View Full Version : Help - E' possibile una rete domestica con i componenti elencati ?
woland64
11-03-2012, 21:45
Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto al sito. Premetto che sono un analfabeta informatico e che ho bisogno di aiuto.
Spero di postare nella sezione corretta...
Espongo i problemi.
Ho un vecchio desktop, collegato attraverso cavo ethernet a internet attraverso un modem Alice gate 2 plus wi-fi (con contratto flat). Inoltre ho un netbook Samsung NC10 che si collega in wi-fi al modem.
Al desktop è collegato in usb un hd esterno alimentato da corrente di rete e una vecchia stampante laser collegata attraverso porta ltp1 (porta stampante).
Quello che vorrei realizzare è una connessione tra i due computer (rete domestica ?) Ossia vorrei poter condividere i file tra i due pc e poter stampare i file dell nc10 con la stampante collegata al desktop.
Inoltre vorrei sapere se è possibile visualizzare le periferiche usb collegate al desktop sul netbook ed eventualmente trasferire i file nelle due direzioni.
Ci sono altre due cose delle quali vorrei chiarimenti. Sul modem c'è una adesivo con scritto usb master e levandolo ho visto che c'è una porta usb. A cosa serve ? posso utilizzarla per attaccare un HD esterno usb e vederlo in questa rete che vorrei realizzare ?
La seconda questione riguarda il cubovision che stupidamente ho acquistato... Posso inserirlo nella rete, in maniera da copiare al suo interno i file immagine (foto) e video ? Magari collegando un hd usb direttamente al modem ?
Mi rendo conto che sono un sacco di domande, ma data la premessa iniziale confido nel vostro aiuto. Magari sono cose semplicissime ma per me è aramaico.
Grazie in anticipo.
woland64
12-03-2012, 08:54
provando e riprovando (ma non sapendo bene quello che combinavo) sono riuscito a creare una condivisione e quindi riesco a trasferire i file dal desktop al netbook e viceversa. Sono riuscito anche a condividere la stampante ..:eek: Però non riesco a vedere i contenuti (ossia gli hd e eventuali periferiche attacate). Ha a che fare con l'accesso remoto ?:confused:
Rimane il mistero di cosa sia la porta usb sul modem e perchè se attacco un hd usb non succede niente :help:
Per il cubovision ho letto il tread specifico sul forum e pur non capendoci nulla ho capito che è un arnese con un buon hw ma con un sw limitato e che si possono fare pochissime cose...quindi credo che inserirlo nella rete o copiarci file in remoto sia fantascienza :( magari qualcuno mi smentisce subito..:D
Se qualche bravo samaritano mi spiega
1) come fare per lavorare su un pc dall'altro, per esempio dal desktop entrare nel netbook e cercare dei file nel so hd e viceversa
2) A cosa serve e come utilizzare quella misteriosa porta usb sul modem telecom :rolleyes:
Datemi qualche segno di vita :help:
Dumah Brazorf
12-03-2012, 10:14
La porta sul modem dovrebbe permetterti di mettere in condivisione il disco fisso o se l'avessi avuta una stampante con porta usb. Occorre andare nella pagina di configurazione del router ed abilitare la porta usb. Apri il browser e come indirizzo metti 192.168.1.1, se si apre la schermata sei a cavallo. Le prestazioni saranno inferiori rispetto al collegamento del disco ad un pc però non è necessario che il pc desktop rimanga acceso.
Per quanto riguarda la condivisione di cartelle o partizioni dei pc, clicka destro sulla cartella o unità e scegli condivisione. Se sei riuscito a impostare la condivisione file e la stampante mi sembra strano che tu non sia riuscito a condividere l'unità corrispondente al disco esterno.
woland64
12-03-2012, 14:13
Dumah Brazorf grazie per l'interessamento.
Sono andato sulla pagina del router ma non si può abilitare la porta usb, non c'è nessun riferimento a usb.
Il led usb sul router è spento e quando ci attacco un hd-usb lacie da 80gb (fat32) l'unica cosa che succede è che il led dell'hd si accende (fisso)
Come già detto il router è un Alice gate 2 plus wi-fi Aga 3.2.4 con smart card attiva.
Per la condivisione non so bene quello che ho fatto (mi sembra che ho creato una rete :confused: ), proverò a smanettare ancora almeno per vedere i dischi fissi dei due pc.
Secondo te è possibile chiedere a telecom l'abilitazione della porta usb ? E se si mi spieghi meglio come posso utilizzarla
Grazie :)
woland64
12-03-2012, 14:15
Precisazione : attualmente l'unica cartella in condivisine è shared docs.
woland64
12-03-2012, 17:31
Aggiornamento : ho chiamato il 187, e mi hanno detto che loro dall'help desk non possono fare niente, ma che se chiamo il servizio tecnico loro risolvono tutto (alla modica cifra di 25 euri:p ). Mi sono lamentato del fatto che la connessione è lentissima (pago per 20 mega nominali) e la signorina mi ha fatto un aggiornamento del router. Andando sulla pagina del router adesso ho una velocità di ricezione di 16.6 mega (prima era a 9.9...Ma adesso il led sevice è spento e nella pagina del router la telegestione è non attiva:confused: :confused:
Però la connessione funziona anche se non noto un grande incremento nel download...
Dumah Brazorf
12-03-2012, 18:00
Nella sezione guide c'è un thread specifico per il gate. Leggi i primi post e nel caso chiedi come sistemare l'usb per il disco esterno.
Il Bruco
12-03-2012, 18:03
Note porta USB master
L’interfaccia USB master è riservata per usi futuri.
Il modem appena estratto dalla confezione presenta un’etichetta adesiva che copre la porta USB master. Non rimuovere l’etichetta autoadesiva fino a che non verrà esplicitamente richiesto dal manuale d’uso dell’eventuale dispositivo esterno.
Per condividere le cartelle o l'intero HD
Tasto dx del mouse sulla risorsa che vuoi condividere
Click su "Condivisione......"
Se è l'intero HD click su "OK"
Spunta "Condividi la cartella in rete"
In "Nome condivisione" ------> (es: HD PC3)
Click su "Applica"
Attendi
Click su "OK"
Per condividere la stampante.
Tasto dx del mouse sulla stampante da condividere
Click su "Condivisione......"
Spunta "Condividi la stampante"
In "Nome condivisione" ------> (es: HP 1520)
Click su "Applica"
Click su "OK"
Riavvia il PC
woland64
12-03-2012, 18:27
Grazie Il Bruco, ora ho capito come condividere gli hd. :)
Per futuri usi o per chi paga 25 € ? :D
woland64
12-03-2012, 19:19
@Dumah Brazorf
Guide nel forum su Networking ?
io ho trovato la guida su alice gate 2 wi-fi VOIP che mi sa non va bene
Se mi puoi linkare la pagina che intendevi...
Dumah Brazorf
12-03-2012, 19:22
Vai lì che fa lo stesso.
NUCCIO03
17-08-2012, 10:31
Salve,ho configurato un hard disk sul modem telecom alice gate,e fin qui tutto bene.
Sono riuscito a metterlo in rete ed entrarci dalla mia rete locale con tutti i pc e smartphone anche con pc spento dato che il modem rimane acceso.
Ora pero voglio entrarci da internet e quindi non so come fare.
Possiedo già un account attivo dyndns e accedo gia alla mia camera su ip,ma volendo entrare sull'hard disk collegato al modem cosa devo digitare da remoto?
htpp://ipstatico......e poi?
qualcuno mi aiuta?
grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.