avvelenato
12-03-2012, 10:24
Ciao a tutti.
Come immagino sia capitato anche a molti di voi, mi trovo a dover litigare con un dissipatore boxed per un processore intel, socket 775, i cui piedini di plastica d'aggancio si erano rotti.
Per varie ragioni che vi risparmio, non intendo spenderci soldi esagerati su questo sistema, ho provato un altro dissy che avevo in giro (tt silent tower) ma non era compatibile (la scheda madre non è di quelle per enthusiast, ha degli elettrolitici molto alti belli vicini al processore :muro: ), e sinceramente non saprei quanto mi costerebbe un dissy boxed usato.
Ma forte del tentativo di montaggio del Silent Tower, ho pensato: se tagliassi via i pin di plastica dal dissy boxed intel, e lo installassi usando dei piccoli bulloni? Avvitando i dadi con cura e senza esagerare con la pressione, dovrebbe essere possibile evitare di danneggiare il processore.
In alcuni sistemi di raffreddamento ho visto addirittura delle molle, inserite tra la vite e il dado, a mantenere la pressione di contatto entro canoni sopportabili anche in caso di forte accelerazione (urto, caduta).
Volevo chiedere a voi un parere, se qualcuno ci aveva già provato o se aveva link a riguardo di persone che ci avevano provato.
Se poi riusciste ad entrare nel tecnico: qual è la pressione ottimale che il dissipatore dovrebbe esercitare sul processore?
edit: su wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/LGA_775) sono descritti i seguenti limiti massimi di resistenza meccanica.
Dynamic 756 N (170 lbf) (77 kp)
Static 311 N (70 lbf) (31 kp)
Quindi stiamo parlando di oltre 30kg di forza! Sono tantissimi. Penso che anche avvitando stretto, sarà difficile rompere il processore. Facendo solo un giro o due con la chiave, non credo ci saranno problemi.
Vi aggiornerò sui risultati.
Come immagino sia capitato anche a molti di voi, mi trovo a dover litigare con un dissipatore boxed per un processore intel, socket 775, i cui piedini di plastica d'aggancio si erano rotti.
Per varie ragioni che vi risparmio, non intendo spenderci soldi esagerati su questo sistema, ho provato un altro dissy che avevo in giro (tt silent tower) ma non era compatibile (la scheda madre non è di quelle per enthusiast, ha degli elettrolitici molto alti belli vicini al processore :muro: ), e sinceramente non saprei quanto mi costerebbe un dissy boxed usato.
Ma forte del tentativo di montaggio del Silent Tower, ho pensato: se tagliassi via i pin di plastica dal dissy boxed intel, e lo installassi usando dei piccoli bulloni? Avvitando i dadi con cura e senza esagerare con la pressione, dovrebbe essere possibile evitare di danneggiare il processore.
In alcuni sistemi di raffreddamento ho visto addirittura delle molle, inserite tra la vite e il dado, a mantenere la pressione di contatto entro canoni sopportabili anche in caso di forte accelerazione (urto, caduta).
Volevo chiedere a voi un parere, se qualcuno ci aveva già provato o se aveva link a riguardo di persone che ci avevano provato.
Se poi riusciste ad entrare nel tecnico: qual è la pressione ottimale che il dissipatore dovrebbe esercitare sul processore?
edit: su wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/LGA_775) sono descritti i seguenti limiti massimi di resistenza meccanica.
Dynamic 756 N (170 lbf) (77 kp)
Static 311 N (70 lbf) (31 kp)
Quindi stiamo parlando di oltre 30kg di forza! Sono tantissimi. Penso che anche avvitando stretto, sarà difficile rompere il processore. Facendo solo un giro o due con la chiave, non credo ci saranno problemi.
Vi aggiornerò sui risultati.