PDA

View Full Version : Si possono fare più scansioni con software diversi?


Giacomo.56
10-03-2012, 23:12
Seguendo questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 ho notato (ma l' avevo già immaginato) che ogni scansione mediamente impiega un' ora e mezza o due ore. Chiedo se è possibile farla contemporaneamente con tutti i software? O verrebbe sfalsata? Grazie.

xcdegasp
11-03-2012, 12:12
come ben precisato si deve seguire quell'ordine cronologico in maniera scrupolosa di conseguenza non c'è adito per scansioni a calderone.
se la questione tempo è fondamentale allora si può seguire la procedura veloce che prevede PrevxCSI come altrettanto ben descritto a inizio procedura.

Giacomo.56
11-03-2012, 18:07
Sto facendo la scansione con software singolo. Sto avendo problemi con Eset SysInspector. Sto nella prima fase dopo aver fatto I Agree. Impiega troppo tempo e sconnette il pc. Usando Fastweb la connessione durante la prima fase di Eset passa da accesso locale e Internet a solo locale. In poche parole sto connesso solo alla rete interna di Fastweb. Perchè fa così? E' preferibile lasciar perdere Eset?

xcdegasp
11-03-2012, 18:45
è solo una scansione di cosa è attivo nel pc tramite un tool che non richiede nemmeno l'installazione, dubito che la causa delle disconnessioni sia eset sysinspector :)

Giacomo.56
11-03-2012, 21:14
Anche Gmer ha dato problemi. Ad un certo punto si è crashato e si è riavviato tutto. Per una buona mezz' ora stava andando bene.

Giacomo.56
11-03-2012, 21:20
Solo Eset e Gmer hanno dato problemi durante la scansione. Inoltre, non mi è ancora chiaro il ruolo di AFT-Cleaner visto che sul pc da scansionare viene usato IE. Ma ai software presenti nella guida si possono aggiungere anche scansioni esegute con Kaspersky o Avira in versione trial? O sarebbe un lavoro troppo dispendioso in termini di tempo?

Giacomo.56
11-03-2012, 22:34
C' è un altro problema. Come faccio a capire se le minacce trovate non sono dei falsi positivi? Dovrò postare i log delle scansioni? La situazione è abbastanza ingarbugliata, visto che dovrò avere a che fare con un pc con Windows che non viene scansionato da più di tre anni. Anzi, non è mai stato scansionato. Devo comunque risolvere il problema di Gmer. Chi mi può aiutare?

xcdegasp
12-03-2012, 06:30
capisco la tua ansia ma non è di certo agitandoti che risolvi la situazione, cosa dice la guida?
che finite tutte le scansioni di pubblicare i log, quindi pubblicali in un nuovo thread in ordine cronologico.

la scansione con un antivirus puoi farla ma se sceglierai per avira almeno installa la free e fai una scansione completa dopo averlo aggiornato.

Giacomo.56
12-03-2012, 11:07
Per quanto riguarda AFT-Cleaner voglio evitare di cancellare la cronologia di Internet vecchia di anni. Quella la voglio lasciare. E' possibile?

Giacomo.56
12-03-2012, 11:49
Un' altra domanda. Quando si inizia questa procedura di scansioni è necessario togliere il firewall di Windows?

xcdegasp
12-03-2012, 12:27
non ha nessun senso tenere la cronologia di un browser perchè rspetto al passato le linee sono molto ma molto più veloci, inoltre tenere una grande quantità di dati come quella rende il browser un pachiderma e instabile.
se non desideri ogni volta digitare un'indirizzo allora usa i preferiti o sottoscrivi gli aggiornamenti dei siti di tuo interesse tramite rss.
svuotare i temporanei e cronologia fa in modo di eliminare residui dell'infezione.

no il firewall non va disattivato.

Giacomo.56
12-03-2012, 12:38
Vedrò di fare così. Farò le scansioni una ad una. Quando le finirò tutte posterò i vari log su questo forum. Un altro consiglio, è preferibile farle tutte quante per poi postare i vari log, o postare il log ogni volta che finisce una in modo da aggiustare o eliminare i file infetti quando se ne inizia un' altra? Grazie.

xcdegasp
12-03-2012, 14:36
fai cio che è scritto nella guida!
alla fine dovevi ancora farle come sospettavo.. se hai tutto questo tempo da perdere non vedo il motivo di porsi il problema di accorpare le scansioni :sofico:

Giacomo.56
12-03-2012, 15:19
fai cio che è scritto nella guida!
alla fine dovevi ancora farle come sospettavo.. se hai tutto questo tempo da perdere non vedo il motivo di porsi il problema di accorpare le scansioni :sofico:

Ecco la motivazione. Vorrei controllare per curiosità (prima di cancellare le infezioni) se faccio parte di una botnet. Ho trovato questo software (bothunter) ma mi pare che per Windows è complicato averlo. Mi son fatto spedire l' e-mail per il link, ma scarica la versione per Unix, quando nel loro sito dicono che hanno anche quella per Windows.

Giacomo.56
13-03-2012, 10:32
Sto iniziando le scansioni. Adesso sta facendo prevx. Per fare una cosa più approfondita sto scansionando il disco da c: (Computer/c: tasto destro) in modo da scansionare l' intero sistema. E' questa la via giusta per scansionare l' intero sistema? Ho fatto la normale scansione di Prevx, quella breve. Ha trovato 65 problemi ma su soli sessantamila file. Sto provando a fare la scansione più approfondita. Faccio bene o è solo una perdita di tempo? Un' altra domanda. Le scansioni le devo fare con il pc connesso? Questa di prevx è con il pc online, come da guida. Ma le altre?

xcdegasp
13-03-2012, 13:54
non vorrei smonttarti, ma prevx sarebbe l'ultima scansione.. ad ogni modo è sempre la scansione completa quella che ci interessa. visto che la stai già facendo lascialo finire, e salva il log. ovviamente poi non sovrascriverlo così ci mostrerai il prima e il dopo.
per semplicità stai pure connesso almeno così ti accorgi subito di eventuali anomalie alla rete.

ti rendi però conto che io, puro estraneo che offro gratuitamente un servizio, non ho più motivi per rispondere ai tuoi messaggi? non ho alcun obbligo a cui sottostare potrei benissimo lasciarti in panne dopo le tue fantasticherie.. se rileggi ti renderai conto da solo di come hai usato la mia disponibilità, quindi perchè dovrei dartene ancora? cosa ti vieterebbe di proseguire ad abusarne?

Giacomo.56
13-03-2012, 16:24
non vorrei smonttarti, ma prevx sarebbe l'ultima scansione.. ad ogni modo è sempre la scansione completa quella che ci interessa. visto che la stai già facendo lascialo finire, e salva il log. ovviamente poi non sovrascriverlo così ci mostrerai il prima e il dopo.
per semplicità stai pure connesso almeno così ti accorgi subito di eventuali anomalie alla rete.

ti rendi però conto che io, puro estraneo che offro gratuitamente un servizio, non ho più motivi per rispondere ai tuoi messaggi? non ho alcun obbligo a cui sottostare potrei benissimo lasciarti in panne dopo le tue fantasticherie.. se rileggi ti renderai conto da solo di come hai usato la mia disponibilità, quindi perchè dovrei dartene ancora? cosa ti vieterebbe di proseguire ad abusarne?

Il mio non è un abuso. Ho solo voluto chiedere qualche informazione per far venire il lavoro ben pulito. Visto che il thread della guida è chiuso allora ho chiesto un consiglio aprendo una nuova pagina. Comunque, grazie per l' aiuto. Ma cosa è rappresentato in quell' avatar? Ma per caso è edi l' aiutante di Archimede?

Riku
13-03-2012, 16:53
Il mio non è un abuso. Ho solo voluto chiedere qualche informazione per far venire il lavoro ben pulito. Visto che il thread della guida è chiuso allora ho chiesto un consiglio aprendo una nuova pagina. Comunque, grazie per l' aiuto. Ma cosa è rappresentato in quell' avatar? Ma per caso è edi l' aiutante di Archimede?

È Vivi Orunitia http://it.wikipedia.org/wiki/Vivi_Orunitia

xcdegasp
14-03-2012, 06:25
voglio solo chiarire che chiedere informazioni è ben diverso dal scrivere questa affermazione
Sto facendo la scansione con software singolo. Sto avendo problemi con Eset SysInspector. Sto nella prima fase dopo aver fatto I Agree. Impiega troppo tempo e sconnette il pc. Usando Fastweb la connessione durante la prima fase di Eset passa da accesso locale e Internet a solo locale. In poche parole sto connesso solo alla rete interna di Fastweb. Perchè fa così? E' preferibile lasciar perdere Eset?

non ti pare?