PDA

View Full Version : Due kit di raffreddamento a liquido integrati anche per CoolerMaster


Redazione di Hardware Upg
10-03-2012, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due-kit-di-raffreddamento-a-liquido-integrati-anche-per-coolermaster_41148.html

Sviluppo interno e produzione in Europa: questo l'approccio sviluppato da CoolerMaster per i propri nuovi kit di raffreddamento a liquido della serie Eisberg

Click sul link per visualizzare la notizia.

MarcoAK47
10-03-2012, 09:45
ecco, questo con radiatore spesso 50-60mm è un bel kit per chi non vuole "sbattersi" per avere prestazioni superiori ai migliori dissipatori ad aria.
Non avrà prestazioni e non darà la soddisfazione come la scelta dei singoli componenti e il montaggio di un impianto a liquido "serio", però fino ad ora è il miglior kit integrato che ho visto.

Notturnia
10-03-2012, 10:02
bel bestione.. non avessi già un bel impianto ad aria... son curioso per i prezzi.. si sa mai in futuro :-D hehe

Sevenday
10-03-2012, 10:31
La pompa è gigantesca rispetto alle concorrenti. Se silenziosa, dovrebbe garantire un sacco di portata.
Interessante :cool:

19giorgio87
10-03-2012, 10:55
bravo Corsini che lavori anche di sabato, il mega direttore duca conte è fiero di te! Ottima news, io ho comprato il Thermaltake Bigwater A80, mi arriva tra qualche giorno

MarcoAK47
10-03-2012, 10:59
La pompa è gigantesca rispetto alle concorrenti. Se silenziosa, dovrebbe garantire un sacco di portata.
Interessante :cool:
Alphacool fa ottimi prodotti, però se verrà messo in commercio quel kit così come mostrato, non credo che il prezzo possa essere molto inferiore alle 150 euro di listino......

sdjhgafkqwihaskldds
10-03-2012, 11:08
Paccuto

Messi89
10-03-2012, 11:09
se è migliore dell'H100 lo prendo!
Ottima news Paolo!
PS
un radiatore del genere ci entrerà nel CosmosII sopra al tetto?

ironman72
10-03-2012, 11:17
i prezzi dovrebbero essere di 130 € per eisberg 120 e 140 per eisberg 240.
appena esce il 240 sara' mio!!
Inoltre come potete vedere i raccordi sono standard permettono rabbocchi e la dissipazione di 4 vga oltre che alla cpu.
Penso di si che possa essere montato sul Cosmos 2.. e' un 240... il problema poteva esserci per un 360...

Messi89
10-03-2012, 11:49
Buono!
grazie ironman72

SSMark
10-03-2012, 12:06
ma fatevi un ybris o tenetevi il dissipatore stock ste schifezze non servono a niente siamo obbiettivi, chi overclocca si prende un ybris oppure fa a meno.

SSMark
10-03-2012, 12:07
io sono dell'idea che le cose o si fanno giuste prendendo le cose giuste oppure si fanno a meno di fare mica con "rattoppamenti" intemerdi.

C.po!
10-03-2012, 13:17
..si..ma poi devo mettere delle ventole di raffreddamento sul radiatore??!!
ma così vanifico tutto lo sforzo per avere un PC silenzioso, o comunque equivalente ad uno raffreddato ad aria con un buon kit.
Io ho installato un kit con due ventole silenziose un dissipatore grande e non ho problemi di posizionare radiatori, rabbocchi o possibili perdite di liquido all'interno del case!! è così?

Opteranium
10-03-2012, 13:27
mi sono sempre chiesto quando rumore effettivo facciano le pompe integrate in questi sistemi. Ma ancor di più mi chiedo quali siano i possibili acquirenti. Da molte recensioni si evince che i migliori sistemi ad aria rivaleggiano tranquillamente (e in alcuni casi vincono) su tali soluzioni, non solo per la questione raffreddamento, ma anche per il prezzo e la rumorosità.

Quindi cosa abbiamo? L'utente medio nemmeno sa che esistono e va di dissipatore boxato; l'utente avanzato che non overclocca ma vuole un sistema fresco e silenzioso ha una vasta scelta di ottimi dissipatori a torre con prezzo tra 40 e 80 euro; l'utente avanzato che overclocca direi che si orienta fra i migliori sistemi ad aria o un sistema a liquido vero e proprio.

OldSchoolShoter
10-03-2012, 13:30
ma fatevi un ybris o tenetevi il dissipatore stock ste schifezze non servono a niente siamo obbiettivi, chi overclocca si prende un ybris oppure fa a meno.

Bè oddio vedendolo a prima vista sembra veramente un mini ybris, con radiatori a doppia fila, tubi di grosso spessore e pompa potente, io sarei curioso di vedere le prestazioni contro un ybris.

Va bene che un impianto originale Ybris è sempre meglio, ma l'ybris te lo devi montare e devi farci manutenzione, questo invece è pronto per l'installazione, compatto e sigillato.

Questione di gusti penso.

Stappern
10-03-2012, 13:35
onestamente secondo me ha senso,io per esempio ho il pc gaming in un case molto basso,ho un extreme 120 ma non mi ci entra,con un sistema del genere potrei ottenere buone prestazioni e il radiatore lo potrei mettere fuori al case

egounix
10-03-2012, 13:41
bello gadollo

se si potesse mettere il rad esternamente, non sarebbe male

tossy
10-03-2012, 13:49
dalle foto mi sembra di vedere che i tubi sono in gomma (o qualcosa di simile) avvolti da una spirale metallica, tipo molla.

qualcuno sa dirmi a cosa serve sta molla?

MarcoAK47
10-03-2012, 13:55
bello gadollo

se si potesse mettere il rad esternamente, non sarebbe male
basta svitare i raccordi, passare i tubi all' esterno del case e riavvitarli (se realmente lo produrranno così).

dalle foto mi sembra di vedere che i tubi sono in gomma (o qualcosa di simile) avvolti da una spirale metallica, tipo molla.

qualcuno sa dirmi a cosa serve sta molla?

la molla serve a non far strozzare i tubi se gli fai fare curve più accentuate del normale ;)

egounix
10-03-2012, 14:10
basta svitare i raccordi, passare i tubi all' esterno del case e riavvitarli (se realmente lo produrranno così).



la molla serve a non far strozzare i tubi se gli fai fare curve più accentuate del normale ;)

eh a occhio danno questa impressione
ma svitandoli, all'interno, avrebbero un sistema di chiusura per non far fuoriuscire il liquido?

MarcoAK47
10-03-2012, 14:54
eh a occhio danno questa impressione
ma svitandoli, all'interno, avrebbero un sistema di chiusura per non far fuoriuscire il liquido?
Non so, ma non credo, e in quel caso dato l'assenza di una vaschetta, sarebbe difficile effettuare lo spurgo dell' impianto.

ironman72
10-03-2012, 15:17
"Il kit utilizza raccordi standardizzati in modo da poter collegare componenti di terzi produttori. La stessa Cooler Master dichiara che la pompa integrata è abbastanza potente per alimentare quattro waterblock per CPU e quattro per schede video"
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/cebit-2012-cooler-master-eisberg-nuovi-dissipatori-a-liquido-all-in-one-201203086633/
Molto meglio di h100 et similia.

egounix
10-03-2012, 15:37
"Il kit utilizza raccordi standardizzati in modo da poter collegare componenti di terzi produttori. La stessa Cooler Master dichiara che la pompa integrata è abbastanza potente per alimentare quattro waterblock per CPU e quattro per schede video"
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/cebit-2012-cooler-master-eisberg-nuovi-dissipatori-a-liquido-all-in-one-201203086633/
Molto meglio di h100 et similia.

o maronna mia
una soluzione per nabbi senza tempo come me!

attendo, soprattutto di capire come poter effettuare la rimozione, se richieda una attenzione sopra la media, o se vi sia un sistema di blocco per la fuoriuscita del liquido
o il modo per non farlo fuoriuscire nel cambio

tylerdurden
10-03-2012, 17:08
ma fatevi un ybris o tenetevi il dissipatore stock ste schifezze non servono a niente siamo obbiettivi, chi overclocca si prende un ybris oppure fa a meno.

Mah!? :muro: Non so com'è questo prodotto, ma io ho comprato un Antec H2o 620 e montato due ventole Arctic cooling pwm da 12 in push pull... spesa totale una settantina di euro, il mio Phenom II @4,1 GHz 1,5v sotto stress pesante non supera mai i 49° ed il PC è silenziosissimo!

Secondo me parli a sproposito! (e da sapientone) :mbe:

icedzed
10-03-2012, 17:55
--

molochgrifone
11-03-2012, 00:10
se è migliore dell'H100 lo prendo!
Ottima news Paolo!
PS
un radiatore del genere ci entrerà nel CosmosII sopra al tetto?

Se non entra un rad del genere nel cosmos II, due la mia definizione di "case useless" passa a quella di "case ces_o", senza offesa per nessuno eh :)

ma fatevi un ybris o tenetevi il dissipatore stock ste schifezze non servono a niente siamo obbiettivi, chi overclocca si prende un ybris oppure fa a meno.

Carina la definizione fatevi un Ybris, che significherebbe? :asd: Se parli di WB mi sa che sei rimasto un po' indietro... Con tutto il rispetto per i WB di Alex (ne ho avuti due) Ybris al momento è prestazionalmente indietro agli altri, infatti se non sbaglio quest'anno dovrebbe tirare fuori il nuovo WB.

eh a occhio danno questa impressione
ma svitandoli, all'interno, avrebbero un sistema di chiusura per non far fuoriuscire il liquido?

Non credo, i raccordi che sganciati non fanno uscire il liquido di solito sono i pneumatici a sgancio rapido con un costo molto elevato, integrarli in una soluzione del genere sarebbe imho poco sensato.
L'idea di utilizzare raccordi tradizionali (PS: tra l'altro gli alphacool sono tra i migliori per qualità/prezzo) è molto valida, però il refill senza vaschetta diventa rognoso, immagino studieranno qualcosa per facilitarlo.

Maxt75
11-03-2012, 13:24
Un case bello ampio, ventilato e un dissipatore ad aria valido, rendono quasi inutili diversi scenari a liquido. Discorso differente se c'è la passione di tirare il collo a CPU e GPU, in tal caso riesco a concepire un liquido. Questo della Cooler master potrebbe essere meglio di diverse altre soluzioni ''pre'fabbricate''.

Sp3ranza
11-03-2012, 14:05
Non male, anche se li trovo più ingombranti della concorrenza e inoltre sta a vedere anche il prezzo visto con cui verranno proposti.
Per l'utente che aveva chiesto se è possibile montarlo sul Cosmos 2, per me non ci sono problemi visto che è un 240.

OldSchoolShoter
11-03-2012, 14:28
Fra l'altro gli Ybris sono obsoleti e superati oramai, non ci sarebbe nemmeno da meravigliarsi se prestazionalmente verrebbero eguagliati.

Mike00k7
11-03-2012, 15:13
io ho un h50 da anni ormai, mai avuto una noia, un problema o un calo di prstazioni. Prima avevo un kit liquido "fai da te" e regolarmente dovevo metterci mano. Il liquido in questi casi magari viene battuto dai noctua (esempio) sui picchi di temperatura dopo ore di stress, ma per un utilizzo normale con alti e bassi il liquido abbassa la temperatura molto piu in fretta del raffreddamento ad aria, e poi la prendi direttamente da fuori. Un raffeddamento a liquido "serio" richiede una spesa decisamente superiore, un minino di know how e sopratutto molto piu tempo. Sono ottime soluzioni che stanno prendendo sempre piu' piede.

Li trovo comodi, di installazione semplice e veloce, per niente ingombranti all'interno del case e decisamente performanti.

JimThend
12-03-2012, 21:50
ma fatevi un ybris o tenetevi il dissipatore stock ste schifezze non servono a niente siamo obbiettivi, chi overclocca si prende un ybris oppure fa a meno.

io sono dell'idea che le cose o si fanno giuste prendendo le cose giuste oppure si fanno a meno di fare mica con "rattoppamenti" intemerdi.


ma hai provato una di queste “ste schifezze” ?? :confused: .....io ho un h100 , .overclocco ( vedi in firma), ho temperature ottime in tutte le situazioni.. e con le Akasa Viper come ventole ti posso assicurare che non senti nulla ..

molochgrifone
13-03-2012, 12:03
ma hai provato una di queste “ste schifezze” ?? :confused: .....io ho un h100 , .overclocco ( vedi in firma), ho temperature ottime in tutte le situazioni.. e con le Akasa Viper come ventole ti posso assicurare che non senti nulla ..

L'H100 è a livello dei top dissi ad aria, e c'è da dire che non gli hai neanche accoppiato due ventole tra le migliori, eppure fa lo stesso il suo sporco lavoro :D

ironman72
13-03-2012, 18:07
Ricevuto oggi risposta da Coolermaster riguardo all'eisberg240 su cosmos 2..
Accoppiata perfetta!