PDA

View Full Version : DICE: 8 GB di RAM nelle console next-gen e molta più capacità di elaborazione


Redazione di Hardware Upg
12-03-2012, 07:51
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/dice-8-gb-di-ram-nelle-console-next-gen-e-molta-piu-capacita-di-elaborazione_41150.html

Uno degli elementi cardine nello sviluppo di Battlefield 3 ha comunicato la sua idea sulle specifiche che dovrebbero stare alla base delle console di prossima generazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
12-03-2012, 08:03
Sì ok,lascerebbero un bel margine per il futuro, ma sono davvero TANTI!

Con 4 giga di ram e magari un paio di memoria video hai la possibilità di far girare roba tosta in fullHD...

roccia1234
12-03-2012, 08:07
Sì ok,lascerebbero un bel margine per il futuro, ma sono davvero TANTI!

Con 4 giga di ram e magari un paio di memoria video hai la possibilità di far girare roba tosta in fullHD...

Sono tanti OGGI, ma visto che le console durano 4-5-6 o più anni... direi che 4 gb è il minimo sindacale, 8 è una quantità giusta.

MALEFX
12-03-2012, 08:12
io invece penso che siano cmq poki, se consideriamo che oggi un pc di fascia medio alta, ha 2 gb di memoria video + 4 o 6 di sistema.
non dimenticate che la ram della consol è unica x entrambe le cose. considerato quanto debbano durare sul mercato, imho, 8 sono pochi

Ste powa
12-03-2012, 08:15
Sì ok,lascerebbero un bel margine per il futuro, ma sono davvero TANTI!

Con 4 giga di ram e magari un paio di memoria video hai la possibilità di far girare roba tosta in fullHD...

scusa ma a me 4gb sono davvero stretti: prova a giocare a bf3 a ultra, in full hd.

Ecco i programmi che deve tenere aperti : origin, browser, ts + gioco .

Ti garantisco che con 4 gb se cerchi di fare alt+tab al 90% ti si chiude il gioco. Per questo motivo oggi dovrebbero spedirmi le nuove memorie. Poi sarebbe da guardare la memoria video.... qui 2gb ci devono essere .

Se non ci credi prova a giocare a bf3 a ultra e poi apri gestione attività.

PhoEniX-VooDoo
12-03-2012, 08:15
ma avete visto quanto poco costa la RAM? potrebbero benissimo metterne 16GB con una flessione ridicola sul prezzo finale ed una volta tanto avere un componente uno che tenga sulla distanza a livello tecnico..

tanto non è che ti mettono le Corsair di turno da 2133Mhz, ci va dentro roba(ccia) OEM che ti tirano dietro..


cmq che palle tutto sto bla-bla sulle nuove console, non vedo l'ora che escano solo per non sentire piu come saranno, come sarebbero o come dovrebbero essere ogni giorno..

29Leonardo
12-03-2012, 08:21
Mi sembra improbabile che dal quantitativo ridicolo di ram delle console attuali si passi ad 8gb come se nulla fosse.

Poi comunque cosa te ne fai di 8gb di ram (sistema) se la ram video è inferiore a 2gb?

Oggi giorno per giocare bene in full-hd è necessario abbondare sulla vram e 2gb di vram imho sono il giusto.

Poi giustamente come scritto sopra per il prezzo ridicolo delle ddr3 ce ne potrebbero mettere a caterva di ram onboard.

Piuttosto è piu interessante il discorso dei giochi su memory card e non su supporti ottici, si rovinano in un niente e fanno rumore dato che il lettore deve frullare...

MALEFX
12-03-2012, 08:24
io invece spero che escano xkè non ne posso + di porting di cose fatte x girare con 512 mb di ram, ed escluso bf3, non ho visto niente di decente sul pc che sfrutti a palla la scheda video. Tra parentesi, continuo a non capire xkè il motore grafico di BF3 che fa altamente uso della scheda video, non viene preso come punto di riferimento x tutti i test da tutte le testate. Prima si lamentano scrivendo sotto i grafici "dipendente molto dalla cpu" ecc ecc e poi quando hanno finalmente il motore grafico che se nè frega della cpu ma distrugge la scheda video, non lo usano..........MAH!.....MISTERI.
Gli ultimi i test delle 7870 e 7850, non c'è ombra di BF3.


MAHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

tribalspirit
12-03-2012, 08:32
si ma non dimentichiamo che sulle consolle ci guadagnano: una xbox 360 costa ancora 200 euro, quando ha hardware dentro che vale neanche la metà :doh:

per me le prossime consolle, avranno 2 gb di ram, un i5 di prima generazione gpu dx11 da ufficio con un giga di ram condivisa , di seconda generazione (ati 6600 o nvidia gt 540) :rotfl:

uscirà con almeno un anno già sul groppone, sicuro

io invece spero che escano xkè non ne posso + di porting di cose fatte x girare con 512 mb di ram, ed escluso bf3, non ho visto niente di decente sul pc che sfrutti a palla la scheda video. Tra parentesi, continuo a non capire xkè il motore grafico di BF3 che fa altamente uso della scheda video, non viene preso come punto di riferimento x tutti i test da tutte le testate. Prima si lamentano scrivendo sotto i grafici "dipendente molto dalla cpu" ecc ecc e poi quando hanno finalmente il motore grafico che se nè frega della cpu ma distrugge la scheda video, non lo usano..........MAH!.....MISTERI.
Gli ultimi i test delle 7870 e 7850, non c'è ombra di BF3.


MAHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

non ha il benchmark integrato
è colpa della dice non dei recensori

calabar
12-03-2012, 08:39
Bisogna anche vedere come sarà gestita la RAM.

Se per esempio adottassero un approccio "APU" con 8 GB di memoria condivisa tra CPU e GPU (e la possibilità per la GPU di mappare la memoria principale), potrebbero servire 8 GB di ram molto veloci (magari GDDR5, se adatte anche all'uso "CPU", o controller multi channel).

dinox
12-03-2012, 08:44
Io penso che 4Gb siano più che sufficienti.
Partendo dalla generazione attuale (xbox 512Mb) una potenza di 6 volte superiore alla attuale porta al dato detto da me.
L'importante non è nella quantità, ma nella velocità delle ram.
Mettere 8 Gb di ram significa dover anche mettere un processore che la riesca a sfruttare e di conseguenza un chip grafico e quindi un harddisk...ecc...ecc... E i costi decollano.

Ale55andr0
12-03-2012, 08:48
Ragazzi 8 gb NON SONO POCHI! Non fate paragoni assurdi con i nostri PC che necessitano di risorse molto piu' elevate per far girare lo stesso gioco di una console pur se a risoluzione piu' alta e con texture leggermente piu' definite: dimenticate che il sistema oeprativo di una console è molto, moooolto meno avido di risorse del nostro win 7 :asd:
A parte quello, a chi dice che la ram costa poco, ricordo che la sezione video per far girare un gioco in full HD con filtri richiede una banda passante elevata, ergo con le DDR 2133 (che hanno anche una latenza molto elevata) non ci si fa nulla, perlomeno sul versante video: occorrono delle gddr 5 che "trasportano" piu' dati a parità di clock di una classica memoria di sistema di tipo ddr 3 e organizzate su un bus ad almeno 256bit deditcate esclusivamente alla GPU, cosa che fa lievitare i costi...inoltre avere quello scatafascio di ram non serve a nulla se come gpu si ha una 6670 o giu' di li, dal momento che non gliela farà mai a muovere 2 milioni di pixel (Full HD) con svariati gb di texture ultra definite (senno' a che serve tutta quella ram?)....
A esser realisti, le nuove console avranno 2gb di memoria, e questo se ci andrà bene...
Lietissimo di vedere il contrario, ovviamente :)

gianluca.f
12-03-2012, 08:54
piccolo ot...

BBC3 per xbox cosa viene nei negozi?

Raghnar-The coWolf-
12-03-2012, 09:02
l'importante è che abbiano più di 2 Gb di RAM video bella cazzuta.

La memoria di sistema serve fino a un certo punto, possono mettere anche 8 Gb, ma credo che con un 6Gb Triple Channel si starebbe apostissimo per un decennio...
Basta che si impari a ottimizzare i programmi come si deve e basterebbe anche meno, ma d'altronde te la tirano dietro...

L'importante è la video, che se non ci sta la texture non ci sta e ci si deve arrangiare sacrificando la qualità.

Preferirei 4Gb di Video e 4Gb di Sistema, piuttosto che 2 e 8. Ma la vedo improbabile...

bonzoxxx
12-03-2012, 09:10
se si vuole portare il FULL ACCADì @60 frame servono eccome, inoltre la RAM delle console non è condivisa tra video e di sistema, per cui bisognerebbe mettere 2 giga (almeno) gnoranti con una buona banda passante par la ram video, e magari 8 gb per la memoria di sistema, anche perchè ora come ora si vocifera che una console next-gen abbia una potenza che si aggira sui 2.5TfloPS, che sono già meno di quelli di una 7950 (2,79Tflops) per cui bisogna pompare. il tutto IMHO

demon77
12-03-2012, 09:23
Io dico che 8 giga sono adeguati.
Ricordo che questo hardware rimarrà IMMUTATO per minimo 5 anni!!

Freisar
12-03-2012, 09:24
Se fosse vero sarei molto contento, considerando che almeno su xbox è condivisa ne vedremo delle belle.

calabar
12-03-2012, 09:55
Preferirei 4Gb di Video e 4Gb di Sistema, piuttosto che 2 e 8. Ma la vedo improbabile...
E perchè non 8 GB di memoria totale condivisa?
La possibilità di mappare la ram da parte della GPU introduce possibilità davvero interessanti in questo ambito, soprattutto in un campo come quello delle consolle dove l'ottimizzazione è la parola d'ordine.

Raghnar-The coWolf-
12-03-2012, 10:15
perchè la GDDR va a 4 GHz, la memoria condivisa metteranno della DDR scrausa da 1.3GHz per risparmiare...

leddlazarus
12-03-2012, 10:36
visto che ho comprato 8 gb ddr3 1333 a 30 euro e visto che le console devono durare almeno 4-5 anni dovrebbero pensare a 16gb.

calabar
12-03-2012, 10:46
perchè la GDDR va a 4 GHz, la memoria condivisa metteranno della DDR scrausa da 1.3GHz per risparmiare...
Visti i soli miglioramenti che vengono ottenuti da Llano con memorie veloci, sarebbe un controsenso adottare una politica del genere.
I vantaggi che una memoria condivisa può portare su software adeguatamente ottimizzato sononotevoli, e a mio parere è quella la strada da intraprendere.

Basterebbero delle GDDR5 economiche e si otterrebbero ottimi risultati, tenendo anche conto della riduzione della banda necessaria dovuto alla condivisione della memoria.
In alternativa controller quad channel e DDR3 da 1833 (per quando esce la consolle dovrebbero avere costi contenuti) e si avrebbe comunque una buona banda.

Sofa_Arte
12-03-2012, 11:28
Ragazzi 8 gb NON SONO POCHI! Non fate paragoni assurdi con i nostri PC che necessitano di risorse molto piu' elevate per far girare lo stesso gioco di una console pur se a risoluzione piu' alta e con texture leggermente piu' definite: dimenticate che il sistema oeprativo di una console è molto, moooolto meno avido di risorse del nostro win 7 :asd:
A parte quello, a chi dice che la ram costa poco, ricordo che la sezione video per far girare un gioco in full HD con filtri richiede una banda passante elevata, ergo con le DDR 2133 (che hanno anche una latenza molto elevata) non ci si fa nulla, perlomeno sul versante video: occorrono delle gddr 5 che "trasportano" piu' dati a parità di clock di una classica memoria di sistema di tipo ddr 3 e organizzate su un bus ad almeno 256bit deditcate esclusivamente alla GPU, cosa che fa lievitare i costi...inoltre avere quello scatafascio di ram non serve a nulla se come gpu si ha una 6670 o giu' di li, dal momento che non gliela farà mai a muovere 2 milioni di pixel (Full HD) con svariati gb di texture ultra definite (senno' a che serve tutta quella ram?)....
A esser realisti, le nuove console avranno 2gb di memoria, e questo se ci andrà bene...
Lietissimo di vedere il contrario, ovviamente :)

Ma leggere quello che scrive questo uomo saggio no eh?
Gli 8gb del vostro pc non servono a nulla, poi se volete una console da 700€ al lancio che si fondono è un problema vostro.

Freeman77
12-03-2012, 11:42
io ho 8GB di ram da piu di 1 anno e credo che siano normali su sistemi a 64bit . costano relativamente poco da parecchio tempo . e lo zio bill diceva ma chi avra mai bisogno di piu di 64Kb ??? o roba simile lol :D

0sc0rpi0n0
12-03-2012, 11:48
Quello che sconcerta è il fatto di "sperare" che le console next generation siano molto prestanti in modo da vedere sui nostri PC dei giochi graficamente decenti, visto il sicuro porting tra le due piattaforme.
Questa cosa è davvero triste secondo me...

Avatar0
12-03-2012, 11:53
Da un articolo del 9/3 letto qui su HWU

"Di fatto, Epic Games operò in maniera simile anche con Xbox 360, mostrando un impressionante prototipo di Gears of War che spinse Microsoft a investire un miliardo di dollari supplementare per avere 512 MB di RAM in Xbox 360."

Hanno speso 1 MILIARDO di $ per 256MB di ram ... non oso immaginare quanto gli costino 8GB :asd:

Io proporrei una colletta per comprare la ram alla MS ...

Comunque scordatevi la ram, più realisticamente avrà 1GB+1GB o al max 2GB+2GB ma a dir tanto

elevul
12-03-2012, 11:55
Memory card? Torniamo alle cartucce? :eek:

biometallo
12-03-2012, 12:05
Memory card? Torniamo alle cartucce? :eek:


se ne parla qui (http://www.gamemag.it/news/la-prossima-xbox-non-disporra-di-un-lettore-ottico_41136.html).

È solo una delle tanti "voci di corridoio" che si sentono di questi tempi, come quella che vuole che la prossima xbox abbia una protezione che impedisce di usare i giochi usati o come quella, già smentita ufficialmente, che voleva Valve pronta a entrare nel mercato delle console con il suo "Steambox" che poi si è rivelato essere solo un hardware interno per fare dei test sui giochi...

E per quanto mi riguarda lo reputo poco verosimile.

Maury
12-03-2012, 12:10
Non ho mai capito l'elemosina dei produttori verso l'integrazione della memoria, la mem costa due €, ma volete metterne un pò ? Rende di più tanta memoria che un procio più veloce :muro:

coschizza
12-03-2012, 13:44
Non ho mai capito l'elemosina dei produttori verso l'integrazione della memoria, la mem costa due €, ma volete metterne un pò ? Rende di più tanta memoria che un procio più veloce :muro:

se intendi l'integrazione della memoria nelle cpu allora questo si fa dall'alba dei tempi con le varie L0, L1, L2, l3, cosa vorresti integrare nella cpu tutta la ram di un pc, avresti un die cosi grande e costoso che sarebbe inpruducibile e invendibile. Nemmeno le cpu piu performanti e costose del pianeta lo fanno hanno vagonate di cache ma nessuno ha mai pensato a integrare quello che non si puo fare cioè l'intera ram di un pc.

Nemmeno i vari soc arm o atom fanno una cosa simile perche anche solo i loro 256-512 o 1024Mb di ram renderebbero troppo costoso il prodotto finito.

In un futoro magari con l'integrazione delle memorie multi livello (Hybrid Memory Cube (HMC)) si potrebbe di fare una cosa simile su sistemi a basso quantitativo di ram ma sicuramente non per tutti.

Si dimostra molto piu economico e performante avere una logica di cache e prefech molto efficiente che avere tanti canali paralleli verso la memoria. Basti pensare la differenza tra cpu con 2 o 4 canali dove nell'uso puramante desktop ci sono persino casi dove i 4 canali vanno peggio dei 2 visto l'intrinseco aumento della latenza che deriva da avere un maggior numero di canali.

Glasses
12-03-2012, 14:02
non so perché certi sviluppatori facciano certe sparate quando dovrebbe sapere benissimo che 2Gb sono overkill su console

tribalspirit
12-03-2012, 14:03
se intendi l'integrazione della memoria nelle cpu allora questo si fa dall'alba dei tempi con le varie L0, L1, L2, l3, cosa vorresti integrare nella cpu tutta la ram di un pc, avresti un die cosi grande e costoso che sarebbe inpruducibile e invendibile. Nemmeno le cpu piu performanti e costose del pianeta lo fanno hanno vagonate di cache ma nessuno ha mai pensato a integrare quello che non si puo fare cioè l'intera ram di un pc.

Nemmeno i vari soc arm o atom fanno una cosa simile perche anche solo i loro 256-512 o 1024Mb di ram renderebbero troppo costoso il prodotto finito.

In un futoro magari con l'integrazione delle memorie multi livello (Hybrid Memory Cube (HMC)) si potrebbe di fare una cosa simile su sistemi a basso quantitativo di ram ma sicuramente non per tutti.

Si dimostra molto piu economico e performante avere una logica di cache e prefech molto efficiente che avere tanti canali paralleli verso la memoria. Basti pensare la differenza tra cpu con 2 o 4 canali dove nell'uso puramante desktop ci sono persino casi dove i 4 canali vanno peggio dei 2 visto l'intrinseco aumento della latenza che deriva da avere un maggior numero di canali.

finalmente qualcosa di sensato :)

calabar
12-03-2012, 14:20
se intendi l'integrazione della memoria nelle cpu [...]
Visto il titolo del topic, secondo me intendeva l'integrazione di memoria ram nella consolle...

ste_jon
12-03-2012, 15:02
secondo me per capire quanta ram potrebbero mettere bisogna fare una proporzione sui costi, quanto costavano allora 512mb e quanta ram si può prendere oggi spendendo uguale

Maury
12-03-2012, 16:50
se intendi l'integrazione della memoria nelle cpu allora questo si fa dall'alba dei tempi con le varie L0, L1, L2, l3, cosa vorresti integrare nella cpu tutta la ram di un pc, avresti un die cosi grande e costoso che sarebbe inpruducibile e invendibile. Nemmeno le cpu piu performanti e costose del pianeta lo fanno hanno vagonate di cache ma nessuno ha mai pensato a integrare quello che non si puo fare cioè l'intera ram di un pc.

Nemmeno i vari soc arm o atom fanno una cosa simile perche anche solo i loro 256-512 o 1024Mb di ram renderebbero troppo costoso il prodotto finito.

In un futoro magari con l'integrazione delle memorie multi livello (Hybrid Memory Cube (HMC)) si potrebbe di fare una cosa simile su sistemi a basso quantitativo di ram ma sicuramente non per tutti.

Si dimostra molto piu economico e performante avere una logica di cache e prefech molto efficiente che avere tanti canali paralleli verso la memoria. Basti pensare la differenza tra cpu con 2 o 4 canali dove nell'uso puramante desktop ci sono persino casi dove i 4 canali vanno peggio dei 2 visto l'intrinseco aumento della latenza che deriva da avere un maggior numero di canali.

No, alludevo alla memoria di sistema :)

gildo88
12-03-2012, 18:36
Tutti invocano a gran voce, questo avanzamento tecnologico per le prossime console (a parte i soliti idioti di Ubisoft), credo che sia ora di mostrare almeno qualcosina sulle prossime console...

sbudellaman
12-03-2012, 19:00
8 GB sembrano davvero eccessivi.. in ogni caso, ragazzi, poco importa davvero.
Ma avete visto i prezzi delle ram oggi ? 10 euro al giga, praticamente te la buttano dietro.
Non oso immaginare quindi quanto possa costare a loro, dato che ne compreranno all'ingrosso !

genoaole
12-03-2012, 19:11
8 Gb di ram?????
Penso e spero che Dice intendesse condivisa, immagino perlomeno 6 di sistema e 2 video, anche perchè le console oltre i 1920x1080 che te ne fai?
La ram video oltre i 2 Gb serve ad accelerare solo dopo i 1920x1080 con filtri e filtri ed è dimostrato da triliardi di benchmark che potete consultare comodamente in rete.

Detto questo, sapete quanti cerchi rossi della morte su x360 di amici vari ho visto?

Primo dovrebbero implementare un ottimo sistema di dissipazione, che con processore più potente devono per forza utilizzarne uno simile alla decenza, altrimenti vavavuma.

Secondo spero vivamente che facciano console da 700/800 euro così la gente prima di comprarsi un' inutile scatola di plastica prenda in considerazione di spendere qualcosina di più (1200 1300) ma per un pc.

Terzo ma non ultimo spero che ci siano una marea di figli di papà che se le comprino così finalmente anche noi che amiamo i giochi per pc vedremo uno sviluppo di game decenti anche sulla nostra amata piattaforma.

Citaz Th3_Drill3r
Quando un uomo con mouse e tastiera incontra uno con un pad, l'uomo con il pad è un'uomo morto.

GiulianoPhoto
12-03-2012, 19:18
A meno che non reinventino il CELL, vi ricordate gli spot farlocchi della PS3 in cui dicevano che quel processore avrebbe fatto tutto?? che 256mb di ram bastavano? :D

Secondo me già con 4gb potrebbero fare molto considerando l'ottimizzazione dei giochi per console.

Spero tanto in una architettura unificata.

acerbo
12-03-2012, 20:08
Ma avete presente le differenze tra un'architettura RISC con l'hardware din una console, rispetto al cassettone di casa con windows?

Helldron
12-03-2012, 20:19
4 GB sono un quantitativo di RAM abbastanza ragionevole e piuttosto realistico per le nuove consolle, considerando anche che ci sarà un'architettura condivisa con CPU e GPU. La CPU probabilmente avrà circa 6 core e la GPU al massimo 2 GB. D'altra parte c'è chi ancora gioca con i dual core a 3.0 Ghz che sono perfino inferiori alla CPU della XBOX360!!

E' la solita storia, se bastavano 512 MB anche per far girare giochi che su PC ne richiedono circa 3-4 GB (sebbene con diversi compromessi) è naturale che lo standard consolle punterà al ribasso!!

AleK
12-03-2012, 20:21
Diventa difficile parlare di memoria di sistema, video o condivisa senza sapere quali cpu e gpu saranno utilizzate per la nuova xbox. Se fosse solo una logica di costi, 2gb+2gb NON condivisa, sarebbero sufficienti per dare una bella spinta in comparazione ai sistemi attuali. La vera incognita riguarda l'aspettativa di vita di una consolle con tali specifiche.
Staremo a vedere.

Helldron
12-03-2012, 20:30
Diventa difficile parlare di memoria di sistema, video o condivisa senza sapere quali cpu e gpu saranno utilizzate per la nuova xbox. Se fosse solo una logica di costi, 2gb+2gb NON condivisa, sarebbero sufficienti per dare una bella spinta in comparazione ai sistemi attuali. La vera incognita riguarda l'aspettativa di vita di una consolle con tali specifiche.
Staremo a vedere. Ultimamente mi pare che sia andata molto di lusso alle consolle attuali, sono sistemi ormai preistorici per quanto riguarda la RAM ma mi pare che reggano benino, quindi non mi preoccuperei più di tanto!

zla_Stobb
12-03-2012, 20:40
non dimenticate il caso della ps3 che usa si 256 mb ma di xdr e non drr2/3 comuni su pc , e la stessa 360 usa qualcosa di simile.....considerando il salto che si ha quasi sepre da consol a consol e quello che vuole fare nintendo credo che il wii u ne avrà 1,5 gb mentre ps4 e xbox 2, prorio al max 3
e come già detto , essendo di qualità superiore (es xdr2) ne basteranno molte meno di quelle da 1333 1600 che montiamo sui nostri pc

leddlazarus
12-03-2012, 21:09
Ultimamente mi pare che sia andata molto di lusso alle consolle attuali, sono sistemi ormai preistorici per quanto riguarda la RAM ma mi pare che reggano benino, quindi non mi preoccuperei più di tanto!

anche perchè secondo me di giochi che sfruttino bene l'HW dei pc attuali non ce ne sono e quindi non hai termini veri di paragone.

poi il pc fa fatica perchè i giochi sono tutti dei porting fatti con i piedi. quindi ti trovi quasi ad emulare una console con l'ovvio spreco di risorse.

se qualche sw house decidesse controtendenza di sviluppare un gioco solo per PC mi sa che tutti si accorgerebbero che le console sono ormai da buttare nel cesso.

ah 8 sono troppi? ok 4gb di ram + 2 di vram! ok?

leddlazarus
12-03-2012, 21:12
non dimenticate il caso della ps3 che usa si 256 mb ma di xdr e non drr2/3 comuni su pc , e la stessa 360 usa qualcosa di simile.....considerando il salto che si ha quasi sepre da consol a consol e quello che vuole fare nintendo credo che il wii u ne avrà 1,5 gb mentre ps4 e xbox 2, prorio al max 3
e come già detto , essendo di qualità superiore (es xdr2) ne basteranno molte meno di quelle da 1333 1600 che montiamo sui nostri pc

xdr vuol dire ram + performante, ma se ne hai poca, veloce o lenta che sia, ne hai sempre poca comunque

e 256 mb mi sembrano un po' pochini per gestire un vero fullhd con texture di qualità.

e cmq le vga hanno le gddr5 che viaggiano abbastanza veloce.

Maxen
12-03-2012, 22:26
Uhm.. 8 GB di RAM quindi processore e di conseguenza giochi a 64 bit.. not bad!!

roccia1234
13-03-2012, 10:15
Perchè separare la ram su una console? Secondo me 8 gb condivisi tra cpu e gpu è la soluzione ideale, dato che si lascia agli sviluppatori la facoltà di assegnare quanta ram vogliono a gpu e cpu.

Se (ipotesi) si suddividono i 4 gb di ram di una ipotetica console in 1 gb a gpu e 3 gb alla cpu, si può arrivare alla situazione di avere la vram satura mentre la ram è ancora libera, cosa che non accadrebbe se ci fossero stati 4 gb condivisi.
Questo può tornare parecchio utile tra 4-5-6 anni, quando dovranno spremere l'anima all'hardware per tirare fuori giochi graficamente guardabili.

calabar
13-03-2012, 10:28
Perchè separare la ram su una console? Secondo me 8 gb condivisi tra cpu e gpu è la soluzione ideale, dato che si lascia agli sviluppatori la facoltà di assegnare quanta ram vogliono a gpu e cpu.
Esattamente quello che sostengo io. Ormai le tecnologie in questo senso ci sono, e consentono un enorme risparmio in termini di banda e memoria usata (niente copie inutili, niente trasferimenti tra memoria di sistema e della GPU).

In un sistema portato all'ottimizzazione come quello delle consolle, mi sembra ormai criminale non utilizzare un approccio di questo tipo.

Maxen
13-03-2012, 12:29
Perchè separare la ram su una console? Secondo me 8 gb condivisi tra cpu e gpu è la soluzione ideale, dato che si lascia agli sviluppatori la facoltà di assegnare quanta ram vogliono a gpu e cpu.

Se (ipotesi) si suddividono i 4 gb di ram di una ipotetica console in 1 gb a gpu e 3 gb alla cpu, si può arrivare alla situazione di avere la vram satura mentre la ram è ancora libera, cosa che non accadrebbe se ci fossero stati 4 gb condivisi.
Questo può tornare parecchio utile tra 4-5-6 anni, quando dovranno spremere l'anima all'hardware per tirare fuori giochi graficamente guardabili.
Perché le schede video moderne usano la gddr5 mentre le cpu la ddr3.. quindi l'unico modo per condividere la ram è usare la ddr3 sia per gpu che cpu(la cpu non può usare la gddr5).. ma ciò renderebbe l'accesso ai dati mooooooolto più lento.. in poche parole solo nei portatili economici ha senso condividere la ram.. per pc potenti e console hd la divisione tra ddr3 e gddr5 è la soluzione migliore(in termini di pura velocità d'accesso).

roccia1234
13-03-2012, 12:41
Perché le schede video moderne usano la gddr5 mentre le cpu la ddr3.. quindi l'unico modo per condividere la ram è usare la ddr3 sia per gpu che cpu(la cpu non può usare la gddr5).. ma ciò renderebbe l'accesso ai dati mooooooolto più lento.. in poche parole solo nei portatili economici ha senso condividere la ram.. per pc potenti e console hd la divisione tra ddr3 e gddr5 è la soluzione migliore(in termini di pura velocità d'accesso).

anche xbox360 è stata una console "pioniera" nell'utilizzo di gddr3 sia per cpu che per gpu... e in quel caso, almeno a vedere lo schema qui riportato:
http://en.wikipedia.org/wiki/Xbox_360_hardware
era la gpu ad essere collegata direttamente a tutta la memoria condivisa.

Non vedo perchè non fare lo stesso con una gpu attuale e le gddr5

coschizza
13-03-2012, 12:44
Perché le schede video moderne usano la gddr5 mentre le cpu la ddr3.. quindi l'unico modo per condividere la ram è usare la ddr3 sia per gpu che cpu(la cpu non può usare la gddr5).. ma ciò renderebbe l'accesso ai dati mooooooolto più lento.. in poche parole solo nei portatili economici ha senso condividere la ram.. per pc potenti e console hd la divisione tra ddr3 e gddr5 è la soluzione migliore(in termini di pura velocità d'accesso).

la cpu puo benissimo usare la gddr5 come qualsiasi altra memoria, basta fare un controller che le supporti e le cpu delle console sono custom quindi non x86. Per esempio la xbox 360 usa le gddr3 e la condivide da cpu a gpu. Penso che sarebbe la soluzione pu adatta mantenere questo sistema che si è rilevato migliore alla soluzione usato sulla ps3.

L'unico limite sarebbe il costo e quindi la capacità, penso che 2GB di gddr5 possano costare come 8 di ddr3 ovviamente la prima ha performance nettamente superiori e latenze nemmeno paragonabili.