Entra

View Full Version : Upgrade componenti pc: 200€ Gioco e programmazione


fabbius69
10-03-2012, 09:42
Il mio computer ha i seguenti componenti:
Intel E4400@2700 MHZ
dissipatore Arctic Freezer 7 pro
Asus p5q
1GBx2 ddr2-667
sapphire hd4850 512mb ddr3
Alimentatore lc power da 550W
segate 750 GB sata
wd 1000 Gb sata
pioneer 216D-sata.
Monitor Samsung SuncMaster 2032bw

Vorrei fare un aggiornamento per ora ho un budget di 200€, con il pc ci gioco e ci lavoro programmando in delphi e in c.

Quindi non so se aspettare ed incrementare il budget (ma di quanto?) oppure fare un mini upgrade ora e poi fra 4/5 mesi continuare con l'upgrade, sempre se ho disponibilita di liquidi.
per ora pensavo alla scheda madre, cpu e ram

Grazie

fabbius69
10-03-2012, 17:00
Up..

ndwolfwood
10-03-2012, 17:15
per ora pensavo alla scheda madre, cpu e ram


Si, potresti farlo ma col budget devi scendere a compromessi.
Intel:
a)
G840
Asrock Z68 PRO3 GEN3
4/8Gb DDR3 1600MHz
b)
i3-2120
ASRock H67M(-GE)
4/8Gb DDR3 1333MHz

a) procio peggiore, ma migliore mobo (e ram) ... in vista futuro upgrade CPU IvyBridge
b) procio migliore per tenerlo

AMD:
Phenom X4 (magari 960T)
ASRock 970 Extreme3
4/8Gb DDR3 1600MHz

Deus-Ex
11-03-2012, 20:57
a quale risoluzione giochi?
potresti guardare nell'usato per un core2 quad, nel nuovo la 2° soluzione di ndwolfwood

fabbius69
11-03-2012, 21:03
a quale risoluzione giochi?
potresti guardare nell'usato per un core2 quad, nel nuovo la 2° soluzione di ndwolfwood

Io gioco a 1680X1050 se posso.
Come seconda soluzione dici quella AMD?

Deus-Ex
11-03-2012, 23:50
con quella risoluzione la 4850 ancora diciamo che qualche gioco lo regge :)
si aggiornando punterei ad un quadcore, o sempre su quella scheda madre anche l'FX6100

fabbius69
12-03-2012, 10:18
con quella risoluzione la 4850 ancora diciamo che qualche gioco lo regge :)
si aggiornando punterei ad un quadcore, o sempre su quella scheda madre anche l'FX6100

Meglio un Phenom II X4 955 oppure un FX6100 , hanno un prezzo simile?

Deus-Ex
12-03-2012, 21:55
l'FX6100

fabbius69
13-03-2012, 07:45
io ora ho 200€ fra qualche mese potrei averne altri 200.
Oltre giocando io programmo in delphi e c, c++, questi linguaggi vengono compilati meglio dai processore intel.
Ora il mio desiderio è un i5-2500k da poter overclockare in modo di giocare bene e usare una velocita ottima nella programmazione.
Se ora acquisto una piattaforma amd sono un po spiazzato, la mia idea:
1) aspetto altri 200 €, quindi con 400€ fra un paio di mesi cerco di fare un ottimo aggiornamento.
2) Inizio a comprare la scheda madre (buona), memorie poi fra un paio di mesi punto al processore e dissipatore.
3) Oltre ad acquistare la scheda madre buona e le memorie, prendo anche un processore da poco ed inizio ad usare il tutto, poi fra un paio di mesi cambio il processore.(intanto posso vendere i pezzi che ho rimosso dal pc, scheda madre, cpu e memorie)
Cosa ne pensi Deus-Ex?

Grazie

Deus-Ex
13-03-2012, 21:18
dico che comunque l'fx6100 và già molto meglio del core duo, in più si può overcloccare, nella compilazione se guardiamo visual studio 2010, la differenza fra un 2500k ed un fx6100 è di circa 10/12% per l'i5, la differenza di prezzo media è su un 30/35%, per cui insomma come vedi se è necessario un i5 te lo consigliavo anche se ad un prezzo più alto, anche se come rpezzo-prestazioni era un pò inferiore, diciamo ceh si guadagna di più con un i5 2400 che costa meno quindi in prestazioni è paragonabile, già un 2300 và alla pari o meno dell'fx6100

fabbius69
14-03-2012, 00:28
dico che comunque l'fx6100 và già molto meglio del core duo, in più si può overcloccare, nella compilazione se guardiamo visual studio 2010, la differenza fra un 2500k ed un fx6100 è di circa 10/12% per l'i5, la differenza di prezzo media è su un 30/35%, per cui insomma come vedi se è necessario un i5 te lo consigliavo anche se ad un prezzo più alto, anche se come rpezzo-prestazioni era un pò inferiore, diciamo ceh si guadagna di più con un i5 2400 che costa meno quindi in prestazioni è paragonabile, già un 2300 và alla pari o meno dell'fx6100

Secondo te con la scheda madre ASRock 970 Extreme3 riesco facilmente ad overclockare fx-6100, come dissipatore posso usare un Arctic Freezer 7 che costa poco.

Che ne dici?

ndwolfwood
14-03-2012, 08:53
... come dissipatore posso usare un Arctic Freezer 7 che costa poco.


Leggerei >questo< (http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-fx-bulldozer-overclock-e-tensioni-caccia-all-efficienza-energetica/36024/1.html) articolo.
Un Fx-6100 avrà un picco un po' meno elevato ma non tanto.
Cmq con un Freezer 7 ci fai ben poco: ci vuole come minimo un Freezer 13 meglio se la ver. PRO.

La mobo è ok per un oc medio, altrimenti c'è la Gigabyte GA-970A-UD3 che ha più fasi di alimentazione.

fabbius69
14-03-2012, 13:24
Leggerei >questo< (http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-fx-bulldozer-overclock-e-tensioni-caccia-all-efficienza-energetica/36024/1.html) articolo.
Un Fx-6100 avrà un picco un po' meno elevato ma non tanto.
Cmq con un Freezer 7 ci fai ben poco: ci vuole come minimo un Freezer 13 meglio se la ver. PRO.

La mobo è ok per un oc medio, altrimenti c'è la Gigabyte GA-970A-UD3 che ha più fasi di alimentazione.

Per oc medio si pensa almeno a 4.0 GHz?

p.s. è possibile togliere due core ed avere un overclock migliore con 4 core?

ndwolfwood
14-03-2012, 13:42
Per oc medio si pensa almeno a 4.0 GHz?


Si, anche un po' di più.


p.s. è possibile togliere due core ed avere un overclock migliore con 4 core?

Non conviene: questi processori sono cmq peggiori dei corrispettivi Intel se si confrontano su singolo core, se riescono a cavarsela è proprio perché hanno più core. Quindi overclocca meno ma tieniti i core.

Deus-Ex
14-03-2012, 22:08
si certo si può raggiungere quell'overclock, diciamo che il freezer 7 ha un prezzo di solito vicino a quello del 13, quindi sarebbe meglio questo, se arrivi al freezer 13 pro meglio ancora

fabbius69
15-03-2012, 07:18
Qualsiasi RAM DDR3 1600MHz va bene oppure c'e' qualche marcha più compatibile con il processore?
Grazie

Deus-Ex
15-03-2012, 21:37
ci sono le ram radeon che se nn sono compatibili quelle... :D
comunque la maggiorparte delle ram in vendita sono compatibili