PDA

View Full Version : Rete non identificata - nessun accesso a internet :-(


SuperMarioCar
11-03-2012, 17:06
Ciao a tutti, ho un PC con MoBo Asus P5K SE che monta a bordo una Lan Ehernet Atheros L1 Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Controller.

Fino a poco fa c'era montato un Vista e non avevo problemi, ora ho installato un Windows 7 Home Premium 64, funziona apparentemente tutto, ma sono incappato nel ricorrente errore: "Rete non identificata - nessun accesso a internet" (mentre connettendomi con una chiavetta USB-WiFi è tutto OK).

Ho provato con il mio router abituale un D-Link dsl 2740b poi con un vecchio modem Ericson con e senza un router Belkin frapposto e con un altro D-link. La cosa non cambia, non è possibile identificare la rete e quindi navigare in internet. Sono certo del cavo perchè provato con altri PC (anche con W7 Home premium) è OK e della connessione ADSL.

In pratica non si riesce a trasformare la retre da pubblica a privata, ne si riesce a vedere il mondo fuori dal mio modem :cry:

Ho cercato in rete ed ho visto che molti hanno problemi analoghi, ma non sono riuscito a trovare soluzioni funzionanti, ne cambiando manualmente l'ip in statico disabilitando il DHCP e dando i parametri di server DNS e gateway come scritto in vari posti, ne disabilitando la scheda di rete e riabilitandola ne in altro modo, è tutto il giorno che ci smanetto.

Sono realmente esacerbato :mad:

Usando una chiavetta WiFi come detto tutto OK, ma necessito della connessione LAN.

Potrei cercare una scheda PCi di rete, ma allora tanto vale cambiare MoBo.


Avete suggerimenti per una soluzione ?


Grazie


Ciao

SuperMario

Perseverance
11-03-2012, 17:11
A installazione pulita senza mettere altro o installare alcun driver, funziona?

SuperMarioCar
11-03-2012, 21:14
... purtroppo NO :mad:

UtenteSospeso
12-03-2012, 08:57
Presupponendo che una scheda Gigabit costa molto meno di una scheda madre, che casomai è obsoleta e sei poi costretto a comprare anche una cpu e la ram nuova, hai controllato che in gestione periferiche la scheda di rete sia OK ?

Casomai disinstallala e riavvia il pc e cerca se c'è un driver aggiornato.

SuperMarioCar
12-03-2012, 15:38
hai controllato che in gestione periferiche la scheda di rete sia OK ?

Casomai disinstallala e riavvia il pc e cerca se c'è un driver aggiornato.

Naturalmente la perifierica è OK, il Driver pare aggiornato ed ho provato tutti i passi che dici più volte.

Pare sia proprio un Bug/funzione di sicurezza di W7.

Ciao

Il Bruco
12-03-2012, 16:50
Già da me postato parecchie volte su questo Forum

In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.

Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)

Tasto dx del mouse sul Desktop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Spunta la casella "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" che si è creata sul desktop
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"

SuperMarioCar
12-03-2012, 17:11
Certo "bruco", ed ho seguito anche quella guida provando diverse volte con vari parametri, ma SENZA risultato :mad: :cry: :(

Tra l' altro il problema si manifesta anche quando è l'unico PC presente in rete, mentre con rete WiFi dello stesso Router è tutto OK.

Occorrerebbe sapere se altri con la Asus P5K SE usano Seven senza problemi.

Il Bruco
12-03-2012, 17:33
Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"

Ma sei in questa condizione dopo la configurazione dell'IP statico?

Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Gestione dispositivi"
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto dx del mouse sulla scheda di rete LAN
Click su "Proprietà"
Click su "Dettagli"
In "Proprietà" scegli "ID hardware"
Posta il valore dell'ultima riga che ti appare nel box "valore"

SuperMarioCar
12-03-2012, 17:37
Le prove riesco a farle questa sera.

Grazie !;)

SuperMarioCar
12-03-2012, 23:39
Versione con tutto in automatico :

http://img543.imageshack.us/img543/9950/autoja.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/autoja.jpg/)

SuperMarioCar
12-03-2012, 23:41
Versione con parametri introdotti manualmente :

http://img13.imageshack.us/img13/1883/manualey.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/manualey.jpg/)

SuperMarioCar
12-03-2012, 23:45
ID Hardware LAN :

http://img23.imageshack.us/img23/9261/lanbi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/lanbi.jpg/)

SuperMarioCar
12-03-2012, 23:46
Grazie !!!

SuperMarioCar
13-03-2012, 00:01
Ho trovato i Driver 2.4.7.29, prima avevo i 2.4.7.27, per 7 64, ma non cambia nulla :cry:

Frytz
13-03-2012, 00:17
Ho trovato i Driver 2.4.7.29, prima avevo i 2.4.7.27, per 7 64, ma non cambia nulla :cry:

Prova una cosa...da gestione periferiche setta un indirizzo MAC manuale alla scheda di rete (ad es. 001A2B3C4D5E), riavvia e vedi se va.
Indirizzi IP e DNS lasciali automatici

Il Bruco
13-03-2012, 07:25
Ho trovato i Driver 2.4.7.29, prima avevo i 2.4.7.27, per 7 64, ma non cambia nulla :cry:

Da quello che ho potuto vedere sia Atheros/Attansic che ASUS non hano rilasciato driver ufficiali per W7 ma solo per Vista.

Da quello che posso capire, dalle schermate postate, sembra che la scheda invii ma no riceva, prova a partire con un Live CD Linux e vediamo se è un problema Hardware.

SuperMarioCar
13-03-2012, 09:09
Questa sera faccio le prove.

Prima sullo stesso PC c'era XP e la rete funzionava.

Grazie a tutti per l' interessamento.

Ciao

UtenteSospeso
13-03-2012, 10:51
Nelle 2 immagini che hai postato e' visibile che Internet e' disponibile, per via del Wi-fi.
Nella prima vedo che hai come indirizzo 169.xxxxxxxx , segno che non ha avuto indicazioni dal DHCP per qualche motivo.
Nella seconda hai indicato tu un indirizzo statico , ma sei sicuro che e' corretto ?

Potresti ricopiare la config della wireless pari pari mettendo come IP un numero diverso, per esempio wi-fi 192.168.1.6 Atheros 192.168.1.30, puoi vedere in dettagli come e' settata la wifi .

Sempre nella finestra della rete, sulla sinistra c'e' Modifica impostazioni scheda , clikka e ti ritroverai tutte le connessioni di rete , stacca e dopo alcuni secondi riattacca il cavo di rete dalla scheda e vedi se cambia stato, vedi quando attacchi il cavo se si accende il led sulla scheda e sul router .
Se non si accende su uno dei due allora cambia cavo di rete.
Dai anche uno sguardo nel connettore della scheda di rete se per caso ci siano pin piegati.

Per i drivers se non sono disponibili vuol dire che sono gia' compresi in Win7 , considerando che l'ultimo BIOS e' di agosto 2009 la scheda e' abbastanza pre-win7 .

SuperMarioCar
13-03-2012, 12:20
Nelle 2 immagini che hai postato e' visibile che Internet e' disponibile, per via del Wi-fi.
Nella prima vedo che hai come indirizzo 169.xxxxxxxx , segno che non ha avuto indicazioni dal DHCP per qualche motivo.
Nella seconda hai indicato tu un indirizzo statico , ma sei sicuro che e' corretto ?

Potresti ricopiare la config della wireless pari pari mettendo come IP un numero diverso, per esempio wi-fi 192.168.1.6 Atheros 192.168.1.30, puoi vedere in dettagli come e' settata la wifi .

Intendi così ?

http://img4.imageshack.us/img4/3757/lan1b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/lan1b.jpg/)






Sempre nella finestra della rete, sulla sinistra c'e' Modifica impostazioni scheda , clikka e ti ritroverai tutte le connessioni di rete , stacca e dopo alcuni secondi riattacca il cavo di rete dalla scheda e vedi se cambia stato, vedi quando attacchi il cavo se si accende il led sulla scheda e sul router .
Se non si accende su uno dei due allora cambia cavo di rete.
Dai anche uno sguardo nel connettore della scheda di rete se per caso ci siano pin piegati.

Levando il cavo immediatamente lo stato cambia in "cavo di rete scollegato", dietro alla scheda ci sono 2 led e si accendono entrambi, cos' come quello del router, ho provato altro cavo con stessi risultati, e lo stesso cavo su altri PC nella stessa porta del router funziona perfettamente. :cry:





Per i drivers se non sono disponibili vuol dire che sono gia' compresi in Win7 , considerando che l'ultimo BIOS e' di agosto 2009 la scheda e' abbastanza pre-win7 .


E' vero, non è molto recente, però è una ASUS abbastanza diffusa ed altri utenti nella discussione specifica su questa MoBo non hanno problemi con i Driver inclusi in W7. Non vorrei che il problema stia nella compatibilità tra questo Router e questa scheda LAN.

SuperMarioCar
13-03-2012, 12:25
Prova una cosa...da gestione periferiche setta un indirizzo MAC manuale alla scheda di rete (ad es. 001A2B3C4D5E), riavvia e vedi se va.
Indirizzi IP e DNS lasciali automatici

Sai che NON lo so fare. Nelle proprietà della scheda di rete NON ho questa opzione. C'è una : "Network Address" ed ora è spuntato "non presente", intendi questo ?

Ciao e grazie per l'aiuto !!!

SuperMarioCar
13-03-2012, 12:41
FRYTZ

GRANDISSIMO !!!!!!!!!


:ave:
:ave: :ave:
:ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

UtenteSospeso
13-03-2012, 12:45
Non e' che hai il filtro MAC nel router e ti sei bloccato da solo ?

SuperMarioCar
13-03-2012, 12:47
RISOLTO ... ho cambiato il "Network Address" come suggeritomi da FRYTZ (come ci sei arrivato?) e magicamente tutto ora funziona, ho levato la chiavetta WiFi ed ora sto navigando e bene con la LAN cablata :

http://img33.imageshack.us/img33/2606/lan2n.png (http://imageshack.us/photo/my-images/33/lan2n.png/)



Come mai di default pur disinstallando e reinstallando il dispositivo ed addirittura formattando c'era la spunta su "non presente" ?


FRYTZ e tutti gli altri naturalmente vi ringrazio molto, mi avete veramente aiutato : G R A Z I E ! ! !

FRYTZ; se passi da Bergamo un caffè ti aspetta !!! :D ;) :)


Ciao

SuperMario

SuperMarioCar
13-03-2012, 12:53
Non e' che hai il filtro MAC nel router e ti sei bloccato da solo ?

NO, avevo già verificato, nessun Filtro MAC ed il problema c'era con 3 diversi router.

Il Bruco
13-03-2012, 13:02
Sai che NON lo so fare. Nelle proprietà della scheda di rete NON ho questa opzione. C'è una : "Network Address" ed ora è spuntato "non presente", intendi questo ?

Ciao e grazie per l'aiuto !!!

Prova a vedere se quel cavo non fosse Croos (Invertito), guardando i Plug dallo stesso lato, per essere Patch (Diritto), i colri devono avere lo stesso ordine
1 bianco/arancio
2 arancio
etc.

P.S. Può darsi che sia Cross e funzioni solo con le ultime schede che sono autosense.

SuperMarioCar
13-03-2012, 13:17
Grazie BRUO, come detto ora tutto funziona.

Io ho un banchetto dove solitamente lavoro sui PC, e questo è uno dei 2 cavi che arrivano qui da sempre dal router, li uso abitualmente con PC dall' hardware obsoleto e recentissimo e non mi hanno mai dato problemi.

Non ho cambiato il cavo, tutto si è risolto immediatamente quando ho inserito il Network Address nelle proprietà della scheda di rete !

UtenteSospeso
13-03-2012, 14:57
Ma non e' che hai usato un soft che cambia i macaddress in precedenza ?

Quello precedente, ed-9f-e9-d7-f7-f7 dalle immagini postate, non esiste come vendor, ma comunque non saprei proprio come il router riesce a sapere questo e comunque che gli frega .

L'altra cosa strana e' che trovo in rete, cercando il solo macaddress


http://www.google.it/search?q=ed9fe9++d7f7f7+mac+address&sourceid=ie7&rls=com.microsoft:en-us:IE-SearchBox&ie=&oe=&redir_esc=&ei=KFxfT_3mCKSo4gSbxfTVBw&safe=active#hl=it&safe=active&rls=com.microsoft:en-us%3AIE-SearchBox&sclient=psy-ab&q=ed-9f-e9-d7-f7-f7+&oq=ed-9f-e9-d7-f7-f7+&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=12&gs_upl=653886l653886l3l655643l1l1l0l0l0l0l451l451l4-1l1l0&gs_l=serp.12...653886l653886l3l655643l1l1l0l0l0l0l451l451l4-1l1l0.frgbld&psj=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&fp=c7b16ca236b36e8d&biw=1280&bih=847

cosa veramente strana dato che il MAC e' univoco, ogni scheda ha un suo mac non ci dovrebbero essere nel mondo 2 schede con lo stesso indirizzo, compresi Btooth,cell, tablet, etc etc

http://it.wikipedia.org/wiki/Indirizzo_MAC .

.

Frytz
13-03-2012, 15:31
Grazie BRUO, come detto ora tutto funziona.

Io ho un banchetto dove solitamente lavoro sui PC, e questo è uno dei 2 cavi che arrivano qui da sempre dal router, li uso abitualmente con PC dall' hardware obsoleto e recentissimo e non mi hanno mai dato problemi.

Non ho cambiato il cavo, tutto si è risolto immediatamente quando ho inserito il Network Address nelle proprietà della scheda di rete !

Sono contento che hai risolto!
Ti spiego subito...allora la stessa cosa era successa a me (stessa scheda di rete sulla mia p5k) dopo che avevo aggiornato il bios con AFUDOS, e dopo tale aggiornamento il pc non riusciva più a dare un MAC address corretto alla scheda di rete...fine il malfunzionamento.
Dopo tante prove e contatti con la microsoft (che mi diceva che era colpa dell'antivirus xD) sono andato a 'giocare' con le impostazioni della scheda da gestione periferiche e su consiglio di un utente di un forum straniero ho impostato il MAC manualmente...e tutto tornò a funzionare :D

ps: il comando di afudos incriminato era /pbcn /n

SuperMarioCar
13-03-2012, 15:39
Ma non e' che hai usato un soft che cambia i macaddress in precedenza ?

Quello precedente, ed-9f-e9-d7-f7-f7 dalle immagini postate, non esiste come vendor, ma comunque non saprei proprio come il router riesce a sapere questo e comunque che gli frega .

L'altra cosa strana e' che trovo in rete, cercando il solo macaddress


http://www.google.it/search?q=ed9fe9++d7f7f7+mac+address&sourceid=ie7&rls=com.microsoft:en-us:IE-SearchBox&ie=&oe=&redir_esc=&ei=KFxfT_3mCKSo4gSbxfTVBw&safe=active#hl=it&safe=active&rls=com.microsoft:en-us%3AIE-SearchBox&sclient=psy-ab&q=ed-9f-e9-d7-f7-f7+&oq=ed-9f-e9-d7-f7-f7+&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=12&gs_upl=653886l653886l3l655643l1l1l0l0l0l0l451l451l4-1l1l0&gs_l=serp.12...653886l653886l3l655643l1l1l0l0l0l0l451l451l4-1l1l0.frgbld&psj=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&fp=c7b16ca236b36e8d&biw=1280&bih=847

cosa veramente strana dato che il MAC e' univoco, ogni scheda ha un suo mac non ci dovrebbero essere nel mondo 2 schede con lo stesso indirizzo, compresi Btooth,cell, tablet, etc etc

http://it.wikipedia.org/wiki/Indirizzo_MAC .

.


Si tratta di installazione nuova e pulita con solo aggiornamenti da Windows UpDate, nessun cambio.

Il fatto che il Network Address sia impostabile manualmente rende possibile la duplicazione dello stesso.

Non mi spiego nemmeno io perchè, ma ORA va una meraviglia ... per fortuna :D

SuperMarioCar
13-03-2012, 15:41
Sono contento che hai risolto!
Ti spiego subito...allora la stessa cosa era successa a me (stessa scheda di rete sulla mia p5k) dopo che avevo aggiornato il bios con AFUDOS, e dopo tale aggiornamento il pc non riusciva più a dare un MAC address corretto alla scheda di rete...fine il malfunzionamento.
Dopo tante prove e contatti con la microsoft (che mi diceva che era colpa dell'antivirus xD) sono andato a 'giocare' con le impostazioni della scheda da gestione periferiche e su consiglio di un utente di un forum straniero ho impostato il MAC manualmente...e tutto tornò a funzionare :D

ps: il comando di afudos incriminato era /pbcn /n

Senza la tua dritta chissà quante altre ore avrei dedicato al problema !

Però io non so cosa sia AFUDOS e non l'ho usato.

Ciao e grazie di nuovo.

UtenteSospeso
13-03-2012, 15:43
Il MAC ADDRESS non e' asseganto dal pc, e' scritto nella scheda di rete, non puo' il BIOS cambiare il mac.
Secondo me non deve e non ha neanche necessita' di farlo, magari hai flashato un bios modificato ?

.

SuperMarioCar
13-03-2012, 16:04
NON ho flashato nulla con strani BIOS, e non so se ho cambiato il MAC Address, io sono solo andato nella proprietà della scheda di rete e sotto Network address ho tolto la spunta da "NON PRESENTE" ed ho inserito l' indirizzo suggeritomi da Frytz, immediatamente TUTTO si è messo a funzionare. E' molto strano ?

Ciao

SuperMarioCar
13-03-2012, 16:10
cosa veramente strana dato che il MAC e' univoco, ogni scheda ha un suo mac non ci dovrebbero essere nel mondo 2 schede con lo stesso indirizzo, compresi Btooth,cell, tablet, etc etc


.

E' proprio strano, cercando in rete pare proprio che diversi possessori di ASUS abbiano lo stesso MAC della scheda LAN.

Perseverance
13-03-2012, 16:21
Dicci se da linux funziona, così possiamo metterci l'anima in pace e classificare il problema come "driver-issue"

SuperMarioCar
13-03-2012, 16:49
Ora il sistema funziona e prima con XP funzionava. Non ho intenzione di installare Linux.

Ciao

Khronos
13-03-2012, 16:58
fino a prova contraria quel network address NON è il mac address. E il suo problema sa di drivers bacati.

Perseverance
13-03-2012, 17:26
Ora il sistema funziona e prima con XP funzionava. Non ho intenzione di installare Linux.

Ciao

Non devi installarlo, basta che scarichi la ISO e booti da CD, non tocchi nulla del pc.

SuperMarioCar
13-03-2012, 17:41
Non devi installarlo, basta che scarichi la ISO e booti da CD, non tocchi nulla del pc.

OK, ma a che pro ?

SuperMarioCar
14-03-2012, 09:44
Nel 3D dedicato alle ASUS P5K altro utente ha risolto in questo modo :D

Randall
14-03-2012, 10:01
Nel 3D dedicato alle ASUS P5K altro utente ha risolto in questo modo :D

Presente! :D e come ho già fatto nella discussione ufficiale delle P5K series, confermo che la soluzione di Fritz è stata risolutiva...

anche io avevo il mac adress settato su "non presente" (anomalia quasi sicuramente dovuta ad un flash del bios con AFUDOS)...

certo ora nel mondo ci saranno un sacco di schede con lo stesso MAC (univoco :eek: ) 001A2B3C4D5E :D

grazie a SuperMario per aver avuto il mio stesso problema (:ciapet: ) e ad aver aperto questa discussione e a Frytz per aver fornito la soluzione :) :D

SuperMarioCar
14-03-2012, 10:12
grazie a SuperMario per aver avuto il mio stesso problema (:ciapet: ) e ad aver aperto questa discussione e a Frytz per aver fornito la soluzione :) :D

Prego, ho visto che nel mondo diversi hanno problemi simili senza soluzione, ma questo FORUM è potentissssssimo :sofico: :sofico: :sofico:

UtenteSospeso
14-03-2012, 12:48
Non e' un anomalia, tutti hanno settato su non presente.

Sarebbe piu' opportuno conoscere la causa piu' che festeggiare la.

SuperMarioCar
14-03-2012, 14:26
Non e' un anomalia, tutti hanno settato su non presente.

Sarebbe piu' opportuno conoscere la causa piu' che festeggiare la.

Hai ragione SAREBBE, ma sinceramente non ho risorse libere per affrontare anche questo studio. Se arriverai ad una conclusione sarò lietissimo di leggerla.

Ciao

Khronos
14-03-2012, 14:48
dato che questo network address tutto può essere fuorché il MAC, la prova sarebbe scriverci dentro qualcosa d'altro a caso.

1tropico1
17-10-2012, 19:21
Già da me postato parecchie volte su questo Forum

In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.

Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)

Tasto dx del mouse sul Desktop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Spunta la casella "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" che si è creata sul desktop
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"



ciao. ho seguito i tuoi consigli e sono riuscito a far riconoscere la rete domestica ma anche se pare essere collegata, non raggiungo alcun sito.

questa la configurazione:
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.1.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.1.1
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> 192.168.1.1


ho provato svariete altre combinazioni mal'unica che almeno fa si che si rilevila rete come domestica e' quella scritta sopra. cosa posso fare di altro?
ho un altro pc con win7 e flaggato 'ottieni autom.un indirizzo ip' va perfettamente!!!grazie

Il Bruco
17-10-2012, 19:27
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.1.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.1.1 <---- Controlla che questo sia esattamente l'IP de Router
Poi nei DNS insersci
DNS preferito 8.8.8.8
DNS alternativo 8.8.4.4

Poi se ancora non navighi controlla aprendo IE
Strumenti
Opzioni Internet
Connessioni
Impostazioni LAN
Che non sia attivato il Proxy Server.

peps81
27-10-2012, 14:14
Ciao Ragazzi,
approfitto di questo 3d per chiedervi aiuto
stesso problema, provate tutte le soluzioni ma niente.
- Anche a me è assente il network address. l'ho messo.
- provato sia con Ip dinamico che statico
- aggiornato bios e driver
- provato ad aggiungere scheda di rete supplementare
- disinstallato tutti gli antivirus e disabilitato windows firewall
- provato il cavo su altri PC, funziona
- aggiornato Windows
- riavviato il pc decine di volte

Non so più cosa provare. Le uniche volte che sembra riprendersi è quando riavvio il router (ma non sempre) o lo resetto alle condizioni di fabbrica.
L'unica che non ho ancora provato è l'aggiornamento firmware del router.
ho W7 ultimate x64, P5Q.
Qualche consiglio? sto ammattendo.:help: Help me!!:help:

anghelus51
20-12-2012, 18:40
Ciao a tutti, ho un PC con MoBo Asus P5K SE che monta a bordo una Lan Ehernet Atheros L1 Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Controller.

Fino a poco fa c'era montato un Vista e non avevo problemi, ora ho installato un Windows 7 Home Premium 64, funziona apparentemente tutto, ma sono incappato nel ricorrente errore: "Rete non identificata - nessun accesso a internet" (mentre connettendomi con una chiavetta USB-WiFi è tutto OK).

Ho provato con il mio router abituale un D-Link dsl 2740b poi con un vecchio modem Ericson con e senza un router Belkin frapposto e con un altro D-link. La cosa non cambia, non è possibile identificare la rete e quindi navigare in internet. Sono certo del cavo perchè provato con altri PC (anche con W7 Home premium) è OK e della connessione ADSL.

In pratica non si riesce a trasformare la retre da pubblica a privata, ne si riesce a vedere il mondo fuori dal mio modem :cry:

Ho cercato in rete ed ho visto che molti hanno problemi analoghi, ma non sono riuscito a trovare soluzioni funzionanti, ne cambiando manualmente l'ip in statico disabilitando il DHCP e dando i parametri di server DNS e gateway come scritto in vari posti, ne disabilitando la scheda di rete e riabilitandola ne in altro modo, è tutto il giorno che ci smanetto.

Sono realmente esacerbato :mad:

Usando una chiavetta WiFi come detto tutto OK, ma necessito della connessione LAN.

Potrei cercare una scheda PCi di rete, ma allora tanto vale cambiare MoBo.


Avete suggerimenti per una soluzione ?


Grazie


Ciao

SuperMario


_______________________
EVVIVA
_____________________

Procedere come segue:
Pannello di controllo > Windows firewall> Impostazioni avanzate>>>
>>> a destra trovate > Azioni > "Ripristina Criterio Predefinito"...... ED E' FATTA !!!!!
Ciao

PRS
29-12-2012, 20:15
Io ho tentato di installare w8 ,ma non riuscivo a connettermi e quando riuscivo dopo aver smanettato con il software di diagnostica al riavvio lo stesso problema.Secondo te il problema è il firewall?Mi sembra strano...

Antonio01989
26-01-2013, 20:28
Già da me postato parecchie volte su questo Forum

In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.

Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)

Tasto dx del mouse sul Desktop
Personalizza
Cambia icone sul desktop
Spunta la casella "Rete"
Applica
OK
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" che si è creata sul desktop
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"

Volevo ringraziarti infinitamente! Da quando ho installato 7 (settembre), ogni volta che accendo il pc o lo richiamo dallo standby vado su centro connessioni e disabilito e riabilitio per potermi collegare!!


Premettendo che, dopo aver seguito la tua guda, internet mi funziona correttamente, ho inserito questi valori presi da esegui --> ipconfig

Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP --> IPv4 address (192.168.1.184)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito --> Default gateway (192.168.1.1)
Inserisci nei campi del Server DNS preferito --> Default gateway (192.168.1.1)

Ho fatto bene? Perché nella guida scrivi XXX.XXX.XXX.YYY e poi XXX.XXX.XXX.101

Dovevo effettivamente inserire quei valori diversi tra di loro (192.168.1.184 e poi 192.168.1.1)? O dovevo inserire dappertutto solo l'IP?

Grazie mille.

Il Bruco
26-01-2013, 23:21
L'IP del tuo Router equivale al tuo Gateway 192.168.1.1
Perciò dovevi sostituire la stringa XXX.XXX.XXX.YYY con 192.168.1.1, ed è quello che hai fatto.

XXX.XXX.XXX = 192.168.1
il 101 era solo un esempio potevi inserire qualsiasi valore da 2 a 254, hai inserito il 184 ed è esatto.
XXX.XXX.XXX.101 = 192.168.1.184

Antonio01989
27-01-2013, 05:43
Chiarissimo, grazie mille :)

Antonio01989
15-02-2013, 10:59
Ciao, da quando ho cambiato le impostazioni funziona tutto abbastanza bene.

Ho però un problema minore:

Se al router non è connesso nessun altro pc, ogni tanto (non riesco a capire da cosa dipenda), quando richiamo il pc dallo standby non riesce a connettersi.
E' sufficiente accedere ad internet anche col cellulare, cioè connettere un altro dispositivo al router, affinchè il pc si connetta da solo immediatamente.

Da cosa può dipendere? Richiamo il pc dallo standby in media 10 volte al giorno e mi succede più o meno ogni 3-4 giorni...


Grazie

Eress
15-02-2013, 12:43
Non è normale, quando ti capita esegui una diagnosi con lo strumento Diagnostica di rete Windows. Vedi se ti da qualche risultato o almeno qualche messaggio esplicativo.
Altrimenti potresti dare un'occhiata nel visualizzatore eventi relativamente ai momenti che ti capita questo problema.

gutterfox
29-04-2013, 10:42
Prova una cosa...da gestione periferiche setta un indirizzo MAC manuale alla scheda di rete (ad es. 001A2B3C4D5E), riavvia e vedi se va.
Indirizzi IP e DNS lasciali automatici

Grazie infinite anche da parte mia :) avevo sbrandizzato con afudos /n una scheda asus olidata e nn mi si connetteva più in rete 😜

Mike73
16-06-2014, 15:44
Ciao a tutti, ho appena finito di leggere tutta la discussione in quanto da circa 3/4 anni il mio pc (vedi config in sign) non mi ha mai dato il benchè minimo problema.

Da ieri pomeriggio, senza aver modificato perfettamente nulla, mi esce il messaggio "rete non identificata" e conseguenzialmente non riesco a connettermi ad internet.

Questo avviene solo con il pc collegato con cavo ethernet al router dlink 2740b F1 mentre con tutti gli altri pc, telefoni e tablet, via wi-fi, navigo tranquillamente.

Ho provato a mettere ip statico ed ip dinamico nonchè a riavviare varie volte, senza esito :cry: :cry: :cry:

Non ho ben capito dove impostare il mac address, ammesso che sia quello il problema:

Questa è la mia scheda

https://www.dropbox.com/s/21xp88l2ffp5rxy/20140616_155442.jpg


Come posso risolvere?

Ho notato che dal pc incriminato non riesco ad entrare nemmeno nel router (192.168.1.1) mentre lo faccio dagli altri.

Eress
16-06-2014, 16:05
Fagli una scansione antivirus con MalwareBytes.

Mike73
16-06-2014, 16:25
Fagli una scansione antivirus con MalwareBytes.

Già fatto... Ed ora che mi ci fai pensare una delle ultime cose che ho fatto dopo che mi si è presentato il problema è stata una scansione con Microsoft Security Essentials.........................

Eress
16-06-2014, 20:27
Già fatto... Ed ora che mi ci fai pensare una delle ultime cose che ho fatto dopo che mi si è presentato il problema è stata una scansione con Microsoft Security Essentials.........................
Se non ha trovato/eliminato nulla, non può entrarci niente.

Ema45
19-06-2014, 10:14
Sono contento che hai risolto!
Ti spiego subito...allora la stessa cosa era successa a me (stessa scheda di rete sulla mia p5k) dopo che avevo aggiornato il bios con AFUDOS, e dopo tale aggiornamento il pc non riusciva più a dare un MAC address corretto alla scheda di rete...fine il malfunzionamento.
Dopo tante prove e contatti con la microsoft (che mi diceva che era colpa dell'antivirus xD) sono andato a 'giocare' con le impostazioni della scheda da gestione periferiche e su consiglio di un utente di un forum straniero ho impostato il MAC manualmente...e tutto tornò a funzionare :D

ps: il comando di afudos incriminato era /pbcn /n

Maledizione, stessa storia anche a me! Flashando bios da programma windows (ok, ora lo so anche io che non si fa :muro: ) ho impallato tutto. Comprato nuovo chip per P5K su ebay aggiornato all'ultima versione (1201), montato sulla mobo e da quel momento problema di "rete non identificata".
Anche se concettualmente sta cosa del MAC mi sembra un po' strana stasera proverò pure io.. :mc:

Ema45
20-06-2014, 08:57
Maledizione, stessa storia anche a me! Flashando bios da programma windows (ok, ora lo so anche io che non si fa :muro: ) ho impallato tutto. Comprato nuovo chip per P5K su ebay aggiornato all'ultima versione (1201), montato sulla mobo e da quel momento problema di "rete non identificata".
Anche se concettualmente sta cosa del MAC mi sembra un po' strana stasera proverò pure io.. :mc:

Che dire: GRAZIE MILLE! :D

Nelle proprietà della scheda di rete, l'indirizzo MAC era disattivato allora l'ho attivato e messo quello trovato in ipconfig /all : anche dopo aver riavviato, niente da fare, "rete non identificata" :mad:
Prima di tirare il case nel cortile :Prrr: ho provato con il "magico" codice di Frytz e senza nemmeno riavviare va tutto come un orologio svizzero! :winner:

Mike73
20-06-2014, 10:01
Prima di tirare il case nel cortile :Prrr: ho provato con il "magico" codice di Frytz e senza nemmeno riavviare va tutto come un orologio svizzero! :winner:

............... e sarebbe??

Ema45
20-06-2014, 11:44
............... e sarebbe??

001A2B3C4D5E come da msg #15 della prima pagina! ;)

Gimmi100
15-11-2015, 16:36
ciao ragazzi, anche io ho questo problema, però all'avvio di win viene riconosciuta la rete, e navigo normalmente, ma se stacco la presa lan e la riconnetto non viene riconosciuta
Ho un portatile siemens esprimo mobile v6515 con scheda rete nvidia nforce 10/100/1000.
Ho provato anche con la procedura di Frytz, ma niente.
Grazie siete fantastici :D

Frytz
15-11-2015, 17:56
ciao ragazzi, anche io ho questo problema, però all'avvio di win viene riconosciuta la rete, e navigo normalmente, ma se stacco la presa lan e la riconnetto non viene riconosciuta
Ho un portatile siemens esprimo mobile v6515 con scheda rete nvidia nforce 10/100/1000.
Ho provato anche con la procedura di Frytz, ma niente.
Grazie siete fantastici :D

Sembra un problema di drivers...hai provato ad aggiornarli?

Gimmi100
16-11-2015, 11:10
i driver li ho appena aggiornati da gestione dispositivi, ma niente

Frytz
16-11-2015, 11:50
i driver li ho appena aggiornati da gestione dispositivi, ma niente

prova quelli presenti sul sito di nvidia...32bit QUI (http://www.nvidia.it/object/nforce-vista-win7-32bit-15.57-driver-it.html) o 64bit QUI (http://www.nvidia.it/object/nforce-vista-win7-64bit-15.57-driver-it.html).
Nel setup fai l'installazione personalizzata e installa solo i driver Ethernet

Gimmi100
16-11-2015, 16:35
ancora niente, ma serve anche la suite di network? comunque ho la 32 bit

Frytz
17-11-2015, 12:25
ancora niente, ma serve anche la suite di network? comunque ho la 32 bit

no non serve...però a sto punto non ho idea di cosa possa essere, al max prova a creare un bridge tra la scheda lan e la scheda wireless...

Gimmi100
19-11-2015, 09:43
praticamente serve per configurare la lan dal pannello di controllo nvidia, però come prima.
Non mi serve fare un bridge di rete, non ho esigenze particolari, basta che funzi lan o wifi