PDA

View Full Version : Consigli post assemblaggio su piccole difficoltà


autoradio78
10-03-2012, 19:40
Cari ragazzi, ieri finalmente mi è arrivato il pc a casa..che ho provveduto ad assemblare con l'hardware che ho scelto anche grazie ai vostri consigli

Tuttavia ho dei piccoli dubbi:

1) Windows 7 mi assegna alle mie belle ram uno scarso 5.9...(sia a 1333Mhz che a 1600Mhz..e ratio FSB:ram 1:8) ;

2) Cpu-z 64 bit e pure quello a 32 bit non mi rilevano il dual-channel (ram installate su slot blu come consiglia asus)

3) Non riesco a mettere il moltiplicatore del processore ad un valore fisso..in idle mi va sempre a 8x e quindi a 800 mhz..sotto stress poi si alza al valore da me impostato (34x per un valore di 3400 mhz)..sto girando sulle impostazioni della mobo da ieri sera ma non riesco..mi aiutate..

Ecco la configurazione:

Mobo: Asus F1A75-m pro;
CPU: AMD a8-3870k;
RAM: Kingstone hyperx khx1600cl9
Ali: Cooler Master GX-450w 80 plus;
Case: Cooler Master elite 335 upgrade;
HD: Samsung spinpoint f4 320 gb
Masterizzatore dvd sony

Grazie a tutti:)

Danilo Cecconi
11-03-2012, 16:33
Come si evince dal manuale, per avere il dual channel devi installare le ram nei primi due slot (Channel A: A1 colore blu, A2 colore nero).
Per il procio, è come se ci fosse la funzione Cool & Quiet abilitata, ma nel manuale non sono riuscito a capire qual'è la voce relativa.

Dumah Brazorf
11-03-2012, 16:46
3) Non riesco a mettere il moltiplicatore del processore ad un valore fisso

E per fortuna. Il procio deve andare a palla e consumare solo quando serve.

autoradio78
12-03-2012, 11:56
Come si evince dal manuale, per avere il dual channel devi installare le ram nei primi due slot (Channel A: A1 colore blu, A2 colore nero).
Per il procio, è come se ci fosse la funzione Cool & Quiet abilitata, ma nel manuale non sono riuscito a capire qual'è la voce relativa.

Ciao, grazie per l'intervento:)

Veramente..io noto a pag. 12 (1-12) che dimm a1(blu) e a2(nero) fanno parte di un canale e dimm b1(blu) b2(nero) di un altro...

Inoltre a pag. 13 (1-13) del manuale c'è scritto testualmente:

"We reccomend that you install the memory modules in the blue slots for better overclocking capability....................":muro: :muro:

Poi se dici di provare comeindicato nel tuo messaggio sopra...posso pure farlo..

aspetto consigli:D


E per fortuna. Il procio deve andare a palla e consumare solo quando serve.

Siamo daccordo..infatti non ho detto che c'è qualcosa di anomalo..volevo solo qualche consiglio su come mettere fisso il valore..

Penso che si può fare anche perchè posso modificare tutti i voltaggi a mio piacimento oppure metterli su auto..

Quindi deve esserci una funione simile anche per il molti del procio che non riesco a trovare e mettere su manual...

consigli su questo?

Grazie ancora:)

Bloodyz
12-03-2012, 12:15
Per quanto riguarda la memoria hai provato?
Io avevo una asus assurda, il manuale diceva di mettere le ram a coppie nei socket colorati... fatto stà che così facendo non funzionavano in dual channel!

Non vorrei si stesse riverificando la stessa situazione :D

autoradio78
12-03-2012, 15:53
Si ho provato ora che ho potuto:D

Ho provato tutte le combinazioni blu e blu, nero e nero, blu e nero, nero e blu..

anche sosì cpu-z sia a 64 che a 32 bit non mi rileva le info dei canali..non mi porta ne single, ne dual channel ne la freq del north bridge:muro: :muro: :muro:

Ho visto su internet che dai vari bench per il mio procio e la mia mobo il risultato è uguale al mio......bo..:muro: :muro:

Qualche consiglio per il moltiplicatore?

Dumah Brazorf
12-03-2012, 16:24
Vuoi settarlo fisso a livello di bios o da windows quando ti serve?
Chissà se il vecchio rmclock funge ancora...

autoradio78
13-03-2012, 10:16
Per il moltiplicatore "ballerino" ho risolto..

Per la cronaca, va disabilitata l'opzione: AMD PowerNow function dal menu Advanced\Cpu configuration.

Rimane la questione valutazione di Windows e dual channel.

Grazie:D