12:43
Nexus s , a parte che un nick così non mi sembra possa essere indice di oggettivitá sull'argomento, i telefoni di fascia bassa fanno numero ma non fanno margine e i guadagni che portano sono bassi .
Basta vedere cosa succede in casa nokia dove i vari telefonini da 29 euro non le permettono di fare guadagni.

Detto ció , samsung vende telefoni dal 2009 apple da gennaio e con un solo operatore , non mi sembra che quel 7,5 di telefoni sia cosí basso.

harlock10
12-03-2012, 12:49
Mi permetto di dire anche che é proprio la notizia ad essere non oggettiva , se si volesse fare faun confronto nello stesso periodo di vendite sui ricavi o eventualmente sul numero di telefoni venduti nella stessa fascia allora si potrebbe avere una risposta ma cosí é come dire che la fiat vende piú auto della ferrari

WLF
12-03-2012, 13:50
Mi permetto di dire anche che é proprio la notizia ad essere non oggettiva , se si volesse fare faun confronto nello stesso periodo di vendite sui ricavi o eventualmente sul numero di telefoni venduti nella stessa fascia allora si potrebbe avere una risposta ma cosí é come dire che la fiat vende piú auto della ferrari

Scusa, ma fiat non vende oggettivamente più auto di ferrari? Qui non si cita assolutamente ricavi o guadagni, si fa notare che apple non vende come ci si aspetta.

Come fatto notare dall'utente adapting, se Apple ha un'incompatibilità con China mobile (660 milioni di utenti) perchè ha sempre presentato un prodotto uguale in tutto il mondo mentre gli altri produttori no, di chi è la colpa? L'ultimo esempio e quello di Ipad, che è stato presentato con una tecnologia LTE sfruttabile solo negli USA perchè altrimenti avrebbero dovuto cambiare il chip sugli Ipad destinati in Europa Asia e Oceania

nexus s
12-03-2012, 14:25
Nexus s , a parte che un nick così non mi sembra possa essere indice di oggettivitá sull'argomento, i telefoni di fascia bassa fanno numero ma non fanno margine e i guadagni che portano sono bassi .
Basta vedere cosa succede in casa nokia dove i vari telefonini da 29 euro non le permettono di fare guadagni.

Detto ció , samsung vende telefoni dal 2009 apple da gennaio e con un solo operatore , non mi sembra che quel 7,5 di telefoni sia cosí basso.

Poco oggetivo solo perchè ho detto che samsung guadgna anche con le altre fasce e non solo con la fascia alta di pari livello di iphone? sono poco oggettivo io o te forse? non ho mica detto che iphone fa schifo e samsung no

unfaced12
12-03-2012, 15:47
cosa vuol dire scusa??? samsung guadagna anche con gli entry level mica solo con i top :rolleyes: :rolleyes:

Peccato che non si parlasse di guadagni.... ma di vendite. La news ha un titolo che fa intendere che Apple non riesca a vendere gli iPhone in Cina.... nella realtà è un po diverso visto che il 7% con la sola fascia TOP forse non è al livello di altri paesi ma è cmq un buon risultato. Se vogliamo capire l'italiano OK altrimenti non si è obbligati a rispondere.
P.S. Per i guadagni leggiti le ultime trimestrali;)

the_poet
12-03-2012, 15:57
Mi fa sorridere il fatto che ci sia gente talmente ossessionata dal brand Apple che si infastidisce appena, in un articolo, lo stesso viene anche solo messo discussione a vantaggio di altri marchi. :D

piererentolo
12-03-2012, 16:52
Mi fa sorridere il fatto che ci sia gente talmente ossessionata dal brand Apple che si infastidisce appena, in un articolo, lo stesso viene anche solo messo discussione a vantaggio di altri marchi. :D

Quotissimo! Comunque è normale per le cose a cui uno interessano, prendi ad esempio un fanboy di Lost (vabbè ormai è finito da un pezzo ma fà lo stesso), non puoi neanche imbastire un confronto obiettivo con un'altro telefilm, Lost è Lost e tutto il resto è niente, il contraddittorio non serve!

Tanti (forse quasi tutti) hanno le loro preferenze per qualcosa che non possono permettere si metta in discussione, il problema è che qua siamo in un forum di informatica e c'è una news Apple al giorno, quindi qua si notano molto facilmente (assieme ai fanboy ATI/NVIDIA)

Slater91
12-03-2012, 16:55
Commento fuori dal coro: si può avere una fonte?

piererentolo
12-03-2012, 16:59
continuado il mio post precedente...

Commento fuori dal coro: si può avere una fonte?

e quando un fanboy legge una notizia che non gli aggrada... chiede sempre la fonte! :D

PS: Slater91 stò scherzando :P

blobb
12-03-2012, 17:06
io sono stato sia in cina che in corea... bhe samsung li è visto un marchio di prestigio ben più di apple ........
calcolate anche che samsung fa cose di "elite" che qui non sono commercializzate tipo le automobili

succede .... non è che il mondo è tutto uguale....

biometallo
12-03-2012, 17:19
Però a me le critiche all'articolo paiono fondate, non puoi mettere sullo stesso piano le vendite dello champagne con quelle della Coca-Cola

Se fosse stata un confronto tra Iphone 4s e Galaxy S2, che credo siano più o meno nella stessa fascia di mercato avrebbe avuto più senso, così rimane un po' forviante.

A sto punto per chi come me non sa interpretare questi dati, sarebbe quanto meno utile un raffronto con altri paesi, o un quadro mondiale.

Poi magari è vero che appunto Samsung in cina fa più presa di Apple, intanto immagino che sia presente da più tempo e poi anche un po' di campanilismo, anche se non è roba cinese, e pur sempre "di quelle parti".

ps Io non ho mai speso più di 50€ per un cellulare, non ho mai avuto un machintosh e per me un tablet per quel che va dovrebbe costare non più di 200€, come un neetbook.

Slater91
12-03-2012, 17:30
Però a me le critiche all'articolo paiono fondate, non puoi mettere sullo stesso piano le vendite dello champagne con quelle della Coca-Cola

Se fosse stata un confronto tra Iphone 4s e Galaxy S2, che credo siano più o meno nella stessa fascia di mercato avrebbe avuto più senso, così rimane un po' forviante.

A sto punto per chi come me non sa interpretare questi dati, sarebbe quanto meno utile un raffronto con altri paesi, o un quadro mondiale.

Poi magari è vero che appunto Samsung in cina fa più presa di Apple, intanto immagino che sia presente da più tempo e poi anche un po' di campanilismo, anche se non è roba cinese, e pur sempre "di quelle parti".

ps Io non ho mai speso più di 50€ per un cellulare, non ho mai avuto un machintosh e per me un tablet per quel che va dovrebbe costare non più di 200€, come un neetbook.
C'è un errore fondamentale in questo approccio: si parla di "mercato degli smartphone". Coca-Cola e champagne, che tu citi, hanno mercati totalmente differenti che nulla hanno a che vedere l'uno con l'altro poichè sono due prodotti che nulla hanno in comune. Coca-Cola "originale" e le varie cola da supermercato, invece, hanno lo stesso mercato pur non condividendo prezzi, diffusione e valore del marchio. Eppure le statistiche si fanno includendo anche le bibite da supermercato.
Un esempio simile si può fare con le auto: Fiat e Ferrari sono messe sullo stesso piano, così come Bentley e Dacia. Questo perchè sono tutte automobili.
Un discorso simile si fa con gli smartphone: non interessa a nessuno quanto costi uno smartphone, ciò che conta è che sia uno smartphone. Guarda Nokia: vende praticamente solo smartphone di fascia media e bassa, eppure è messa "nel calderone" insieme alle altre. Non conta nulla il prezzo, ciò che conta è la tipologia di prodotto. iPhone è uno smartphone come i vari Huawei di fascia bassa da 90€ e i vari Samsung da 150€, dunque le statistiche vengono fatte in base alle vendite di smartphone. La fascia di riferimento non interessa a nessuno.
Porto un ulteriore esempio: RIM ha modelli da 600€, hai mai sentito qualcuno degli azionisti lamentarsi perchè non vengono messi a confronto con gli smartphone di pari fascia? Io no, e infatti vedo che RIM è in grosse difficoltà perchè perde market share.
È semplice, davvero.

blobb
12-03-2012, 17:33
Però a me le critiche all'articolo paiono fondate, non puoi mettere sullo stesso piano le vendite dello champagne con quelle della Coca-Cola

Se fosse stata un confronto tra Iphone 4s e Galaxy S2, che credo siano più o meno nella stessa fascia di mercato avrebbe avuto più senso, così rimane un po' forviante.

A sto punto per chi come me non sa interpretare questi dati, sarebbe quanto meno utile un raffronto con altri paesi, o un quadro mondiale.

Poi magari è vero che appunto Samsung in cina fa più presa di Apple, intanto immagino che sia presente da più tempo e poi anche un po' di campanilismo, anche se non è roba cinese, e pur sempre "di quelle parti".

ps Io non ho mai speso più di 50€ per un cellulare, non ho mai avuto un machintosh e per me un tablet per quel che va dovrebbe costare non più di 200€, come un neetbook.

credo semplicemente che hanno altri punti di riferimento per i marchi...
ad esempio da quelle parti facebook è un sito di nicchia, esistono siti cinesi ben più frequentati.

ironman72
12-03-2012, 18:30
Mi fa sorridere il fatto che ci sia gente talmente ossessionata dal brand Apple che si infastidisce appena, in un articolo, lo stesso viene anche solo messo discussione a vantaggio di altri marchi. :D

Verissimo . ma forse hanno quote azionarie ahhaha:D :D :D :D

the_poet
12-03-2012, 18:44
Verissimo . ma forse hanno quote azionarie ahhaha:D :D :D :D

Ma magari ne avessero, sarei contento per loro e riterrei normale vederli difendere il loro investimento! Il problema è che, pur non possedendo nulla dell'Apple, se non i suoi prodotti, difendono il brand più del CEO! :D

unfaced12
12-03-2012, 20:45
Io ho un paio di lotti di azioni..... prese a 120$ :sofico:
E non sto difendendo Apple, ho semplicemente fatto un appunto al modo di riportare la notizia. Se poi qualcuno vuole per forza vedere il male in ogni cosa.... beh almeno si degni di non usare la parola fanboy riferendosi ad altri.

paolojoke
12-03-2012, 23:44
Gabriele Burgazzi, le tue notizie possono anche essere interessanti, ma il tuo italiano è scadente.
(Es. "...Apple tenta così di ANDARE A far salire ..."
dov'è che và Apple?!
Mi permetto di correggerti: "...Apple tenta così di far salire..."
Sperando che tu la smetta di aggiungere impropriamente il verbo 'andare'nelle tue frasi, ti saluto e ti auguro buon lavoro.

Rinha
13-03-2012, 02:56
Posso dire la mia? Mi sono trasferito a Shanghai da un paio di mesi e, sebbene questa città per molti versi faccia storia a se, l'iPhone è NETTAMENTE lo smartphone che più si vede in giro.
Parlo di proporzioni talmente evidenti da essere ineluttabili... siamo ad un livello superiore agli standard italiani! (e a Roma praticamente chiunque ha un iphone! :P)

Il fatto è che i dati di vendita si riferiscono ai prodotti che passano per i canali "ufficiali". Basta andare in un qualsiasi mega store e troverete decine e decine di negozi con iPhone e iPad provenienti da Hong Kong o da chissà quali altri canali...

(tra l'altro con prezzi nettamente più bassi dei rivenditori ufficiali, ho preso un iPad 2 32Gb+3G a 500 euro e spicci... :sofico: )


io sono stato sia in cina che in corea... bhe samsung li è visto un marchio di prestigio ben più di apple ........
calcolate anche che samsung fa cose di "elite" che qui non sono commercializzate tipo le automobili

succede .... non è che il mondo è tutto uguale....

Per la Corea hai ragione, ma si tratta più che altro di orgoglio nazionale. Per la Cina assolutamente no! Apple è nettamente il marchio il cui prestigio è percepito come più alto. Samsung non è nemmeno paragonabile...


credo semplicemente che hanno altri punti di riferimento per i marchi...
ad esempio da quelle parti facebook è un sito di nicchia, esistono siti cinesi ben più frequentati.

Facebook non è poco frequentato perchè non piace. E' poco frequentato perchè è bloccato dal firewall nazionale del governo cinese, alla stessa maniera di Twitter, Youtube o Blogspot... Anche per questo motivo i cinesi hanno sviluppato tutta una serie di software interni che (previa autorizzazione statale) suppliscono a queste mancanze.

Rinha
13-03-2012, 02:59
Problemi di linea

Rinha
13-03-2012, 03:22
Problemi di linea

Rinha
13-03-2012, 03:26
Problemi di linea

Rinha
13-03-2012, 03:41
Problemi di linea

Rinha
13-03-2012, 03:48
Problemi di linea

Rinha
13-03-2012, 04:59
Problemi di linea

al135
13-03-2012, 08:01
si vede che i cinesi sono abbastanza intelligenti da non svenarsi per prendere un aifon se non è proprio alla loro portata ;)
ops l'ho detto sorry ;)
ho visto gente rinunciare a un aperitivo per comprerarsi scarpe costose
ho visto gente rinunciare a un cinema per essersi comprato l'ultimo abito
ho visto gente... rinunciare a un caffè per essersi comprato un aaaiifooon :asd:

WLF
13-03-2012, 09:30
si vede che i cinesi sono abbastanza intelligenti da non svenarsi per prendere un aifon se non è proprio alla loro portata ;)
ops l'ho detto sorry ;)
ho visto gente rinunciare a un aperitivo per comprerarsi scarpe costose
ho visto gente rinunciare a un cinema per essersi comprato l'ultimo abito
ho visto gente... rinunciare a un caffè per essersi comprato un aaaiifooon :asd:

Non è questione di intelligenza o meno, è una questione di strategia che se fino adesso è andata bene in tutto il mondo comincia ad avere qualche problema.
Presentare lo stesso terminale per tutti i mercati può essere un vantaggio ma in questo caso si è rivelato un errore.
Sicuramente Apple non farà mai un iphone specifico per China Mobile (cosa che fanno gli altri produttori) e China Mobile non cambierà le proprie tecnologie per renderle compatibili con iphone.
D'altronde se i pi grandi operatori cinesi hanno 655 mln di utenti (china mobile), 169 mln (china unicom) e 94.1 (china telecom) e hai un terminale compatibile con solo questi ultimi non ti puoi meravigliare se le vendite non sono come ti aspetti.
Fra l'altro questo "errore" è stato appena rifatto con ipad, proponendo un terminale con tencologia LTE compatibile solo con il mercato nord americano.

unfaced12
13-03-2012, 10:50
Mah con l'iPad hanno già seri problemi di disponibilità...... non lo chiamerei errore :) Cmq china mobile ha scelto la sua infrastruttura da prima che Apple producesse l'iPhone.... e Apple sicuramente non farà un iPhone solo per questo operatore, anche se c'è il precedente del CDMA. Se invece questo operatore dovesse garantire ad Apple un numero ben preciso di vendite penso che la cosa potrebbe essere fattibile.

piererentolo
13-03-2012, 12:05
Problemi di linea

Mangia di meno!

Rinha
13-03-2012, 12:11
Fra l'altro questo "errore" è stato appena rifatto con ipad, proponendo un terminale con tencologia LTE compatibile solo con il mercato nord americano.

Hai fatto bene a mettere le "" in quanto non si tratta affatto di un errore ma di una precisa scelta commerciale!

Poi scusami, ma per quale motivo LTE dovrebbe essere compatibile solo con il mercato americano?!? In Italia già dall'anno scorso si è conclusa l'asta pubblica ed entro la fine dell'anno cominceremo a vedere offerte che comprenderanno questo "mitico" 4G....

Poi ribadisco, qui in Cina l'iPhone sembra quasi un oggetto mitico! Chi ce l'ha lo mostra con orgoglio alla prima occasione e chi non ce l'ha continua a ripetere che lo vorrebbe... Altro che strategia sbagliata.... :rolleyes:

WLF
13-03-2012, 12:55
Hai fatto bene a mettere le "" in quanto non si tratta affatto di un errore ma di una precisa scelta commerciale!

Poi scusami, ma per quale motivo LTE dovrebbe essere compatibile solo con il mercato americano?!? In Italia già dall'anno scorso si è conclusa l'asta pubblica ed entro la fine dell'anno cominceremo a vedere offerte che comprenderanno questo "mitico" 4G....

Poi ribadisco, qui in Cina l'iPhone sembra quasi un oggetto mitico! Chi ce l'ha lo mostra con orgoglio alla prima occasione e chi non ce l'ha continua a ripetere che lo vorrebbe... Altro che strategia sbagliata.... :rolleyes:

Allora come mai le vendite non sono quelle che si aspettavano?
Come mai gli altri produttori riescono ad offrire telefoni compatibili con tutti i mercati e Apple no?

Le virgolette le ho messe perchè Apple sapeva di questa incompatibilità e secondo me se ne è lavata le mani.

Vista la commercializzazione imminente dell' LTE anche in italia, cosa pensi che diranno chi acquista un ipad 4g per poi non poterlo sfruttare? Fra l'altro LTE viene già commercializzato in altri paesi europei ma le frequenze sono diverse da quelle americane, per quello non può funzionare.

Rinha
13-03-2012, 13:02
Allora come mai le vendite non sono quelle che si aspettavano?
Come mai gli altri produttori riescono ad offrire telefoni compatibili con tutti i mercati e Apple no?

Le virgolette le ho messe perchè Apple sapeva di questa incompatibilità e secondo me se ne è lavata le mani.

Vista la commercializzazione imminente dell' LTE anche in italia, cosa pensi che diranno chi acquista un ipad 4g per poi non poterlo sfruttare? Fra l'altro LTE viene già commercializzato in altri paesi europei ma le frequenze sono diverse da quelle americane, per quello non può funzionare.

Ho spiegato perchè le vendite non sono quello che si aspettavano, perchè il 75% dei dispositivi venduti arriva attraverso canali non ufficiali... tra l'altro con prezzi decisamente più bassi dei regolari apple store.

Apple semplicemente non ha bisogno di adattare i suoi prodotti al mercato perchè al momento avviene l'esatto contrario, è il mercato che si adatta a lei. E non lo dico per esaltazione verso il marchio ma perchè di fatto è la Apple a dettare gli standard.

Chi acquista un iPad 4G sarà felice di usarlo, al momento, con la normale linea 3G, come un qualsiasi iPad 2... :rolleyes:
Quando saranno commercializzate offerte LTE in Italia sarà ancora più felice e userà a pieno il suo nuovo device... poi, visto che per inciso costa ESATTAMENTE uguale all'iPad vecchio, mi spieghi dove sarebbe la sola?!? :rolleyes:

unfaced12
13-03-2012, 13:15
Allora come mai le vendite non sono quelle che si aspettavano?
Come mai gli altri produttori riescono ad offrire telefoni compatibili con tutti i mercati e Apple no?

Le virgolette le ho messe perchè Apple sapeva di questa incompatibilità e secondo me se ne è lavata le mani.

Vista la commercializzazione imminente dell' LTE anche in italia, cosa pensi che diranno chi acquista un ipad 4g per poi non poterlo sfruttare? Fra l'altro LTE viene già commercializzato in altri paesi europei ma le frequenze sono diverse da quelle americane, per quello non può funzionare.

E tu come lo sai che non sono quelle che si aspettavano? Dove l'hai letto? Il 7.5 del mercato cinese dopo 2 mesi di commercializzazione, non calcolando il canale non ufficiale non saranno un epic win, ma sicuramente non sono un fail.
E poi Apple ha già messo nel 4S tutti gli standard che presuppongo potesse inserire, e non inserisce ancora uno standard 3G solo per 1 carrier, a meno che questo non garantisca numeri per invogliarla.

biometallo
13-03-2012, 13:30
C'è un errore fondamentale in questo approccio: Fiat e Ferrari sono messe sullo stesso piano, così come Bentley e Dacia. Questo perchè sono tutte automobili.
Va beh al posto della Coca mettici il Tavernello che è un vino come lo champagne giusto?

Quindi se ho capito il tuo ragionamento, se nell'articolo dicesse una cosa tipo:
£Ferrari non vende in cina, Nissan sì: la quota di mercato della Ferrari si ferma all'8% mentre la Nissan va al 22%"

Tu non avresti nulla da obbiettare?
Io invece sì, prima di tutto perché chi vuole prendersi una Ferrari, nel concessionario Nissan non ci entrerà nemmeno, e anzi penserei che se avere uno share dell'8% nella Repubblica Popolare Cinese sia un enorme successo;
Se però qualcuno mi facesse vedere che negli altri paesi la Ferrari a che so, il 30% del mercato, allora mi convincerei che le vendite in Cina non sono eccezionali.

Ovviamente il mio è solo un esempio ipotetico, non rompete le balle rispondendo cose tipo "Non è vero in Cina la Ferrari a il 3.2% del mercato" o cose simili. :p



credo semplicemente che hanno altri punti di riferimento per i marchi...
Questo a dire il vero esprime ancora meglio quello a cui stavo pensando. :)



Posso dire la mia? Mi sono trasferito a Shanghai da un paio di mesi e, sebbene questa città per molti versi faccia storia a se, l'iPhone è NETTAMENTE lo smartphone che più si vede in giro.
Parlo di proporzioni talmente evidenti da essere ineluttabili... siamo ad un livello superiore agli standard italiani! (e a Roma praticamente chiunque ha un iphone! :P)

Il fatto è che i dati di vendita si riferiscono ai prodotti che passano per i canali "ufficiali". Basta andare in un qualsiasi mega store e troverete decine e decine di negozi con iPhone e iPad provenienti da Hong Kong o da chissà quali altri canali...

(tra l'altro con prezzi nettamente più bassi dei rivenditori ufficiali, ho preso un iPad 2 32Gb+3G a 500 euro e spicci... :sofico: )

Per la Corea hai ragione, ma si tratta più che altro di orgoglio nazionale. Per la Cina assolutamente no! Apple è nettamente il marchio il cui prestigio è percepito come più alto. Samsung non è nemmeno paragonabile...

Grazie per questa testimonianza, che prendendola per buona va a dimostrare coma a volte un semplice grafico non sia capace di fotografare la realtà.


ps ma poi come ho fatto a ritrovarmi a dover difendere Apple?
Un po' mi vergogno di me stesso -.-

WLF
13-03-2012, 14:05
Ho spiegato perchè le vendite non sono quello che si aspettavano, perchè il 75% dei dispositivi venduti arriva attraverso canali non ufficiali... tra l'altro con prezzi decisamente più bassi dei regolari apple store.

Apple semplicemente non ha bisogno di adattare i suoi prodotti al mercato perchè al momento avviene l'esatto contrario, è il mercato che si adatta a lei. E non lo dico per esaltazione verso il marchio ma perchè di fatto è la Apple a dettare gli standard.

Chi acquista un iPad 4G sarà felice di usarlo, al momento, con la normale linea 3G, come un qualsiasi iPad 2... :rolleyes:
Quando saranno commercializzate offerte LTE in Italia sarà ancora più felice e userà a pieno il suo nuovo device... poi, visto che per inciso costa ESATTAMENTE uguale all'iPad vecchio, mi spieghi dove sarebbe la sola?!? :rolleyes:

Che il mercato si adatti ad Apple non mi sembra, altrimenti ci sarebbe stata una migrazione da china mobile agli altri operatori cosa che non mi sembra che sia avvenuta.

Non ci siamo capiti o mi sono spiegato male.
Per LTE ti rimando http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n29728/Il-Nuovo-iPad-non-supportera-le-reti-LTE-europee.html , dove spiega qual'è il problema: in pratica l'ipad che ti vendono adesso non potrà mai funzionare in 4G in europa, in pratica rimane 3G. Si dovrà aspettare quello successivo per questa funzionalità, quindi ti vendono un device "4G" quando in realtà potrà andare solo in 3G.

E poi Apple ha già messo nel 4S tutti gli standard che presuppongo potesse inserire, e non inserisce ancora uno standard 3G solo per 1 carrier, a meno che questo non garantisca numeri per invogliarla.

Il piccolo dettaglio è che è l'operatore di rete con più utenze al mondo e forse solamente mettendo assieme le utenze di Usa ed Europa ottieni lo stesso numero. Fra l'altro, è stata china mobile a dire che se apple vuole l'accordo deve pagare.

unfaced12
13-03-2012, 14:12
Il piccolo dettaglio è che è l'operatore di rete con più utenze al mondo e forse solamente mettendo assieme le utenze di Usa ed Europa ottieni lo stesso numero. Fra l'altro, è stata china mobile a dire che se apple vuole l'accordo deve pagare.

Infatti Apple non paga, e credo che non si strapperanno i capelli per questo. E poi pagare cosa? Mai sentito un produttore pagare un carrier, al max il contrario visto che questi devono prendersi i telefoni e poi venderli.

WLF
13-03-2012, 14:22
Infatti Apple non paga, e credo che non si strapperanno i capelli per questo. E poi pagare cosa? Mai sentito un produttore pagare un carrier, al max il contrario visto che questi devono prendersi i telefoni e poi venderli.

Pagare può significare sconti sulle forniture oppure sovvenzionare particolari promozioni sul mercato in cambio di spinte forti sul mercato da parte del carrier, se Apple ha parlato (c'era ancora Jobs quando ci sono stati i primi contatti) probabilmente la cosa interessava ad Apple.

unfaced12
13-03-2012, 14:37
Pagare può significare sconti sulle forniture oppure sovvenzionare particolari promozioni sul mercato in cambio di spinte forti sul mercato da parte del carrier, se Apple ha parlato (c'era ancora Jobs quando ci sono stati i primi contatti) probabilmente la cosa interessava ad Apple.

Ad Apple interessa sicuramente questo carrier. E nessuno l'ha messo in dubbio. Nel rumor è anche riportato che non si aspettavano la commercializzazione degli iPhone prima dell'avvento del 4G, perciò non si trovò l'accordo. Poi nessuna delle 2 parti è con l'acqua alla gola perciò non è scontato che lo trovino.

Rinha
13-03-2012, 14:41
Che il mercato si adatti ad Apple non mi sembra, altrimenti ci sarebbe stata una migrazione da china mobile agli altri operatori cosa che non mi sembra che sia avvenuta.

Non ci siamo capiti o mi sono spiegato male.
Per LTE ti rimando http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n29728/Il-Nuovo-iPad-non-supportera-le-reti-LTE-europee.html , dove spiega qual'è il problema: in pratica l'ipad che ti vendono adesso non potrà mai funzionare in 4G in europa, in pratica rimane 3G. Si dovrà aspettare quello successivo per questa funzionalità, quindi ti vendono un device "4G" quando in realtà potrà andare solo in 3G.

Ho letto svariati articoli in merito. Non è ancora certo se il ricevitore del nuovo iPad potrà supportare o meno le frequenze europee... non c'è niente di certo e tutti i siti più accreditati non esprimo giudizi certi preferendo generici condizionali... :rolleyes:

Ripeto, fatti un giro da queste parti e vedrai che popolarità sta raggiungendo l'iPhone. Difficilmente credevo che in un paese dove la media dei salari è 300 euro mensili si potessero vedere così tanti telefoni della Mela. Vedremo chi avrà ragione ma da quello che vedo continuo a ribadire che sarà il mercato ad adattarsi ad Apple... ne sono fermamente convinto

blobb
13-03-2012, 17:05
Posso dire la mia? Mi sono trasferito a Shanghai da un paio di mesi e, sebbene questa città per molti versi faccia storia a se, l'iPhone è NETTAMENTE lo smartphone che più si vede in giro.
Parlo di proporzioni talmente evidenti da essere ineluttabili... siamo ad un livello superiore agli standard italiani! (e a Roma praticamente chiunque ha un iphone! :P)

Il fatto è che i dati di vendita si riferiscono ai prodotti che passano per i canali "ufficiali". Basta andare in un qualsiasi mega store e troverete decine e decine di negozi con iPhone e iPad provenienti da Hong Kong o da chissà quali altri canali...

(tra l'altro con prezzi nettamente più bassi dei rivenditori ufficiali, ho preso un iPad 2 32Gb+3G a 500 euro e spicci... :sofico: )




Per la Corea hai ragione, ma si tratta più che altro di orgoglio nazionale. Per la Cina assolutamente no! Apple è nettamente il marchio il cui prestigio è percepito come più alto. Samsung non è nemmeno paragonabile...




Facebook non è poco frequentato perchè non piace. E' poco frequentato perchè è bloccato dal firewall nazionale del governo cinese, alla stessa maniera di Twitter, Youtube o Blogspot... Anche per questo motivo i cinesi hanno sviluppato tutta una serie di software interni che (previa autorizzazione statale) suppliscono a queste mancanze.

guarda non ti so dire il motivo, ma avendo la moglie coreana ed un suo fratello che vive in cina ci sono stato diverse volte facebook è poco usato ed in corea non hanno restrizioni, per quandto riguarda l'iphone ti parlo della situazione di 2 anni fa in corea ed in cina non ne ho visti manco 1 come non ho visto i nokia, poi se la situazione è cambiata non lo so....

blobb
13-03-2012, 17:17
Ho spiegato perchè le vendite non sono quello che si aspettavano, perchè il 75% dei dispositivi venduti arriva attraverso canali non ufficiali... tra l'altro con prezzi decisamente più bassi dei regolari apple store.

Apple semplicemente non ha bisogno di adattare i suoi prodotti al mercato perchè al momento avviene l'esatto contrario, è il mercato che si adatta a lei. E non lo dico per esaltazione verso il marchio ma perchè di fatto è la Apple a dettare gli standard.

Chi acquista un iPad 4G sarà felice di usarlo, al momento, con la normale linea 3G, come un qualsiasi iPad 2... :rolleyes:
Quando saranno commercializzate offerte LTE in Italia sarà ancora più felice e userà a pieno il suo nuovo device... poi, visto che per inciso costa ESATTAMENTE uguale all'iPad vecchio, mi spieghi dove sarebbe la sola?!? :rolleyes:

mi spieghi come fanno ad avere prezzi decisamente più bassi se all'incirca i prodotti apple costano tutti uguali escluse tasse???

WLF
13-03-2012, 19:43
mi spieghi come fanno ad avere prezzi decisamente più bassi se all'incirca i prodotti apple costano tutti uguali escluse tasse???

Semplicemente perchè lo producono là. L'Apple store tiene il solito prezzo, i canali non ufficiali che dice Rinha probabilmente sono i negozi di elettronica classici su cui mi sembra strano che non ci sia un controllo sulle vendite.

blobb
13-03-2012, 20:40
Semplicemente perchè lo producono là. L'Apple store tiene il solito prezzo, i canali non ufficiali che dice Rinha probabilmente sono i negozi di elettronica classici su cui mi sembra strano che non ci sia un controllo sulle vendite.

Bho mi pare strano importazioni parallele o robe simili non credo la Apple lo permetta...
Capirai paranoici come sono sulla sicurezza e sulla tracciabilita se ne accorgerebbero in 2 mn..

unfaced12
13-03-2012, 21:03
Semplicemente perchè lo producono là. L'Apple store tiene il solito prezzo, i canali non ufficiali che dice Rinha probabilmente sono i negozi di elettronica classici su cui mi sembra strano che non ci sia un controllo sulle vendite.

Bho mi pare strano importazioni parallele o robe simili non credo la Apple lo permetta...
Capirai paranoici come sono sulla sicurezza e sulla tracciabilita se ne accorgerebbero in 2 mn..

Io non so come, ma vivo per 6/7 mesi all'anno in Ucraina e qui si trovano a 730$, al che pensavo che fossero quelli USA neverlock...... no sono in genere o italiani o UK. Fate conto che nei 730$ qualcuno ci guadagna pure.
http://stylus.com.ua/ru/products/apple_iphones/sor/p5568r19924/dic/2/index.html

blobb
13-03-2012, 21:32
Io non so come, ma vivo per 6/7 mesi all'anno in Ucraina e qui si trovano a 730$, al che pensavo che fossero quelli USA neverlock...... no sono in genere o italiani o UK. Fate conto che nei 730$ qualcuno ci guadagna pure.
http://stylus.com.ua/ru/products/apple_iphones/sor/p5568r19924/dic/2/index.html

non per denigrare l'ucraina ma credo che il mercato cinese sia ben più ampio,
affermare che il 75% dei prodotti apple in vendita in cina sia di origine parallela o roba simile, pare un esagerazione
a meno che la apple è consapevole, e gli va bene cosi ma ho i miei dubbi...
qui non si parla di di qualche sito che fa vendite parallele....

Rinha
14-03-2012, 05:58
mi spieghi come fanno ad avere prezzi decisamente più bassi se all'incirca i prodotti apple costano tutti uguali escluse tasse???

Ovviamente il 75% era una mia stima ad occhio, considerando poi che posso parlare per esperienza diretta solo di Shanghai.

Fatto sta che questi maxi store (che a loro volta contengono decine e decine di singoli rivenditori) sono quelli maggiormente frequentati ed è possibile trovare prodotti nuovi ed originali ad un prezzo di almeno 100 euro inferiore rispetto ai canali ufficiali.

Ho dedotto che molti siano importati da Hong Kong perchè dei due prodotti che ho comprato entrambi avevano l'adattatore per presa non adatto alla Cina, riportando la stessa forma usata ad Hong Kong (che ovviamente è lo standard inglese).

Comunque manca poco che anche il venditore di ravioli col carretto per strada tenti di vendermi un iPhone... praticamente lo commerciano TUTTI!

unfaced12
14-03-2012, 08:41
non per denigrare l'ucraina ma credo che il mercato cinese sia ben più ampio,
affermare che il 75% dei prodotti apple in vendita in cina sia di origine parallela o roba simile, pare un esagerazione
a meno che la apple è consapevole, e gli va bene cosi ma ho i miei dubbi...
qui non si parla di di qualche sito che fa vendite parallele....

Io mi riferivo ai prezzi più bassi. Poi in Ucraina l'iPhone non è nemmeno commercializzato ufficialmente, anche se non capisco il perché visto che ce l'hanno cani e porci e nessuno con l'abbonamento ma acquistati a prezzo pieno.
Credo che Apple sia consapevole di ciò e gli stà bene a quanto pare, a loro importa vendere e in più non commercializzandoli ufficialmente niente garanzia visto che nessuno ti può rilasciare lo scontrino;)
Qui l'iPhone lo puoi trovare in qualsiasi e-shop di elettronica e anche negli shop fisici senza particolari problemi. Credo che in Cina il discorso non sia molto differente visto che a HongKong li commercializzano da parecchio.

unfaced12
14-03-2012, 08:43
Ovviamente il 75% era una mia stima ad occhio, considerando poi che posso parlare per esperienza diretta solo di Shanghai.

Fatto sta che questi maxi store (che a loro volta contengono decine e decine di singoli rivenditori) sono quelli maggiormente frequentati ed è possibile trovare prodotti nuovi ed originali ad un prezzo di almeno 100 euro inferiore rispetto ai canali ufficiali.

Ho dedotto che molti siano importati da Hong Kong perchè dei due prodotti che ho comprato entrambi avevano l'adattatore per presa non adatto alla Cina, riportando la stessa forma usata ad Hong Kong (che ovviamente è lo standard inglese).

Comunque manca poco che anche il venditore di ravioli col carretto per strada tenti di vendermi un iPhone... praticamente lo commerciano TUTTI!

Beh non è difficile risalire da dove arrivano....basta guardare il modello.

Rinha
14-03-2012, 09:42
Io mi riferivo ai prezzi più bassi. Poi in Ucraina l'iPhone non è nemmeno commercializzato ufficialmente, anche se non capisco il perché visto che ce l'hanno cani e porci e nessuno con l'abbonamento ma acquistati a prezzo pieno.
Credo che Apple sia consapevole di ciò e gli stà bene a quanto pare, a loro importa vendere e in più non commercializzandoli ufficialmente niente garanzia visto che nessuno ti può rilasciare lo scontrino;)
Qui l'iPhone lo puoi trovare in qualsiasi e-shop di elettronica e anche negli shop fisici senza particolari problemi. Credo che in Cina il discorso non sia molto differente visto che a HongKong li commercializzano da parecchio.

La garanzia è worlwide per cui per uno straniero non ci sono problemi in questo senso. Oddio. Poi è chiaro che un Ucraino non andrà all'estero per far riparare il telefono tuttavia è un bel vantaggio per chi in quel paese non risiede...

Sicuri che si possa sapere in quale paese "sarebbe dovuto essere" commercializzato un prodotto dal suo seriale?!?! Sicuramente il paese di provenienza ma per il resto ho dei dubbi...! :stordita:

unfaced12
14-03-2012, 09:56
La garanzia è worlwide per cui per uno straniero non ci sono problemi in questo senso. Oddio. Poi è chiaro che un Ucraino non andrà all'estero per far riparare il telefono tuttavia è un bel vantaggio per chi in quel paese non risiede...

Sicuri che si possa sapere in quale paese "sarebbe dovuto essere" commercializzato un prodotto dal suo seriale?!?! Sicuramente il paese di provenienza ma per il resto ho dei dubbi...! :stordita:

La garanzie vale se hai lo scontrino;)
Non sicuro ma certo al 100%, se guardi il modello sai il paese a cui era destinato..... per il 4S i model number sono MDXXXYY, MD indica il 4S le X indicano la quantità di memoria e il colore e le Y il paese di commercializzazione. LL=USA B=UK ZP=HongKong etc....

Rinha
14-03-2012, 14:38
La garanzie vale se hai lo scontrino;)
Non sicuro ma certo al 100%, se guardi il modello sai il paese a cui era destinato..... per il 4S i model number sono MDXXXYY, MD indica il 4S le X indicano la quantità di memoria e il colore e le Y il paese di commercializzazione. LL=USA B=UK ZP=HongKong etc....

Ho dei dubbi sulla garanzia perchè quando mi è capitato un inconveniente avevo già sottoscritto l'Apple Care... in realtà non credo mi sia mai stato chiesto... :stordita:
In quel caso comunque, purchè si faccia, entro il primo anno, si possono usufruire di 3 anni di totale assistenza senza minimamente avere lo scontrino, anche su un prodotto acquistato in papuasia...

Non ho un 4S per provare, solo un iPad2 ma al momento l'ho lasciato in Italia.. magari tra un paio di settimane, quando tornerò a casa per un breve periodo, controllerò!

unfaced12
14-03-2012, 14:52
Ho dei dubbi sulla garanzia perchè quando mi è capitato un inconveniente avevo già sottoscritto l'Apple Care... in realtà non credo mi sia mai stato chiesto... :stordita:
In quel caso comunque, purchè si faccia, entro il primo anno, si possono usufruire di 3 anni di totale assistenza senza minimamente avere lo scontrino, anche su un prodotto acquistato in papuasia...

Non ho un 4S per provare, solo un iPad2 ma al momento l'ho lasciato in Italia.. magari tra un paio di settimane, quando tornerò a casa per un breve periodo, controllerò!

Si se l'apparecchio è stato acquistato da un rivenditore ufficiale e registrata la vendita allora si. ;) Da dove arrivano questi non lo so.
Non serve un 4S, qualsiasi prodotto Apple, MacPro incluso ha il model number dal quale puoi risalire alle caratteristiche esatte e al paese di commercializzazione.

WLF
14-03-2012, 16:34
Sto cercando di capire un attimo il discorsi che state facendo.

Se gli iphone che vengono venduti per canali paralleli no sono conteggiati nella quota di mercato e nelle vendite di Apple in Cina, significa che la quota reale è più alta.

Però, se i telefoni venduti tramite questi canali arrivano da altri paesi, vuol dire che negli altri paesi sono stati venduti e quindi conteggiati nelle quote di mercato e nelle vendite dei paesi da cui provengono.

Quindi alla fine ci si troverebbe di fronte ad avere di più in Cina (con relativa quota di mercato) ma di meno negli altri paesi.

Altrimenti ci si troverebbe ad aver contato 2 volte una quota di iphone venduti.

Non so se mi sono spiegato, è come nel mio caso che volevo acquistare un HTC Amaze dagli stati uniti(perchè costa di meno e perchè in europa non c'è): +1 vendite in USA ma +1 quota mercato Italia.

unfaced12
14-03-2012, 16:44
Sto cercando di capire un attimo il discorsi che state facendo.

Se gli iphone che vengono venduti per canali paralleli no sono conteggiati nella quota di mercato e nelle vendite di Apple in Cina, significa che la quota reale è più alta.

Però, se i telefoni venduti tramite questi canali arrivano da altri paesi, vuol dire che negli altri paesi sono stati venduti e quindi conteggiati nelle quote di mercato e nelle vendite dei paesi da cui provengono.

Quindi alla fine ci si troverebbe di fronte ad avere di più in Cina (con relativa quota di mercato) ma di meno negli altri paesi.

Altrimenti ci si troverebbe ad aver contato 2 volte una quota di iphone venduti.

Non so se mi sono spiegato, è come nel mio caso che volevo acquistare un HTC Amaze dagli stati uniti(perchè costa di meno e perchè in europa non c'è): +1 vendite in USA ma +1 quota mercato Italia.

Guarda posso solo farti l'esempio di Ucraina e Russia dove ne hanno venduti svariati milioni, ma non li commercializzano, anzi in Russia sì ma a prezzi da furto e nessuno li compra. Perciò evidentemente sono stati venduti altrove facendo vendite lì ma non una reale quota mercato. Insomma ne hanno venduti 36Mln worldwide nell'ultimo trimestre, ma le quote mercato per mercato sono IMHO sballate.

blobb
14-03-2012, 16:57
Sto cercando di capire un attimo il discorsi che state facendo.

Se gli iphone che vengono venduti per canali paralleli no sono conteggiati nella quota di mercato e nelle vendite di Apple in Cina, significa che la quota reale è più alta.

Però, se i telefoni venduti tramite questi canali arrivano da altri paesi, vuol dire che negli altri paesi sono stati venduti e quindi conteggiati nelle quote di mercato e nelle vendite dei paesi da cui provengono.

Quindi alla fine ci si troverebbe di fronte ad avere di più in Cina (con relativa quota di mercato) ma di meno negli altri paesi.

Altrimenti ci si troverebbe ad aver contato 2 volte una quota di iphone venduti.

Non so se mi sono spiegato, è come nel mio caso che volevo acquistare un HTC Amaze dagli stati uniti(perchè costa di meno e perchè in europa non c'è): +1 vendite in USA ma +1 quota mercato Italia.

guarda bene o male la apple sa vita morte e miracoli dei suoi prodotti, almeno quelli che hanno ios, calcola che per usare l'apple store devi dargli il numero della carta di credito..... a meno che compri un iphone e poi lo usi come semplice cell loro sanno benissimo dove vanno a finire i loro prodotti...

andrears250
14-03-2012, 17:07
in cina non so

ma i cinesi qui a sydney e in generale tutto il resto della popolazione urbana ha iphone! w il benessere! :o

blobb
14-03-2012, 17:35
in cina non so

ma i cinesi qui a sydney e in generale tutto il resto della popolazione urbana ha iphone! w il benessere! :o

vabbe se si prende con l'abbonamento non è cosi esoso...

unfaced12
14-03-2012, 17:43
guarda bene o male la apple sa vita morte e miracoli dei suoi prodotti, almeno quelli che hanno ios, calcola che per usare l'apple store devi dargli il numero della carta di credito..... a meno che compri un iphone e poi lo usi come semplice cell loro sanno benissimo dove vanno a finire i loro prodotti...

Certo che deve essere interessante passare il tempo inventandosi cose assolutamente false.
Mi spieghi come faccio ad avere 3 account iTunes e nessuna carta di credito comunicata ad Apple?
Apple forse (il forse lo metto perché sarebbe illegale) sa dove si trova ogni suo dispositivo per la tracciabilita via GPS. E non solo dei dispositivi iOS ma anche quelli OSX visto che find my iPhone traccia anche questi.

P.S. Una domanda, visto che non li ho mai usati, per registrarsi nei market di Google, Samsung, etc come fai per i pagamenti?

blobb
14-03-2012, 19:08
Certo che deve essere interessante passare il tempo inventandosi cose assolutamente false.
Mi spieghi come faccio ad avere 3 account iTunes e nessuna carta di credito comunicata ad Apple?
Apple forse (il forse lo metto perché sarebbe illegale) sa dove si trova ogni suo dispositivo per la tracciabilita via GPS. E non solo dei dispositivi iOS ma anche quelli OSX visto che find my iPhone traccia anche questi.

P.S. Una domanda, visto che non li ho mai usati, per registrarsi nei market di Google, Samsung, etc come fai per i pagamenti?

infatti come ha detto lucanoize io ho scritto applestore..... non ho parlato di itunes
ora dato che usi praticamente solo prodotti apple pioi scaricare app (anche quelle gratuite) senza comunicare i dati di una c.c. si o no???
ed un iphone senza poter scaricare app che senso ha averlo???
per quanto riguarda android non sei obbligato a comunicare niente fino a quando non serve....

blobb
14-03-2012, 19:11
forse si confonde con l'app store per osx, li si ti viene richiesta la carta di credito, anche se scarichi app gratuite.
vogliamo concedere il beneficio del dubbio, e che, magari, può aver sbagliato in buona fede?

anche quello per ios funziona cosi....

unfaced12
14-03-2012, 19:43
forse si confonde con l'app store per osx, li si ti viene richiesta la carta di credito, anche se scarichi app gratuite.
vogliamo concedere il beneficio del dubbio, e che, magari, può aver sbagliato in buona fede?

Io uso il mio account iTunes anche per l'appstore;) E non ho comunicato nessuna carta di credito. La carta di credito è richiesta solo per le funzioni gift this App e iTunes match

infatti come ha detto lucanoize io ho scritto applestore..... non ho parlato di itunes
ora dato che usi praticamente solo prodotti apple pioi scaricare app (anche quelle gratuite) senza comunicare i dati di una c.c. si o no???
ed un iphone senza poter scaricare app che senso ha averlo???
per quanto riguarda android non sei obbligato a comunicare niente fino a quando non serve....

NO! Esistono le gift card. E basta su, è possibile che bisogna per forza inventarsi chissà quali assurde teorie? Se hai bisogno fammi sapere in PVT la tua mail che te lo registro io senza bisogno di nessuna carta di credito se da solo non lo sai fare.

blobb
14-03-2012, 20:15
Io uso il mio account iTunes anche per l'appstore;) E non ho comunicato nessuna carta di credito. La carta di credito è richiesta solo per le funzioni gift this App e iTunes match



NO! Esistono le gift card. E basta su, è possibile che bisogna per forza inventarsi chissà quali assurde teorie? Se hai bisogno fammi sapere in PVT la tua mail che te lo registro io senza bisogno di nessuna carta di credito se da solo non lo sai fare.

bhe ti informo che da circa 1 anno devi comunicare per scaricare qualsiasi app una cc o similare, insieme ad un recapito per la fatturazione lo so che prima non serviva , ma adesso serve... provare per credere...
e comunque ritornando sul discorso principale la apple sa benissimo dove vanno a finire i loro prodotti...
perchè tramite apple store,od itunes, o semplicemente usando le varie app si è sempre monitorati....

unfaced12
14-03-2012, 22:39
bhe ti informo che da circa 1 anno devi comunicare per scaricare qualsiasi app una cc o similare, insieme ad un recapito per la fatturazione lo so che prima non serviva , ma adesso serve... provare per credere...
e comunque ritornando sul discorso principale la apple sa benissimo dove vanno a finire i loro prodotti...
perchè tramite apple store,od itunes, o semplicemente usando le varie app si è sempre monitorati....

confermo, ho scaricato nel 2011 due app gratuite dall'appstore (per osx) e mi è stata richiesta una cc.
Ho fatto una prova, mi sono loggato (dopo parecchi mesi) 10 minuti fa su appstore per ri-scaricare le app che avevo in elenco e mi ha richiesto il codice di verifica della cc

ma forse me lo sono inventato, visto che ho taaaaanto tempo libero :asd:

:muro: Vi ho già detto che se non ci riuscite mi mandate la vostra mail in PVT. Per l'appstore OSX puoi usare l'account che hai per iOS basta che ci sia del credito residuo oppure che siano già stati fatti acquisti per iOS. Ma soprattutto senza bisogno di comunicare alcuna carta di credito parlo dello store USA, ma dovrebbe funzionare anche per quello italiano. Ed evitatevi battute e faccine da bambini dell'asilo.


http://img641.imageshack.us/img641/1346/20120315004203.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/641/20120315004203.png/)
http://img195.imageshack.us/img195/7624/20120315004541.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/195/20120315004541.png/)
http://img813.imageshack.us/img813/7007/20120315005543.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/813/20120315005543.png/)
http://img9.imageshack.us/img9/9506/20120315005552.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/9/20120315005552.png/)

blobb
14-03-2012, 22:59
:muro: Vi ho già detto che se non ci riuscite mi mandate la vostra mail in PVT. Per l'appstore OSX puoi usare l'account che hai per iOS basta che ci sia del credito residuo oppure che siano già stati fatti acquisti per iOS. Ma soprattutto senza bisogno di comunicare alcuna carta di credito parlo dello store USA, ma dovrebbe funzionare anche per quello italiano. Ed evitatevi battute e faccine da bambini dell'asilo.

senti io non so come funziona lo store in usa...
ti posso anche dire che ci fai il jb e tutto sto discorso va in malora, ma la maggiorparte delle persone usa il telefono in modo "ortodosso"
so solo che per scaricare app dall apple store ho dovuto comunicare i miei dati ed il numero di una c.c. poi che sia una prepagata ecc ecc non cambia il discorso ... per usare degnamente un iphone ti devi registrare e la tua registrazione è abbinata al seriale del telefono, di conseguenza se ci sono telefoni che migrano da una parte all'altra la apple lo sa benissimo,

unfaced12
14-03-2012, 23:01
Ma neanche le immagini vi bastano?

senti io non so come funziona lo store in usa...
ti posso anche dire che ci fai il jb e tutto sto discorso va in malora, ma la maggiorparte delle persone usa il telefono in modo "ortodosso"
so solo che per scaricare app dall apple store ho dovuto comunicare i miei dati ed il numero di una c.c. poi che sia una prepagata ecc ecc non cambia il discorso ... per usare degnamente un iphone ti devi registrare e la tua registrazione è abbinata al seriale del telefono, di conseguenza se ci sono telefoni che migrano da una parte all'altra la apple lo sa benissimo,

Spero ti renda conto della castroneria che hai scritto. Ma hai mai usato un dispositivo iOS?
Secondo il tuo ragionamento il mio 4S preso in Italia e abbinato a 2 account USA e uno CAN secondo Apple dove si trova?

blobb
14-03-2012, 23:25
Ma neanche le immagini vi bastano?



Spero ti renda conto della castroneria che hai scritto. Ma hai mai usato un dispositivo iOS?
Secondo il tuo ragionamento il mio 4S preso in Italia e abbinato a 2 account USA e uno CAN secondo Apple dove si trova?

io mica ho detto che non si piò fare.....

secondo te le persone nella maggiorparte dei casi usano account esteri , magari abbinati a c.c. sempre esteri???
o normalmente usano account del proprio paese???

unfaced12
14-03-2012, 23:46
io mica ho detto che non si piò fare.....

secondo te le persone nella maggiorparte dei casi usano account esteri , magari abbinati a c.c. sempre esteri???
o normalmente usano account del proprio paese???

Adesso che fai ti :mc: e ti rimangi ciò che hai detto? :doh: Domani provo a fare lo stesso con un account ITA. E dove vedi che e abbinato a c.c esteri? dai su ci sono le immagini. Poi perché devo pagare un app 1Eur invece di pagarla 1$? Molto meglio e più completo lo store USA. Percio se non vuoi non devi comunicare un piffero ad Apple, altresì e molto più comodo e semplice farlo senza dover aggirare l'ostacolo.

blobb
15-03-2012, 00:00
Adesso che fai ti :mc: e ti rimangi ciò che hai detto? :doh: Domani provo a fare lo stesso con un account ITA. E dove vedi che e abbinato a c.c esteri? dai su ci sono le immagini. Poi perché devo pagare un app 1Eur invece di pagarla 1$? Molto meglio e più completo lo store USA. Percio se non vuoi non devi comunicare un piffero ad Apple, altresì e molto più comodo e semplice farlo senza dover aggirare l'ostacolo.


forse non ci siamo capiti.... se faccio il jb non pago nulla ed ho funzioni in più
non è questo il discorso....
la questione era se apple ha una visione di dove vanno a finire i loro prodotti....
ora tu puoi fare tutte le operazioni che vuoi...
ma la maggiorparte degli utenti , semplicemente si registra con i propri dati ed abbina all'account una sua c.c.

questo fa si che se hai comprato un iphone alle isole tonga bene o male apple riesce a capire che comunque viene usato in italia da un italiano....
una curiosità i tuoi account sono abbinati a cc usa???

unfaced12
15-03-2012, 00:15
forse non ci siamo capiti.... se faccio il jb non pago nulla ed ho funzioni in più
non è questo il discorso....
la questione era se apple ha una visione di dove vanno a finire i loro prodotti....
ora tu puoi fare tutte le operazioni che vuoi...
ma la maggiorparte degli utenti , semplicemente si registra con i propri dati ed abbina all'account una sua c.c.

questo fa si che se hai comprato un iphone alle isole tonga bene o male apple riesce a capire che comunque viene usato in italia da un italiano....
una curiosità i tuoi account sono abbinati a cc usa???

Scusami ma quale parte della frase non devo abbinarlo a nessuna carta di credito non ti e chiara? Tu hai iniziato sostenendo che sei obbligato a dare gli estremi di una carta di credito, bene se guardi gli screen vedrai che ti ho dimostrato il contrario. Cosa c'entra il JB? Si parlava di account appstore! Apple non sa dove mi trovo adesso a meno che non mi traccino con il GPS perché a loro al max può risultare che ho in 4S italiano abbinato a 2 account USA e 1 CAN.
Per cio che riguarda la tua domanda sulle cc USA mandami PVT se vuoi approfondire.

blobb
15-03-2012, 00:19
Scusami ma quale parte della frase non devo abbinarlo a nessuna carta di credito non ti e chiara? Tu hai iniziato sostenendo che sei obbligato a dare gli estremi di una carta di credito, bene se guardi gli screen vedrai che ti ho dimostrato il contrario. Cosa c'entra il JB? Si parlava di account appstore! Apple non sa dove mi trovo adesso a meno che non mi traccino con il GPS perché a loro al max può risultare che ho in 4S italiano abbinato a 2 account USA e 1 CAN.
Per cio che riguarda la tua domanda sulle cc USA mandami PVT se vuoi approfondire.

aridaglie....... allora mo te rispiego.....
prima potevi scaricare app gratis senza abbinare c.c. o similari... bastava spuntare nelle modalità di pagamento " altre modalità" ora non si puo... non esiste più quella opzione
almeno in italia....
provaci apri un nuovo account
e prova a scaricare una app gratis senza abbinare una cc
io non parlo di itunes ma di applestore....

Rinha
15-03-2012, 02:07
aridaglie....... allora mo te rispiego.....
prima potevi scaricare app gratis senza abbinare c.c. o similari... bastava spuntare nelle modalità di pagamento " altre modalità" ora non si puo... non esiste più quella opzione
almeno in italia....
provaci apri un nuovo account
e prova a scaricare una app gratis senza abbinare una cc
io non parlo di itunes ma di applestore....

Blobb sei in errore!

QUESTA (http://support.apple.com/kb/HT2534?viewlocale=it_IT) è la pagina ufficiale del supporto Apple che spiega esattamente come aprire un account senza la carta di credito. Notare che il nome stesso della pagina è esplicativo "Creazione di un account per iTunes Store, App Store, iBookstore e Mac App Store senza utilizzare una carta di credito" ;)

WLF
15-03-2012, 05:43
Senza stare a tirare in ballo Applestore e quant'altro, semplicemente per sapere quanti telefoni ha sul mercato ogni produttore basta rivolgersi algi operatori di rete di quel paese: nel momento in cui si mette una sim in un telefono, l'operatore sa che telefono è.
Come faccio a saperlo? Semplice, mia madre è iscritta sul sito tim e nella pagina compare esattamente marca e modello del telefono che sta utilizzando senza che lo abbia comunicato.

Rinha
15-03-2012, 06:00
Senza stare a tirare in ballo Applestore e quant'altro, semplicemente per sapere quanti telefoni ha sul mercato ogni produttore basta rivolgersi algi operatori di rete di quel paese: nel momento in cui si mette una sim in un telefono, l'operatore sa che telefono è.
Come faccio a saperlo? Semplice, mia madre è iscritta sul sito tim e nella pagina compare esattamente marca e modello del telefono che sta utilizzando senza che lo abbia comunicato.

Oddio questo è sicuro... quello di cui dubito è che, per fare un esempio, China Unicom (operatore al momento attivo sul mio iPhone) voglia comunicare ad Apple quanti dei suoi clienti utilizzino un loro prodotto. O meglio, magari in moltissimi paesi questi dati li venderanno anche ma non sono certo che una cosa del genere possa valere anche per questa nazione.

Comunque concordo che il succo non è tanto capire come, sicuramente Apple una tracciabilità dei suoi prodotti la tiene. Certo, sono convinto che specie in questo paese vi sia un sommerso di device non dichiarati davvero enorme...

unfaced12
15-03-2012, 07:08
aridaglie....... allora mo te rispiego.....
prima potevi scaricare app gratis senza abbinare c.c. o similari... bastava spuntare nelle modalità di pagamento " altre modalità" ora non si puo... non esiste più quella opzione
almeno in italia....
provaci apri un nuovo account
e prova a scaricare una app gratis senza abbinare una cc
io non parlo di itunes ma di applestore....

Basta con sto trolling. Ci sono le immagini, se vuoi confutare pure quelle continua pure da solo.


Blobb sei in errore!

QUESTA (http://support.apple.com/kb/HT2534?viewlocale=it_IT) è la pagina ufficiale del supporto Apple che spiega esattamente come aprire un account senza la carta di credito. Notare che il nome stesso della pagina è esplicativo "Creazione di un account per iTunes Store, App Store, iBookstore e Mac App Store senza utilizzare una carta di credito" ;)

Ma nooooooo! Non dovevi postarlo, lo avevo in serbo come ultima spiaggia per dare una prova schiacciante, dopo che avevo già dimostrato come si potesse fare e mi ero anche offerto di aprirne uno per conto suo per dimostrarlo.:D :D
Vediamo cosa si inventa adesso.... il JB lo ha già giocato, adesso ha tirato in ballo Applestore da Appstore (OSX) con il quale si è rifugiato in corner dopo che aveva esordito con il fatto che per qualsiasi dispositivo iOS devi creare un account chissà che non abbia un altro jolly da giocarsi.

unfaced12
15-03-2012, 08:12
E tu le battute ironiche tienile per le persone con cui hai più confidenza...... stranamente hai glissato sul fatto che avevi torto......ma la cosa non mi sorprende affatto.

unfaced12
15-03-2012, 08:38
bhe ti informo che da circa 1 anno devi comunicare per scaricare qualsiasi app una cc o similare, insieme ad un recapito per la fatturazione lo so che prima non serviva , ma adesso serve... provare per credere...
e comunque ritornando sul discorso principale la apple sa benissimo dove vanno a finire i loro prodotti...
perchè tramite apple store,od itunes, o semplicemente usando le varie app si è sempre monitorati....

confermo, ho scaricato nel 2011 due app gratuite dall'appstore (per osx) e mi è stata richiesta una cc.
Ho fatto una prova, mi sono loggato (dopo parecchi mesi) 10 minuti fa su appstore per ri-scaricare le app che avevo in elenco e mi ha richiesto il codice di verifica della cc

ma forse me lo sono inventato, visto che ho taaaaanto tempo libero :asd:

Li riposto perche altrimenti si cambia versione ogni volta...... Poi si scopre che Apple sul sito ufficiale spiega come fare per non dover comunicare nessuna c.c. :asd:

unfaced12
15-03-2012, 08:58
Se all'affermazione dell'altro utente ho spiegato che non era così e tu continui a sostenere il contrario e poi, di fronte all'evidenza, tiri in ballo il fatto di non conoscere altri metodi.....beh non è una presa per il :ciapet: ma la logica di sostenere una posizione fondata e assolutamente vera.
Ma forse avrei fatto meglio a soprassedere ed evitare di perder tempo a spiegare il fatto.
Ti ricordo che ho subito invitato chi ne avesse bisogno a contattarmi in privato per creargli un account senza bisogno di c.c. Non mi pare una presa per il :ciapet: e non volevo offenderti, bensì sostenere la mia posizione(fondata), e finchè ci sarà libertà d'espressione lo farò sempre.

!fazz
15-03-2012, 14:02
E tu le battute ironiche tienile per le persone con cui hai più confidenza...... stranamente hai glissato sul fatto che avevi torto......ma la cosa non mi sorprende affatto.

così non và bene

datti una calmata e cambia il tuo modo di porti sul forum
2gg

Rinha
15-03-2012, 14:06
Vabbè magari evitiamo di far chiudere il tread (anche se non credo si possa visto che è collegato ad una news) e smettiamola con questi atteggiamenti da "io ho ragione, tu hai torto".

Torniamo in topic e chi se ne frega se per creare un account serve la CC, il codice fiscale o il gruppo sanguigno! :sofico:

blobb
15-03-2012, 16:45
Vabbè magari evitiamo di far chiudere il tread (anche se non credo si possa visto che è collegato ad una news) e smettiamola con questi atteggiamenti da "io ho ragione, tu hai torto".

Torniamo in topic e chi se ne frega se per creare un account serve la CC, il codice fiscale o il gruppo sanguigno! :sofico:

era solo per sottolineare che bene o male hanno la possibilità di monitorare dove vanno a finire i loro prodotti
comunque per precisare, quando ho comprato un iphone circa 1 anno
la procedura richiedeva la c.c. tanto è vero che ho richiesto spiegazioni nei forum del mondo apple perchè la situazione mi pareva anomala,
e mi hanno confermato che serviva la c.c. evidentemente avranno ricambiato metodo...

unfaced12
17-03-2012, 17:27
era solo per sottolineare che bene o male hanno la possibilità di monitorare dove vanno a finire i loro prodotti
comunque per precisare, quando ho comprato un iphone circa 1 anno
la procedura richiedeva la c.c. tanto è vero che ho richiesto spiegazioni nei forum del mondo apple perchè la situazione mi pareva anomala,
e mi hanno confermato che serviva la c.c. evidentemente avranno ricambiato metodo...

No! Quella scorciatoia c'è sempre stata. te lo dico con certezza perché registro almeno un account a settimana per qualche amico o conoscente con quella scorciatoia che, e questo è vero, nonostante sia pubblicata sul sito ufficiale è poco conosciuta. Penso sia così perché la stragrande maggioranza della gente non si fa problemi e comunica i dati delle C.C. a destra e a manca...... Almeno questo è un sito piuttosto sicura a cui comunicare questi dati.